SummerSlam 2004: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Evento: Corretto errore grammaticale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(96 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{infobox evento wrestling
|Nome = SummerSlam (2004)
|Immagine = SummerSlam 2004.jpg
|Didascalia = [[Chris Benoit]] e [[Randy Orton]] si stringono la mano dopo il loro match
|Colonna sonora = ''"Summertime Blues"'' dei [[Rush (gruppo musicale)|Rush]]
|Prodotto da = [[WWE]]
|Data = 15 agosto 2004<ref name="SummerSlam 2004">{{cita web|url=http://prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/summer.html#2004|titolo=SummerSlam 2004 results|sito=prowrestlinghistory.com|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=9 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023061913/http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/summer.html#2004|urlmorto=sì}}</ref>
|Brand = ''[[WWE Raw|Raw]]''<br>''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|Sede = [[Air Canada Center]]<ref name="SummerSlam 2004"/>
|Data = 15 agosto [[2004]]
|SedeCittà = [[AirToronto]], [[Canada Center]]<ref name="SummerSlam 2004"/>
|Spettatori = 17.640<ref name="SummerSlam 2004"/>
|Città = [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]]
|Evento precedente= [[Vengeance 2004]]
|Spettatori = 47.640
|Evento precedentesuccessivo= [[VengeanceUnforgiven (2004)]]
|Evento successivo= [[Unforgiven (2004)]]
}}
 
'''''SummerSlam (2004)''''' è stata la diciassettesima edizione dell'evento annuale in [[pay-per-view]] [[SummerSlam]] organizzatoprodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]]. SiL'evento si è svoltasvolto il 15 agosto [[2004]], nellapresso l'Air Canada Centre di [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]]. Allo show hanno preso parte sia ''[[WWE Raw|Raw]]'' che ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''.
Il match principale dell'evento, per quanto riguarda il roster di ''Raw'', fu quello per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Chris Benoit]] e lo sfidante [[Randy Orton]], vinto da Orton per [[Glossario del wrestling#Pin|schienamento]] dopo l'esecuzione della ''RKO''.<ref name="SS 04 main events">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/history/2004/|titolo=SummerSlam main events|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 agosto 2004|lingua=en|accesso=11 agosto 2017}}</ref> Per quanto riguarda il roster di ''SmackDown!'', l'incontro principale fu quello per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e lo sfidante [[The Undertaker]], che il primo ha vinto per squalifica.<ref name="SS 04 main events"/> Altri match importanti dell'''[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]]'' furono [[Kurt Angle]] contro [[Eddie Guerrero]] e [[Triple H]] contro [[Eugene (wrestler)|Eugene]].<ref name="SS 04 results">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/history/2004/results/|titolo=SummerSlam 2004 results|sito=wwe.com|editore=WWE|data=15 agosto 2004|lingua=en|accesso=11 agosto 2017}}</ref>
Il main event per il brand di Raw è stato il match valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], tra [[Chris Benoit]] e [[Randy Orton]].
Il main event per ''SmackDown!'' è stato l'incontro con in palio il [[WWE World Championship|WWE Championship]], [[John Layfield|John Bradshaw Layfield]] vs. [[The Undertaker]].
Altri match di punta furono [[Kurt Angle]] contro [[Eddie Guerrero]] e [[Triple H]] contro [[Eugene]].
 
