Andrea Poli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Osnenzo (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(357 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Andrea Poli
|Immagine = AndreaPoli.png
|Didascalia = Poli alla Sampdoria nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 182<ref name="DatiMilanDati">{{cita web | 1 = http://www.acmilanlegaseriea.comit/it/giocatori/andrea-poli/PLNDR | 2 = Andrea Poli | 3 luglio= 13 aprile 2017 | dataarchivio = 26 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170826025633/http://www.legaseriea.it/it/giocatori/andrea-poli/PLNDR | urlmorto = sì 2016}}</ref>
|Peso = 77<ref name="DatiMilanDati" />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2025
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera =
|sport = calcio
|SquadreGiovanili=
|2003-2007 |Treviso |
{{Carriera sportivo
|2007-2008 |{{Calcio Sampdoria|G}} |
|2003-2007 |{{Calcio Casier Dosson|G}} |
|2007-2008 |{{Calcio Sampdoria|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20062005-2007 |{{Calcio Casier Dosson|G}} Treviso|4 (0)
|20062007-2007|{{Calcio Treviso2008|G}}Sampdoria|41 (0)
|2008-2009 |→ {{Calcio Sassuolo|G}} |32 (5)
|20072009-2008 2011|{{Calcio Sampdoria|G}} |162 (0)
|2008-2009 |→ {{Calcio Sassuolo|G}} |32 (5)
|20092011-2011 |{{Calcio Sampdoria2012|G}} Inter|5218 (0)
|2012-2013|Sampdoria|31 (3)
|2011-2012 |→ {{Calcio Inter|G}} |18 (0)
|20122013-2013 |{{Calcio Sampdoria2017|G}} Milan|3190 (3)
|20132017-2021|{{Calcio Milan|G}} Bologna|87108 (39)
|2021-2022|Antalyaspor|28 (0)
|2022-2023|Modena|11 (0)
|2024|Pro Sesto|10 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-20142006|{{NazNazU|CA|ITA|M|17}} | 57 (10)
{{Carriera sportivo
|2006 |{{NazU|CA|ITA|M|1718}} | 74 (0)
|2006 -2008|{{NazU|CA|ITA|M|1819}} | 419 (03)
|2006-2008 |{{NazU|CA|ITA|M|1920}} | 191 (30)
|2008 2009-2010|{{NazU|CA|ITA|M|2021}} |13 (1 (0)
|20092012-2010 2014|{{NazUNaz|CA|ITA||21M}} | 135 (1)
|2012-2014|{{Naz|CA|ITA}} | 5 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Repubblica Ceca 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
|Aggiornato = 8 febbraio 2017
}}
{{Bio
Riga 54 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]di delruolo [[Associazione Calcio Milan|Milancentrocampista]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Centrocampista centrale utilizzato prevalentemente come mezz'ala e schierato occasionalmente nella posizione di [[terzino]], è abile sia in fase di interdizione chesia di impostazione.<ref>{{cita web news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2013/06/02-323576/Milan%3A+sorpasso+alla+Juve,+Andrea+Poli+quasi+preso |titolo=Milan: sorpasso alla Juve, Andrea Poli quasi preso |editorepubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=2 giugno 2013 |accesso=725 giugnogennaio 2013}}</ref> Si distingue per impegno dimostrato sul campo e disciplina.<ref>{{Cita web2020|urlurlarchivio=httphttps://ivmweb.ilcalciomagazinearchive.itorg/2016web/0320150518101752/17/poli-un-esempio-gruppo-disciplina-impegno-al-servizio-del-milan/|titolo=Poli, un esempio per il gruppo: disciplina e impegno al servizio del Milan|sito=Milan Ultime Notizie|data=2016-03-17|accesso=2017-02-16}}</ref> Ha dichiarato di ispirarsi a [[Steven Gerrard]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzettacorrieredellosport.it/Calciocalcio/SerieAcalcio_mercato/Sampdoria2013/0506/02-10-2009323576/po-pirlo-po-de-rossi-501513593599.shtml |autore=Livia Taglioli |titolo=Un po' PirloMilan%3A+sorpasso+alla+Juve, un po' De Rossi, ma +Andrea+Poli sogna Gerrard +quasi+preso|editoredataarchivio=[[La18 Gazzetta dello Sport]]maggio 2015|dataurlmorto=5 ottobre 2009 |accesso=7 giugno 2013}}</ref>.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi: Treviso e Sampdoria ====
Cresciuto nel settore giovanile del [[Casier{{Calcio dosson a.c. 1989Treviso|Casier dosson a.c.1989]]N}}, nella [[CasietTreviso dossonFoot-Ball a.cClub 19891993 2006-2007|stagione 2006-2007]], in [[Serie B]], fa il suo debuttoesordio da professionista con la maglia della prima squadra, in occasione della partita interna del 9 dicembre 2006 persa contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] per 2-3.<ref>{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/Feed_Esterni/goaldotcom/1360210.shtml?uuid=a711f390-87ae-11db-b0cd-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch |titolo=Treviso-Genoa 2-3: Che Botta!!! Il Grifo torna a volare |editore=[[Il Sole 24 OREOre]] |data=9 dicembre 2006 |accesso=7 giugno 2013}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2007 la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] acquista in [[Calciomercato#Tipi di trattative|compartecipazione]] il giovane centrocampista [[Treviso|trevigiano]], lasciandolo comunque in prestito allo stesso Treviso fino al termine della stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-ziegler-e-poli-alla-samp-50399 |autore=Marco Frattini |titolo=Ufficiale: Ziegler e Poli alla Samp |editore=tuttomercatoweb.com |data=31 gennaio 2007 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> In questa annata, sotto la guida del [[Allenatore|mister]]di [[Ezio Rossi]], Poli colleziona 4 presenze, di cui 3 da titolare.<ref name=ren>{{citaCita web |url=httphttps://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdatenleistungsdatendetails/spieler_44834_2006.html spieler/44834|titolo=Andrea Poli - StatisticheRendimento per stagione in corso 06/07 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013}}</ref>
 
