Stevan Jovetić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (516 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Stevan Jovetić
|Immagine = Iran vs. Montenegro 2014-05-26 (161).jpg
|Didascalia = Jovetić con la
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MNE}}
|Disciplina = calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2000-2003
|2003-2006
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2008|
|2008-2013|
|2013-2015|
|2015-2017|
|2017
|2017-2021|Monaco|61 (18)
|2021-2023|Hertha Berlino|35 (10)<ref>37 (10) se si comprendono le presenze nello spareggio promozione-retrocessione.</ref>
|2023-2024|Olympiakos|15 (4)<ref>21 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2024-|Omonia|27 (7)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006|{{TA|{{NazU|CA|SCG|M|17}}}}|9 (3)
|2007
|2007-
|2007-|{{Naz|CA|MNE|M}}|89 (37)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Stevan
|Cognome = Jovetić
|ForzaOrdinamento = Jovetic
|PreData = {{
|Sesso = M
|LuogoNascita = Podgorica
Riga 43 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = montenegrino
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}} Soprannominato ''Jo-Jo'',<ref name="NextGen">{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/15-11-2009/next-generation-jovetic-601987552374.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Next Generation: Jovetic Il gioiello soffiato a sir Alex|autore=Valerio Clari e Stefano Cantalupi|giorno=15|mese=novembre|anno=2009|accesso=11 febbraio 2015}}</ref> è cresciuto nella sua [[Podgorica|città natale]] e nel [[Fudbalski klub Partizan|Partizan]], per poi passare alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], dove esordì in [[Serie A]]<ref>{{cita web|url=http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=27690|titolo=JOVETIC, Chiamatemi Jo-Jo ma non sono Baggio|editore=Firenzeviola.it|data=27 luglio 2008|accesso=29 marzo 2010|urlarchivio=https://archive.is/20120731074621/http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=27690|urlmorto=sì}}</ref>.
È uno dei pochi calciatori, insieme al [[Romania|rumeno]] [[Florin Răducioiu]], al [[Danimarca|danese]] [[Christian Poulsen]] e all'[[Paesi Bassi|olandese]] [[Justin Kluivert]], ad aver militato nei cinque principali [[Campionato|campionati]] [[Europa|europei]] ([[Primera División (Spagna)|Liga]], [[Premier League]], [[Bundesliga]], [[Serie A]] e [[Ligue 1]]), ed è uno dei tre ad aver segnato in ognuno di questi.<ref>{{Cita web|url=https://www.numero-diez.com/kluivert-bournemout-record-storico/|titolo=Justin Kluivert nella storia: il record è unico!|autore=Michele Massa|data=25 novembre 2023|accesso=6 marzo 2024}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Fantasista (calcio)|Fantasista]],<ref name= NextGen /> Jovetic è una
Dotato di un vasto bagaglio tecnico e
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Partizan ====
Inizia la carriera a Podgorica nel 2000 con la maglia del [[Mladost Podgorica]], dove mette in mostra le sue qualità tecniche, tanto da venir presto considerato uno dei maggiori talenti del calcio montenegrino.<ref>{{cita web|titolo=JOVETIC, Giovane genio e grandi record|url=http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=26052|editore=Firenzeviola.it|data=28 giugno 2008|accesso=29 marzo 2010}}</ref>
Nel 2003 passa al [[Fudbalski klub Partizan|Partizan Belgrado]], squadra nella quale fa una brevissima esperienza nelle selezioni giovanili prima di
Nell'agosto del 2007, ancora minorenne, accompagnato dal padre
Con il Partizan centra un
==== Fiorentina ====
[[File:Stevan Jovetić Vicario.JPG|thumb|
È costretto a saltare interamente la stagione 2010-2011 per un infortunio subìto in estate, a causa di duro contrasto durante un allenamento nel ritiro estivo e delle complicazioni seguite all'intervento chirurgico.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2010/08/04/news/jovetic_ko-6064207/|titolo=Sinisa perde Jovetic Sei mesi di stop|data=4 agosto 2010}}</ref> Alla fine del 2010 è inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989, stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|editore=thespoiler.co.uk|data=2 novembre 2010|lingua=inglese|accesso=22 novembre 2011}}</ref>
[[File:Stevan jovetic.JPG|thumb|upright=0.8|left|Jovetić, in maglia viola, esulta dopo il gol all'[[Udinese Calcio|Udinese]] del 28 marzo 2010]]
Il 25 aprile 2012 festeggia la 100ª presenza in maglia viola, segnando contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] nell'incontro terminato 2-1 per i viola.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2012/04/25/news/roma_fiorentina-33935405|titolo=Roma, Totti non basta La Fiorentina fa il colpo|autore=Jacopo Manfredi|data=25 aprile 2012}}</ref> Lascia i toscani al termine del [[Serie A 2012-2013|campionato 2012-2013]].