== BackgroundStoryline ==
A [[Vengeance (2004)|Vengeance]], [[Chris Benoit]] sconfisse [[Triple H]] mantenendo il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/vengeance/history/vengeance2004/mainevent/|titolo=World Heavyweight Champion Chris Benoit defeats Triple H to retain|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=11 luglio 2004|lingua=en|accesso=16 settembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071221165404/http://www.wwe.com/shows/vengeance/history/vengeance2004/mainevent/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20040711.shtml|titolo=WWE Raw presents Vengeance|autore=Rick Scaia|sito=oowrestling.com|editore=Online Onslaught|data=11 luglio 2004|lingua=en|accesso=16 settembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080609225123/http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20040711.shtml}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31156/411s-WWE-Vengeance-Report-07.11.04.htm|titolo=411's WWE Vengeance Report 07.11.04|autore=Widro|sito=411mania.com|editore=411 Mania|data=11 luglio 2004|lingua=en|accesso=16 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140426234045/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31156/411s-WWE-Vengeance-Report-07.11.04.htm|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 26 luglio, [[Randy Orton]] vinse una [[Tipi di match di wrestling#Battle royal|battle royal]] a 20 uomini, eliminando per ultimo [[Chris Jericho]], ottenendo il diritto di affrontare Benoit a SummerSlam per il titolo.<ref name="Raw 26/07/2004">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30822/411s-WWE-Raw-Report-07.26.04.htm|titolo=411's WWE Raw Report 07.26.04|autore=PK|sito=411mania.com|editore=411 Mania|data=26 luglio 2004|lingua=en|accesso=16 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140426233800/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30822/411s-WWE-Raw-Report-07.26.04.htm|urlmorto=sì}}</ref> La settimana seguente a ''Raw'', l'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] (Orton, [[Dave Bautista|Batista]] e [[Ric Flair]]) sconfissero Benoit, [[Edge (wrestler)|Edge]] e Chris Jericho quando Orton schienò Benoit dopo averlo colpito con una RKO.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/040802.htm|titolo=August 2, 2004 Raw results|sito=pwwew.net|editore=PWW|data=2 agosto 2004|lingua=en|accesso=16 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303173841/http://www.pwwew.net/tv/raw/040802.htm|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 9 agosto, Benoit sconfisse Orton e Triple H in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match]] per [[Glossario del wrestling#Disqualification|squalifica]].<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30829/411s-WWE-Raw-Report-07.26.04.htm|titolo=411's WWE Raw Report 08.09.04|autore=Alex Obal|sito=411mania.com|editore=411 Mania|data=9 agosto 2004|lingua=en|accesso=16 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140426234043/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30829/411s-WWE-Raw-Report-07.26.04.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040809.html|titolo=August 9, 2004 Raw results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=online World of Wrestling|data=9 agosto 2004|lingua=en|accesso=16 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170920151540/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040809.html|urlmorto=sì}}</ref>
'''Per il main event di ''Raw''''':
 
A [[The Great American Bash (2004)|The Great American Bash]], JBL sconfisse [[Eddie Guerrero]] in un [[Tipi di match di wrestling#Strap match|Texas Bullrope match]] per vincere il [[WWE Championship]].<ref name="JBL vs Eddie Guerrero GAB 04">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/history/2004/mainevent/|titolo=JBL vs. Eddie Guerrero in a Texas Bullrope Match for the WWE Championship|sito=wwe.com|editore=WWE|data=27 giugno 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071213162746/http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/history/2004/mainevent/}}</ref><ref name="GAB 04">{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20040627.shtml|titolo=SmackDown! presents... WWE Great American Bash|autore=Rick Scaia|sito=oowrestling.com|editore=Online Onslaught|data=27 giugno 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080609225119/http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20040627.shtml}}</ref><ref name="GAB 04 Results">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2004/1088391565.shtml|titolo=Full WWE Great American Bash (SmackDown!) PPV Results - 6/27/04|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=27 giugno 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 22 luglio, JBL sconfisse un [[Glossario del wrestling#J|jobber]] mantenendo il titolo. Dopo l'incontro, [[The Undertaker]] sfidò JBL in un match a SummerSlam.<ref name="SD! July 22, 2004">{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040722.htm|titolo=SummerSlam Surprises|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=22 luglio 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924124703/http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040722.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref name="SD! 22/07/2004">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040722.html|titolo=SmackDown! results - July 22, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com|data=22 luglio 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|dataarchivio=20 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080220091224/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040722.html|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown!'' del 5 agosto, JBL chiamò The Undertaker, ma si presentò un [[Glossario del wrestling#Midget|midget]] vestito da The Undertaker. In seguito il vero Undertaker apparve e attaccò JBL, fino a quando intervenne [[Orlando Jordan]] per aiutarlo.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040805.htm|titolo=No Laughing Matter|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=5 agosto 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303193635/http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040805.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040805.html|titolo=SmackDown! results - August 5, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com|data=5 agosto 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170917170857/http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040805.html|urlmorto=sì}}</ref> La settimana successiva, The Undertaker sconfisse Orlando Jordan per squalifica a causa dell'interferenza di JBL che aveva colpito Undertaker con la [[Clothesline|Clothesline from Hell]].<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040812.htm |titolo=JBL Guarantees Victory|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=12 agosto 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040812.html|titolo=SmackDown! results - August 12, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com|data=12 agosto 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170911193807/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040812.html|urlmorto=sì}}</ref>
A [[Vengeance (2004)|Vengeance]] [[Chris Benoit]] batté [[Triple H]] rimanendo campione. Nell'edizione di ''Raw'' del 26 luglio Orton vinse una Battle Royal a 20 uomini, eliminando per ultimo [[Chris Jericho]], diventando primo sfidante. La stessa sera Benoit ribatte [[Triple H]] in un Iron Man di 60 minuti, conservando il titolo. La settimana successiva a ''Raw'', [[Evolution (wrestling)|Evolution]] ([[Randy Orton]], [[David Bautista|Batista]] e [[Ric Flair]]) batte Benoit, [[Adam Copeland|Edge]] e Chris Jericho. L'Evolution vinse il match dopo il pinfall di Orton su Benoit, dopo una ''[[Facebuster#Jumping Cutter|RKO]]''. Il 9 agosto, nella consueta edizione di ''Raw'', Benoit trionfò in un Handicap Match contro Orton e Triple H per squalifica.
 
