Ryan Babel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Claudio P. (discussione | contributi)
Annullata la modifica 87206150 di 79.49.53.179 (discussione)
Noce09 (discussione | contributi)
m fix Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
 
(220 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|calciatori|ottobre 2009}}
{{Sportivo
|Nome = Ryan Babel
|NomeCompletoImmagine = Ryan Guno Babel 2018 (cropped).jpg
|Didascalia = Babel con il Beşiktaş nel 2018
|Immagine = Ryan-babel-6.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza = 185
|Peso = 85
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]], [[ala (calcio)|ala sinistra]]
|Squadra = {{Calcio Besiktas}}
|TermineCarriera = 11 novembre 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
| 1998-2004|{{Calcio Ajax|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2003-2007 |{{Calcio Ajax|G}} |73 (14)<ref>79 (15) se si comprendono ile presenze nei play-off.</ref>
|2007-2011 |{{Calcio Liverpool|G}} |91 (12)
|2011-2012 |{{Calcio Hoffenheim|G}} |46 (5)
|2012-2013 |{{Calcio Ajax|G}} |16 (4)
|2013-2015 |{{Calcio Kasimpasa|G}} |58 (14)
|2015-2016 |{{Calcio Al Ain|G}} |308 (181)
|2016-2017 |{{CalcioDeportivo Deportivo|G}}La Coruna|1211 (54)
|2017- 2019|{{Calcio Besiktas|G}}| 1462 (422)
|2019|Fulham|16 (5)
|2019-2020|Galatasaray|15 (5)
|2020|→ Ajax|5 (0)
|2020-2022|Galatasaray|62 (10)
|2022-2023|Eyupspor|28 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|NLD|M|17}}|6 (3)
{{Carriera sportivo
|20022003-2003 2004|{{NazU|CA|NLD|M|1719}} | 6 (32)
|2003-2004 -2005|{{NazU|CA|NLD|M|1920}} | 64 (2)
|2004-2005 -2007|{{NazU|CA|NLD|M|2021}} | 45 (2)
|2005-2007 2008|{{NazU|CA|NLD|M|2123}} | 5 (2)
|2008 2005-2021|{{NazUNaz|CA|NLD||23M}} | 569 (210)
|2005-2011 |{{Naz|CA|NLD}} | 42 (5)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|Vittorie=
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Olanda 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2010}}}}
{{MedaglieCompetizione|EuropeiUEFA diNations calcio Under-21League}}
{{MedaglieArgento|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Olanda 2007]]}}
| Aggiornato = 2 gennaio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Ryan NguloGuno
|Cognome = Babel
|ForzaOrdinamento = Babel, Ryan
Riga 54 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = di origine [[suriname]]se, di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]] o [[ala (calcio)|ala]]. Con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]] è stato [[Campionato mondiale di calcio|vicecampione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Besiktas]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
== Carriera ==
E' un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] versatile, che può ricoprire indifferentemente i ruoli di [[Attaccante (calcio)|ala sinistra]] e [[Attaccante (calcio)|centravanti]]<ref name="transfermarkt.com">{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.com/ryan-babel/alletore/spieler/16135|titolo=Ryan Babel - All goals|lingua=en|accesso=2021-04-22}}</ref>.
=== Club ===
==== Ajax ====
Prodotto del vivaio dell'[[AFC Ajax|Ajax]] a cui si aggrega all'età di 11 anni, viene integrato in prima squadra per la stagione [[campionato di calcio olandese 1998-1999|1998-1999]]. Dopo essere passato per le varie selezioni giovanili dell'Ajax firma il suo primo contratto da professionista nel gennaio [[2004]].
 
