Attilio Benfatto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1963-1966|S.C. Padovani|
|1966-1967 |{{Ciclismo Salamini 66-67}} |
|1968 |[[Kelvinator{{Ciclismo (ciclismo)|Kelvinator]]}} |
|1969-1973 |{{Ciclismo Scic}} |
|1974 |[[Filcas{{Ciclismo (ciclismo)|Filcas]]}} |
|1975 |{{Ciclismo GBC}} |
|1976 |[[Soldati (ciclismo)|Soldati]] |
Riga 20 ⟶ 21:
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1964-1976 |{{naz|ciclismo su pistaCP|ITA}} Dilettanti | <small>pista</small>
|1966 |{{naz|ciclismo su stradaCS|ITA}} Dilettanti | <small>strada</small>
|1973-1976 |{{naz|CP|ITA}} | <small>pista</small>
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su strada}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1966|Nürburgring 1966]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile Dilettanti|CronosquadreCronosq.]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su pista}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1964|Parigi 1964]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento a squadre maschile|Ins. squadrea sq.]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1974|Montréal 1974]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Mezzo fondoMezzofondo maschile|Mezzo fondoMezzofondo]]}}
|Aggiornato =
}}
Riga 35 ⟶ 37:
|Cognome = Benfatto
|Sesso = M
|LuogoNascita = Caselle de' Ruffi
|GiornoMeseNascita = 1011 marzo
|LuogoNascitaLink = Caselle de' Ruffi
|GiornoMeseNascita = 10 marzo
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =MIRANO (VE) Mirano
|GiornoMeseMorte =05 APRILE5 aprile
|AnnoMorte =2017 2017
|NoteMorte = <ref name=morto>[http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2017/5-aprile-2017/lutto-ciclismo-morto-benfatto-piu-volte-campione-italiano-pista-2401449133254.shtml Lutto nel ciclismo, morto Benfatto Più volte campione italiano su pista] Corriere.it</ref>
|Attività = ex ciclista su strada
|Epoca = 1900
|Attività = ex ciclista su strada
|Attività2 = pistard
|Nazionalità = italiano
Riga 49 ⟶ 52:
 
== Carriera ==
Benfatto esordì dedicandosi sia alla strada che alla pista con i colori della Società Ciclisti Padovani:<ref name=morto/><ref>{{museodelciclismo|1210}}</ref> ottenne buoni risultati a livello nazionale, diventando anche campione italiano nell'inseguimento a squadre. Ottenne più convocazioni a livello dilettantistico, ma nel [[settembre 1966]] riuscì ad avere un contratto professionistico dalla squadra [[Salamini -Luxor TV]], nell'attesa dell'arrivo di [[Vittorio Adorni]].
 
Il [[1967]] fu un anno di apprendistato, al quale seguì un [[1968]] ricco di risultati, soprattutto al [[Giro d'Italia]]; le sue qualità lo fecero notare allo stesso Adorni, che lo inserì nella [[Scic (ciclismo)|Scic]]. In quel [[Giro d'Italia 1968|Giro]] si attestò al venticinquesimo posto, dopo essersi piazzato secondo a [[Brescia]], terzo a [[San Pellegrino Terme|San Pellegrino]] e primo nella tappa finale di [[Milano]].
 
Il [[1970]] lo vide partecipare anche al [[Tour de France 1970|Tour de France]], dove si piazzò sessantesimo, oltre che al [[Giro d'Italia 1970|Giro d'Italia]] (cinquantasettesimo). Nel [[1971]] decise di ritornare al [[ciclismo su pista]], per dedicarsi al [[mezzofondo (ciclismo)|mezzofondo]]; nel [[1972]] ritornò alla vittoria al [[Giro d'Italia 1972|Giro d'Italia]], aggiudicandosi la tappa di [[Reggio Calabria]]. Nel mezzofondo ottenne grandi risultati sia a livello nazionale sia mondiale: nel 1974 vinse la medaglia di bronzo iridata a [[Montréal]].
 
Lasciato il [[ciclismo su strada]], continuò a correre su pista, senza ottenere tuttavia buoni risultati; oltre a ciò, rimediò un infortunio che lo convinse ad abbandonare la carriera di ciclista. AdÈ oggiquindi èstato un tecnico e dirigente a livello giovanile per l'Unione Ciclistica Mirano.<ref name=morto/>
 
== Palmarès ==
=== Grandi giriStrada ===
*[[1966]] <small>(Dilettante)</small>
*[[1964]] <small>(Dilettanti)</small>
:Coppa Regole Spinale e Manez
 
*[[1966]] <small>(DilettanteDilettanti)</small>
:5ª tappa Giro del Piemonte dilettanti ([[Asti]] > [[Canale (Italia)|Canale]], cronometro)
:4ª tappa [[Tour de l'Avenir]]
 
Riga 67 ⟶ 75:
:8ª tappa [[Giro d'Italia 1972|Giro d'Italia]] ([[Catanzaro]] > [[Reggio Calabria]])
 
==Piazzamenti= Pista ===
*[[1972]]
=== Grandi giri ===
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Mezzofondo
{{MultiCol}}
 
*[[1973]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Mezzofondo
 
*[[1974]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Mezzofondo
 
*[[1975]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Mezzofondo
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1967|1967]]: ''ritirato''
Riga 79 ⟶ 100:
:[[Giro d'Italia 1973|1973]]: ''ritirato'' (19ª tappa)
:[[Giro d'Italia 1974|1974]]: 90º
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 1970|1970]]: 60º
:[[Tour de France 1971|1971]]: ''fuori tempo'' (11ª tappa)
{{EndMultiColColonne fine}}
 
===Classiche===
{{MultiColColonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1967|1967]]: 60º
Riga 96 ⟶ 117:
:[[Milano-Sanremo 1973|1973]]: 62º
:[[Milano-Sanremo 1974|1974]]: 123º
{{ColBreakColonne spezza}}
:[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 1972|1972]]: 70º
{{ColBreakColonne spezza}}
:[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 1971|1971]]: 35º
{{ColBreakColonne spezza}}
:[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1971|1971]]: 10º
{{ColBreakColonne spezza}}
:[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 1966|1966]]: 28º
{{EndMultiColColonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
{{MultiColColonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su pista|Campionati del mondo su pista]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1964|Parigi 1964 - Inseguimento a squadre]]: 2º
Riga 118 ⟶ 139:
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1975|Rocourt 1975 - Mezzofondo]]: 6º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1976|Monteroni di Lecce 1976 - Mezzofondo]]: 4º
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo su strada]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1966|Nürburgring 1966 - Cronosquadre]]: 3º
{{EndMultiColColonne fine}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cyclebase|1171}}
*{{memoireducyclisme|890}}
*{{museodelciclismo|1210}}
*{{cita web|http://www.les-sports.info/cyclisme-benfatto-attilio-resultats-identite-s2-c2-b4-o2-w47372.html|Piazzamenti su ''Les-sports.info''|lingua=fr}}
 
{{Portale|biografie|ciclismo}}