Nell'In estate delviene 2007tesserato sidal trasferisceclub alla Sampgenovese, per giocare con la [[Campionato Primavera|formazione Primavera]]: deitrova blucerchiati.comunque Ilmodo 4 novembre seguente, a 18 anni,di esordisceesordire in [[Serie A]], durantegiocando lanella trasferta vintadi contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]]del per4 3-0,novembre subentrando a [[Sergio Volpi]] all'88º minuto2007.<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoriarepubblica.it/stagione2007/11/seriesezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-a11a/cagliari-tim-2007-2008sampdoria/cagliari-sampdoria/formazioni.html |titolo=Cagliari 0-3 Sampdoria |editore=sampdoria.it|accesso=7a giugnovalanga 2012}}</ref>a IlCagliari 31I gennaioliguri 2008,riscattano ultimoil giornoko dellacon sessione invernale di [[calciomercato]], Poli viene riscattato dalla Sampdoria, che diviene l'unica proprietaria del suo cartellino.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-sampdoria-riscattato-poli-92006 |autore=Diego Anelli |titolo=Ufficiale: Sampdoria, riscattato Poli |editore=tuttomercatoweb.comil Milan|data=314 gennaionovembre 2008 |accesso=7 giugno 20132007}}</ref> QuellaNella controsquadra igiovanile [[Sardegna|sardi]]si rimaneaggiudica l'unicainvece presenzala del[[Coppa centrocampista doriano, che con laItalia Primavera mette2007-2008|Coppa in bachecaItalia]] siaed il [[Campionato Primavera 2007-2008|campionatoCampionato di categoria]], checui ladà il proprio contributo segnando un gol nella finale contro l'[[CoppaFootball ItaliaClub PrimaveraInternazionale 2007-2008Milano|Coppa ItaliaInter]].<ref>{{cita web |url=httphttps://www.sampdoriagazzetta.it/squadraCalcio/rosaAltro_Calcio/poli-andreaPrimo_Piano/2008/06_Giugno/08/finaleprimavera.html shtml|titolo=16Inter, PoliBalotelli Andreanon basta Samp campione Primavera|editoreautore=sampdoria.itFabiana Della Valle|accessodata=78 giugno 20132008}}</ref>
 