In possesso di notevoli capacità fisiche e tecniche<ref name="ultimouomo.com">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/acquisti-gennaio-che-vi-sono-sfuggiti/|titolo=12 acquisti che magari vi sono sfuggiti|sito=L'Ultimo Uomo|data=2020-01-17|accesso=2021-04-22}}</ref>, è dotato di una corsa veloce e potente in campo aperto<ref name="totaldutchfootball.com">{{Cita web|url=https://totaldutchfootball.com/2015/04/01/ryan-babel-the-forgotten-talent/|titolo=Ryan Babel – The Forgotten Talent|autore=Will Burns|data=2015-04-01|lingua=en|accesso=2021-04-22}}</ref> che, unita ad una tecnica di alto livello e ad una grande facilità di dribbling<ref name="sports-nova.com">{{Cita web|url=https://www.sports-nova.com/2016/05/09/forgotten-footballers-now-part-2-ryan-babel-next-thierry-henry/|titolo=Forgotten Footballers Part 2 - Ryan Babel: The Next Henry|autore=Pratyay Maitra|sito=Sports-nova {{!}} Live Scores, Current Sports News, Articles and Quiz|data=2016-05-09|lingua=en-GB|accesso=2021-04-22|dataarchivio=22 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210422012318/https://www.sports-nova.com/2016/05/09/forgotten-footballers-now-part-2-ryan-babel-next-thierry-henry/|urlmorto=sì}}</ref>, sia in corsa e nello stretto<ref name="bleacherreport.com">{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/251821-the-enigma-that-is-ryan-babel|titolo=The Enigma That Is Ryan Babel|autore=Nabeel Khokhar|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2021-04-22}}</ref>, ne fanno una costante minaccia per le difese avversarie<ref name="planetfootball.com">{{Cita web|url=https://www.planetfootball.com/nostalgia/ryan-babel-didnt-reach-his-full-potential-but-football-needs-more-like-him/|titolo=Ryan Babel didn't fulfil his potential, but football needs more like him|autore=Tom Victor|sito=Planet Football|data=2020-12-19|lingua=en|accesso=2021-04-22}}</ref>. Sebbene in grado di rendersi pericoloso sia in situazioni di [[contropiede]] sia con tiri dalla distanza<ref name="planetfootball.com"/>, un rendimento incostante<ref>{{Cita web|url=https://www.dreamteamfc.com/c/news-gossip/421441/rise-fall-ryan-babel-international-career/|titolo=The rise, fall, rise, fall and rise of Ryan Babel's international career|sito=Dream Team FC|data=2018-09-10|lingua=en|accesso=2021-04-22}}</ref><ref name="liverpoolecho.co.uk">{{Cita web|url=https://www.liverpoolecho.co.uk/sport/football/football-news/fall-rise-ryan-babel-how-14464244|titolo=How Reds fan Ryan Babel has rescued his career|autore=Ian Doyle|sito=Liverpool Echo|data=2018-03-27|lingua=en|accesso=2021-04-22}}</ref> e una spiccata tendenza al gioco individualista lo hanno limitato dal punto di vista dei goal segnati e degli assist messi a referto<ref name="transfermarkt.com"/><ref name="bleacherreport.com"/><ref>{{Cita web|url=https://www.ilposticipo.it/calcio/babel-si-da-al-rap-ma-i-tifosi-non-apprezzano-bravo-ma-pensa-a-segnare/|titolo=Babel si dà al rap, ma i tifosi non apprezzano: “Bravo, ma pensa a segnare!”|sito=Il Posticipo|accesso=2021-04-22}}</ref>.
[[File:Ryan Babel in club shirt.jpg|thumb|left|Ryan Babel con la maglia dell'[[AFC Ajax|Ajax]].]]
 
