NBA All-Star Weekend 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m sostituisco template References, replaced: {{references|2}} → <references/>
m Corretto il collegamento Eastern Time Zone con Eastern Standard Time (DisamAssist)
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{All Star Game pallacanestro
|nome = NBA All-Star Weekend 2017
|immagine = 2017 NBA All-Star Game logo.png
|organizzatore = [[NBA]]
|data_inizio = 17 febbraio 2017
Riga 21:
== Venerdì ==
=== All-Star Celebrity Game ===
Il primo evento del weekend è l'All-Star Celebrity Game, per ragioni di sponsorizzazione noto come "Sprint NBA All-Star Celebrity Game". L'evento prevede una partita tra squadre di miste, composte da personaggi dello spettacolo ed ex giocatori NBA. Per questa edizione, la prima in Canada, si sono affrontati, il ''Team East'', guidato dal giornalista ESPN Jemele Hill, composto dagli attori [[Nick Cannon]], [[Ansel Elgort]], [[Caleb McLaughlin]] e [[Kris Wu]], dal musicista [[Win Butler]], dagli ex giocatori [[Oscar Schmidt]], [[Jason Williams]] e [[Brandon Armstrong]], dalla giocatrice WNBA [[Lindsay Whalen]], dalle personalità TV Peter Rosenberg e Rachel DeMita, e dal proprietario dei [[Milwaukee Bucks]] [[Marc Lasry]]; contro il ''Team West'' guidato dal giornalista ESPN Michael Smith, composto dagli attori [[Thomas Cavanagh]], [[Jiang Jinfu]], [[Anthony Mackie]], [[Lil' Romeo]] e [[Hasan Minhaj]], dai cantanti [[Andy Grammer]], [[Miles Brown]] e [[Master P]], dal personaggio televisivo Aarón Sanchez, dall'ex giocatore [[Baron Davis]], dalla giocatrice WNBA [[Candace Parker]], e dal proprietario dei [[Dallas Mavericks]] [[Mark Cuban]].
 
=== NBA Rising Stars Challenge ===
Il secondo evento del venerdì è l'[[NBA Rising Stars Challenge]], una sfida tra due squadre miste di ''[[rookie]]s'' e ''[[sophomore]]s'' della [[National Basketball Association 2016-2017|stagione NBA 2016-2017]]. I giocatori sono stati selezionati dai vice allenatori delle squadre NBA. Le due rose sono state divise tra i giocatori statunitensi, guidati da [[Jay Larrañaga]], vice-allenatore dei [[Boston Celtics]]; e quelli provenienti dal resto del mondo allenati da [[Mike Brown (cestista 1970)|Mike Brown]], vice-allenatore dei [[Golden State Warriors]]. MVP della partita è stato eletto [[Jamal Murray]], dei [[Denver Nuggets]]<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/nba/2017/02/18/nba-all-star-friday-ecco-cosa-e-successo.html|lingua=it|titolo=Rising Stars, che spettacolo! Vince il Resto del Mondo, Murray MVP|editore=[[National Basketball Association|NBA]]|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>.
