Delitto in pieno sole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Refuso |
|||
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Delitto in pieno sole.png
|didascalia = [[Alain Delon]] nel ruolo di Tom Ripley
|
|lingua originale =
|paese = [[Francia]]
|
|titolo alfabetico =
|
|aspect ratio = ▼
▲|ratio=
|genere = Drammatico
|
|regista = [[René Clément]]
|soggetto = [[Patricia Highsmith]] (romanzo)
|sceneggiatore = [[Paul Gégauff]] e [[René Clément]]
|produttore = [[Raymond Hakim]] e [[Robert Hakim]]
|attori = * [[Alain Delon]]: Tom Ripley / Philippe Greenleaf Junior▼
▲* [[Alain Delon]]: Tom Ripley / Philippe Greenleaf Junior
* [[Maurice Ronet]]: Philippe Greenleaf
* [[Marie Laforêt]]: Marge Duval
Riga 25 ⟶ 22:
* [[Frank Latimore]]: O'Brien
* [[Billy Kearns]]: Freddy Miles
* [[Romy Schneider]]: ragazza di Freddy
* [[Ave Ninchi]]: Sig.ra Gianna
* [[Helene Chantel]]: donna belga
* [[Elvira Popescu|Elvire Popesco]]: Sig.ra Popova
|
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Philippe Greenleaf
*[[Maria Pia Di Meo]]: Marge Duval
Riga 35 ⟶ 33:
*[[Rosetta Calavetta]]: donna belga
*[[Wanda Tettoni]]: Sig.ra Popova
|fotografo = [[Henri Decaë]]
|montatore = [[Françoise Javet]]
|musicista = [[Nino Rota]]
|scenografo = [[Paul Bertrand]]
|costumista = [[Bella Clément]]
|truccatore =
|sfondo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana = [[Consorzio Italiano Distributori Indipendenti Film|CIDIF]]
}}
[[File:Delon-Laforet-Italie-1959.jpg|thumb|[[Alain Delon]] e [[Marie Laforêt]] nel 1959, durante le riprese del film]]
'''''Delitto in pieno sole''''' (''Plein soleil'') è un [[film]] del [[1960]] diretto da [[René Clément]], tratto dal romanzo ''[[Il talento di mister Ripley]]'' di [[Patricia Highsmith]].
Riga 63 ⟶ 60:
Compiuto il gesto, nessuno sospetta di Tom ed egli può vivere assieme a Marge, che si è abbandonata all'amore per lui.
Dopo un po', lo yacht di Filippo viene fatto attraccare e viene scoperto il cadavere in avanzato stato di decomposizione dell'uomo, che era rimasto impigliato all'
{{F|film drammatici|aprile 2024|}}
▲==Accoglienza del pubblico==
''Delitto in pieno sole'' è stato ben accolto dalla critica e ha reso celebre Alain Delon. Nel 1962 Clément e Paul Gégauff vinsero un [[Edgar Award]] per il miglior sceneggiato straniero.
In un primo momento il ruolo destinato ad essere interpretato da Alain Delon era quello di Philippe Greenleaf, l'incallito festaiolo che viene assassinato dopo un terzo della durata del film, ma, come veniamo a sapere da un articolo su ''[[Cahiers du cinéma]]'', l'attore con insistenza chiede ai produttori, i fratelli Hakim, di essere Tom Ripley, l'assassino che ruba l'identità e la vita dorata dell'amico. È soprattutto la costumista Bella Clement a convincere la produzione durante una seduta notturna, esclamando che il ragazzo aveva ragione. L'articolo ricorda ancora che i film più importanti di Delon da quel momento seguiranno il canone della cronaca di un condannato, di un animale braccato dove il tempo del film non è che una tregua.<ref>{{cita pubblicazione |nome=Murielle|cognome=Joudet |titolo=Le cinéma comme piège |rivista=Cahiers du cinéma |città=Paris|numero=812 |anno=2024 |mese=Septembre |pp=78-79 |lingua=fr}}</ref>
[[Roger Ebert]] ha dato a ''Delitto in pieno sole'' tre stelle (comparate alle quattro stelle della recensione data alla versione del 1999 ''Il talento di Mr. Ripley'') scrivendo che 'la cosa migliore del film è il modo in cui la trama permette a Ripley di crearsi una perfetta copertura', ma ha criticato il finale, ritenendolo 'meno che soddisfacente'.
[[James Berardinelli]], invece, ha ritenuto il film superiore alla versione del 1999. Berardinelli ammira la recitazione di Delon, affermando che 'Tom è affascinante perché Delon lo rende così'. Comparandolo al film del 1999, afferma: 'Il remake è molto più fedele al libro di Patricia Highsmith, ma il risultato è nettamente inferiore a quello di ''Delitto in pieno sole''. [[Matt Damon]] potrebbe essere un Ripley credibile, ma solo agli occhi di coloro che non hanno mai visto il Ripley di Alain Delon'.
== Note ==
<references/>
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Patricia Highsmith}}
{{Portale|cinema}}
Riga 86 ⟶ 90:
[[Categoria:Film ambientati in Italia]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]
[[Categoria:Film ambientati nell'isola d'Ischia]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Nino Rota]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori statunitensi]]
[[Categoria:Film remake]]
|