Descritto in gioventù come una delle più fulgide promesse del calcio olandese<ref name="ultimouomo.com"/><ref name="passionepremier.com">{{Cita web|url=https://www.passionepremier.com/news-premier-league/bambino-prodigio-loblio-e-il-ritorno-la-storia-di-ryan-babel-110662.html|titolo=Bambino prodigio, l’oblio e il ritorno: la storia di Ryan Babel|autore=Antonio Siragusano|sito=passionepremier.com|data=2021-02-26|accesso=2021-04-22}}</ref>, tanto da essere definito ''"il nuovo [[Thierry Henry|Henry]]"''<ref name="totaldutchfootball.com"/><ref name="sports-nova.com"/>, il carattere focoso<ref name="ultimouomo.com"/><ref name="liverpoolecho.co.uk"/> e numerosi episodi extracalcistici sopra le righe<ref name="sports-nova.com"/><ref name="passionepremier.com"/> ne hanno pesantemente limitato l'affermazione ai massimi livelli<ref name="totaldutchfootball.com"/>.
Il 1º febbraio 2004, due mesi dopo il suo 17º compleanno, il tecnico [[Ronald Koeman]] lo fa esordire in [[Eredivisie]] nel 4-0 casalingo contro l'[[ADO Den Haag]], senza dargli più possibilità di scendere in campo per tutta la stagione. Nove mesi più tardi, il 20 novembre 2004, Babel segna la sua prima rete da professionista, nella vittoria per 5-0 contro il [[De Graafschap]]. Nel luglio del 2005 firma un nuovo contratto con l'Ajax. Inizia la stagione segnando il gol vittoria (2-1) contro il [[PSV Eindhoven]] nella [[Supercoppa d'Olanda|Supercoppa Olandese]] e quello al [[Brøndby IF|Brøndby]] nel terzo turno di qualificazione alla [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]]; collezionerà però un bottino di sole due reti in campionato. Il [[Commissario tecnico|ct]] olandese [[Marco van Basten]] decide ugualmente di convocarlo con continuità per la Nazionale maggiore (dove segna anche un gol all'{{NazNB|CA|ITA}} in novembre). Sul finale di stagione partecipa, entrando nel secondo tempo, alla vittoria di misura (per 2-1) dell'Ajax sul PSV nella finale di coppa olandese.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Ajax ====
Prodotto del vivaio dell'{{Calcio Ajax|N}} a cui si aggrega all'età di 11 anni, viene integrato in prima squadra per la stagione [[Eredivisie 1998-1999|1998-1999]]. Dopo essere passato per le varie selezioni giovanili dell'Ajax firma il suo primo contratto da professionista nel gennaio [[2004]].
[[File:Ryan Babel in club shirt.jpg|thumb|upright=0.8|left|Ryan Babel con la maglia dell'{{Calcio Ajax|N}} nel [[2007]]]]
Il 1º febbraio 2004, due mesi dopo il suo 17º compleanno, il tecnico [[Ronald Koeman]] lo fa esordire in [[Eredivisie]] nel 4-0 casalingo contro l'{{Calcio ADO Den Haag|N}}, senza dargli più possibilità di scendere in campo per tutta la stagione.<ref name=":1" /> Nove mesi più tardi, il 20 novembre 2004, Babel segna la sua prima rete nel calcio professionistico, nella vittoria per 5-0 contro il [[De Graafschap]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://temi.repubblica.it/ilcentro-europei2008/2008/05/21/ryan-guno-babel/|titolo=Ryan Babel|accesso=10 luglio 2019}}</ref> Nel luglio del 2005 firma un nuovo contratto con l'Ajax.<ref name=":0" /> Inizia la stagione segnando il gol vittoria (2-1) contro il {{Calcio PSV|N}} nella [[Supercoppa d'Olanda|Supercoppa Olandese]] e quello al [[Brøndby IF|Brøndby]] nel terzo turno di qualificazione alla [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]]; collezionerà però un bottino di sole due reti in campionato. Il [[Commissario tecnico|ct]] olandese [[Marco van Basten]] decide ugualmente di convocarlo con continuità per la Nazionale maggiore (dove segna anche un gol all'{{NazNB|CA|ITA|M}} in novembre). Sul finale di stagione partecipa, entrando nel secondo tempo, alla vittoria di misura (per 2-1) dell'Ajax sul PSV nella finale di coppa olandese.
 