==== Manchester City ====
Nel luglio 2013 passa per quasi 30 milioni di euro al [[Manchester City Football Club|Manchester City]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/18-07-2013/jovetic-city-svolta-trattativa-c-missione-fiorentina-manchester-20800314321.shtml|titolo=Jovetic al Manchester City, ora è ufficiale: annuncio dei viola su Twitter|data=18 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/20-07-2013/manchester-city-jovetic-city-ti-prometto-15-20-gol-vincere-premier-champions-20812813160.shtml|titolo=Manchester City, Jovetic: "City, ti prometto 15-20 gol. Per vincere Premier e Champions"|data=20 luglio 2013}}</ref>, squadra con cui - nell'arco di un biennio - trova complessivamente poco spazio.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/26/sport-in-breve45.html|titolo=SPORT IN BREVE|pubblicazione=la Repubblica|data=26 agosto 2014|p=45}}</ref> Fa il suo esordio, infatti, solo nel settembre successivo nella trasferta contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]] pareggiata per 0-0, ma la concorrenza nel suo ruolo è tanta e spesso resta ai margini. In totale sono 11 le reti segnate con i ''Citizens''.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/15-02-2015/manchester-city-jovetic-attacca-pellegrini-mi-stronca-carriera-100901686262.shtml|titolo=Manchester City, Jovetic attacca Pellegrini: "Mi stronca la carriera"|data=15 febbraio 2015}}</ref> La prima arriva nel rotondo 1-5 in trasferta contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], durante la 23ª giornata di [[Premier League]] (suo il 4º gol). Alla fine della prima stagione lui e i compagni vincono comunque il titolo di campioni d'Inghilterra.
==== Inter ====
Nell'estate 2015 torna a giocare in Italia con l'Inter che lo acquista per 15 milioni.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/25-07-2015/inter-jovetic-arriva-milano-sneijder-ci-manda-melo-120703360143.shtml|titolo=Inter, è ufficiale: Jovetic martedì fa le visite. E Sneijder consiglia Melo...|autore=Luca Taidelli|autore2=Francesco Velluzzi|data=26 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2015/07/26/news/jovetic_arriva-119855848/|titolo=Inter, ufficiale l'arrivo di Jovetic. Mancini pensa al Real: "Le critiche ora non mi interessano"|autore=Tiziana Cairati|data=26 luglio 2015}}</ref> Dopo aver realizzato 3 goal nelle prime due giornate di [[Serie A 2015-2016|campionato]], contro {{Calcio Carpi|N}} e {{Calcio Atalanta|N}},<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2015/settembre/01/Jovetic_record_Piu_Ronie_Baggio_ga_0_20150901_524efeba-506e-11e5-ba9a-a968487099a6.shtml|titolo=Jovetic, un «10» da record. Più di Ronaldo, Baggio e Sneijder|autore=Matteo Dalla Vite|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º settembre 2015}}</ref> incappa in un lungo periodo senza reti<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2015/novembre/08/soffre_mal_gol_rischio_panchina_ga_0_20151108_25ac188c-85e5-11e5-a698-b63880ca8c3c.shtml|titolo=Jo-Jo soffre di mal di gol. E il rischio panchina c'è|autore=Matteo Dalla Vite|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=8 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2016/aprile/24/Guarda_come_Jovetic_Due_gol_ga_0_20160424_fa40ad0a-09df-11e6-b358-3cf50f489251.shtml|titolo=Guarda come Jovetic|autore=Fabio Licari|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=24 aprile 2016}}</ref> e conclude la stagione con solo 6 marcature in Serie A e 1 in [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] (torneo nel quale non aveva mai segnato).
