Gian Piero Ventura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
|Nome = Gian Piero Ventura
|Immagine = Zenit-Torino (8).jpg
|Didascalia = Ventura al [[Torino Football Club|Torino]] durante una partita di [[UEFA Europa League 2014-2015|UEFA Europa League]] nel 2015
|Sesso =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = ex [[
|Squadra =
|TermineCarriera = 1978 - giocatore <br/>12 novembre 2021 - allenatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1978-1979|Sampdoria|<small>Giovanili</small>
|1979-1980|Sampdoria|<small>Vice</small>
|1980-1981|Albenga|
|1981-1982|Rapallo Ruentes|
|1982-1986|Entella|
|1986|Spezia|
|1987-1989|Centese|
|1989-1992|Pistoiese|
|1992-1993|Giarre|
|1993-1994|Venezia|<small>Vice</small>
|1994-1995|Venezia|<!-- Non modificare: esperienza al Venezia avvenuta nella stessa stagione -->
|1995-1997|Lecce|
|1997-1999|Cagliari|
|1999-2000|Sampdoria|
|2001-2002|Udinese|
|2002-2003|Cagliari|
|2004-2005|Napoli|
|2006|Messina|
|2006-2007|Verona|
|2007-2009|Pisa|
|2009-2011|Bari|
|2011-2016|Torino|
|2016-2017|{{Naz|CA|ITA|M}}|
|2018|Chievo|
|2019-2020|Salernitana|
}}
}}
{{Bio
|Nome = Gian Piero
|Cognome = Ventura
|PostCognome = <ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/11/15/gian-piero-ventura/|titolo=Ventura si chiama Giampiero, Gian Piero o Gianpiero?|data=15 novembre 2017|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 14 gennaio
|AnnoNascita = 1948
|
|Epoca2 = 2000
|PreAttività = è un ex
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista
}}
== Carriera ==
Riga 74 ⟶ 72:
[[File:Giampiero Ventura - US Sanremese 1974-75.jpg|thumb|left|Ventura (in piedi, al centro) alla Sanremese nella stagione 1974-1975]]
=== Allenatore ===
==== Esperienze in giro per l'Italia ====
{{dx|[[File:Associazione Calcio Entella Bacezza 1984-85.jpg|thumb|Ventura (a sinistra) allenatore dell'Entella Bacezza vincitore del [[Campionato Interregionale 1984-1985]]]]}}
Lo Spezia lo ha esonerato nel girone di ritorno, sostituito da Sergio Carpanesi. Nei due anni successivi
La prima panchina in
Il 1º luglio 1995 firma con il {{Calcio Lecce|N}} che militava in [[Serie C1]]. Il tecnico genovese conduce i salentini fino alla doppia promozione dalla [[Serie C1]] alla [[Serie A]].
Nella stagione successiva, [[Serie B 1997-1998|1997-1998]], in Serie B, guida il {{Calcio Cagliari|N}} alla promozione in A, facendo la sua terza promozione consecutiva. Fa il suo esordio in massima serie nella stagione [[Serie A 1998-1999|1998-1999]]. Successivamente allena la {{Calcio Sampdoria|N}}, sfiorando la promozione in Serie A per un punto, {{Calcio Udinese|N}}, salvandola con due domeniche di anticipo, ancora Cagliari, {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Messina|N}}. Nel dicembre del 2006 subentra all'esonerato [[Massimo Ficcadenti]] alla guida del {{Calcio Verona|N}}, ultimo in [[Serie B]]: grazie a una grandissima rimonta, conduce la squadra gialloblù a giocare i play-out per la permanenza nella serie cadetta, dovendo però soccombere contro lo {{Calcio Spezia|N}}.
Nel giugno del 2007 si accorda con il {{Calcio Pisa|N}}, neopromosso in [[Serie B]], per la stagione [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], portandolo, con [[Gianluca Petrachi]] come direttore sportivo, ai [[play-off]], facendo un calcio giudicato da tutti come il migliore della Serie B. Dopo un tormentato cambio di proprietà, viene confermato per la stagione [[Serie B 2008-2009|2008-2009]], ma il 19 aprile 2009 viene esonerato, nonostante una tranquilla posizione in classifica. Alla fine della stagione il Pisa retrocederà, tra la contestazione generale dei tifosi.