La stagione 2006-2007 iniziacomincia con una nuovala vittoria per 3-1 sul PSV nellain Supercoppa nazionale.<ref name=":0" /> A maggio vince nuovamente la [[KNVB beker]] ai danni dell'[[AZ{{Calcio Alkmaar]]AZ|N}}, conquistando il trofeo ai rigori.<ref name=":0" />
 
==== Liverpool ====
[[File:Ryan Babel 2010.jpg|thumb|upright=0.78|Babel colcon la maglia del [[Liverpool Football Club|Liverpool]] nel [[2010]]]]
IlDopo essere stato accostato a [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]] e [[Arsenal Football Club|Arsenal]],<ref name=":0" /> il 12 luglio 2007 passa al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] per 17,25 milioni di euro.<ref name=":1" /> Il giorno successivo Babel firma un quinquennale con i ''Reds''<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/6285040.stm BBC Sport - Football - Teams<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, scegliendo per la stagione 2007-08 la maglia numero 19.
 
In [[FA Premier League|Premier League]] debutta nella trasferta contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], subentrando dalla panchina. Il tecnico [[Rafael Benítez]] lo impiega nel corso della stagione sia come attaccante centrale che come esterno avanzato di centrocampo, ruolo in cui vanterà il maggior numero di apparizioni. Il 1º settembre arriva il primo gol contro il [[Derby County Football Club|Derby County]]. La sua prima doppietta arriva invece il 6 novembre 2007, nella partita di [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]] contro il [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]], gara cominciata per lui dalla panchina, vinta 8-0.
 
In Champions League segna poi il quarto e definitivo gol contro l'[[Olympique de Marseille]], e, ai quarti di finale, la rete del definitivo [[UEFA Champions League 2007-2008|4-2]] (dopo l'1-1 dell'andata) sull'[[Arsenal]]. Il 30 aprile 2008 entra a partita in corso nella semifinale di ritorno contro il [[Chelsea{{Calcio FC]]Chelsea|N}}, segnando al 117' con un tiro da oltre 20 metri.
 
Il primo gol della stagione [[FA Premier League 2008-2009|2008-2009]] lo sigla il 13 settembre 2008 contro gli storici rivali del [[Manchester United]], fissando il punteggio sul 2 a 1 finale.
 
Dopo la prestazione nella partita con la squadra francese l'ex giocatore dei Reds [[Alan Hansen]] afferma che se continuasse a giocare così Babel avrebbe sicuramente le carte in regola per essere un ''Top player''<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/8338788.stm BBC SPORT | Football | Europe | Lyon 1-1 Liverpool<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 6 gennaio 2010 il Liverpool comunica di aver rifiutato un'offerta di 8 milioni di sterline pervenuta dal [[Birmingham City F.C.]] per assicurarsi le prestazioni del giocatore<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/8443286.stm BBC Sport - Football - Liverpool reject Birmingham's £8m bid for Ryan Babel<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nello stesso mese Babel viene multato di 60.000 sterline dall'allenatore dei Reds [[Rafa Benitez]] per aver esternato sul [[social network]] [[Twitter]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Premierleague/16-01-2010/altri-guai-benitez-602669359859.shtml Altri guai per Benitez Babel si sfoga via Twitter - Risultati e notizie PremierLeague, Liga, Bundesliga - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> la sua rabbia per la non convocazione contro lo [[Stoke City]].
 
Nella sfida di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] contro il [[Benfica]], riceve al 30' la sua prima espulsione con la casacca del Liverpool. Il suo ultimo gol stagionale lo mette a tabellino nell'incontro vinto per 4-0 sul [[{{Calcio Burnley FC|Burnley]]N}}: chiude la stagione con 38 presenze (16 come titolare) e 6 gol.
 
