Giro del Piemonte 1931: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua
fix
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|competizioni ciclistiche}}
{{Gara ciclistica
|Nazione = ITA 1861-1946
|Nome gara = [[Giro del Piemonte]]
|Gara_Tot = 2422
|Immagine =
|Didascalia =
|GiornoPartenza = 21 aprile
|Anno = 1931
|Partenza = [[Torino]]
|Arrivo = [[Torino]]
|Percorso_km = 231
|Tempo = 7h30'00"
Riga 15:
|Validità =
|Primo = [[Mario Cipriani (ciclista)|Mario Cipriani]]
|Primo_Nazione = ITA 1861-1946
|Secondo = [[GugliermoGuglielmo Marin (ciclista)|Guglielmo Marin]]
|Secondo_Nazione = ITA 1861-1946
|Terzo = [[Giovanni Firpo]]
|Terzo_Nazione = ITA 1861-1946
|Precedente = [[Giro del Piemonte 1930]]
|Successiva = [[Giro del Piemonte 1932]]
}}
Il '''[[Giro del Piemonte]] 1931''', ventiquattresimaventiduesima edizione della corsa, si svolse il 21 aprile [[1931]] su un percorso totale di {{M|231&nbsp;|u=km}} con partenza e arrivo a [[Torino]]. Fu vintavinto dall'italiano [[Mario Cipriani (ciclista)|Mario Cipriani]], che giunse al traguardo concompletò il tempopercorso diin 7h30'00", allaprecedendo mediain divolata 30,800&nbsp;kmi connazionali [[Guglielmo Marin (ciclista)|Guglielmo Marin]] e [[Giovanni Firpo]].<ref>{{cita web|url=http:/h/www.memoire-du-cyclisme.eu/cla_italie/piemont1931.php|titolo=25ème Giro del Piemonte 1931|accesso=18 marzo 2023|lingua=fr}}</ref>
 
Riservato agli indipendenti di seconda e terza categoria, e valido come una delle quattro prove del campionato italiano indipendenti, fu organizzato dal quotidiano torinese ''[[La Stampa]]'' insieme all'U.S. Torinese.<ref name=stampa1>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,1148_01_1931_0095_0006_24893924/||titolo=Oltre cento concorrenti al secondo Gran Premio "La Stampa" che si disputa oggi sul percorso del "Giro del Piemonte"|accesso=18 marzo 2023|data=21 aprile 1931|pubblicazione=[[La Stampa]]}}</ref>
I corridori che tagliarono il traguardo furono 37.
 
== Percorso ==
Partita da [[Corso Giulio Cesare|Largo Sonzini]] a Torino, la corsa si avviò, in pianura, in direzione nord-est, passando per [[Chivasso]], [[Cigliano]], [[Tronzano Vercellese]], [[Santhià]], [[Buronzo]] e [[Gattinara]], fino a [[Romagnano Sesia]]; da qui si risalì la [[Sesia]] fino a [[Borgosesia]], avviandosi quindi in salita verso [[Mosso Santa Maria]] prima e [[Pettinengo]] poi. La discesa verso [[Biella]] portò ad affrontare la terza ascesa di giornata, sulla [[Serra morenica d'Ivrea|Serra d'Ivrea]] via [[Zubiena]]. Giunta a [[Ivrea]], la corsa proseguì pianeggiante verso [[Caluso]], [[Chivasso]] e [[Gassino Torinese]] fino a giungere, dopo {{M|231|u=km}}, al traguardo del [[Motovelodromo Fausto Coppi|Motovelodromo]] torinese.<ref name=stampa1/>
 
== Ordine d'arrivo (Top 10) ==
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|-
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Corridore<ref>{{cita news|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=594&p=3&c=1#page/4/mode/2up|titolo=Zuffi e Simoni movimentano il XX Giro del Piemonte che il toscano Cipriani vince poi in volata|accesso=18 marzo 2023|data=22 aprile 1931|pubblicazione=[[Il Littoriale]], Anno V, n. 96}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1148_01_1931_0095A_0004_24893948/|titolo=IL toscano Cipriani vince il secondo Gran Premio "La Stampa"|accesso=8 aprile 2023|data=22 aprile 1931|pubblicazione=[[La Stampa]]}}</ref>
!Corridore
!Squadra
!Tempo
|-
|align=center|1
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} '''[[Mario Cipriani (ciclista)|Mario Cipriani]]'''||'''-A.C. Pratese'''||align=center|'''7h30'00"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|ITA 1861-1946}} [[GugliermoGuglielmo Marin (ciclista)|Guglielmo Marin]]||Touring[[Unione Sportiva Legnanese|U.S. Legnanese]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|3
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giovanni Firpo]]||[[GloriaS.S. (ciclismo)|Gloria]]E. Piaggio||align=center|s.t.
|-
|align=center|4
|{{bandiera|ITA 1861-1946}} [[Virgilio Zuffi]]||-V.S. Ferrara||align=center|s.t.
|-
|align=center|5
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Armando Zucchini]]||[[GannaV.S. (ciclismo)|Ganna]]Reno||align=center|s.t.
|-
|align=center|6
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Guido Taglietti]]||-U.S. Ausonia||align=center|s.t.
|-
|align=center|7
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Antonio Folco]]||-S.C. Vigor||align=center|s.t.
|-
|align=center|8
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giacomo Briano]]||-S.C. Fulgor||align=center|s.t.
|-
|align=center|9
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Aleardo Simoni]]||[[GannaV.S. (ciclismo)|Ganna]]Reno||align=center|s.t.
|-
|align=center|10
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Luigi Barral]]||-S.C. Vigor||align=center|s.t.
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.museociclismo.it/content/corse/corsa/366-Giro-del-Piemonte/edizioni/24/465.html?t_corse=&g_corse=|titolo=La corsa}}
* {{museodelciclismocorse|465}}
* {{cita web|url=httphttps://www.cyclebaseprocyclingstats.nlcom/race/gran-piemonte/index.php?lang=it&page=results&yr=1931&id=1122&nr=1/result|titolo=La corsa su ''cyclebase''|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.sitodelciclismo.net/ritfiche.php?ritid=81319|titolo=La corsa}}
* {{cita web|url=https://www.cyclingranking.com/races/1931/giro-del-piemonte|titolo=La corsa}}
* {{cita web|url=https://www.cyclebase.nl/cb-content/index.php?lang=it&page=results&yr=1931&id=1122&nr=1|titolo=La corsa}}
* {{cita web|url=https://firstcycling.com/race.php?r=61&y=1931|titolo=La corsa}}
 
{{Giro del Piemonte}}