==== Prestito al Sassuolo ====
[[File:Andrea Poli.jpg|thumb|upright|left|upright|Poli con la maglia blucerchiata nel 2010]]
Nella [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2008-2009|stagione 2008-2009]] viene ceduto in prestito al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], in [[Serie B 2008-2009|Serie B]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-sassuolo-ecco-poli-dalla-sampdoria-120536 |autore=Germano D'Ambrosio |titolo=Ufficiale: Sassuolo, ecco Poli dalla Sampdoria |editore=tuttomercatoweb.com |data=1º agosto 2008 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> DebuttaEsordisce con la maglia neroverde il 20 settembre 2008, in occasione della partita esterna pareggiata per 1-1 contro la [[Unione{{Calcio Triestina 2012 Società Sportiva Dilettantistica|Triestina]]N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Triestina-Sassuolo/23050 |titolo=Triestina 1 - 1 Sassuolo |editore=legaserieb.it |data=20 settembre 2008 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Segna la sua prima rete da professionista il 4 ottobre seguente, nel corso del match giocato allo [[Stadio Enzo Ricci]] proprio contro la sua ex squadra, il Treviso; Poli entra all'83' e trafigge il portiere avversario [[Alex Cordaz]] (suo concittadino) nei minuti di recupero, siglando così il 2-0 finale.<ref>{{cita web |url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Sassuolo-Treviso/23118 |titolo=Sassuolo 2 - 0 Treviso |editore=legaserieb.it |data=4 ottobre 2008 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/Primo_Piano/2008/10/04/partiteserieb.shtml |titolo=Sassuolo adesso è fuga. L'Ancona travolge il Rimini |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=4 ottobre 2008 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> Il 7 febbraio 2009, invece, mette a segno la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in carriera, durante l'incontro vinto per 2-1 in casa del [[Unione Sportiva{{Calcio Grosseto Football Club|Grosseto]]N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Sassuolo/23029 |titolo=Grosseto 1 - 2 Sassuolo |editore=legaserieb.it |data=7 febbraio 2009 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref> In totale, in campionato, Poli scende in campo 32 volte (22 dal primo minuto) e segna 5 gol, collezionando anche una presenza in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]], che vede il Sassuolo eliminato dalla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] al 4º turno.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2008.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 08/09 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
==== Ritorno alla Sampdoria e prestito all'Inter ====
Nel 2009 ritorna alla Sampdoria, dove viene impiegato da titolare dal tecnico [[Luigi Delneri]] in 26 apparizioni su 32 tra [[Serie A 2009-2010|campionato]] e [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]],<ref>{{cita web |urlname=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2009.htmlren |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 09/10 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013}}</ref> rendendosi protagonista dell'ottima stagione della squadra, che si classifica quarta ottenendo la qualificazione ai play-off di [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref name="ChampionsB">{{cita web |url=httphttps://www.vavel.com/it/calcio/sampdoria/224528-non-chiamatelo-capitan-futuro.html |titolo=Non chiamatelo Capitan Futuro |editore=vavel.com |data=16 marzo 2013 |accesso=7 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304082358/http://www.vavel.com/it/calcio/sampdoria/224528-non-chiamatelo-capitan-futuro.html |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
[[File:Andrea Poli.jpg|thumb|upright|left|Poli con la maglia blucerchiata nel 2010]]
 
Nella [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|stagione successiva]] esordisce nelle [[competizioni UEFA per club]], in occasione della partita giocata il 18 agosto 2010 al [[Weserstadion]] contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] e persa per 3-1;<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2011/matches/round=2000117/match=2002403/postmatch/report/index.html |titolo=Werder tris, per la Samp è dura |editore=uefa.com |data=18 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.soccerway.com/matches/2010/08/18/europe/uefa-champions-league/sv-werder-bremen/uc-sampdoria/998968/ |titolo=Werder Brema vs. Sampdoria 3 - 1 |editore=soccerway.com |data=18 agosto 2010 |accesso=16 luglio 2012}}</ref> nonostante la vittoria per 3-2 dopo i [[tempi supplementari]] nella partita di ritorno (in cui Poli non scende in campo per infortunio),<ref>{{cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/champions_stasera_samp_werder_di_carlo_e_pazzini_pronti_alimpresa/notizie/115945.shtml |titolo=Champions, stasera Samp-Werder. Di Carlo e Pazzini: pronti all'impresa |editore=[[Il Messaggero]] |data=24 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304195132/http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/champions_stasera_samp_werder_di_carlo_e_pazzini_pronti_alimpresa/notizie/115945.shtml |urlmorto=sì }}</ref> i blucerchiati non passano il turno e non accedono alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]], bensì a quella dell'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2011/matches/round=2000117/match=2002404/postmatch/report/index.html |autore=Fabio Balaudo |titolo=La Samp crolla sul traguardo |editore=uefa.com |data=24 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> A fine stagione, che vede la Sampdoria retrocede a sorpresa in [[Serie B]],<ref name="ChampionsB" /> venire eliminata alla fase a gruppi della seconda manifestazione europea e cadere ai quarti di finale di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] per mano del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], Poli colleziona in totale 27 presenze e nessun gol.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2010.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 10/11 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
Nel 2009 ritorna alla Sampdoria, dove viene impiegato da titolare dal tecnico [[Luigi Delneri]] in 26 apparizioni su 32 tra [[Serie A 2009-2010|campionato]] e [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]],<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2009.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 09/10 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013}}</ref> rendendosi protagonista dell'ottima stagione della squadra, che si classifica quarta ottenendo la qualificazione ai play-off di [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref name="ChampionsB">{{cita web |url=http://www.vavel.com/it/calcio/sampdoria/224528-non-chiamatelo-capitan-futuro.html |titolo=Non chiamatelo Capitan Futuro |editore=vavel.com |data=16 marzo 2013 |accesso=7 giugno 2013}}</ref>
 