==== Hoffenheim ====
Nel mercato di gennaio [[2011]], pochi giorni dopo aver insultato pubblicamente su [[Twitter]] l'arbitro [[Howard Webb]] prendendosi 10.000 sterline di multa<ref>[http://sport.repubblica.it/calcio-dal-mondo/sport/olandese-ha-evitato-la-squalifica/3901722 Sport - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, viene ceduto per circa 7 milioni di euro all'{{Calcio Hoffenheim|N}}<ref>[{{Cita web |url=http://www.sportalliverpoolfc.ittv/news/news669529.html Sport latest- Notizie news/babel- MSN Italia<!set-for-hoffenheim Titolo|titolo=Babel generatoset automaticamentefor Hoffenheim -->]</ref> all'[[TSGLiverpool 1899FC Hoffenheim|Hoffenheim]]<ref>[urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110126083012/http://www.liverpoolfc.tv/news/latest-news/babel-set-for-hoffenheim Babel set for Hoffenheim - Liverpool FC<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>, con cui firma un contratto fino al 30 giugno [[2013]]<ref>http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=250190 Babel all'Hoffenheim</ref>.
 
==== Ritorno all'Ajax ====
Il 31 agosto 2012 il giocatore, dopo essersi svincolato,<ref name="dreamteamfc.com">{{Cita web|url=https://www.dreamteamfc.com/c/news-gossip/421441/rise-fall-ryan-babel-international-career/|titolo=The rise, fall, rise, fall and rise of Ryan Babel's international career|sito=Dream Team FC|data=10 settembre 2018|lingua=en|accesso=10 luglio 2019}}</ref> torna all'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] firmando un contratto annuale fino al 30 giugno [[2013]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ajax.nl/Nieuws/Nieuwsarchief/Nieuws-artikel/Ajax-bereikt-akkoord-met-Ryan-Babel.htm|titolo=Ajax bereikt akkoord met Ryan Babel|data=31 agosto 2012|lingua=nl|urlarchivio=https://archive.is/20130112035755/http://www.ajax.nl/Nieuws/Nieuwsarchief/Nieuws-artikel/Ajax-bereikt-akkoord-met-Ryan-Babel.htm|dataarchivio=12 gennaio 2013|accesso=31 agosto 2012}}</ref> Fa il suo esordio in campionato il 15 settembre nella vittoria interna per 2-0 contro l'[[RKC Waalwijk]] subentrando al compagno [[Derk Boerrigter]] all'inizio della ripresa. Segna il suo primo gol in campionato la settimana successiva, il 23 settembre contro l'{{Calcio ADO Den Haag|N}} (1-1). L'8 ottobre in Ajax-Utrecht gioca la sua partita numero 200 nei vari campionati mentre il 24 ottobre in Ajax-{{Calcio Manchester City|N}} 3-1 di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] tocca quota 300 presenze totali con i club. Infortunatosi alla spalla nel gennaio [[2013]], torna in campo il 31 marzo seguente segnando l'ultimo dei quattro gol nel 4-2 al [[NEC Nijmegen]]. Il 5 maggio vince la sua prima Eredivisie con l'Ajax. Conclude la stagione con 21 presenze e 5 gol in totale.
Il 31 agosto [[2012]] il giocatore, dopo essersi svincolato, torna all'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] firmando un contratto annuale fino al 30 giugno [[2013]].<ref>http://www.ajax.nl/Nieuws/Nieuwsarchief/Nieuws-artikel/Ajax-bereikt-akkoord-met-Ryan-Babel.htm Ajax bereikt akkoord met Ryan Babel</ref>
Fa il suo esordio in campionato il 15 settembre nella vittoria interna per 2-0 contro l'[[RKC Waalwijk]] subentrando al compagno [[Derk Boerrigter]] all'inizio della ripresa. Segna il suo primo gol in campionato la settimana successiva, il 23 settembre contro l'[[ADO Den Haag]] (1-1). L'8 ottobre in Ajax-Utrecht gioca la sua partita numero 200 nei vari campionati mentre il 24 ottobre in Ajax-[[Manchester City]] 3-1 di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] tocca quota 300 presenze totali con i club. Infortunatosi alla spalla nel gennaio [[2013]], torna in campo il 31 marzo seguente segnando l'ultimo dei quattro gol nel 4-2 al [[NEC Nijmegen]]. Il 5 maggio vince la sua prima Eredivisie con l'Ajax. Conclude la stagione con 21 presenze e 5 gol in totale.
 
