Tommy Potter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: ‎uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito)
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 9:
|note periodo attività =
|tipo artista = strumentista
|totale album = 1 (come leader)
|url = [http://memory.loc.gov/cgi-bin/query/r?ammem/gottlieb:@field(NUMBER+@band(gottlieb+0683)) Ritratto con Bird]
|immagine = Tommy Potter (jazz double bassist) (cropped).jpg
|numero totale album pubblicati = 1 (come leader)|Numero album studio =|Numero album live =|Numero raccolte =
|immaginedidascalia = Tommy Potter, Charlie Parker and max Raoch, Three Deuces, NYC, ca. Augustin 1947. (Gottlieb).jpg
|album studio =
|didascalia = Tommy Potter (a sinistra) con [[Charlie Parker]]
|album live =
|raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Charles Thomas "Tommy"
|Soprannome = Tommy
|Cognome = Potter
|Sesso = M
Riga 24 ⟶ 27:
|GiornoMeseMorte = 1º marzo
|AnnoMorte = 1988
|Attività = contrabbassista
|Epoca = 1900
|Attività = contrabbassista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di musica [[jazz]], attivo soprattutto nel periodo [[bebop]]
}}
 
Noto per aver fatto parte del famoso [[quintetto]] di [[Charlie Parker]] tra il [[1947]] e il [[1950]], assieme a [[Miles Davis]], [[Duke Jordan]] e [[Max Roach]], Potter non ebbe maisolo sporadicamente una carriera di solista indipendente (figura come leader solo in due sessioni per la [[Metronome]] e la [[East West]] a [[Stoccolma]]).
 
Arrivato al [[contrabbasso]] abbastanza tardi, dopo aver studiato il [[pianoforte]] e la [[chitarra]] e mantenne sullo strumento uno stile piuttosto convenzionale (quattro note per misura), mututatomutuato dallo [[swing]], che però riusciva ad adattare bene ai tempi spessi velocissimi spessofrequentemente adottati da Parker. Prima di unirsi alla formazione di Parker, Potter aveva suonato con [[John Malachi]], [[Trummy Young]], [[Billy Eckstine]], [[John Hardee]] e [[Max Roach]].
 
Negli anni ruggenti del bebop Potter fu spesso in sala di registrazione con diversi gruppi, tra cui quelli di [[Bud Powell]], [[Fats Navarro]] e [[Wardell Gray]]. Egli continuòContinuò ad essere richiesto per tutti gli [[anni 1950]] e ala prima parte degli [[anniAnni 1960|anni sessanta]], inanellando svariate collaborazioni e registrazioni, tra cui meritano di essere ricordate quelle con [[Stan Getz]], Miles Davis e [[Sonny Rollins]]. Fece inoltre parte di diverse formazioni tra cui quelle di [[Count Basie]], [[Earl Hines]], [[Eddie Heywood]], [[Bud Powell]], [[Tyree Glenn]], [[Harry "Sweets" Edison]], [[Buck Clayton]] e [[Charles Lloyd (musicista)|Charles Lloyd]]. Il suo stile non si adeguò ai tempi, ed eglie si ritirò gradualmente dalla vita musicale attiva.
<!--Notizie sulla morte?-->
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tommy Potter}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://memory.loc.gov/cgi-bin/query/r?ammem/gottlieb:@field(NUMBER+@band(gottlieb+0683))|Ritratto con Bird}}
* {{cita web | 1 = https://memory.loc.gov/cgi-bin/query/r?ammem/gottlieb:@field(NUMBER+@band(gottlieb+0683)) | 2 = Ritratto con Bird | accesso = 4 agosto 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110114171844/http://memory.loc.gov/cgi-bin/query/r?ammem%2Fgottlieb%3A%40field%28NUMBER+%40band%28gottlieb+0683%29%29 | dataarchivio = 14 gennaio 2011 | urlmorto = sì }}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}