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 febbraio
|Anno = 2015
|Ora = 9:00 pm [[Eastern TimeStandard ZoneTime|ET]]
|Squadra 1 = '''Team World'''
|Squadra 2 = Team USA
Riga 49:
==== Team World ====
{| style="border:5px solid black; text-align:center;" cellspacing=3 width="80%"
| width="100%" colspan="16" bgcolor="#000" | <p align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''Team World'''</span></p>
|- bgcolor="#dddddd"
!width=200|Giocatore!!align=center|{{Descrizione comando|Anno|R: Rookie; S: Sophomore}}!!Squadra!!{{Descrizione comando|MIN|Minuti giocati}}!!{{Descrizione comando|FG|Tiri dal campo}}!!{{Descrizione comando|3FG|Tiri da tre punti}}!!{{Descrizione comando|FT|Tiri liberi}}!!{{Descrizione comando|RO|Rimbalzi offensivi}}!!{{Descrizione comando|RD|Rimbalzi difensivi}}!!{{Descrizione comando|RIM|Rimbalzi totali}}!!{{Descrizione comando|AST|Assist}}!!{{Descrizione comando|FP|Falli personali}}!!{{Descrizione comando|RUB|Palle rubate}}!!{{Descrizione comando|PER|Palle perse}}!!{{Descrizione comando|ST|Stoppate}}!!{{Descrizione comando|PT|Punti}}
Riga 57:
|align=left|{{Bandiera|HRV}} [[Dario Šarić]] || [[Rookie|R]] || [[Philadelphia 76ers]] || 26:42 || 7-10 || 3-5 || 0-0 || 2 || 3 || 5 || 4 || 0 || 1 || 1 || 0 || 17
|-
|align=left|{{Bandiera|BAHBHS}} [[Buddy Hield]] || [[Rookie|R]] || [[New Orleans Pelicans]] || 26:36 || 11-22 || 3-12 || 3-3 || 3 || 3 || 6 || 3 || 2 || 3 || 1 || 1 || 28
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[DanteDanté Exum]] || [[Sophomore|S]] || [[Utah Jazz]] || 19:51 || 5-10 || 1-4 || 0-0 || 0 || 0 || 0 || 4 || 0 || 0 || 1 || 0 || 11
|-
|align=left|{{Bandiera|SRB}} [[Nikola Jokić]] || [[Sophomore|S]] || [[Denver Nuggets]] || 21:06 || 6-9 || 0-1 || 0-0 || 6 || 5 || 11 || 8 || 0 || 3 || 4 || 0 || 12
Riga 83:
==== Team USA ====
{| style="border:5px solid black; text-align:center;" cellspacing=3 width="80%"
| width="100%" colspan="16" bgcolor="#106bb4" | <p align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''Team USA'''</span></p>
|- bgcolor="#dddddd"
!width=200|Giocatore!!align=center|{{Descrizione comando|Anno|R: Rookie; S: Sophomore}}!!Squadra!!{{Descrizione comando|MIN|Minuti giocati}}!!{{Descrizione comando|FG|Tiri dal campo}}!!{{Descrizione comando|3FG|Tiri da tre punti}}!!{{Descrizione comando|FT|Tiri liberi}}!!{{Descrizione comando|RO|Rimbalzi offensivi}}!!{{Descrizione comando|RD|Rimbalzi difensivi}}!!{{Descrizione comando|RIM|Rimbalzi totali}}!!{{Descrizione comando|AST|Assist}}!!{{Descrizione comando|FP|Falli personali}}!!{{Descrizione comando|RUB|Palle rubate}}!!{{Descrizione comando|PER|Palle perse}}!!{{Descrizione comando|ST|Stoppate}}!!{{Descrizione comando|PT|Punti}}
Riga 91:
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Myles Turner (cestista)|Myles Turner]] || [[Sophomore|S]] || [[Indiana Pacers]] || 18:18 || 5-8 || 2-4 || 0-0 || 2 || 2 || 4 || 0 || 3 || 1 || 2 || 1 || 12
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Devin Booker (cestista 1996)|Devin Booker]] || [[Sophomore|S]] || [[Phoenix Suns]] || 25:26 || 7-15 || 3-8 || 0-0 || 0 || 0 || 0 || 6 || 1 || 0 || 2 || 0 || 17
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[D'Angelo Russell]] || [[Sophomore|S]] || [[Los Angeles Lakers]] || 18:36 || 5-9 || 2-6 || 0-0 || 1 || 2 || 3 || 4 || 0 || 2 || 1 || 0 || 12
Riga 128:
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|USA}} [[Gordon Hayward]], [[Utah Jazz]]
* {{Bandiera|USA}} [[Devin Booker (cestista 1996)|Devin Booker]], [[Phoenix Suns]]
* {{Bandiera|USA}} [[John Wall (cestista)|John Wall]], [[Washington Wizards]]