==== Vari trasferimenti e secondo ritorno all'Ajax ====
==== Kasımpaşa ====
Il 21 giugno [[2013]] firma un contratto triennale con il [[Kasımpaşa{{Calcio SporKasimpasa|N}} Kulübücon cui gioca due stagioni da titolare prima di passare agli arabi dell'{{Calcio Al Ain|Kasımpaşa]]N}} dove rimane dal luglio 2015 al settembre 2016 scendendo in campo in sole 8 occasioni.
 
Dopo essersi svincolato passa al {{Calcio Deportivo La Coruna|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.deportivo-la-coruna.com/n-news.php?cid=7638&ctg=3|titolo=RYAN BABEL JOINS DEPORTIVO}}</ref> tra le cui file milita per soli sei mesi disputando 11 partite condite da 4 reti. <br/>Il 2 gennaio 2017 cambia nuovamente società e torna in Turchia, questa volta al {{Calcio Besiktas|N}}. In due anni gioca 89 partite segnando 29 gol tra campionato, coppa, Champions ed Europa League.
==== Al-Ain ====
Il 1º luglio [[2015]] passa all'[[Al-Ain]], con cui si lega fino al [[2017]].
 
Il 15 gennaio 2019 passa a titolo definitivo al {{Calcio Fulham|N}}, firmando un contratto fino a fine stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.fulhamfc.com/news/2019/january/15/ryan-babel-signs-for-fulham|titolo=Babel Signs For Fulham|lingua=en|data=15 gennaio 2019|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> Il 28 giugno dello stesso anno, a seguito della retrocessione dei londinesi con i quali aveva segnato 5 gol in 16 partite di Premier, firma un contratto triennale con il [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]], facendo così ritorno in Turchia dopo qualche mese.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-galatasaray-dal-besiktas-arriva-ryan-babel-1263139|titolo=UFFICIALE: Galatasaray, dal Besiktas arriva Ryan Babel|accesso=28 giugno 2019}}</ref>
==== Deportivo La Coruña ====
Il 15 settembre [[2016]], dopo essersi svincolato dal club arabo, firma con il [[Deportivo La Coruña]].<ref>[http://www.deportivo-la-coruna.com/n-news.php?cid=7638&ctg=3 RYAN BABEL JOINS DEPORTIVO]</ref>
 
Mette insieme 19 presenze e 5 gol tra campionato e Champions e l'11 gennaio 2020 ritorna di nuovo all'{{Calcio Ajax|N}} con la formula del prestito.<ref>{{Cita web|url=https://www.ajax.nl/streams/actueel/ajax-huurt-ryan-babel-van-galatasaray.htm|titolo=Ajax huurt Ryan Babel van Galatasaray|lingua=nl|accesso=20 febbraio 2020}}</ref> Torna a segnare con i ''lancieri'' il 12 febbraio in Vitesse-Ajax 0-3, gara valida per i quarti di Coppa d'Olanda.<ref>{{Cita web|url=https://www.tellerreport.com/sports/2020-02-12---ajax-leads-thanks-to-goal-babel-in-cup-match-with-vitesse-.Bk-fTM1GmI.html|titolo=Ajax leads thanks to goal Babel in cup match with Vitesse|lingua=en|accesso=20 febbraio 2020}}</ref> A causa dell’emergenza COVID-19 mette insieme in tutto solo 9 presenze e 1 gol tra Eredivisie, Coppa d’Olanda ed Europa League prima di far ritorno in Turchia.<ref>{{Cita web|url=https://www.nhnieuws.nl/nieuws/270308/ryan-babel-is-nog-niet-klaar-bij-galatasaray|titolo=Ryan Babel is nog niet klaar bij Galatasaray|lingua=nl|accesso=22 luglio 2020}}</ref>
==== Besiktas ====
 