==== Bari ====
Il 27 giugno 2009 è ingaggiato come allenatore dal
L'anno [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] vede nuovamente Ventura allenatore della squadra barese. Dopo la prima vittoria al San Nicola contro la
==== Torino ====
Nella stagione 2011-12 allena il [[Torino Football Club|Torino]]<ref>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/sport/2011/06/06/news/calcio_giampiero_ventura-17310331/|titolo=Calcio, Giampiero Ventura nuovo tecnico del Torino|data=6 giugno 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2011/06/06/news/il_toro_sceglie_ventura_lui_il_nuovo_mister-17307850/|titolo=Il Toro sceglie Ventura è lui il nuovo mister|data=6 giugno 2011}}</ref>, conducendolo al ritorno in Serie A con una giornata di anticipo.<ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/sport/2012/05/20/news/il_toro_torna_in_serie_a_battuto_il_modena_2-0-35541849/|titolo=Il Toro torna in serie A Battuto il Modena 2-0|data=20 maggio 2012}}</ref> L'annata [[Serie A 2012-2013|2012-13]] è ancora positiva per i granata, che ottengono la salvezza sempre al penultimo turno.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Chievo/12-05-2013/serie-a-chievo-torino-1-1-prima-thereau-poi-cerci-toro-salvo-20373407814.shtml|titolo=Serie A, Chievo-Torino 1-1. Prima Thereau, poi Cerci: il Toro è salvo|autore=Azzurra Saggini|data=12 maggio 2013}}</ref> Nel [[Serie A 2013-2014|2013-14]] fa persino meglio, portando la squadra al settimo posto con i gol della coppia formata da [[Ciro Immobile]] e [[Alessio Cerci]].<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/cerci-immobileil-toro-ritrova-gemelli-gol/7ff0aa4a-5754-11e3-8f4e-caec7e97b9d6|titolo=Cerci-Immobile, il Toro ritrova i gemelli del gol|data=27 novembre 2013}}</ref> In questo campionato, esattamente l'8 dicembre 2013, festeggia le 100 panchine con il club grazie alla vittoria contro la Lazio.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/torino/2013/12/08/news/torino_batte_lazio-73026723/|titolo=Torino-Lazio 1-0, ora Petkovic rischia grosso|autore=Diego Costa|data=8 dicembre 2013}}</ref> Complice l'esclusione del [[Parma Calcio 1913|Parma]] dalle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], i granata vengono ammessi all'[[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League 2014-15]].<ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/05/20/news/toro_si_riapre_una_chance_per_l_europa_league-86619796/|titolo=Toro, si riapre una chance per l'Europa League|autore=Fabrizio Turco|data=20 maggio 2014}}</ref> A livello individuale, il tecnico disputa la sua miglior stagione in termini di classifica: sono infatti 57 i punti conquistati in 38 giornate.<ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/05/29/news/toro_verso_l_europa_l_alta_corte_del_coni_boccia_il_parma-87589945/|titolo=Il Coni boccia il Parma, Toro in Coppa dopo vent'anni|autore=Fabrizio Turco|data=29 maggio 2014}}</ref>
Il ritorno della formazione in Europa coincide con il suo esordio nelle manifestazioni continentali.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/01/il-toro-dilaga-in-svezia-brommapojkarna-battuto-per-tre-a-zeroTorino13.html|titolo=Il Toro dilaga in Svezia Brommapojkarna battuto per tre a zero|autore=Fabrizio Turco|pubblicazione=la Repubblica|data=1º luglio 2014|p=13}}</ref> Il 22 febbraio 2015 taglia il traguardo delle 100 partite in massima serie alla guida dei granata, cogliendo un pari (1-1) contro la Fiorentina.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2015/02/22/news/fiorentina-torino_1-1_salah_illude_i_viola_vives_gela_il_franchi-107958785/|titolo=Fiorentina-Torino 1-1: Salah illude i viola, Vives gela il Franchi|autore=Giacomo Luchini|data=22 febbraio 2015}}</ref> Quattro giorni dopo, in coppa, vince per 3-2 sul campo dell'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]]: prima di quel momento, nessun club italiano aveva mai espugnato il [[Stadio di San Mamés (2013)|San Mamés]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/torino/2015/02/26/news/athletic_bilbao-torino_2-3_darmian_manda_i_granata_agli_ottavi-108287485/|titolo=Athletic Bilbao-Torino 2-3: Darmian manda i granata agli ottavi|autore=Federico Sala|data=26 febbraio 2015}}</ref> Viene eliminato negli ottavi dallo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2015/03/19/news/torino-zenit_1-0_non_basta_il_gol_di_glik_i_granata_escono_ma_a_testa_alta-110011759/|titolo=Torino-Zenit 1-0: non basta il gol di Glik, granata fuori a testa alta|autore=Gianluca Strocchi|data=19 marzo 2015}}</ref> Il 26 aprile 2015 riporta il Torino a vincere il [[Derby di Torino|derby]] dopo vent'anni, battendo la Juventus per 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/26-04-2015/torino-juventus-2-1-gioia-granata-darmian-quagliarella-eroi-derby-110588750891.shtml|titolo=Torino-Juventus 2-1: la festa è granata, Darmian e Quagliarella eroi da derby|autore=Stefano Cantalupi|data=26 aprile 2015}}</ref> Con 3 punti in meno rispetto all'anno precedente, chiude il [[Serie A 2014-2015|campionato]] in nona posizione.