Il 29 agosto 2011 viene ufficializzato il suo trasferimento all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con la formula del prestito con diritto di riscatto.<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53878&L=it |titolo=Mercato: Andrea Poli è dell'Inter |editore=inter.it |data=29 agosto 2011 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì |dataarchivio=14 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814102444/http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=53878 }}</ref> Dopo aver superato un infortunio iniziale, disputa la sua prima gara con la maglia nerazzurra il 13 dicembre seguente,<ref>Match valevole per l'11ª giornata di campionato e inizialmente previsto per il 6 novembre 2011.</ref> nella partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] vinta per 1-0 contro il Genoa nel suo ex [[Stadio Luigi Ferraris|stadio]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Genoa-Inter/35392 |titolo=Genoa 0 - 1 Inter |editore=legaseriea.it |data=13 dicembre 2011 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111210152819/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Genoa-Inter/35392 |dataarchivio=10 dicembre 2011 }}</ref> Realizza il suo primo (ede ultimo) gol con la squadra [[Milano|milanese]] il 19 gennaio 2012, in occasione degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] vinti per 2-1 sempre contro il Genoa.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Genoa/36773 |titolo=Inter 2 - 1 Genoa |editore=legaseriea.it |data=19 gennaio 2012 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140804155214/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Genoa/36773 |dataarchivio=4 agosto 2014 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/it/news/56156 |titolo=Poli: 'Il primo gol, proprio contro il Genoa' |editore=inter.it |data=19 gennaio 2012 |accesso=7 giugno 2013 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304135356/http://www.inter.it/it/news/56156 |urlmorto=sì }}</ref> Il 1º febbraio seguente tocca le 100 presenze da professionista con squadre di club, nel corso del rocambolesco 4-4 interno contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], risultando peraltro uno dei migliori.<ref>{{cita news |autore=Andrea Elefante |titolo=Ranocchia sbaglia, Poli merita |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=2 febbraio 2012 |pagina=12}}</ref> In totale, il centrocampista trevigiano scende in campo 21 volte (18 in Serie A, 2 in Coppa Italia e 1 in [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]]) e segna 1 rete.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2011.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 11/12 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
Nella [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|stagione successiva]] esordisce nelle [[competizioni UEFA per club]], in occasione della partita giocata il 18 agosto 2010 al [[Weserstadion]] contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] e persa per 3-1;<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2011/matches/round=2000117/match=2002403/postmatch/report/index.html |titolo=Werder tris, per la Samp è dura |editore=uefa.com |data=18 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.soccerway.com/matches/2010/08/18/europe/uefa-champions-league/sv-werder-bremen/uc-sampdoria/998968/ |titolo=Werder Brema vs. Sampdoria 3 - 1 |editore=soccerway.com |data=18 agosto 2010 |accesso=16 luglio 2012}}</ref> nonostante la vittoria per 3-2 dopo i [[tempi supplementari]] nella partita di ritorno (in cui Poli non scende in campo per infortunio),<ref>{{cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/champions_stasera_samp_werder_di_carlo_e_pazzini_pronti_alimpresa/notizie/115945.shtml |titolo=Champions, stasera Samp-Werder. Di Carlo e Pazzini: pronti all'impresa |editore=[[Il Messaggero]] |data=24 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> i blucerchiati non passano il turno e non accedono alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]], bensì a quella dell'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2011/matches/round=2000117/match=2002404/postmatch/report/index.html |autore=Fabio Balaudo |titolo=La Samp crolla sul traguardo |editore=uefa.com |data=24 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> A fine stagione, che vede la Sampdoria retrocede a sorpresa in [[Serie B]],<ref name="ChampionsB" /> venire eliminata alla fase a gruppi della seconda manifestazione europea e cadere ai quarti di finale di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] per mano del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], Poli colleziona in totale 27 presenze e nessun gol.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2010.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 10/11 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013}}</ref>
 
