Pollo al curry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Kirk39 ha spostato la pagina Chicken tikka masala a Pollo al curry tramite redirect: In italiano nessuno lo chiama così, non certo chicken
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(58 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|cucina|India}}
{{spostare|pollo al curry}}{{Avvisounicode}}
{{Gastronomia
|nome = ChickenPollo tikkaal masalacurry
|immagine = Chicken tikkaCurry masala– Trissur Style (15727448880).jpg
|didascalia = ''ChickenPollo tikkaal masala'',curry sullopreparato sfondonello ilstile panedi [[naanThrissur]]
|IPA = ˈʧhɪkɪn ˈtiːkka maˈzaːla
|altri nomi = ''ctm''
|paese = India
|paese2 = ScoziaPakistan
|paese3 =
|paese4 =
|diffusione = [[Asia meridionale]]mondiale
|categoria = unico
|creatore = [[Moghul|Dinastia Moghul]]?<ref name=origine>L'origine del piatto è attualmente contesa tra [[India]] e [[Regno Unito]]e non di sicuro cinese.</ref><br />[[Regno Unito]]?<ref name=origine />
|creatore = [[Moghul|Dinastia Moghul]]
|categoria = condimento
|ingredienti = {{lista|pollo|curry|altre spezie e/o ingredienti a piacere}}
|ingredienti = carne di [[Gallina|pollo]]<br />[[yoghurt]]<br />[[panna]]<br />[[pomodori]]<br />[[cipolle]]<br />[[peperoncino]]<br />[[Cocos nucifera|noce di cocco]]
|varianti = ''lambca ri ga''<br />''[[chicken tikka masala]]''<br />''fish tikka masala''<br />''lamb tikka masala''<br />''paneer tikka masala''
|calorie =
|altro =
}}
Il '''pollo al curry''' è un piatto tradizionale dell'[[Asia meridionale]], originario dell'[[India]], che risulta risalire all'[[Moghul|Impero Moghul]],<ref>{{cita web|url=https://www.buonissimo.it/rubriche/pollo-curry-ricetta-originale-316800|titolo=Ricetta originale e storia del pollo al curry - Buonissimo|accesso=12 maggio 2023}}</ref> ed è oggi comune nel [[subcontinente indiano]], nei [[Cucina caraibica|Caraibi]], nella [[Cucina araba|penisola arabica]], nel [[sud-est asiatico]], in [[Cucina britannica|Gran Bretagna]], ed in [[Cucina giapponese|Giappone]]. Esso consiste in una preparazione a base di [[pollo]] e [[curry]] da insaporire con ingredienti a piacere tra cui riso e peperoncino.<ref>{{cita web|url=https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/pollo-al-curry/|titolo=Pollo al curry|accesso=6 marzo 2023}}</ref> Esistono diverse varianti del piatto, tra cui il ''[[chicken tikka masala]]'', ricetta della [[cucina anglo-indiana]] inventata a Glasgow ed eletta piatto nazionale nel Regno Unito, e il ''ca ri ga'' vietnamita, con latte di cocco e citronella.<ref>{{cita libro|titolo=Vietnam|autore=Iain Stewart|editore=Lonely Planet|anno=2012|p=514}}</ref>
Il '''Chicken tikka masala''' ({{IPA2|ˈʧhɪkɪn ˈtiːkka maˈzaːla}} {{ur}} {{unicode|مرغ تکہ مصالحہ}}, {{hi}} {{unicode|चिकन टिक्का मसाला}}) è un piatto [[Cucina indiana|indiano]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/brexit/notizie/brexit-quiz-8b507d3c-36dd-11e6-88d7-7a12a568ff47.shtml|titolo=Il quizzone della Regina Sei anglofilo o anglofobo? Misura il tuo grado di «britannicità»|sito=Corriere della Sera|lingua=it|accesso=2016-06-22}}</ref> o [[Cucina britannica|britannico]]<ref name=origine /> a base di [[curry]], nel quale pezzi cotti in padella di [[carne]] di [[Gallina|pollo]], simili al [[Chicken tikka]], vengono serviti assieme ad una delicata e cremosa [[Salsa (gastronomia)|salsa]] [[Spezia (alimento)|speziata]] di colore [[arancione]] a base di [[pomodoro]], [[panna]] e [[masala]].
 