Con l'arrivo del tecnico [[Frank de Boer|Frank De Boer]], viene escluso dalla lista per l'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/06-09-2016/lista-uefa-jovetic-deluso-ho-avuto-contatti-la-fiorentina-1601082534406.shtml|titolo=Lista Uefa, Jovetic è "deluso". "Ho avuto contatti con la Fiorentina"|data=6 settembre 2016}}</ref> Relegato ai margini della rosa, viene ceduto nel gennaio 2017.<ref name=siviglia>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/09-01-2017/jovetic-siviglia-tutto-fatto-sede-si-firmano-contratti-180350530569.shtml|titolo=Jovetic-Siviglia: tutto fatto! Prestito con diritto di riscatto a 14 milioni|autore=Matteo Brega|data=9 gennaio 2017}}</ref>
==== Siviglia e Monaco ====
Il 10 gennaio 2017 viene ceduto, in prestito, al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]].<ref name=siviglia/><ref>{{cita web|url=http://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/stevan-jovetic-un-atacante-de-prestigio-para-lo-que-resta-de-temporada|titolo=STEVAN JOVETIC, UN ATACANTE DE PRESTIGIO PARA LO QUE RESTA DE TEMPORADA|data=10 gennaio 2017|lingua=es}}</ref> Al debutto, contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], segna - dopo essere entrato dalla panchina - il goal del temporaneo 2-1. La gara finisce 3-3.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/12-01-2017/coppa-re-celta-valencia-2-1-pepito-rossi-trova-gol-180387967681.shtml|titolo=Coppa del Re, Siviglia-Real 3-3: Jovetic segna ma non basta. Celta-Valencia 2-1|autore=Adriano Seu|data=12 gennaio 2017}}</ref> Contro i madrileni si ripete in [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|campionato]], siglando la rete decisiva nei minuti di recupero.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/15-01-2017/liga-real-madrid-jovetic-siviglia-180427936905.shtml|titolo=Liga, Real Madrid k.o. dopo 9 mesi: Jovetic fa volare il Siviglia|autore=Adriano Seu|data=15 gennaio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2017/01/15/news/spagna_jovetic_stende_il_real_si_ferma_a_40_la_serie_di_zidane-156106327/|titolo=Spagna, Jovetic stende il Real: si ferma a 40 la serie di Zidane|data=15 gennaio 2017}}</ref> In 21 presenze in campionato realizza in totale 6 reti, contribuendo al 4º posto finale.
Dopo il mancato riscatto da parte della società andalusa, fa ritorno all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]; il 29 agosto 2017 diventa ufficiale la cessione a titolo definitivo per 11 milioni di euro al [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2017/08/29-29948779/monaco_ora_ufficiale_preso_jovetic_dallinter/|titolo=Monaco, ora è ufficiale: preso Jovetic dall'Inter|pubblicazione=corrieredellosport.it|data=29 agosto 2017|accesso=29 agosto 2017}}</ref> Fa il suo esordio con il club monegasco in [[Ligue 1 2017-2018|Ligue 1]] il 9 settembre, subentrando al 69º minuto a [[Radamel Falcao]] nel match perso 4-0 contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]]. Sigla il suo primo goal in campionato il 22 settembre contro il [[LOSC Lille|Lilla]].