La seconda rivalità principale del roster di ''SmackDown!'' fu tra Eddie Guerrero e [[Kurt Angle]]. Le avversità nacquero a [[WrestleMania XX]], quando Guerrero sconfisse Angle difendendo con successo il WWE Championship. Guerrero perse il titolo contro John "Bradshaw" Layfield (JBL) a giugno, quando Angle, allora [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] di ''SmackDown!'', tolse il titolo a Guerrero e dichiarò vincitore JBL.<ref name="JBL vs Eddie Guerrero GAB 04"/><ref name="GAB 04"/><ref name="GAB 04 Results"/> Tre settimane più tardi, il 15 luglio a ''SmackDown!'', JBL sconfisse Guerrero in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] rimanendo campione. Verso la fine dell'incontro, El Gran Luchadore (Angle), interferì, permettendo a JBL di uscire dalla gabbia e vincere l'incontro. Dopo il match, Guerrero attaccò El Gran Luchadore e gli tolse la maschera rivelando essere Kurt Angle.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040715.htm|titolo=Angle's a Fraud|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=15 luglio 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303190018/http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040715.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040715.html|titolo=SmackDown! results - July 15, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com|data=15 luglio 2004|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170816154455/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040715.html|urlmorto=sì}}</ref> La settimana seguente a ''SmackDown!'', [[Vince McMahon]] annunciò che Angle avrebbe affrontato Guerrero a SummerSlam.<ref name="SD! July 22, 2004"/><ref name="SD! 22/07/2004"/>
'''Per il main event di ''SmackDown!''''':
 
La seconda rivalità principale del roster di ''Raw'' fu tra Triple H e [[Eugene (wrestler)|Eugene]]. La rivalità iniziò il 17 maggio a ''Raw'', durante un segmento con [[Dwayne Johnson|The Rock]], Eugene disse che il suo wrestler preferito era Triple H, in quanto Eugene adorava "giocare".<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040517.html|titolo=WWE Raw Results|sito=onlineworldofwrestling.com|data=17 maggio 2004|lingua=en|accesso=18 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170920151424/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040517.html|urlmorto=sì}}</ref> Sfruttando quel momento, Triple H divenne amico di Eugene e lo fece entrare nell'Evolution come membro onorario. Tuttavia, Triple H rivelò che era una strategia per sfruttare Eugene nel tentativo di vincere il World Heavyweight Championship contro Chris Benoit. A Vengeance, il piano di Triple H fallì, Eugene lo colpì inavvertitamente con la sedia e permise a Benoit di vincere l'incontro.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/history/vengeance2004/mainevent/|titolo=World Heavyweight Champion Chris Benoit defeats Triple H to retain|sito=wwe.com|editore=WWE|data=11 luglio 2004|lingua=en|accesso=18 settembre 2017}}</ref> La sera successiva a ''Raw'', Triple H lo attaccò brutalmente e la settimana seguente, Eugene costò a Triple H la sua rivincita con Benoit. In seguito a ciò, Triple H chiese al general manager, Eric Bischoff di sancire un incontro tra i due a SummerSlam, richiesta che venne accettata da Bischoff.
JBL vinse il WWE Championship a [[The Great American Bash (2004)|The Great American Bash]], battendo [[Eddie Guerrero]] in un [[Texas Bullrope match]]. Un mese dopo, JBL batte un atleta dilettante, mantenendo il titolo. Dopo il match Undertaker uscì e sfidò il campione a SummerSlam. Nell'edizione del 5 agosto di ''SmackDown!'', JBL chiamò fuori [[The Undertaker]], ma al suo posto si presentò un finto Undertaker. Quello vero arrivò sul ring e attaccò sia il campione che il suo guardaspalle [[Orlando Jordan]]. La settimana successiva Taker batté Jordan.
 