Nel giugno del 2012 l'Inter non esercita il diritto di riscatto e per questo motivo Poli torna alla Sampdoria per disputare la [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|stagione 2012-2013]]. Il 18 novembre seguente segna il suo primo gol in assoluto in Serie A, in occasione del 105º [[derby di Genova]] vinto dalla Samp per 3-1.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2012/11/18/news/sampdoria_genoa-46950200/ |autore=Jacopo Manfredi |titolo=Sampdoria-Genoa 3-1: Ferrara indovina tutto, i rossoblù sprofondano |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=18 novembre 2012 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> Chiude la sua quarta stagione complessiva in blucerchiato con 32 presenze (31 in [[Serie A 2012-2013|Serie A]] e 1 in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]]) e 3 gol.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2012.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 12/13 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
Il 29 agosto 2011 viene ufficializzato il suo trasferimento all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con la formula del prestito con diritto di riscatto.<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53878&L=it |titolo=Mercato: Andrea Poli è dell'Inter |editore=inter.it |data=29 agosto 2011 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> Dopo aver superato un infortunio iniziale, disputa la sua prima gara con la maglia nerazzurra il 13 dicembre seguente,<ref>Match valevole per l'11ª giornata di campionato e inizialmente previsto per il 6 novembre 2011.</ref> nella partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] vinta per 1-0 contro il Genoa nel suo ex [[Stadio Luigi Ferraris|stadio]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Genoa-Inter/35392 |titolo=Genoa 0 - 1 Inter |editore=legaseriea.it |data=13 dicembre 2011 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> Realizza il suo primo (ed ultimo) gol con la squadra [[Milano|milanese]] il 19 gennaio 2012, in occasione degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] vinti per 2-1 sempre contro il Genoa.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Genoa/36773 |titolo=Inter 2 - 1 Genoa |editore=legaseriea.it |data=19 gennaio 2012 |accesso=7 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/it/news/56156 |titolo=Poli: 'Il primo gol, proprio contro il Genoa' |editore=inter.it |data=19 gennaio 2012 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> Il 1º febbraio seguente tocca le 100 presenze da professionista con squadre di club, nel corso del rocambolesco 4-4 interno contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], risultando peraltro uno dei migliori.<ref>{{cita news |autore=Andrea Elefante |titolo=Ranocchia sbaglia, Poli merita |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=2 febbraio 2012 |pagina=12}}</ref> In totale, il centrocampista trevigiano scende in campo 21 volte (18 in Serie A, 2 in Coppa Italia e 1 in [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]]) e segna 1 rete.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2011.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 11/12 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013}}</ref>
 
Nel giugno del 2012 l'Inter non esercita il diritto di riscatto e per questo motivo Poli torna alla Sampdoria per disputare la [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|stagione 2012-2013]]. Il 18 novembre seguente segna il suo primo gol in assoluto in Serie A, in occasione del 105º [[derby di Genova]] vinto dalla Samp per 3-1.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2012/11/18/news/sampdoria_genoa-46950200/ |autore=Jacopo Manfredi |titolo=Sampdoria-Genoa 3-1: Ferrara indovina tutto, i rossoblù sprofondano |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=18 novembre 2012 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> Chiude la sua quarta stagione complessiva in blucerchiato con 32 presenze (31 in [[Serie A 2012-2013|Serie A]] e 1 in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]]) e 3 gol.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2012.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 12/13 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013}}</ref>
 