Dopo aver collezionato 77 presenze e 21 goal in 4 anni a causa di diversi infortuni, tra cui la rottura del legamento del ginocchio sinistro nella primavera del 2019,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/14-04-2019/jovetic-ginocchio-ancora-ko-rottura-crociato-stagione-finita-330760532728.shtml|titolo=Jovetic, che calvario! Si rompe ancora il crociato, stagione finita|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=28 luglio 2021}}</ref> nel luglio del 2021 si ritrova svincolato.
==== Hertha Berlino ====
Il 27 luglio 2021 firma un contratto biennale con opzione con l'[[Hertha Berliner Sport-Club|Hertha Berlino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.herthabsc.com/de/nachrichten/2021/07/verpflichtung-jovetic-2122|titolo=Stevan Jovetić wird Herthaner|data=27 luglio 2021|lingua=de|accesso=27 luglio 2021}}</ref> Diventa così il terzo giocatore della storia, dopo [[Florin Răducioiu|Florin Raducioiu]] e [[Christian Poulsen]], a giocare e il secondo, dopo [[Florin Răducioiu|Florin Raducioiu]], a segnare nei 5 maggiori campionati europei (Premier League, La Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1).<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/jovetic-giramondo-solo-2-giocatori-prima-di-lui-hanno-militato-nei-5-maggiori-campionati-europei-1564686|titolo=Jovetic giramondo: solo 2 giocatori prima di lui hanno militato nei 5 maggiori campionati europei - TUTTOmercatoWEB.com|lingua=it|accesso=28 luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciotoday.it/2021/08/15/stevan-jovetic-raducioiu-record-ex-fiorentina/|titolo=Stevan Jovetic come Raducioiu, il primato dell'ex Fiorentina|autore=Alessandro Mastroluca|sito=CalcioToday.it|data=15 agosto 2021|lingua=it|accesso=15 agosto 2021}}</ref>
==== Olympiakos e Omonia ====
Il 4 settembre 2023 firma un contratto con l'{{Calcio Olympiakos|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.olympiacos.org/2023/09/04/o-stevan-giovetits-ston-olympiako/|titolo=Ο Στέβαν Γιόβετιτς στον Ολυμπιακό|data=4 settembre 2023|lingua=el|accesso=5 settembre 2023}}</ref>. Segna il primo gol per i greci contro il {{Calcio Kifisias|N}}, appena promosso dalla seconda lega.
Il 30 maggio 2024, grazie alla finale vinta contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], sua squadra dal 2008 al 2013, vince una storica [[UEFA Conference League]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2024/05/29/olympiakos-fiorentina-1-0-i-greci-vincono-la-conference-league-_1cd8114e-4267-4095-bd34-d5f69b2aa058.html|titolo=Olympiakos-Fiorentina 1-0, i greci vincono la Conference League|data=2024-05-29|accesso=2025-06-14}}</ref> primo trofeo internazionale del club, nella quale ha contribuito segnando 2 gol in 7 partite. Al termine della stagione rimane svincolato.