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/06/01/tutto-troppo-facile-per-il-torino-sulle-macerie-del-retrocesso-cesena39.html|titolo=Tutto troppo facile per il Torino sulle macerie del retrocesso Cesena|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=1º giugno 2015|p=39}}</ref> Il 16 dicembre successivo, in un'altra stracittadina pur persa nettamente 0-4, supera [[Luigi Radice]] per numero di partite consecutive in panchina: 194.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/12/17/la-juve-esagera-nel-derby-allegri-riabbraccia-zaza-gioielli56.html|titolo=La Juve esagera nel derby. Allegri riabbraccia Zaza. Dybala-Pogba, due gioielli|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=17 dicembre 2015|p=56}}</ref> Concluso il [[Serie A 2015-2016|campionato]] al dodicesimo posto, risolve consensualmente il proprio contratto con il Torino per diventare il nuovo selezionatore della nazionale italiana.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/27-05-2016/torino-cairo-liberato-ventura-italia-mihajlovic-deve-essere-se-stesso-150854813464.shtml|titolo=Cairo: "Ho liberato Ventura per l'Italia. Mihajlovic? Deve essere se stesso"|data=27 maggio 2016}}</ref> Lascia il club con un record negativo, ovvero le 8 sconfitte in 9 stracittadine.<ref>{{cita web|url=https://www.toro.it/archivio/6722-toro-altro-record-negativo-e-ventura-lallenatore-che-ha-perso-piu-derby/9402/|titolo=Toro, altro record negativo: è Ventura l'allenatore che ha perso più derby|data=26 giugno 2016}}</ref>
==== Nazionale italiana ====
Ancor prima che il {{EC|2016}} abbia inizio, viene annunciato dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] come successore di [[Antonio Conte]] quale [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] alla fine della rassegna continentale.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2016/06/07/news/nazionale_ufficiale_ventura_nuovo_ct-141497841/|titolo=Nazionale, ufficiale: Ventura nuovo ct. "Era l'ideale"|autore=Francesco Saverio Intorcia|data=7 giugno 2016}}</ref> Esordisce il successivo 1º settembre, perdendo in [[amichevole]] al [[Stadio San Nicola|San Nicola]] di [[Bari]] (1-3) contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/01-09-2016/italia-francia-1-3-ventura-stecca-debutto-non-serve-gol-pelle-1601024743031.shtml|titolo=Italia-Francia 1-3: Ventura stecca il debutto, non serve il gol di Pellè|autore=Marco Fallisi|data=1º settembre 2016}}</ref> Nelle qualificazioni al {{WC|2018}} la nazionale di Ventura chiude il proprio girone al secondo posto, perdendo con la {{NazNB|CA|ESP|M}} lo scontro diretto del [[Stadio Santiago Bernabéu|Bernabéu]] di [[Madrid]] per la vetta;<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/03/e-imprendibile-la-spagna-di-isco-ora-litalia-non-playoff30.html|titolo=È imprendibile la Spagna di Isco, ora l'Italia non può sbagliare i play-off|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=3 settembre 2017|p=30}}</ref> il piazzamento obbliga l'Italia a disputare i play-off, in cui viene abbinata alla meno quotata {{NazNB|CA|SWE|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/10/17/news/spareggio_mondiale_sorteggio-178532646/|titolo=Spareggio Mondiale, l'Italia pesca la Svezia|autore=Luigi Panella|data=17 ottobre 2017}}</ref>
