Robert Alexander Abajyan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot, replaced: l' '' → l{{'}}'' |
||
| (28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{Infobox militare
|Nome = Robert Alexander Abajyan<br /><small>Ռոբերտ Ալեքսանդրի Աբաջյան</small>
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome = Blondie<br />({{lang|hy|կյաժ}}, ''kya՛zh'')<ref name="mediamax1" /><br />The Blond of Monument
|Data_di_nascita = 16 novembre 1996<ref name="hetq1">{{Cita web|url=http://hetq.am/arm/news/67940/dasamatyannerum-misht-arajinn-er-inchpes-ev-kyanqum-dprocakan-husher-robert-abajyani-masin.html|titolo="Դասամատյաններում միշտ առաջինն էր, ինչպես և կյանքում". դպրոցական հուշեր Ռոբերտ Աբաջյանի մասին|sito=Hetq.am|data=12 maggio 2016|accesso=13 maggio 2016|lingua=HY|titolotradotto="He was always number one in the class, just like in life". Memories of Robert Abajyan from school}}</ref>
|Nato_a
|Data_di_morte = 2 aprile 2016
|Morto_a = [[Nagorno Karabakh]]
Riga 27 ⟶ 26:
|Comandanti =
|Guerre = <nowiki/>
* [[
|Campagne =
|Battaglie = <nowiki/>
* [[Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh|Scontri tra Armenia ed Azerbaigian del 2016]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =<nowiki/>
* [[Eroe
* Ordine dell'Aquila d'oro<ref name="newsam" />
|Studi_militari =
Riga 51 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte = 2 aprile
|AnnoMorte = 2016
|Epoca = 2000
|Attività = militare
|Nazionalità = armeno
|PostNazionalità = , [[sergente]] nell'[[Lerrnayin Gharabaghi Hanrapetut’yan ink’napashtpanut’yan banak|Esercito di difesa del Nagorno Karabakh]]
}}
È stato insignito dell'onorificenza di [[Eroe di Artsakh]], che è il più alto titolo onorifico della [[Stato a riconoscimento limitato|semi-riconosciuta]] repubblica del [[Nagorno Karabakh]]<ref>{{cita testo|url=http://www.parosfoundation.org/projects/support-our-heroes/index.html|titolo=Progetto: Support our Heroes|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201224204716/http://www.parosfoundation.org/projects/support-our-heroes/index.html }}, ''Paros''</ref>.
Abajyan ha combattuto per diverse ore contro gruppi dei Corpi Speciali delle forze armate azere durante gli scontri armeno-azeri del 2016, lunga la linea del fronte a nord est durante la notte dell'1-2 aprile. Dopo essersi trovato solo e contro un grande numero di nemici, fece come se volesse arrendersi, ma quando i soldati azeri si stavano avvicinando tirò fuori una [[Bomba a mano|granata]] e fece saltare in aria i nemici che si avvicinavano e se stesso.<ref name="iravaban">{{Cita web|url=http://iravaban.net/en/125189.html#ad-image-0|titolo=Full of Life, Brave Hero – Robert Abajyan|sito=iravaban.net|data=24 aprile 2016|accesso=13 maggio 2016}}</ref>▼
▲Abajyan ha combattuto per diverse ore contro gruppi dei Corpi Speciali delle forze armate azere durante gli [[Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh|scontri armeno-azeri del 2016]], lunga la linea del fronte a nord est durante la notte dell'1-2 aprile. Dopo essersi trovato solo e contro un grande numero di nemici, fece come se volesse arrendersi, ma quando i soldati azeri si stavano avvicinando tirò fuori una [[Bomba a mano|granata]] e fece saltare in aria i nemici che si avvicinavano e se stesso.<ref name="iravaban">{{Cita web|url=http://iravaban.net/en/125189.html#ad-image-0|titolo=Full of Life, Brave Hero – Robert Abajyan|sito=iravaban.net|data=24 aprile 2016|accesso=13 maggio 2016}}</ref>
Per le sue azioni dimostrate nel corso della difesa dei confini del Nagorno Karabakh, l'8 maggio 2016, Abajyan è stato insignito con l'[[Ordine dell'aquila d'oro|Ordine dell'Aquila d'Oro]], il più alto titolo d'onore dell'[[Eroe di Artsakh]] mai concesso.<ref name="mediamax1">{{cita news|url=http://www.mediamax.am/am/news/karabakh/18187/|data=10 maggio 2016|titolo="Մոնումենտցի Կյաժը"՝ Արցախի հերոս Ռոբերտ Աբաջյանը|editore=Mediamax|accesso=13 maggio 2016|lingua=HY |titolotradotto="Kjazh" from Monument, Robert Abajyan - Hero of Artsakh}}</ref><ref name="artsakhpress" /><ref name="newsam" /><ref>{{Cita web|url=http://hetq.am/arm/news/67874/20-amya-robert-abajyany-hetmahu-tchanachvel-e-arcakhi-heros-lxh-um-pargevatrel-en-hayreniqi-pashtpannerin-lusankarner.html|titolo=20-ամյա Ռոբերտ Աբաջյանը հետմահու ճանաչվել է Արցախի հերոս. ԼՂՀ-ում պարգեւատրել են հայրենիքի պաշտպաններին (լուսանկարներ)|sito=Hetq.am|accesso=13 maggio 2016|lingua=Hy |titolotradotto=Robert Abajyan, 20, was posthumously awarded with the "Hero of Artsakh" title: Defenders of the motherlad were awarded medals in NKR}}</ref>