* {{Bandiera|USA}} [[Isaiah Thomas]], [[Boston Celtics]]
{{Colonne fine}}
 
{{Torneo-quarti
{{8TeamBracket
| RD1-seed1=
| RD1-team1= [[John Wall (cestista)|John Wall]]
| RD1-score1=X
| RD1-seed2=
Riga 144:
| RD1-score3='''O'''
| RD1-seed4=
| RD1-team4= [[Devin Booker (cestista 1996)|Devin Booker]]
| RD1-score4=X
| RD1-seed5=
Riga 218:
|align=left| {{Bandiera|USA}} '''[[Glenn Robinson (1994)|Glenn Robinson III]]''' || [[Indiana Pacers]] || '''91''' <small>(50+41)</small> || '''94''' <small>(44+50)</small>
|-
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Derrick Jones (cestista)|Derrick Jones]] || [[Phoenix Suns]] || 95 <small>(45+50)</small> || 87 <small>(37+50)</small>
|-
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[DeAndre Jordan]] || [[Los Angeles Clippers]] || 84 <small>(41+43)</small> || -
Riga 250:
==== Western Conference ====
{| style="border:5px solid black; text-align:center;" cellspacing=3 width="80%"
|width="100%" colspan="15" bgcolor="#ce0f41" | <p align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''Western Conference'''</span></p>
|- bgcolor="#dddddd"
!width=150|Giocatore!!align=center|Squadra!!{{Descrizione comando|MIN|Minuti giocati}}!!{{Descrizione comando|FG|Tiri dal campo}}!!{{Descrizione comando|3FG|Tiri da tre punti}}!!{{Descrizione comando|FT|Tiri liberi}}!!{{Descrizione comando|RO|Rimbalzi offensivi}}!!{{Descrizione comando|RD.|Rimbalzi difensivi}}!!{{Descrizione comando|RIM|Rimbalzi totali}}!!{{Descrizione comando|AST|Assist}}!!{{Descrizione comando|FP|Falli personali}}!!{{Descrizione comando|RUB|Palle rubate}}!!{{Descrizione comando|PER|Palle perse}}!!{{Descrizione comando|ST|Stoppate}}!!{{Descrizione comando|PT|Punti}}
Riga 288:
==== Eastern Conference ====
{| style="border:5px solid black; text-align:center;" cellspacing=3 width="80%"
|width="100%" colspan="15" bgcolor="#106bb4" | <p align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''Eastern Conference'''</span></p>
|- bgcolor="#dddddd"
!width=150|Giocatore!!align=center|Squadra!!{{Descrizione comando|MIN|Minuti giocati}}!!{{Descrizione comando|FG|Tiri dal campo}}!!{{Descrizione comando|3FG|Tiri da tre punti}}!!{{Descrizione comando|FT|Tiri liberi}}!!{{Descrizione comando|RO|Rimbalzi offensivi}}!!{{Descrizione comando|RD|Rimbalzi difensivi}}!!{{Descrizione comando|RIM|Rimbalzi totali}}!!{{Descrizione comando|AST|Assist}}!!{{Descrizione comando|FP|Falli personali}}!!{{Descrizione comando|RUB|Palle rubate}}!!{{Descrizione comando|PER|Palle perse}}!!{{Descrizione comando|ST|Stoppate}}!!{{Descrizione comando|PT|Punti}}
Riga 310:
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Carmelo Anthony]]<ref>[[Carmelo Anthony]] in sostituzione dell'infortunato [[Kevin Love]] dei [[Cleveland Cavaliers]]</ref> || [[New York Knicks]] || 19 || 4-8 || 2-6 || 0-0 || 0 || 3 || 3 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 10
|-
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[John Wall (cestista)|John Wall]] || [[Washington Wizards]] || 21 || 6-12 || 0-2 || 0-0 || 1 || 5 || 6 || 4 || 4 || 0 || 3 || 1 || 12
|-
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Isaiah Thomas]] || [[Boston Celtics]] || 19 || 7-15 || 4-10 || 2-2 || 1 || 0 || 1 || 3 || 0 || 0 || 2 || 0 || 20
Riga 326:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 337 ⟶ 334:
{{Portale|pallacanestro}}
 
[[Categoria:SportCompetizioni sportive a New Orleans]]
[[Categoria:NBA All-Star Game|All-Star Game 2017]]
[[Categoria:Pallacanestro nel 2017]]
[[Categoria:NBA All-Star Game|All-Star Game 2017]]
[[Categoria:Sport a New Orleans]]