Persa di misura la partita di andata del 10 novembre 2017 in terra scandinava,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/11/10/news/svezia_batte_italia-180797864/|titolo=Svezia-Italia 1-0, si complica la corsa azzurra al Mondiale|autore=Francesco Saverio Intorcia|data=10 novembre 2017}}</ref> tre giorni dopo gli azzurri di Ventura non vanno al di là di un pareggio a reti bianche nella gara di ritorno al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] di [[Milano]], fallendo così l'ingresso al mondiale a 60 anni dall'allora unico precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2017/italia-svezia-0-0-azzurri-fuori-mondiale-230601942551.shtml|titolo=Italia-Svezia 0-0: Azzurri fuori dal Mondiale|autore=Stefano Cantalupi|data=13 novembre 2017}}</ref> Pesantemente contestato, sia per il fallimento sportivo sia per la decisione di non dimettersi dall'incarico,<ref>{{cita web|url=https://www.panorama.it/sport/calcio/ventura-addio-dimissioni-eliminazione-mondiali/|titolo=Addio Ventura, è finita: cronaca di un fallimento epocale|autore=Giovanni Capuano|data=14 novembre 2017}}</ref> Ventura viene infine esonerato dalla FIGC il 15 novembre 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/11/15/news/tavecchio_non_pensa_a_dimissioni-181154730/|titolo=Nazionale, Ventura esonerato. Tavecchio resiste: "Io non mi dimetto"|autore=Fulvio Bianchi|data=15 novembre 2017}}</ref>
==== Ultime esperienze da allenatore e il ritiro ====
Il 10 ottobre 2018, in seguito all'esonero di [[Lorenzo D'Anna]], Ventura raccoglie l'incarico di allenatore per il {{Calcio Chievo|N}}, tornando quindi ad allenare in [[Serie A]] dopo due stagioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/comunicato-ufficiale-gian-piero-ventura-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra%E2%80%8B|titolo=Comunicato ufficiale: Gian Piero Ventura è il nuovo allenatore della Prima squadra|data=10 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181013071229/http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/comunicato-ufficiale-gian-piero-ventura-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra%E2%80%8B|urlmorto=sì|accesso=10 ottobre 2018|dataarchivio=13 ottobre 2018}}</ref> L'11 novembre seguente, dopo il pareggio in casa (2-2) con il {{Calcio Bologna|N}} e dopo appena quattro partite dove ha raccolto un pareggio e tre sconfitte, annuncia le dimissioni nell'immediato postpartita contro i felsinei. Due giorni più tardi risolve consensualmente il contratto che lo legava ai clivensi.<ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/ufficiale-risoluzione-del-contratto-gian-piero-ventura|titolo=UFFICIALE: RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER GIAN PIERO VENTURA|data=13 novembre 2018|accesso=13 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181113210343/http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/ufficiale-risoluzione-del-contratto-gian-piero-ventura|urlmorto=sì|dataarchivio=13 novembre 2018}}</ref>
Il 30 giugno 2019 firma per la {{Calcio Salernitana|N}}, in [[Serie B 2019-2020|Serie B]].<ref>{{Cita news|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2019/06/30-58470314/salernitana_ufficiale_ventura_e_il_nuovo_allenatore/|titolo=Salernitana, ufficiale: Ventura è il nuovo allenatore|data=30 giugno 2019|accesso=30 giugno 2019}}</ref> Inizia con una vittoria il 24 agosto 2019 contro il {{Calcio Pescara|N}} allo [[Stadio Arechi]]. Conduce la squadra al decimo posto finale. Il 1º agosto 2020 annuncia le proprie dimissioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.ussalernitana1919.it/il-saluto-di-gian-piero-ventura/|titolo=Il saluto del tecnico Gian Piero Ventura|data=1º agosto 2020|accesso=1º agosto 2020|dataarchivio=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804061725/http://www.ussalernitana1919.it/il-saluto-di-gian-piero-ventura/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ussalernitana1919.it/comunicato-stampa-74/|titolo=Comunicato stampa|data=1º agosto 2020|accesso=1º agosto 2020}}</ref>
Il 12 novembre 2021, a un anno e mezzo dall'ultima esperienza in panchina, annuncia il proprio ritiro come allenatore.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/tmw-nel-giorno-di-italia-svizzera-ventura-annuncia-il-ritiro-poi-l-augurio-mancini-vai-al-mondiale-e-vincilo-1608210|titolo=Nel giorno di Italia-Svizzera, Ventura annuncia il ritiro. Poi l'augurio: "Mancini, vai al Mondiale e vincilo"|sito=tuttomercatoweb.com|data=12 novembre 2021|accesso=12 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.calciomercato.com/news/ventura-annuncia-il-ritiro-mi-fermo-basta-con-i-discorsi-di-camp-22637|titolo=Ventura annuncia il ritiro: 'Mi fermo, basta con i discorsi di campo. Spero Mancini vinca il Mondiale'|sito=calciomercato.com|data=12 novembre 2021|accesso=12 novembre 2021}}</ref>
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
==== Club ====
''In '''grassetto''' le competizioni vinte.''