==Varianti regionali==
Le origini del chicken tikka masala sono attualmente oggetto di disputa. La più antica rivendicazione è quella legata agli imperatori dell'[[Moghul|Impero Moghul]] come primi creatori del piatto, tuttavia altre rivendicazioni indicano come luogo di nascita del piatto [[Glasgow]], città della [[Scozia]].<ref name="Glasgow">
<gallery widths="200" heights="200">
{{Cita web
Aesthetic Chicken Curry.jpg|Pollo al curry di [[Tamil Nadu]] ([[India]])
|editore=[[BBC News]]
Philippine Chicken curry.jpg|Pollo al curry di [[Baliuag]], [[Bulacan]] ([[Filippine]])
|titolo=Glasgow 'invented' Tikka Masala
Chicken Dry Curry - Howrah 2015-04-26 8515.JPG|Il pollo ''kasha'' è pollo al curry asciutto del [[Bengala]]
|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/scotland/glasgow_and_west/8161812.stm
IndianChickenCurry.jpg|Una pentola di pollo al curry alla maniera del [[Punjab (regione)|Punjab]]
|data=21 luglio 2009
Curry chicken in a big bread.jpg|Pollo al curry all'interno di una grossa forma di pane, servito da un ristorante a [[Macao]]
|accesso=19 luglio 2010
</gallery>
|lingua=en
}}</ref>
 
===Subcontinente indiano===
Varie indagini hanno rivelato che il chicken tikka masala è uno dei più popolari piatti serviti nei [[Ristorante|ristoranti]] [[Gran Bretagna|britannici]], dove viene chiamato "''Britain's true national dish''", ovvero il "''vero piatto nazionale britannico''".<ref name=Guardian>{{Cita web
Sebbene la cucina indiana presenti ampia variazione regionale, la ricetta del pollo al curry indiano parte solitamente dallo scaldare nell'olio delle spezie intere. Successivamente, si prepara una salsa con cipolle, zenzero, aglio, pomodoro e spezie in polvere, a cui vengono aggiunti pezzi di pollo con osso, che vengono fatti sobbollire fino a cottura. Solitamente, il piatto viene guarnito con foglie di [[Coriandrum sativum|coriandolo]], e servito assieme a riso o ''[[Roti (gastronomia)|roti]]''. Nell'India meridionale, sono ingredienti comuni anche il [[Cocos nucifera|cocco]] e le foglie di curry, e talvolta viene usato latte di cocco come addensante.
|autore=Robin Cook
|url=http://www.guardian.co.uk/world/2001/apr/19/race.britishidentity
|titolo=Robin Cook's chicken tikka masala speech
|editore=[[The Guardian]]
|accesso=19 aprile 2001
|data=19 luglio 2010
|lingua=en
}}</ref><ref name=":0" />
 