Il 30 settembre 2024 sottoscrive un accordo biennale con i ciprioti dell'{{Calcio Omonia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.omonoiafc.com.cy/στέφαν-γιόβετιτς-οι-πρώτες-δηλώσεις/|titolo=Στέφαν Γιόβετιτς {{!}} Οι πρώτες δηλώσεις|data=30 settembre 2023|lingua=el|accesso=1º ottobre 2024}}</ref>
===Nazionale===
[[File:Iran vs. Montenegro 2014-05-26 (159).jpg|thumb|upright=0.8|Jovetić capitano montenegrino nel 2014, durante un'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]]]]
Già [[Capitano (calcio)|capitano]] dell'[[Nazionale Under-21 di calcio del Montenegro|Under-21 montenegrina]], debutta con la [[Nazionale di calcio del Montenegro|nazionale maggiore]] nel [[2007]]. Esordisce contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]], avversario a cui - il 20 agosto 2008 - segnerà le prime reti con una doppietta nel 3-3 finale.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/21/doppia-fiorentina-la-rosa-fiorita-davvero.html|titolo=Doppia Fiorentina la rosa è fiorita davvero|autore=Benedetto Ferrara|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2008|p=10}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/agosto/21/Spagna_tre_gol_non_allontanano_ga_10_080821091.shtml|titolo=Spagna, tre gol non allontanano la tristezza|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 agosto 2008}}</ref>
Durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] diviene il miglior marcatore del Montenegro, grazie al goal contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]].<ref>{{cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/it/dal-mercato-al-record-in-nazionale-jovetic-gol-col-montenegro-per-riconquistare-anche-linter|titolo=Jovetic-gol col Montenegro, dal mercato al record in Nazionale: e ora l'Inter...|data=6 settembre 2016}}</ref> Il 10 giugno 2017 realizza una tripletta decisiva contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]] in una partita valevole per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al Mondiale 2018]]. Il 24 marzo 2021 segna una doppietta decisiva contro la Lettonia, nella prima giornata delle qualificazioni al Mondiale 2022.
Il 6 giugno 2025, scendendo in campo nell'amichevole persa 2-0 contro la {{NazNB|CA|CZE|M}}, colleziona la sua 86ª presenza agganciando [[Fatos Bećiraj]] come primatista di presenze.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://eu-football.info/_match.php?id=19058|titolo=Czechia vs Montenegro, 6 June 2025|accesso=2025-06-14}}</ref> Tre giorni dopo, in occasione del pareggio per 2-2 in amichevole contro {{NazNB|CA|CYP|M}}, colleziona la presenza numero 87, superandolo e diventando il primatista di presenze in solitaria.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://eu-football.info/_match.php?id=19178|titolo=Montenegro vs Armenia, 9 June 2025|sito=eu-football.info|accesso=2025-06-14}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=cnr|url=https://fscg.me/vijesti/12853/remi-sa-potpisom-debitanata/|titolo=Remi sa potpisom debitanata|accesso=2025-06-14}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 125 ⟶ 143:
!Reti
|-
|| 2005-2006 || rowspan=3|{{Bandiera|SRB}}
|-
|| 2006-2007 || [[
|-
|| 2007-2008 || [[
|-
!colspan="3"|Totale Partizan
|-
|| [[ACF Fiorentina 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 3<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref>+2 || 0 || - || - || - || 35 || 2
Riga 137 ⟶ 155:
|| [[ACF Fiorentina 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 6<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 5<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 37 || 11
|-
| [[ACF Fiorentina 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[ACF Fiorentina 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 27 || 14 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 14
|-
| [[ACF Fiorentina 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 13 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 116 || 35 || || 8 || 0 || || 11 || 5 || || - || - || 135 || 40
|-
|| [[Manchester City Football Club 2013-2014|2013-2014]] ||
|-
|| [[Manchester City Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 17 || 5 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 5 || 0 || [[FA Community Shield 2014|CS]] || 1 || 0 || 26 || 5
Riga 153 ⟶ 171:
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 26 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 7
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 31 || 6 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 33 || 7
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2016-2017|gen.-giu. 2017
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Monaco|N}} || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 15 || 8 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 2+3 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 1 || 0 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 0 || 0 || 21 || 10
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 8 || 2 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 1 || 0 || [[Trophée des champions 2018|SF]] || 1 || 0 || 10 || 2