'''Faide secondarie'''
La rivalità secondaria per ''SmackDown!'' vede protagonisti [[Kurt Angle]] e Eddie Guerrero. Le avversità nascono a [[Wrestlemania XX]], dove Guerrero batte Angle mantenendo con successo il [[WWE World Championship|WWE Championship]].
 
== Evento ==
=== Match preliminari ===
Prima dell'evento in pay-per-view, [[Rob Van Dam]] ha battuto [[René Duprée]] in un match registrato per ''Sunday Night Heat''.
Prima della messa in onda dell'evento, [[Rob Van Dam]] sconfisse [[René Duprée]] in un match registrato a ''[[WWE Heat|Sunday Night Heat]]''.<ref name="pwwew">{{cita web|url=http://pwwew.net/ppv/wwf/august/2004.htm|titolo=WWE SummerSlam 2004|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|lingua=en|accesso=3 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160413110458/http://www.pwwew.net/ppv/wwf/august/2004.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
Ilil primo incontromatch ufficialefu dell'eventoun è[[Tipi statodi unamatch di sixwrestling#Six-man tag team match|Six-man Tag Team match]] tra ili team[[The 3-DDudley Boyz|Dudley Boyz]] ([[Bubba Ray Dudley]], [[D-Von Dudley]] e il [[WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|Cruiserweight Champion]] [[Spike Dudley]]) econtro il[[Rey teamMysterio]] formatoe dai [[ReyWWE MysterioRaw Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]], [[Billy Kidman]] e [[Paul London]]. IlSpike matchschienò èKidman vintodopo dall'esecuzione teamdella ''3D'' di Bubba Ray e 3-D-Von, (pinfallottenendo dila Spikevittoria super Kidman)il suo team.<ref name="pwwew"/>
 
Il match successivo fu il "Till Death Do Us Part" match tra [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Matt Hardy]]. Hardy prese il controllo della contesa dopo aver colpito Kane prima con la ''[[Facebuster#Cutter|Twist of Fate]]'' e poi con il gong. Kane contrattaccò un tentativo di [[suplex]] da parte di Hardy in una ''[[Chokeslam]]'' dalla terza corda, con la quale vinse il match. In conseguenza della stipulazione, [[Lita (wrestler)|Lita]] fu costretta a sposare Kane, come parte della storyline.<ref name="pwwew"/>
Il secondo match è tra [[Glenn Jacobs|Kane]] e [[Matt Hardy]]. La stipulazione è molto speciale: "Till Death Do Us Part" match. "Finché morte non ci separi". [[Amy Dumas|Lita]] è l'oggetto del desiderio e soltanto il vincitore può sposare la diva. Il vincitore del match è [[Glenn Jacobs|Kane]], che riesce a vincere dopo aver invertito un salto dalla corda di Matt Hardy in una [[chokeslam]].
 