== Preparazione Note==
<references/>
[[File:Chicken Tikka Masala.jpeg|thumb|left|''Chicken Tikka Masala'' servito sopra del riso [[basmati]] colorato con la [[curcuma]], del pane [[naan]], [[pakora]] di cipolle e guarnito con foglie di [[coriandolo]]]]
Il chicken tikka masala è come preparazione molto simile al [[chicken tikka]], ma a differenza di quest'ultimo i pezzi di pollo vengono serviti assieme ad una salsa a base di ''masala'' (testualmente ''mistura di spezie''), ovvero il [[curry]] indiano<ref name="book">
{{Cita libro
|cognome=Lloyd
|nome=John
|coautori=John Mitchinson
|titolo=The Book of General Ignorance
|url=http://books.google.it/books?id=1Mjd2GCRPmAC&dq=John+Lloyd;+John+Mitchinson,+The+Book+of+General+Ignorance&source=bl&ots=U9P7c7qsmT&sig=NBRr5BshAeS1FuacMrtmBFv0zBw&hl=it&ei=7HtETPyLNdGlOMvwwfQM&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CCsQ6AEwAg
|editore=Faber & Faber
|anno=2006
|città=[[Londra]]
|lingua=inglese
|ISBN=978-0-307-39491-0
}}</ref>. Non esiste una ricetta unica per questo piatto poiché, come varie ricerche hanno confermato trovando oltre 48 diversi modi di prepararlo, l'unico ingrediente fisso è la carne di [[Gallina|pollo]]<ref name="bbcenc" />. La salsa di masala viene solitamente preparata con pomodori, [[Derivati del pomodoro|ridotti a poltiglia o passati]], [[panna]], o in alternativa crema di [[Cocos nucifera|cocco]], e varie spezie. Vengono poi aggiunti coloranti alimentari o [[salsa di pomodoro]] o varie spezie coloranti, come [[curcuma]] o [[paprica]] in polvere, per ottenere la tipica colorazione arancione<ref>
{{Cita web
|url=http://www.food-india.com/recipe/R051_R75/R071.htm
|titolo=Chicken Tikka Masala
|editore=food-india.com
|accesso=19 luglio 2010
|lingua=en
}}</ref>. Tuttavia alcune varianti del piatto sostituiscono, alla carne di pollo, [[ovis aries|agnello]], [[pesce]] o formaggio [[paneer]].
 
==Altri Storia progetti==
{{interprogetto}}
Una possibile spiegazione delle origini europee del piatto è che sia stato creato in un [[ristorante]] [[Bangladesh|bengalese]] nel Regno Unito<ref name="book"/><ref name=Guardian2>
{{Cita web
|url=http://www.guardian.co.uk/uk/2002/jun/21/religion.bangladesh
|titolo=From Bangladesh to Brick Lane
|autore=Audrey Gillan
|editore=[[The Guardian]]
|data=21 luglio 2010
|accesso=21 luglio 2002
|lingua=en
}}</ref>. Altre spiegazioni indicano invece come luogo di nascita del piatto la città scozzese di [[Glasgow]], dove un cuoco di origini indiane avrebbe creato il piatto per caso, improvvisando una salsa mescolando yogurt, panna e spezie<ref name="Glasgow"/><ref>
{{Cita web
|autore=Agencies
|titolo=Scots lay claim to chicken tikka masala, Indians fume
|url=http://timesofindia.indiatimes.com/news/world/uk/Scots-lay-claim-to-chicken-tikka-masala-Indians-fume/articleshow/4861329.cms |editore=[[The Times of India]]
|data=6 agosto 2009
|accesso=21 luglio 2010
|lingua=en
}}</ref>
 
==Collegamenti esterni==
Il [[deputato]] [[Parlamento del Regno Unito|inglese]] di origini [[pakistan]]e [[Mohammad Sarwar]] ha reso nota la sua intenzione di rendere il ''chicken tikka masala'' un prodotto IGP ([[Indicazione geografica protetta]]), ufficializzando proprio Glasgow come luogo di origine del piatto<ref name="Glasgow"/>.
*[https://www.sheershanews24.com/indian-food/easy-chicken-curry-recipes-for-dinner-with-few-ingredients-2024/233/ Ricetta Pollo al Curry] sheershanews24.com
 
La rivendicazione sul creatore del piatto è stata fatta da molti cuochi indo-britannici<ref>
{{Cita web
|titolo=Chicken tikka masala row grows as Indian chefs reprimand Scottish MPs over culinary origins
|url=http://www.telegraph.co.uk/foodanddrink/5972643/Chicken-tikka-masala-row-grows-as-Indian-chefs-reprimand-Scottish-MPs-over-culinary-origins.html
|editore=[[The Daily Telegraph]]
|lingua=en
|autore=Dean Nelson
|coautori=Jalees Andrabi
|data=4 agosto 2009
|accesso=21 luglio 2010
}}</ref>, molti dei quali sostenitori delle origini indiane del piatto, {{cn|affermando che questa è soltanto una delle tante varianti del piatto conosciuto ai tempi dell'impero [[Moghul]]}}.
 