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
! colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[AS Albenga 1980-81|1980-1981]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Albenga|N}} || [[Serie D 1980-1981|D]] || 34 || 7 || 15 || 12 || [[Coppa Italia Dilettanti 1980-1981|CI-D]] || ? || ? || ? || ? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|7|15|12}} || 14º
|-
|| [[A.C. Rapallo San Desiderio 1981-1982|1981-1982]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica Dilettantistica Rapallo Ruentes 1914|Rapallo San Desiderio]] || [[Campionato Interregionale 1981-1982|Int.]] || 30 || 7 || 11 || 12 || [[Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale) 1981-1982|CI-Dil.]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|32|7|13|12}} || 13º
|-
|| [[Associazione Calcio Entella Bacezza 1982-1983|1982-1983]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Entella|N|1982}} || [[Campionato Interregionale 1982-1983|Int.]] || 30 || 10 || 13 || 7 || [[Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale) 1982-1983|CI-Dil.]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|32|10|15|7}} || 4º
|-
|| [[Associazione Calcio Entella Bacezza 1984-1985|1984-1985]] || '''[[Campionato Interregionale 1984-1985|Int.]]''' || 30 || 16 || 10 || 4 || [[Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale) 1984-1985|CI-Dil.]] || ? || ? || ? || ? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|16|10|4}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Associazione Calcio Entella Bacezza 1985-1986|1985-1986]] || [[Serie C2 1985-1986|C2]] || 34 || 11 || 18 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|CI-C]] || 6 || 2 || 1 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|13|19|8}} || 5º
|-
!colspan="3"|Totale Entella Bacezza || 94 || 37 || 41 || 16 || || 8+ || 2+ || 3+ || 3+ || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|102|39|44|19}} ||
|-
|| [[Associazione Calcio Spezia 1986-1987|ago.-dic. 1986]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie C1 1986-1987|C1]] || 12 || 1 || 6 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|CI-C]] || 8 || 3 || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|20|4|8|8}} || ''Eson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Centese 1987-1988|1987-1988]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Centese|N}} || [[Serie C1 1987-1988|C1]] || 24 || 4 || 10 || 10 || [[Coppa Italia 1987-1988|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1987-1988|CI-C]] || 5+4 || 0+2 || 2+1 || 3+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|33|6|13|14}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 15º
|-
|| [[Unione Sportiva Centese 1988-1989|1988-1989]] || [[Serie C1 1988-1989|C1]] || 34 || 6 || 16 || 12 || [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|CI-C]] || 6 || 1 || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|7|18|15}} || 16º ''(retr.)''