Il terzo match èfu il primo didel unaBest serieof alFive meglio delle 5Series per illo [[WWE United States Championship|United States Championship]]. Il primo wrestler che arriva a tre vittorie vincetra il titolo. I due sfidanti sonocampione [[JohnBooker CenaT]] e [[BookerJohn TCena]]. DuranteNella ilprima parte matchdell'incontro, Cena guadagnaprese delil vantaggio su Booker. T,Verso ma allala fine deldella matchcontesa, Booker Teseguì sbaglialo una''[[Kick scissor(wrestling)#Scissors kick|Scissors eKick]]'' su Cena, neche approfittaa persua realizzarevolta contrattaccò con la sua''[[Powerslam#Fireman's FU.carry Cenain effettuauna ilpowerslam|F-U]]'', pinfallvincendo eil vincematch.<ref name="pwwew"/>
 
Il quarto match èche unseguì Triplefu Threatquello match validovalevole per il l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] tra il campione [[AdamEdge Copeland(wrestler)|Edge]], e gli sfidanti [[ChrisDave JerichoBautista|Batista]] e [[DaveChris Bautista|BatistaJericho]]. LDurante l'incontro, vieneEdge vintoe daJericho eseguirono un doppio suplex su Batista. Edge dopocolpì averJericho eseguitocon una spear''[[Spear]]'' super Jerichopoi schienarlo e mantenere il titolo.<ref name="pwwew"/>
 
Il quinto match fu la sfida tra [[Kurt Angle]] e [[Eddie Guerrero]]. Angle si portò in vantaggio su Guerrero all'inizio della contesa. Verso metà incontro, l'arbitro fu a terra e di conseguenza, Guerrero si tolse uno stivale e lo usò per colpire Angle e [[Luther Reigns]] (a bordo ring in favore di Angle). Il match si concluse quando Angle contrattaccò il ''[[Mosse aeree di wrestling#Frog splash|Frog Splash]]'' di Guerrero e lo forzò a arrendersi all'''Ankle Lock''.<ref name="pwwew"/>
 
Il match seguente fu tra [[Triple H]] e [[Eugene (wrestler)|Eugene]]. All'inizio del match, Triple H cercò di attaccare la [[Glossario del wrestling#Ring announcer|ring announcer]] [[Lilián García]], come distrazione per attaccare Eugene. Eugene contrattaccò gli attacchi di Triple H, eseguendo una Rock Bottom. Durante l'incontro, [[Ric Flair]] tentò di interferire nella contesa, ma venne espulso. Mentre stava andando nel backstage, Flair fu colpito da [[William Regal]] con un paio di [[tirapugni]]. Triple H effettuò un ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]'' su Eugene per vincere il match.<ref name="pwwew"/>
 
=== Match principali ===
Il sesto match fu quello valido per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e [[The Undertaker]]. JBL e The Undertaker iniziarono l'incontro fuori dal ring. A metà contesa, dopo che l'arbitro fu messo a terra, [[Orlando Jordan]] passò il titolo a JBL, che usò per colpire Undertaker. The Undertaker venne squalificato dopo aver colpito JBL con il titolo, a causa di ciò JBL mantenne il WWE Championship. In seguìto, The Undertaker eseguì una ''Chokeslam'' su JBL sopra il coffino della limousine di quest'ultimo.<ref name="pwwew"/>
 
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' fu quello valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Chris Benoit]] e lo sfidante [[Randy Orton]]. Orton tentò di eseguire la ''[[Sharpshooter (wrestling)|Sharpshooter]]'' ai danni di Benoit, ma quest'ultimo applicò la Sharpshooter su Orton. Più tardi nell'incontro, Benoit mise a segno sette [[Suplex#German suplex|German suplex]]. Verso la fine della contesa, Benoit provò a applicare la ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crippler Crossface]]'', ma Orton la contrattaccò eseguendo una ''[[Facebuster#Jumping cutter|RKO]]'', che gli valse la conquista del titolo.<ref name="pwwew"/> Dopo il match mentre Orton stava celebrando la sua vittoria, Benoit tornò nel ring e offrì a Orton una stretta di mano, dicendogli di "essere un uomo", la quale venne accettata da Orton.
 
=== Divas Dodgeball ===
L'evento ospitò anche il primo ''Divas Dodgeball'' della storia della WWE, ossia un incontro di [[Dodgeball (sport)|dodgeball]] tra le [[WWE Diva|Divas]] di [[WWE Raw|Raw]] e le aspiranti wrestler del [[WWE Diva Search|Diva Search]]. Il Team Dream ([[Joy Giovanni]], [[Amy Weber]], [[Maria Kanellis]], Tracie Wright, [[Michelle McCool]] e [[Christy Hemme]]) sconfisse il Team Diva ([[Stacy Keibler]], [[Nidia (wrestler)|Nidia]], [[Victoria (wrestler)|Victoria]], [[Molly Holly]], [[Jazz (wrestler)|Jazz]] e [[Gail Kim]]). Per equiparare il numero delle sfidanti nelle due squadre ([[Carmella DeCesare]] non prese parte al Team Dream), la [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Champion]] [[Trish Stratus]] fece da coach alla sua squadra (Team Diva) senza partecipare all'incontro.
 