Il 2 gennaio [[2017]] firma fino al giugno seguente con il [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Besiktas]].<ref>[http://www.bjk.com.tr/tr/haber/68571/yeni_transferimiz_ryan_babel_rsquo_i_taniyalim.html Yeni Transferimiz Ryan Babel’i Tanıyalım] bjk.com.tr</ref>
==== Ritorno al Galatasaray, Eyüpspor e ritiro ====
Dopo aver messo insieme altre 80 presenze e 12 gol con il Galatasaray tra campionato, coppa nazionale e coppe europee, nel luglio del 2022 da svincolato si accasa all’{{Calcio Eyupspor|N}}, club di seconda divisione turca, dove rimane una sola stagione, al termine della quale resta svincolato.
 
L'11 novembre 2024, ad oltre un anno dall'ultima partita ufficiale disputata, annuncia il ritiro dal calcio giocato all'età di 38 anni.<ref>{{Cita web|url=https://m.tuttomercatoweb.com/amp/calcio-estero/ryan-babel-annuncia-il-ritiro-a-37-anni-non-giocava-da-agosto-2023-2033978|titolo=Ryan Babel annuncia il ritiro a 37 anni. Non giocava da agosto 2023|sito=tuttomercatoweb.com|data=11 novembre 2024|accesso=11 novembre 2024}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 26 marzo [[2005]], contro la {{NazNB|CA|ROU|M}}, esordisce in [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionale maggiore]] all'età di 18 anni e 97 giorni, sotto la guida di [[Marco van Basten]], subentrando a [[Arjen Robben]]. In questa partita segna il suo primo gol con la casacca ''Oranje'', diventando così il marcatore più giovane della sua Nazionale degli ultimi 68 anni<ref name=":1">[{{Cita web |url=http://www.liverpoolfc.tv/team/first-team/player/19-ryan-babel |titolo=Ryan Babel - Liverpool FC<!-- Titolo generato automaticamente |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100128060918/http://www.liverpoolfc.tv/team/first-team/player/19->]ryan-babel }}</ref>. La partita finirà con la vittoria olandese per 2-0.<ref name=":1" />
 
Con la Nazionale del suo paese partecipa al {{WC|2006}} da riserva, vestendo la maglia numero 21 e vantando una presenza da sostituto contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] nella fase a gironi iniziale.<ref name=":1" />
[[File:Babel Oranje.jpg|upright=0.7|thumb|Babel in maglia [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|olandese]]]]
Con la Nazionale del suo paese partecipa al {{WC|2006}} da riserva, vestendo la maglia numero 21 e vantando una presenza da sostituto contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] nella fase a gironi iniziale.
 
Con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Olandadei Under-21Paesi Bassi|Nazionale Under-21]], invece, conquista il [[Campionato europeo di calcio Under-21|campionato europeo di categoria]] del [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|2007]] e nella finale contro la Serbia, oltre ad andare a segno, viene anche eletto uomo partita.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/under21/news/kind=4/newsid=555143.html |titolo=Babel pays tribute to best vintage|accesso=10 agosto 2012|lingua=en|editore=[[UEFA]]|data=25 giugno 2007|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20070629013958/http://www.uefa.com/competitions/under21/news/kind=4/newsid=555143.html|dataarchivio=29 giugno 2007|urlmorto=sì}}</ref>
 
