Bernardo Musso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato presenze Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto: "stagioni" |
||
(82 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Bernardo Musso
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}<br />{{ITA}}
|
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2002-2003|{{Bandiera|NC}} Pergamino Basket|
|2003-2004|{{Bandiera|NC}} Pallacanestro Licata|
|2004-2006|Alghero|
|2008-2009|Udine|16 (50)
▲ |2006-2008|{{Basket Fossombrone|G}}|56 (656)
|
|2010-2011|Perugia|30 (524)
|
|2013-2015|Pesaro|60 (563)
▲ |2012|{{Basket Forlì|G}}|26 (300)
|
|2016-2017|Ferentino|30 (415)
|
|2018-2019|Casale|28 (352)
|2019-2020|Latina|25 (281)
|2020-2021|Scafati|30 (176)
|2021-2022|Chiusi|26 (291)
|2022-2023|Ravenna|32 (422)
|2023-2024|Juvi Cremona|
|2023-2024|Benedetto XIV Cento|
|2024-|Ruvo di Puglia|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = argentino
Riga 46 ⟶ 52:
==Carriera==
In Italia è arrivato a 17 anni con il fratello Victorio nel 2003 disputando il campionato [[Serie C regionale]] 2003-04 in Sicilia con la Pallacanestro Licata.<br />Poi, sempre col fratello, è andato a giocare in Sardegna con la [[Mercede Basket Alghero]] dove ha vinto il campionato [[Serie C regionale]] 2004-05 ed ha militato poi anche in [[Serie C Dilettanti|Serie C1 Nazionale]] (attuale [[Serie C Dilettanti]]) la stagione seguente.
Nella stagione 2008-09 è passato alla [[Pallalcesto Amatori Udine]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.basketnet.net/news/94101/udine_firma_bernardo_musso_e_lorenzo_d_ercole Udine firma Bernardo Musso e Lorenzo D'Ercole] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, notizia tratta dal sito BasketNet.net</ref> [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]].
Nella stagione 2009-10 è stato al [[Basket Brescia Leonessa]]<ref>[http://www.serieadilettanti.it/content/basket-brescia-leonessa-preso-musso Basket Brescia Leonessa: preso Musso] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100213073659/http://www.serieadilettanti.it/content/basket-brescia-leonessa-preso-musso |data=13 febbraio 2010 }}, notizia tratta dal sito SerieADilettanti.it</ref> in [[Serie A Dilettanti]].
Dall'estate del 2010 gioca in [[Serie A Dilettanti]] con il [[Perugia Basket]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.basketacademy.it/Notizia.asp?Codice=11604 Bernardo Musso arriva alla Liomatic Perugia] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, notizia tratta dal sito BasketAcademy.it</ref>. Nel luglio del 2011 passa al Napoli<ref>[http://www.pianetabasket.com/?action=read&idnotizia=22778 Napoli: il colpo di oggi è Bernardo Musso], notizia tratta dal sito PianetaBasket.com</ref> militante nella Divisione Nazionale A. In [[Divisione Nazionale A 2011-2012|quel campionato]] è il miglior marcatore, con 19,8 punti di media<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.playbasket.it/view.php?id=119498&eid=1&obj=3106&lang=it&type=1|titolo=L'ANGOLO DEI RECORD – SERIE B - ALBO D'ORO DELLA CLASSIFICA MARCATORI|pubblicazione=playbasket.it|data=5 agosto 2018|accesso=24 dicembre 2020}}</ref>. Nell'agosto 2012 passa alla [[Fulgor Libertas Forlì]]<ref>[http://www.basketitaly.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1445:ufficiale-forli-prende-musso-e-conferma-borsato-imola-prende-chillo&catid=35:ultime-legadue&Itemid=54 Ufficiale: Forlì prende Musso e conferma Borsato, Imola prende Chillo] notizia tratta dal sito basketitaly.it</ref><ref>[http://www.4live.it/2012/08/fulgorlibertas-irrefrenabile-ingaggiati-musso-borsato-e-tabbi/ FulgorLibertas irrefrenabile: ingaggiati Musso, Borsato e Tabbi] notizia tratta dal sito www.4live.it</ref> in [[Legadue]].
Il 2 agosto 2013 firma per la [[Victoria Libertas Pesaro|Vuelle Pesaro]]<ref>{{cita web|url= http://www.victorialibertas.it/index.php/latest-news/365-musso|titolo= Firmato Bernardo Adolfo Musso|accesso= 4 agosto 2013|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130928062905/http://www.victorialibertas.it/index.php/latest-news/365-musso|dataarchivio= 28 settembre 2013|urlmorto= sì}}</ref>. Resta nella massima serie per due stagioni, diventando anche il capitano.
Nel 2015 torna in patria al San Lorenzo dove vince il campionato argentino.
Una curiosità: da quando è arrivato in Italia nel 2003, ha giocato in tutti i primi 6 livelli della pallacanestro italiana (dalla [[Serie C regionale]] sino alla [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A nazionale]]).
== Palmarès ==
* [[Liga Nacional de Básquet|Campionato argentino]]: 1
:San Lorenzo: 2015-16
*{{simbolo|Supercoppa di pallacanestro.svg|15}} [[Supercoppa LNP]]: 1
:Scafati Basket: [[Supercoppa LNP 2020|2020]]
==Note==
Riga 64 ⟶ 78:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|MUS-BER-86}}
* Scheda su [http://dna.webpont.com/player/A36144/musso_bernardo_adolfo Bernardo Musso] della [[Lega Nazionale Pallacanestro (1973)|Lega Nazionale Pallacanestro]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|