== Conseguenze ==
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' successiva a SummerSlam, [[Randy Orton]] sconfisse [[Chris Benoit]] mantenendo il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]].<ref name="raw-0816">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/040816.html|titolo=Raw results - August 16, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com|data=16 agosto 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171224121853/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040816.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo il match, l'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] ([[Dave Bautista|Batista]], [[Ric Flair]] e [[Triple H]]), arrivarono per festeggiare Orton. Batista sollevò Orton in spalla, Triple H fece il pollice verso, ordinando a Batista di farlo cadere. Batista e Flair attaccarono Orton e Triple H disse che Orton non era nessuno senza l'Evolution.<ref name="raw-0816"/> Nella puntata di ''Raw'' del 23 agosto, Triple H disse a Orton di dargli il titolo o "avrebbe dovuto pagarla".<ref name="raw-0823">{{cita web|url=http://pwwew.net/tv/raw/040823.htm|titolo=The Wedding Bell Tolls|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=30 agosto 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303203202/http://pwwew.net/tv/raw/040823.htm|urlmorto=sì}}</ref> Orton rifiutò e sputò in faccia a Triple H per poi colpirlo con il titolo diventando un ''[[Glossario del wrestling#Babyface|face]]''.<ref name="raw-0823"/> Il ''[[Glossario del wrestling#General manager|general manager]]'' di ''Raw'' [[Eric Bischoff]], annunciò un incontro tra Orton e Triple H per [[Unforgiven (2004)|Unforgiven]].<ref name="raw-0823"/> A Unforgiven, Orton perse il titolo dopo essere stato schienato da Triple H.<ref>{{cita web|url=http://pwwew.net/ppv/wwf/september/2004.htm|titolo=WWE Unforgiven 2004|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=12 settembre 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160413104252/http://www.pwwew.net/ppv/wwf/september/2004.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
La rivalità tra [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL) e [[The Undertaker]] continuò. Le settimane successive a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', JBL indossò un tutore per il collo, per significare che stava recuperando dall'infortunio perpetrato da The Undertaker con la ''[[chokeslam]]''.<ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040819.html|titolo=SmackDown! results - August 19, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com|data=19 agosto 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171121063308/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040819.html|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown!'' del 26 agosto, [[Orlando Jordan]] difese il [[WWE Championship]] per JBL contro [[The Undertaker]]. The Undertaker vinse il match per [[Glossario del wrestling#Disqualification|squalifica]] in seguito all'interferenza di JBL; di conseguenza, JBL mantenne il titolo.<ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040826.html|titolo=SmackDown! results - August 26, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com|data=26 agosto 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171120070453/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040826.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwwew.net/tv/smackdown/040826.htm|titolo=A Surrogate Defense|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=26 agosto 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303201108/http://pwwew.net/tv/smackdown/040826.htm|urlmorto=sì}}</ref> La settimana successiva a ''SmackDown!'', il general manager [[Theodore Long]] annunciò un [[Tipi di match di wrestling#Last Ride match|Last Ride match]] per [[No Mercy (2004)|No Mercy]] tra JBL e The Undertaker.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040908.htm|titolo=Nobody's Safe|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=9 settembre 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924124707/http://www.pwwew.net/tv/smackdown/040908.