==== Milan ====
L'8 luglio 2013, in attesa dell'ufficialità del trasferimento, partecipa al raduno del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/148090 |titolo=Squadra in primo piano |editore=acmilan.com |data=8 luglio 2013 |accesso=8 luglio 2013}}</ref> L'11 luglio seguente vengono definiti gli accordi tra Milan e Sampdoria, con il centrocampista trevigiano che si trasferisce in rossonero con la formula della compartecipazione; percorso inverso per [[Bartosz Salamon]], che passa in blucerchiato sempre in comproprietà.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/43009 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=11 luglio 2013 |accesso=11 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/news/bartosz-salamon-alla-samp-andrea-poli-in-rossonero.html |titolo=Bartosz Salamon alla Samp, Andrea Poli in rossonero |editore=sampdoria.it |data=11 luglio 2013 |accesso=11 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130715055639/http://www.sampdoria.it/news/bartosz-salamon-alla-samp-andrea-poli-in-rossonero.html |dataarchivio=15 luglio 2013 }}</ref> Per la [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|stagione 2013-2014]] decide di mantenere la maglia numero 16, indossata già ai tempi del Sassuolo e, successivamente, nella Sampdoria.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/43289 |titolo=Stagione 2013/14: i numeri di maglia ufficiali del Milan |editore=acmilan.com |data=22 luglio 2013 |accesso=22 luglio 2013}}</ref> DebuttaEsordisce con la società milanese il 20 agosto seguente, in occasione della partita d'andata dei play-off di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] pareggiata per 1-1 in casa del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/20-08-2013/playoff-champions-psv-milan-1-1-rinasce-el-shaarawy-ripresa-pareggia-matavz-201000968833.shtml |autore=Marco Pasotto |titolo=Playoff Champions, Psv-Milan 1-1: rinasce El Shaarawy, nella ripresa pareggia Matavz |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=20 agosto 2013 |accesso=20 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/2013/articoli/1008311/milan-pari-preziosissimo-in-casa-del-psv-1-1-160-.shtml |titolo=Milan, pari preziosissimo in casa del Psv: 1-1 |editore=[[Premium Sport|Sport Mediaset]] |data=20 agosto 2013 |accesso=20 agosto 2013}}</ref> Quattro giorni dopo arriva anche il suo primo gol in maglia rossonera, nel corso della prima giornata di campionato persa per 2-1 sul campo dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Verona/24-08-2013/verona-milan-2-1-luca-toni-show-verona-affonda-milan-201024247325.shtml |autore=Marco Pasotto |titolo=Verona-Milan 2-1. È Luca Toni show: rossoneri subito a picco |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=24 agosto 2013 |accesso=24 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168 |titolo=Hellas Verona 2 - 1 Milan |editore=legaseriea.it |data=24 agosto 2013 |accesso=24 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024053707/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168 |dataarchivio=24 ottobre 2013 }}</ref>
 
Il 9 giugno 2014 il Milan riscatta dalla Sampdoria l'intero cartellino del calciatore trevigiano.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/59931 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=9 giugno 2014 |accesso=10 giugno 2014}}</ref><ref>{{citaCita web |url=https://www.sampdoria.it/news/archivio/2014/06/09/risolti-gli-accordi-di-partecipazione-relativi-a-salamon-e-poli.html /|titolo=Risolti gli accordi di partecipazione relativi a Salamon e Poli}}</ref> |editore=sampdoriaNella stagione successiva realizza la sua prima rete il 6 gennaio 2015 nella sconfitta per 2-1 contro il Sassuolo a San Siro.it |data=9Conclude giugnola 2014sua |accesso=9seconda giugnostagione 2014}}</ref>con 35 presenze e 1 rete, risultando il giocatore più impiegato nella stagione milanista.
 
Il 24 ottobre 2016 gli viene dato il riconoscimento delleper le 100 presenze in rossonero.
Il 23 dicembre, pur non scendendo in campo, vince il suo primo trofeo, la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa Italiana]] in finale contro la {{Calcio Juventus|N}} a [[Doha]].
 
==== Bologna ====
Il 1º luglio [[2017]] dopo quattro stagioni in maglia rossonera passa a titolo gratuito al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], firmando un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|https://www.bolognafc.it/poli-al-bologna/|Poli al Bologna|data=1º luglio 2017|accesso=1º luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-07-2017/bologna-ufficiale-poli-arriva-costo-zero-milan-2001367477737.shtml|titolo=Bologna, ufficiale Poli: arriva a costo zero dal Milan|accesso=2 luglio 2017}}</ref> Il 15 ottobre sigla il suo primo gol in maglia rossoblu, nel 2-1 contro la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]]. In quattro stagioni mette insieme 114 presenze e 10 gol.
 
==== Antalyaspor e Modena ====
Il 22 luglio 2021 firma un contratto triennale con i turchi dell’[[Antalyaspor Kulübü|Antalyaspor]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/poli-allantalyaspor/|titolo=Poli all’Antalyaspor|data=23 luglio 2021|accesso=2021-07-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.antalyaspor.com.tr/tr/futbol-haberleri/andrea-poli-fta-antalyasporumuzda.html|titolo=Andrea Poli FTA Antalyaspor’umuzda|lingua=tr|accesso=2021-07-23}}</ref>
L'8 agosto 2022 rescinde il contratto.
 
