Andrea Longo (atleta): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: replaced: Categoria:Ottocentisti → Categoria:Mezzofondisti |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andrea Longo
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[
|Record = {{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|46"65|2000}}
{{
{{Prestazione
{{Prestazione|[[1000 metri piani|1000 m]]|2'15"83|1997}}
{{Prestazione|1000 m|2'24"18|indoor – 2005}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|3'39"49|2001}}
{{Prestazione|1500 m|3'41"79|indoor – 2005}}
|Società = {{G.S. Fiamme Oro|AL}}
|TermineCarriera = 2011
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1996-2006|{{Naz|AL|ITA}}|
}}
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 2 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 2 = 0
|
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[
|oro 3 =
|argento 3 =
|bronzo 3 = 0
}}
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex mezzofondista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
È stato finalista negli 800 metri piani ai Giochi olimpici di {{OE||2000}}, oltre che in due edizioni dei campionati mondiali ({{WCAL|1999|1999}} e [[Campionati del mondo di atletica leggera 2003|Saint-Denis 2003]]) e due dei campionati europei ({{EUAL|1998|1998}} e {{EUAL|2006|2006}}). Vanta inoltre un titolo europeo under 23 sulla distanza ([[Campionati europei under 23 di atletica leggera 1997|Turku 1997]]).
== Biografia ==
Riga 60 ⟶ 61:
Nel [[2004]] torna alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi]], fermandosi alle semifinali. Il [[2005]] è un anno segnato per lui da problemi di infortuni, tanto che per i [[Campionati del mondo di atletica leggera 2005|Campionati Mondiali di Helsinki]] gli viene preferito l'amico [[Maurizio Bobbato]], ottocentista azzurro in grande crescita. Nel 2006 Andrea si rimette in evidenza conquistando la finale ai campionati europei di [[Göteborg]] dove giunge settimo e termina la stagione con un incoraggiante 1:44.86 al meeting di [[Rieti]]. Il 2007 è stata una stagione anonima, costellata da molti problemi fisici e nel 2008, dopo il periodo di preparazione invernale svolto in [[Sudafrica]], non ha potuto dare la caccia del minimo per la sua terza partecipazione ai Giochi Olimpici, ancora bloccato da un infortunio, per il quale è potuto scendere in pista in scarse condizione di forma soltanto due volte a stagione inoltrata.
== Record nazionali ==
;Seniores
* 800
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|
|
|
|
|
|
|
|-
|align=center |1996
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1996|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]
|800 m piani
|
|align=center |1'49"19
|
|-
|rowspan=3 align=center
|[[Atletica leggera ai XIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|
|
|{{Sfondo|A}} align=center
|
|
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 1997|Europei under 23]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Turku]]
|800 m piani
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1997|Mondiali]]
|{{Bandiera|GRC}} [[Atene]]
|800 m piani
|align=center |Quarti di finale
|align=center |1'46"60
|
|-
|rowspan=2 align=center |1998
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1998|Europei indoor]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Valencia]]
|800 m piani
|align=center |Batteria
|align=center |{{RS|SQ}}
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 1998|Europei]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|800 m piani
|align=center |7º
|align=center |1'46"66
|
|-
|align=center |1999
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1999|Mondiali]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Siviglia]]
|800 m piani
|align=center |6º
|align=center |1'45"33
|
|-
|align=center |2000
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Sydney]]
|800 m piani
|align=center |Finale
|align=center |{{RS|SQ}}
|
|-
|align=center |2003
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2003|Mondiali]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]]
|800 m piani
|align=center |5º
|align=center |1'45"43
|
|-
|align=center |2004
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GRC}} [[Atene]]
|800 m piani
|align=center |Semifinale
|align=center |1'45"97
|
|-
|align=center |2006
|[[Campionati europei di atletica leggera 2006|Europei]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Göteborg]]
|800 m piani
|align=center |7º
|align=center |1'47"11
|
|}
== Campionati nazionali ==
* '''4''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 800 metri piani maschili|campione italiano assoluto degli 800 metri piani]] (1998, 1999, 2000, 2005)
* '''1''' volta [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - 800 metri piani maschili|campione italiano assoluto indoor degli 800 metri piani]] (2004)
* '''2''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - 1500 metri piani maschili|campione italiano assoluto indoor dei 1500 metri piani]] (2004, 2005)
== Altre competizioni internazionali ==
;1997
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 800 m piani - 1'44"40
;1998
* {{Med|B|Podio|nome}} all'[[Herculis]] ({{MCO}}), 800 m piani - 1'44"40
;1999
* 5º all'[[Herculis]] ({{MCO}}), 800 m piani - 1'43"93
* 8º al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 800 m piani - 1'44"59
;2003
* 7º alla [[IAAF World Athletics Final|World Athletics Final]] ({{MCO}}), 800 m piani - 1'47"12
;2004
* 4º al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 800 m piani - 1'44"42
* 7º all'[[Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 800 m piani - 1'46"99
;2006
* 6º all'[[ISTAF Berlin]] ({{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]), 800 m piani - 1'46"21
* 6º al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 800 m piani - 1'46"33
;2007
* 6º al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 800 m piani - 1'47"68
== Note ==
<references/>
Riga 126 ⟶ 200:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
[[Categoria:Casi di doping nell'atletica leggera]]
| |||