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040909.html|titolo=SmackDown! results - September 9, 2004|sito=onlineworldofwrestling.com|data=9 settembre 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180105062732/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/040909.html|urlmorto=sì}}</ref> A No Mercy, JBL sconfisse The Undertaker grazie all'aiuto di [[Jon Heidenreich|Heidenreich]].<ref>{{cita web|url=http://pwwew.net/ppv/wwf/october/smackdown2004.htm|titolo=WWE No Mercy 2004|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=3 ottobre 2004|lingua=en|accesso=10 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160413104659/http://www.pwwew.net/ppv/wwf/october/smackdown2004.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Risultati ==
{| class="wikitable"
!'''#'''
!'''BrandMatch'''
!'''Risultati'''
!'''Stipulazioni'''
!'''Durata'''
|-
|align=center|''[[WWE Heat|Heat]]''
|[[Rob Van Dam]] ha sconfitto [[René Duprée]]
|''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|[[One fall match|Single match]]
|[[Rob Van Dam]] ha sconfitto [[René Goguen|René Duprée]]
|align=center|06:07
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]]
|09:38
|-
|align=center|1
|1
|I [[Dudley Boyz]] hanno sconfitto [[Billy Kidman]], [[Paul London]] e [[Rey Mysterio]]
|''SmackDown!''
|[[Tipi di match di wrestling#Six-man tag team match|Six-man tag team match]]
|[[The Dudley Boyz]] ([[Mark LoMonaco|Bubba Ray]], [[Devon Hughes|D-Von]] e [[Matt Hyson|Spike Dudley]]) hanno sconfitto [[Rey Mysterio]], [[Peter Gruner|Billy Kidman]] e [[Paul London]]
|align=center|08:06
|[[Tipi di match di wrestling#Six-Man Tag Team match|6-man tag team match]]
|08:07
|-
|align=center|2
|2
|[[Kane (wrestler)|Kane]] ha sconfitto [[Matt Hardy]] (con [[Lita (wrestler)|Lita]])
|''[[WWE Raw|Raw]]''
|[[GlennSingle Jacobs|Kane]]match haper sconfittoil [[Matt Hardymatrimonio]] (condi [[AmyLita Dumas(wrestler)|Lita]])
|align=center|06:08
|Till Death Do Us Part match
|06:08
|-
|align=center|3
|3
|''SmackDown!''
|[[John Cena]] ha sconfitto [[Booker T]] (c)
|Single match; primo match del Best of Five Series per il [[WWE United States Championship]]
|align=center|06:2625
|-
|align=center|4
|4
|[[Edge (wrestler)|Edge]] (c) ha sconfitto [[Dave Bautista|Batista]] e [[Chris Jericho]]
|''Raw''
|[[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple threat match]] per il [[WWE Intercontinental Championship]]
|[[Adam Copeland|Edge]] (c) ha sconfitto [[Chris Jericho]] e [[Dave Bautista|Batista]]
|align=center|08:26
|[[Tipi di match di wrestling#Triple Threat match|Triple threat match]] per il [[WWE Intercontinental Championship]]
|08:26
|-
|align=center|5
|5
|[[Kurt Angle]] (con [[Luther Reigns]]) ha sconfitto [[Eddie Guerrero]] per [[Glossario del wrestling#Tap out|sottomissione]]
|''SmackDown!''
|[[Kurt Angle]] (con [[Luther Reigns]]) ha sconfitto [[Eddie Guerrero]] per sottomissione
|Single match
|align=center|13:3738
|-
|align=center|6
|6
|[[Triple H]] ha sconfitto [[Eugene (wrestler)|Eugene]]
|''Raw''
|[[Triple H]] (con [[Ric Flair]]) ha sconfitto [[Nick Dinsmore|Eugene]]
|Single match
|align=center|14:06
|-
|align=center|7
|7
|[[John Bradshaw Layfield|JBL]] (c) (con [[Orlando Jordan]]) ha sconfitto [[The Undertaker]] per [[Glossario del wrestling#Squalifica|squalifica]]
|''SmackDown!''
|Single match per il [[WWE Championship]]
|[[John Layfield|John Bradshaw Layfield]] (c) (con [[Orlando Jordan]]) ha sconfitto [[The Undertaker]] per [[Terminologia del wrestling#Disqualification|squalifica]]
|align=center|17:37
|Single match per il [[WWE World Championship|WWE Championship]]
|17:38
|-
|align=center|8
|8
|''Raw''
|[[Randy Orton]] ha sconfitto [[Chris Benoit]] (c)
|Single match per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]
|align=center|20:10
|-
|}
 
== Note ==
{{PPV WWE}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{SummerSlam}}
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:SummerSlam|2004]]
[[Categoria:Wrestling nel 2004]]