Riga 63 ⟶ 64:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Abajyan è nato il 16 novembre 1996 a [[Erevan|Yerevan]], [[Armenia]].<ref name="hetq1" /> Nel 2003 è andato alla Yerevan Basic School, al n. 147 del Distretto Kanaker-Zeytun.<ref name="hetq1" /> Si è diplomato nel 2012 e ha frequentato lo Yerevan State Basic Medical College.<ref name="hetq2">{{Cita web|url=http://hetq.am/arm/news/67965/kyazhy-drvagner-arcakhi-heros-robert-abajyani-usanoxakan-kyanqic.html|titolo=Կյաժը. դրվագներ Արցախի հերոս Ռոբերտ Աբաջյանի ուսանողական կյանքից|cognome1=Martirosyan|nome1=Marine|cognome2=Pogosian|nome2=Hakob|sito=Hetq.am|data=14 maggio 2016|accesso=16
=== Servizio militare ===
Abajyan ha fatto il servizio militare obbligatorio nel 2014. Grazie alle sue notevoli prestazioni in campo militare fu promosso al grado di sergente junior.<ref name="mediamax1" /><ref name="hayzinvor" />
====
Nella notte dell'1-2 aprile 2016<ref>
Dopo la morte del comandante, Robert Abajyan, che aveva subito una ferita alla gamba, si assunse l'incarico di continuare con la resistenza. Dopo la penetrazione delle forze azere all'interno delle linee egli porta il suo compagno mitragliere Andranik Zohrabyan ferito nella cella di trincea, che si trovava ad una distanza di circa 30 metri (98 piedi)<ref name="hayzinvor">{{Cita web|url=http://www.hayzinvor.am/en/38879.html|titolo=Sergeant Robert Abajyan, by decree of the NKR President, was posthumously awarded the title "Hero of Artsakh" and awarded the "Golden Eagle". |cognome=Harutyunyan|nome=Mher|data=11 aprile 2016|editore=HayZinvor|accesso=13 maggio 2016}}</ref>. Nella trincea Abajyan contattò il comandante del battaglione e gli fornì preziose informazioni sulla situazione operativa.<ref name="hayzinvor" /> Lo informò anche sui possibili pericoli per il comandante del gruppo che si era affrettato ad aiutare.<ref name="hayzinvor" /> Dopo che Andranik Zohrabyan era morto dissanguato,<ref name="mediamax1" /> Abajyan continuò a combattere da solo dalla trincea contro un gran numero di forze nemiche.<ref>{{Cita web|url=http://iravaban.net/en/123490.html#ad-image-0|titolo=Robert Abajyan alone fought against the Enemy for 5 hourst|accesso=13 maggio 2016}}</ref> Dopo aver individuato l'avvicinarsi di soldati azeri, attirò la loro attenzione alzando le mani e facendo finta di arrendersi, mentre di nascosto teneva una bomba a mano a portata di mano.<ref name="mediamax1" /> Permettendo ai soldati di avvicinarsi, Abajyan si fece esplodere uccidendo 10 o più azeri con lui. Dopo
L'8 aprile, dopo che ebbero raggiunto un accordo reciproco tra le parti, i corpi di Abajyan e Zohrabyan furono ritrovati, a seguito di operazioni di ricerca del corpo.<ref>{{cita news|url=https://armenpress.am/eng/news/842877/|titolo=Bodies of two Defense Army soldiers found as a result of searches|data=9 aprile 2016|editore=Armenpress|accesso=14 maggio 2016|città=Yerevan}}</ref>
==== Funerale ====
L'11 aprile Robert Abajyan fu sepolto nel [[Yerablur|cimitero militare di Yerevan]]. La cerimonia del funerale si tenne di fronte alla chiesa di San Giovanni Battista, a [[Erevan|Yerevan]].<ref>{{cita web|url=http://ru.aravot.am/2016/04/11/206435/|titolo=Героя Роберта Абаджяна похоронили: он подорвал гранатой себя и нескольких врагов (ФОТО)
==
{{Onorificenze
|
|
|
|
|data=8 maggio [[2016]]<ref> }}
Il più alto titolo d'onore postumo del Paese, [[Eroe
== Note ==
Riga 94 ⟶ 96:
* [[Lerrnayin Gharabaghi Hanrapetut’yan ink’napashtpanut’yan banak|Esercito di difesa del Nagorno Karabakh]]
* [[Eroe di Artsakh]]
* [[
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale
[[Categoria:Militari armeni]]
[[Categoria:Eroe
[[Categoria:Eroi nazionali armeni]]
[[Categoria:
| |||