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 9 || 2 || [[Coppa di Francia 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 3+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 29 || 6 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 61 || 18 || || 13 || 3 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || 77 || 21
|-
| [[Hertha Berliner Sport-Club 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Hertha Berliner Sport-Club|Hertha Berlino]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 18+2<ref name=pss>[[Regular season|Stagione Regolare]]+[[Play-out]]</ref> || 6+0<ref name=pss/> || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 22 || 7
|-
| [[Hertha Berliner Sport-Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 17 || 4 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Hertha Berlino || 35+2 || 10 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 40 || 11
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2023-2024|SL]] || 15+6<ref name=ps>[[Regular season|Stagione Regolare]]+[[Play-off]]</ref> || 4+2<ref name=ps/> || [[Kypello Ellados 2023-2024|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 4+7 || 0+2 || - || - || - || 34 || 8
|-
| [[Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias 2024-2025|2024-2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio Omonia|N}} || [[A' Katīgoria 2024-2025|A]] || 27 || 7 || [[Kypello Kyprou 2024-2025|CC]] || 2 || 0 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 2 || 1 || - || - || - || 31 || 8
|-
| [[Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias 2025-2026|2025-2026]] || [[A' Katīgoria 2025-2026|A]] || 0 || 0 || [[Kypello Kyprou 2025-2026|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]] || 5<ref>Nei turni preliminari</ref> || 5 || - || - || - || 5 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Omonia || 27 || 7 || || 2 || 0 || || 7 || 6 || || - || - || 36 || 13
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 395 || 109 || || 46 || 15 || || 40 || 17 || || 2 || 0 || 483 || 141
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|MNE||M}}
{{Cronopar|24-3-2007|Podgorica|MNE|2|1|HUN|-|Amichevole|13={{sostin|85}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|
{{Cronopar|31-5-2008|Bucarest|ROU|4|0|MNE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Budapest|HUN|3|3|MNE|2|Amichevole}}
Riga 171 ⟶ 216:
{{Cronopar|10-9-2008|Podgorica|MNE|0|0|IRL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Lecce|ITA|2|1|MNE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Podgorica|MNE|2|1|MKD 1995-2019|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Podgorica|MNE|0|2|ITA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Tbilisi|GEO|0|0|MNE|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Podgorica|MNE|2|1|
{{Cronopar|5-9-2009|Sofia|BGR|4|1|MNE|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|9-9-2009|Podgorica|MNE|1|1|CYP|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
Riga 180 ⟶ 225:
{{Cronopar|4-6-2011|Podgorica|MNE|1|1|BGR|-|QEuro|2012|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Scutari|ALB|3|2|MNE|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|33}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Cardiff|
{{Cronopar|7-10-2011|Podgorica|MNE|2|2|ENG|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Praga|CZE|2|0|MNE|-|QEuro|2012}}
Riga 188 ⟶ 233:
{{Cronopar|7-9-2012|Podgorica|MNE|2|2|POL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-09-2012|Serravalle|SMR|0|6|MNE|-|QMondiali|2014|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|16-10-2012|
{{Cronopar|22-3-2013|
{{Cronopar|26-3-2013|Podgorica|MNE|1|1|ENG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-6-2013|Podgorica|MNE|0|4|UKR|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|42}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|
{{Cronopar|11-10-2013|
{{Cronopar|15-10-2013|Podgorica|MNE|2|5|MDA|2|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|17}}}}
{{Cronopar|23-5-2014|Bratislava|SVK|2|0|MNE|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
Riga 200 ⟶ 245:
{{Cronopar|15-11-2014|Podgorica|MNE|1|1|SWE|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|27-3-2015|Podgorica|MNE|0|3|RUS|-|QEuro|2016||tav}}
{{Cronopar|8-6-2015|Viborg|DNK|2|1|MNE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|43}}}}
{{Cronopar|5-9-2015|Podgorica|MNE|2|0|LIE|1|QEuro|2016|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|8-9-2015|
{{Cronopar|12-11-2015|Skopje|MKD 1995-2019|4|1|MNE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2016|Cluj-Napoca|