== Popolarità ==
[[File:Chicken tikka masala from Italy.JPG|thumb|left|Chicken tikka masala cucinato in [[Italia]] e servito con [[pane]] e [[Patata (alimento)|patate]] [[Cottura#Tipi di cottura|lesse]].]]
Il Chicken tikka masala viene servito nei ristoranti di tutto il mondo<ref>
{{Cita web
|titolo=The Spice of Life
|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1174750,00.html
|editore=[[TIME]]
|autore=Aravind Adiga
|data=20 marzo 2006
|accesso=21 luglio 2010
|lingua=en
}}</ref>, in particolare nel Regno Unito dove, come detto, varie ricerche lo hanno identificato come uno dei più popolari piatti britannici<ref name="book" />.
 
Uno su sette piatti a base di curry venduti nei ristoranti indiani nel Regno Unito è il Chicken tikka masala. La sempre crescente popolarità del piatto ha portato l'ex [[Ministero degli esteri|ministro degli esteri]] [[Robin Cook (politico)|Robin Cook]] a dichiarare il Chicken tikka masala il "''Britain's true national dish''", ovvero il "''vero piatto tradizionale britannico''"<ref name="bbcenc">
{{Cita web
|autore=BBC E-Cyclopedia
|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/special_report/1999/02/99/e-cyclopedia/1285804.stm
|titolo=Chicken tikka masala: Spice and easy does it
|editore=[[BBC News]]
|accesso=21 luglio 2010
|data=20 aprile 2001
|lingua=en
}}</ref>, tanto che è stata la ricetta scozzese ad essere esportata in India e [[Bangladesh]], e non il contrario<ref name=BBCNews>
{{Cita web
|autore=
|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/503680.stm
|titolo=India gets a taste of UK tikka
|sito=[[BBC News]]
|data=3 novembre 1999
|accesso=21 luglio 2010
|lingua=en
}}</ref>. Nel primi mesi del [[1999]] la nota catena di fast food [[Burger King]] introdusse nel proprio menù il ''Masala Burger'', un panino ispirato al Chicken tikka masala<ref name=BBCNews />.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Curry Club Tandoori and Tikka Dishes|editore=Piatkus|città=Londra|anno=1993|lingua=inglese|ISBN=0-7499-1283-9}}
* {{Cita libro|titolo=Curry Club 100 Favourite Tandoori Recipes|editore=Piatkus|città=Londra|anno=1995|lingua=inglese|ISBN=0-7499-1741-5}}
* {{Cita libro|titolo=India: Food & Cooking|editore=New Holland|città=Londra|anno=2007|lingua=inglese|ISBN=978-1-84537-619-2}}
* {{Cita libro|cognome=Collingham|nome=Elizabeth M.|titolo=Curry: A Tale of Cooks and Conquerors|editore=Oxford University Press|anno=2006|pagine=pp.2–3|ISBN=0-19-517241-8}}
 
== Voci correlate ==
*[[Curry]]
*[[Chicken tikka]]
*[[Cucina indiana]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
|commons=Category:Chicken tikka masala
|commons_preposizione=sul
|b=en:Cookbook:Chicken Tikka Masala
|b_oggetto=la ricetta (in [[Lingua inglese|inglese]])
|b_preposizione=del
}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en|http://news.bbc.co.uk/1/hi/special_report/1999/02/99/e-cyclopedia/1285804.stm|Chicken tikka masala}}, da [[BBC]] E-Cylopedia.
*[http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=78438&page=1 Ricetta] da cookaround.com
*[http://www.ricettedalmondo.it/ricette-india/pollo-al-curry.html Ricetta Pollo al Curry] da ricettedalmondo.it
 
{{Cucina indiana}}
{{Portale|India}}
 
{{Portale|cucina|India}}
 
[[Categoria:Cucina pakistana]]
[[Categoria:Piatti a base di pollo]]
[[Categoria:Curry]]