Gran Premio di Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
| logo =
| dimensioni logo =
| altri nomi = Circuito di Modena
| sport = Automobilismo
| tipologia =
Riga 32:
| nome trofeo =
}}
Il '''Gran Premio di Modena ''' (inizialmente noto come '''Circuito di Modena''') è stata una gara[[corsa automobilistica]] chedi si[[velocità è(automobilismo)|velocità tenutain circuito]] disputata a [[Modena]] tra il [[1927]] e il [[1961]].
 
== Storia ==
[[File:Gran Premio di Modena 1950.jpg|miniatura|sinistra|Gran Premio di Modena disputato l'8 settembre 1950]]
 
Le prime due edizioni si disputarono su un circuito stradale di 12km collocato alla periferia di Modena, e furono entrambe vinte da [[Enzo Ferrari]].<ref name="circuito">{{Cita web|url=http://www.autodromodimodena.it/inside.php?page=7|titolo = Autodromo - Storia e futuro|accesso = |editore=Vintage SpA |data = }}</ref><ref name="aci">{{Cita web|url =http://www.acimodena.it/it/governance.php|titolo = Automobile Club Modena: 85 anni di servizi|accesso = |editore =ACI Modena |data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20150623002826/http://www.acimodena.it/it/governance.php|dataarchivio =23 giugno 2015}}</ref> Dopo alcuni anni di pausa, la competizione venne ripristinata nel 1938 su un più breve tracciato stradale nei pressi del centro storico (conosciuto come ''Circuito del Parco''<ref name="biella">{{Cita web|url =http://circolodellabiella.it/Apps/WebObjects/CircoloDellaBiella.woa/wa/viewContent?id=703&lang=ita|titolo =Memorial circuito automobilistico di Modena|accesso = |editore =Circolo della Biella |data =|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20150623002452/http://circolodellabiella.it/Apps/WebObjects/CircoloDellaBiella.woa/wa/viewContent?id=703&lang=ita|dataarchivio =23 giugno 2015|urlmorto =sì}}</ref> o ''Anello dei Viali''<ref name="aci" />), dove si sfidavano le potenti vetture di [[Formula Grand Prix]], alla cui guida [[Tazio Nuvolari]] colse tre successi.<ref name="circuito"/>
 
Nel dopoguerra si tennero altre due edizioni, nuovamente con vetture sport, ma nel 1947 un grave incidente causò la morte di 5 spettatori e pose fine alla competizione stradale modenese.<ref name="aci" />
 
Riga 47 ⟶ 48:
 
==Albo d'oro==
;Circuito di Modena
 
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
|-
Riga 59 ⟶ 60:
! 1927
| I Circuito di Modena
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Enzo Ferrari]]<br>{{Bandiera|ITA /1861-1946}} [[Giulio Ramponi]]
| [[Alfa_Romeo_6C#6C_1500La 6C 1500|Alfa Romeo 6C 1500 SS]]
| [[Formula Libre]]
| [[Gran Premio di Modena 1927|Resoconto]]
|
|-
! 1928
| II Circuito di Modena
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Enzo Ferrari]] / [[Eugenio Siena]]
| [[Alfa_Romeo_6C#6C_1500La 6C 1500|Alfa Romeo 6C 1500 SS Compressore]]
| [[Formula Libre]]
| [[Gran Premio di Modena 1928|Resoconto]]
|
|-
!rowspan=2| 1934
Riga 76 ⟶ 77:
| [[Maserati 6C 34]]
| [[Formula Grand Prix|Grand Prix]]
|rowspan=2| [[CircuitoGran Premio di Modena 1934|Resoconto]]
|-
| III Circuito di Modena Junior
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Raffaele Cecchini]]
| [[MG K-Type#La K3|MG K3]]
| [[Voiturette]] (1100 cc)
| [[Gran Premio di Modena junior 1934|Resoconto]]
|-
!rowspan=2| 1935
Riga 88 ⟶ 90:
| [[Alfa Romeo Monoposto 8C 35|Alfa Romeo 8C-35]]
| [[Formula Grand Prix|Grand Prix]]
| [[Gran Premio di Modena 1935|Resoconto]]
|
|-
| IV Circuito di Modena Junior
Riga 94 ⟶ 96:
| [[Maserati 4CM]]-1500
| [[Voiturette]]
| [[Gran Premio di Modena junior 1935|Resoconto]]
|
|-
!rowspan=2| 1936
Riga 101 ⟶ 103:
| [[Alfa Romeo 12C|Alfa Romeo 12C-36]]
| [[Formula Grand Prix|Grand Prix]]
| [[Gran Premio di Modena 1936|Resoconto]]
|
|-
| V Circuito di Modena Junior
Riga 107 ⟶ 109:
| [[Maserati 6CM]]
| [[Voiturette]]
| [[Gran Premio di Modena junior 1936|Resoconto]]
|
|-
! 1938
Riga 114 ⟶ 116:
| [[Maserati 6CM]]
| [[Voiturette]]
| [[Gran Premio di Modena 1938|Resoconto]]
|
|-
! 1946
| VII Circuito di Modena
| {{bandiera|ITA}} [[Franco Cortese]]
| [[Lancia Astura#L’AsturaL'Astura e le corse|Lancia Astura Spider]]
| Sport
| [[Gran Premio di Modena 1946|Resoconto]]
|
|-
! 1947
Riga 128 ⟶ 130:
| [[Maserati A6 GCS]]
| Sport
| [[Gran Premio di Modena 1947|Resoconto]]
|
| }
 
;Gran Premio di Modena
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
| -
! Anno
! Denominazione
! Pilota
! Vettura
! Classe
! Resoconto
|-
! 1950
Riga 183 ⟶ 196:
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|automobilismo|emilia}}
{{interprogetto}}
 
{{Gran Premio di Modena}}
{{Portale|automobilismo|emiliaEmilia}}
 
[[Categoria:GareGran perPremio di monoposto|Modena]]
[[Categoria:Gare per vetture sport|Modena]]
[[Categoria:Gran Premi di Formula 1]]
[[Categoria:Serie e competizioni motoristiche in Italia|Modena, Gran Premio di]]
[[Categoria:Sport a Modena]]