Il 29 settembre 2022 firma un contratto fino al 2023 con il [[Modena Football Club 2018|Modena]], tornando così in Italia.<ref>{{Cita web|url=https://modenacalcio.com/andrea-poli-e-gialloblu/|titolo=Andrea Poli è Gialloblù|autore=mfc-viewer|sito=Modena FC|data=2022-09-29|lingua=it-IT|accesso=2022-09-29}}</ref>
 
==== Pro Sesto ====
Il 9 giugno 2014 il Milan riscatta dalla Sampdoria l'intero cartellino del calciatore trevigiano.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/59931 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=9 giugno 2014 |accesso=10 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.sampdoria.it/news/risolti-gli-accordi-di-partecipazione-relativi-a-salamon-e-poli.html |titolo=Risolti gli accordi di partecipazione relativi a Salamon e Poli |editore=sampdoria.it |data=9 giugno 2014 |accesso=9 giugno 2014}}</ref>
All'inizio del [[2024]] dopo un lungo periodo d'allenamento col club, trova l'accordo con la {{Calcio Pro Sesto|N}}, militante in [[Serie C]]<ref>https://prosesto1913.com/andrea-poli-e-biancoceleste/</ref>.
Nella stagione successiva realizza la sua prima rete il 6 gennaio 2015 nella sconfitta per 2-1 contro il Sassuolo a San Siro. Conclude la sua seconda stagione con 35 presenze e 1 rete, risultando il giocatore più impiegato nella stagione milanista.
Il 24 ottobre 2016 gli viene dato il riconoscimento delle 100 presenze in rossonero.
 
=== Nazionale ===
Dopo 11 presenze e nessun gol tra [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] e [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]], nel 2008 partecipa con la [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-19]] al [[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|Campionato europeo di categoria]], arrivando in finale. In questo torneo Poli realizza una doppietta nella prima fase.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/07_Luglio/24/under19.shtml |autore=Gaetano Imparato |titolo=Under 19, quanti nuovi talenti |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=24 luglio 2008 |accesso=8 giugno 2013}}</ref>
 
Dopo aver collezionato una sola apparizione con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]], l'11 febbraio 2009 esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], sotto la guida del [[commissario tecnico]] [[Pierluigi Casiraghi]], durante l'[[amichevole]] giocata allo [[Stadio Nereo Rocco]] di [[Trieste]] contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Svezia|Svezia]] (1-1).<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/u21-italia-svezia/u21-italia-svezia/u21-italia-svezia.html |titolo=La giovane Italia non va oltre l'1-1 |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=11 febbraio 2009 |accesso=16 luglio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/nazionali/TabellinoGara?squadra=2&codiceGara=2509 |titolo=Italia - Svezia |editore=figc.it |data=11 febbraio 2009 |accesso=8 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304115732/http://www.figc.it/nazionali/TabellinoGara?squadra=2&codiceGara=2509 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Viene quindi convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo di categoria del 2009]] in [[Svezia]], dove tuttavia non viene impiegato.
 