|-
!colspan="3"|Totale Centese || 58 || 10 || 26 || 22 || || 15 || 3 || 5 || 7 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|73|13|31|29}} ||
|-
|| [[Associazione Calcio Nuova Pistoiese 1988 1989-1990|1989-1990]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pistoiese|N}} || [[Campionato Interregionale 1989-1990|Int.]] || 34 || 20 || 9 || 5 || [[Coppa Italia Dilettanti 1989-1990|CI-Dil.]] || 16 || 8 || 7 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|50|28|16|6}} || 2º
|-
|| [[Associazione Calcio Pistoiese S.p.A 1990-1991|1990-1991]] || '''[[Campionato Interregionale 1990-1991|Int.]]''' || 34 || 21 || 12 || 1 || [[Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale) 1990-1991|CI-Dil.]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || [[Trofeo Jacinto|TJ]] || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDL|38|22|12|4}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Associazione Calcio Pistoiese S.p.A 1991-1992|1991-1992]] || [[Serie C2 1991-1992|C2]] || 38 || 16 || 15 || 7 || [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|CI-C]] || 4 || 1 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|17|17|8}} || 5º
|-
!colspan="3"|Totale Pistoiese || 106 || 57 || 36 || 13 || || 22 || 10 || 9 || 3 || || - || - || - || - || || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDLtot|130|67|45|18}} ||
|-
|| [[Giarre Calcio 1992-1993|1992-1993]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Giarre|N}} || [[Serie C1 1992-1993|C1]] || 34 || 14 || 13 || 7 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1992-1993|CI-C]] || 1+2 || 0+1 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|15|13|9}} || ''Sub.'', 4º
|-
|| [[Associazione Calcio Venezia 1994-1995|1994-1995]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Serie B 1994-1995|B]] || 17 || 6 || 3 || 8 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|6|3|9}} || ''Eson., sub., eson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 1995-1996|1995-1996]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || '''[[Serie C1 1995-1996|C1]]''' || 34 || 16 || 13 || 5 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1995-1996|CI-C]] || 3+6 || 2+3 || 0+1 || 1+2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|21|14|8}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie B 1996-1997|B]] || 38 || 16 || 15 || 7 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|16|15|8}} || 3º '''''(prom.)'''''
|-
!colspan="3"|Totale Lecce || 72 || 32 || 28 || 12 || || 10 || 5 || 1 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|82|37|29|16}} ||
|-
|| [[Cagliari Calcio 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie B 1997-1998|B]] || 38 || 15 || 18 || 5 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 4 || 1 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|16|20|6}} || 3º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Cagliari Calcio 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 34 || 11 || 8 || 15 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 || 1 || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|12|9|17}} || 13º
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie B 1999-2000|B]] || 38 || 17 || 11 || 10 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 8 || 5 || 0 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|46|22|11|13}} || 5º
|-
|| [[Udinese Calcio 2001-2002|dic. 2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 21 || 6 || 4 || 11 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|6|5|11}} || ''Sub.'', 14º
|-
|| [[
|-
|| [[Cagliari Calcio 2003-2004|ago.-nov. 2003]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 16 || 6 || 5 || 5 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|7|5|5}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 126 || 46 || 43 || 37 || || 9 || 3 || 3 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|135|49|46|40}} ||
|-
|| [[Napoli Soccer 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 19 || 7 || 6 || 6 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|7|6|6}} || ''Eson.''
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2005-2006|apr.-mag. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 7 || 1 || 0 || 6 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|7|1|0|6}} || ''Sub.'', 17º
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 24+2<ref>Spareggio salvezza.</ref> || 10 || 7+1 || 7+1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|26|10|8|8}} || ''Sub.'', 18º ''(retr.)''
|-
|| [[
|-
|| [[Pisa Calcio 2008-2009|2008-apr. 2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 36 || 11 || 10 || 15 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|11|10|16}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Pisa || 78+2 || 30 || 24 || 24+2 || || 3 || 1 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|83|31|24|28}} ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2009-2010|2009-2010]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 38 || 13 || 11 || 14 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|13|12|14}} || 10º
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2010-2011|2010-feb. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 24 || 3 || 5 || 16 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|5|5|17}} || ''Dimis.''
|-
!colspan="3"|Totale Bari || 62 || 16 || 16 || 30 || || 4 || 2 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|66|18|17|31}} ||
|-
|| [[Torino Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="5"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 42 || 24 || 11 || 7 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|25|11|8}} || 2º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Torino Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 38 || 8 || 16 || 14 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|9|16|15}} || 16º
|-
|| [[Torino Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 38 || 15 || 12 || 11 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|15|12|12}} || 7º
|-
|| [[Torino Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 38 || 14 || 12 || 12 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 14<ref>4 nei turni preliminari</ref> || 8 || 4 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|53|22|16|15}} || 9º
|-
|| [[Torino Football Club
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 194 || 73 || 60 || 61 || || 9 || 4 || 0 || 5 || || 14 || 8 || 4 || 2 || || - || - || - || - {{WDLtot|217|85|64|68}} ||
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2018-2019|ott.-nov. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chievo|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 4 || 0 || 1 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4|0|1|3}} || ''Sub., dimis.''