{{Cronopar|8-10-2016|Podgorica|MNE|5|0|KAZ|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Copenaghen|DNK|0|1|MNE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2016|Erevan|ARM|3|2|MNE|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-6-2017|Podgorica|MNE|1|2|IRN|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2017|Podgorica|MNE|4|1|ARM|3|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-9-2017|Astana|KAZ|0|3|MNE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2017|Podgorica|MNE|1|0|ROU|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-10-2017|Podgorica|MNE|0|1|DNK|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|20}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Nicosia|CYP|0|0|MNE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Podgorica|MNE|0|2|SRB|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2020|Strovolos|CYP|0|2|MNE|2|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|46}} <small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2020|Lussemburgo|LUX|0|1|MNE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|62}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|10-10-2020|Podgorica|MNE|2|0|AZE|1|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Podgorica|MNE|1|2|LUX|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2020|Podgorica|MNE|0|0|KAZ|-|Amichevole|13={{sostin|56}}}}
{{Cronopar|14-11-2020|Baku|AZE|0|0|MNE||Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Podgorica|MNE|4|0|CYP|1|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|16}} {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|24-3-2021|Riga|LVA|1|2|MNE|2|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-3-2021|Podgorica|MNE|4|1|GIB|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Podgorica|MNE|0|1|NOR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2021|Oslo|NOR|2|0|MNE|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2022|Podgorica|MNE|1|0|GRC|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-9-2022|Zenica|BIH|1|0|MNE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|26-9-2022|Podgorica|MNE|0|2|FIN|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|18}} {{Sostout|33}}}}
{{Cronopar|24-3-2023|Sofia|BGR|0|1|MNE|-|QEuro|2024|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2023|Podgorica|MNE|0|2|SRB|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|17-6-2023|Podgorica|MNE|0|0|HUN|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|82}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Kaunas|LTU|2|2|MNE|-|QEuro|2024|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-9-2023|Podgorica|MNE|2|1|BUL|1|QEuro|2024|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2023|Podgorica|MNE|3|2|LBN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|61}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Belgrado|SRB|3|1|MNE|1|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2023|Podgorica|MNE|2|0|LTU|1|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|19-11-2023|Budapest|HUN|3|1|MNE|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-3-2024|Boztepe|MNE|2|0|BLR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|25-3-2024|Antalya|MNE|1|0|MKD|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|5-6-2024|Bruxelles|BEL|2|0|MNE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|9-6-2024|Podgorica|MNE|1|3|GEO|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2024|Reykjavík|ISL|2|0|MNE|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|60}} {{cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|9-9-2024|Nikšić|MNE|1|2|WAL|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|11-10-2024|Samsun|TUR|1|0|MNE|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|14-10-2024|Cardiff|WAL|1|0|MNE|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|46}} {{cartellinogiallo|49}}}}
{{Cronopar|19-11-2024|Nikšić|MNE|3|1|TUR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|22-3-2025|Nikšić|MNE|3|1|GBZ|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|85}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Nikšić|MNE|1|0|FRO|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2025|Plzeň|CZE|2|0|MNE|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2025|Niksic|MNE|2|2|ARM|-|Amichevole|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|5-9-2025|Nikšić|MNE|0|2|CZE|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2025|Zagabria|CRO|4|0|MNE|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|59}}}}
{{Cronofin|89|37|1|1|Nazionale di calcio del Montenegro#Record di presenze|Nazionale di calcio del Montenegro#Record di reti}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato serbo|1}}
:Partizan Belgrado: [[
* [[Coppa di Serbia (calcio)|Coppa di Serbia]]: 1
:Partizan Belgrado: [[Coppa di Serbia 2007-2008|2007-2008]]
Riga 222 ⟶ 311:
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Manchester City: [[Football League Cup 2013-2014|2013-2014]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Europa Conference League|1}}
:Olympiakos: [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|2023-2024]]
=== Individuale ===
*
:
== Note ==
Riga 233 ⟶ 324:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web |url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-team/items/player_50442.html |titolo=Statistiche su it.violachannel.tv |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903030626/http://it.violachannel.tv/dettaglio-team/items/player_50442.html# |urlmorto=sì }}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
| |||