Realizza il suo primo gol con l'Under-21 l'8 settembre 2009, in occasione dell'incontro valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2011|qualificazioni all'Europeo di categoria del 2011]] giocato allo [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Stadio Silvio Piola]] di [[Novara]] contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]] (2-0).<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/08-09-2009/kkkkkk-501248018127.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=Under 21, compitino vincente. Lussemburgo steso 2-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=8 settembre 2009 |accesso=8 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/nazionali/TabellinoGara?squadra=2&codiceGara=2569 |titolo=Italia - Lussemburgo |editore=figc.it |data=8 settembre 2009 |accesso=8 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201044526/http://www.figc.it/nazionali/TabellinoGara?squadra=2&codiceGara=2569 |dataarchivio=1 dicembre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 10 agosto 2012 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] dal CT [[Cesare Prandelli]];<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml |titolo=Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra |editore=figc.it |data=10 agosto 2012 |accesso=8 giugno 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69otjW9Ks?url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml |dataarchivio=10 agosto 2012 |urlmorto=sì }}</ref> esordisce il 15 agosto seguente, a 22 anni, subentrando ad [[Alberto Aquilani]] nel corso del secondo tempo della partita amichevole persa per 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/italia_inghilterra_1_2_gol_di_de_rossi_poi_jagielka_e_defoe/notizie/214186.shtml |titolo=Italia-Inghilterra 1-2. Gol di De Rossi, poi Jagielka e Defoe |editore=[[Il Messaggero]] |data=15 agosto 2012 |accesso=8 giugno 2013 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304202348/http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/italia_inghilterra_1_2_gol_di_de_rossi_poi_jagielka_e_defoe/notizie/214186.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/nazionali/TabellinoGara?squadra=1&codiceGara=2835 |titolo=Italia - Inghilterra |editore=figc.it |data=15 agosto 2012 |accesso=8 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150119095409/http://www.figc.it/nazionali/TabellinoGara?squadra=1&codiceGara=2835 |dataarchivio=19 gennaio 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Il 31 maggio 2013 segna il suo primo gol con la maglia azzurra, nell'amichevole vinta per 4-0 contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/31-05-2013/italia-san-marino-4-0-gol-poli-gilardino-pirlo-aquilani-20489416965.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=Italia-San Marino 4-0: gol di Poli, Gilardino, Pirlo e Aquilani |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=31 maggio 2013 |accesso=8 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/nazionali/TabellinoGara?squadra=1&codiceGara=2898 |titolo=Italia - San Marino |editore=figc.it |data=31 maggio 2013 |accesso=8 giugno 2013}}</ref> Dopo essere stato inserito nella lista dei 31 pre-convocati in vista della [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup]],<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2013/05/16/3983713/i-31-pre-convocati-di-prandelli-per-la-confederations-cup-agazzi- |titolo=I 31 pre-convocati di Prandelli per la Confederations Cup: Agazzi, Bonaventura e Sau le novità |editore=goal.com |data=16 maggio 2013 |accesso=8 giugno 2013}}</ref> non è stato incluso nella selezione definitiva.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2013/06/03/news/prandelli_lista_confederations_cup-60264446/ |titolo=Nazionale, ecco la lista dei 23 convocati. Prandelli: "Nessuna bocciatura per chi resta fuori" |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=3 giugno 2013 |accesso=8 giugno 2013}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate all'8al febbraio29 2017aprile 2024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 131 ⟶ 141:
!Reti
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]]N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
Riga 143 ⟶ 153:
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2011-2012|ago. 2011]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 1 || 0 || -[[Supercoppa italiana 2012|SI]] || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 3
Riga 155 ⟶ 165:
|| [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||913|| 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 ||913|| 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan||8690|| 3 || || 9 || 0 || || 10 || 0 || || 0 || 0 ||105109|| 3
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=4| {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||32||2|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] ||1||0|| - || - || - || - || - || - ||33||2
!colspan="3"|Totale carriera||224|| 11 || || 16 || 1 || || 16 || 0 || || 0 || 0 ||256|| 12
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||30||4||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] ||2||0|| - || - || - || - || - || - ||32||4
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] ||28||2||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] ||2||1|| - || - || - || - || - || - ||30||3
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] ||18 ||1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] ||1||0|| - || - || - || - || - || - ||19 ||1
|-
!colspan="3"|Totale Bologna ||108 ||9|| ||6|| 1 || || - || - || || - || - ||114||10
|-
|| [[Antalyaspor Kulübü 2021-2022|2021-2022]]|| {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Antalyaspor|N}} || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 28 || 0 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|CT]] || 2 || 0 || - || - || - || [[Türkiye Süper Kupası 2021|ST]] || 1 || 0 || 31 || 0
|-
|[[Modena Football Club 2018 2022-2023|2022-2023]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Modena Football Club 2018|Modena]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|[[Pro Sesto 1913 2023-2024|feb.-giu. 2024]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Pro Sesto 1913|Pro Sesto]] || [[Serie C 2023-2024|C]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera||224385|| 11 20|| || 16 24|| 12 || || 16 || 0 || || 01 || 0 ||256426|| 1222
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|15-8-2012|Berna|ITA|1|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|21-3-2013|Ginevra|ITA|2|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}, {{Cartellinogiallo|82}}}}
Riga 171 ⟶ 197:
{{Cronofin|5|1}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|11-2-2009|Trieste|ITA|1|1|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2009|Vienna|AUT|2|2|ITA|-|Amichevole}}
Riga 192 ⟶ 218:
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Sampdoria: [[Campionato Primavera 2007-2008|2007-2008]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Sampdoria: [[Coppa Italia Primavera 2007-2008|2007-2008]]
Riga 205 ⟶ 230:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Andrea Poli}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
* {{UEFA}}
* {{FIGC|3071}}
* {{AIC|17669}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway|andrea-poli|17787}}
 
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2009}}
{{Calcio Milan rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]