|-
|| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 38 || 14 || 10 || 14 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|15|10|15}} || 10º
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 1072 || 391 || 362 || 319 || || 105 || 40 || 27 || 38 || || 14 || 8 || 4 || 2 || || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDLtot|1193|439|393|361}} ||
|}
==== Nazionale nel dettaglio ====
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!
!
!
!
!
!
|-
!Giocate
!Vittorie
!Pareggi
!Sconfitte
!% vittorie
!width=40|GF
Riga 266 ⟶ 240:
!width=40|DR
|-
| 2016 || rowspan="4"
{{WDL|4|3|1|0}} || 11 || 4 || +7
|-
| 2017 {{WDL|
|-
| Novembre 2017 (play-off)
{{WDL|
|-
| 2016-2017 || [[Amichevole|Amichevoli]] ||
{{
|-
!colspan="4"|Totale Italia
{{WDLtot|16|9|4|3}} || 27 || 14 || +13
|}
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale italiana ====
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|<small>[[Graziano Pellè]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2016|Haifa|ISR|1|3|ITA|<small>[[Graziano Pellè]]<br />[[Antonio Candreva]] (rig.)<br />[[Ciro Immobile]]</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|6-10-2016|Torino|ITA|1|1|ESP|<small>[[Daniele De Rossi]] (rig.)</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2016|Skopje|MKD 1995-2019|2|3|ITA|<small>[[Andrea Belotti]]<br />[[Ciro Immobile]] (2)</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2016|Vaduz|LIE|0|4|ITA|<small>[[Andrea Belotti]] (2)<br />[[Ciro Immobile]]<br />[[Antonio Candreva]]</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole||-|||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2017|Palermo|ITA|2|0|ALB|<small>[[Daniele De Rossi]] (rig.)<br />[[Ciro Immobile]]</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|<small>[[Éder (calciatore 1986)|Éder]]<br />[[Leonardo Bonucci]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Daniele De Rossi|D. De Rossi]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|URY|0|3|ITA|<small>autorete<br />[[Éder (calciatore 1986)|Éder]]<br />[[Daniele De Rossi]] (rig.)</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Daniele De Rossi|D. De Rossi]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2017|Udine|ITA|5|0|LIE|<small>[[Lorenzo Insigne]]<br />[[Andrea Belotti]]<br />[[Éder (calciatore 1986)|Éder]]<br />[[Federico Bernardeschi]]<br />[[Manolo Gabbiadini]]</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|2-9-2017|Madrid|ESP|3|0|ITA|-|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2017|Reggio Emilia|ITA|1|0|ISR|<small>[[Ciro Immobile]]</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|6-10-2017|Torino|ITA|1|1|MKD 1995-2019|<small>[[Giorgio Chiellini]]</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2017|Scutari|ALB|0|1|ITA|<small>[[Antonio Candreva]]</small>|QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA||QMondiali|2018||-||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE||QMondiali|2018||||<small>Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]]</small>}}
{{Cronofin|16|27}}
{{Cronoini|ITA||| (partite non ufficiali)}}
{{Cronopar|31-5-2017|Empoli|ITA|8|0|SMR|<small>[[Gianluca Lapadula]] (3) <br />[[Andrea Petagna]]<br />[[Mattia Caldara]]<br />[[Matteo Politano]]<br />autorete (2)</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Domenico Berardi|D. Berardi]]</small>}}
{{Cronofin|1|8}}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
*{{Calciopalm|Promozione|1}}
:Sanremese: [[Promozione Liguria 1974-1975|1974-1975]]
=== Allenatore ===
==== Club ====
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|2}}
:Entella: [[Campionato Interregionale 1984-1985
:Pistoiese: [[Campionato Interregionale 1990-1991
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|1}}
:Lecce: [[Serie C1 1995-1996
==== Individuale ====
*[[L'allenatore dei sogni]]: 1
:2014
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
{{CT nazionale italiana di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Commissari tecnici della nazionale di calcio dell'Italia]]
|