Viene nuovamente convocato da Marco van Basten per [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]], ma deve rinunciare a parteciparvi a causa di una lesione ai tendini della [[caviglia]] occorsagli in allenamento con gli ''Oranje'' il 31 maggio [[2008]]: il tecnico decide di sostituirlo con il difensore [[Khalid Boulahrouz]].<ref name=":1" /><ref>{{cita web|url=http://soccernetwww.espn.gotuttomercatoweb.com/news/story?idaction=541356read&ccid=5739106675|titolo=BoulahrouzOlanda, replacesconvocato BabelBoulahrouz inal Hollandposto squaddi Babel|accesso=10 agosto 2012|lingua=en|editore=ESPN soccernetTuttoMercatoWeb|data=31 maggiogiugno 2008}}</ref><ref>{{citaCita web|url=httphttps://www.tuttomercatowebskysports.com/?action=read&id=106675football/news/11966/3634315/boulahrouz-in-for-babel|titolo=Olanda, convocato Boulahrouz alin posto difor Babel|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=10 agostoluglio 20122019}}</ref><ref>{{Cita web|editoreurl=TuttoMercatoWebhttp://edition.cnn.com/2008/SPORT/football/05/31/netherlands.babel/index.html?iref=nextin|datatitolo=Dutchman giugnoBabel 2008will miss Euro finals - CNN.com|sito=edition.cnn.com|accesso=10 luglio 2019}}</ref>.
 
Al termine della stagione 2009-2010 viene [[Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2010#.C2.A0OlandaOlanda|convocato]] da [[Bert van Marwijk]] per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali di Sudafrica 2010]], durante i quali indossa la maglia numero 19.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2010/01-06-2010/ecco-liste-mondiali-704216079292.shtml|titolo=Ecco i 736 protagonisti Le liste delle 32 squadre - Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport|accesso=10 luglio 2019}}</ref> Nonostante non fosse mai sceso in campo, ricevette ugualmente la medaglia d'argento in quanto gli olandesi persero ai supplementari la finale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/mondialisudafrica/newsmondiali/2010/07/11/visualizza_new.html_1852007674.html|titolo=Iniesta realizza sogno Spagna nella storia - Mondiali Sudafrica - ANSA.it|accesso=29 dicembre 2017}}</ref>
 
Nel novembre 2011 viene convocato in nazionale dopo 1 anno di assenza per le amichevoli (che poi ha giocato) contro Svizzera e Germania.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/friendlies/season=2012/matches/round=2000293/match=2008794/postmatch/report/index.html|titolo=European Qualifiers - News|autore=uefa.com|sito=UEFA.com|data=11 novembre 2011|lingua=en|accesso=10 luglio 2019}}</ref>
 
Il 7 ottobre 2017 torna in [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Orange]] a distanza di 6 anni, disputando la partita contro la [[Nazionale di calcio della Bielorussia|Bielorussia]]. Il ct [[Dick Advocaat|Advocaat]] decide di richiamarlo per le buone prestazione viste con la maglia del [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Besiktas]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.skysports.com/football/news/12021/11059279/ryan-babel-back-in-netherlands-squad-after-six-year-absence|titolo=Ryan Babel back in Netherlands squad after six-year absence|pubblicazione=Sky Sports|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> Un mese dopo torna al goal in nazionale dopo 8 anni nel 3-0 in amichevole contro la Romania siglando la seconda rete della squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/~/article-5082701/index.html|titolo=Romania 0-3 Holland: Memphis Depay, Ryan Babel and Luuk de Jong score|sito=Mail Online|data=14 novembre 2017|accesso=10 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/OptaJohan/status/930530399650045953|titolo=2008 - Ryan Babel's goal against Romania was his first Netherlands goal since 24 May 2008. Comeback.|autore=OptaJohan|sito=@OptaJohan|data=14 novembre 2017|lingua=en|accesso=10 luglio 2019}}</ref> Con l'arrivo di [[Ronald Koeman]] (lo stesso tecnico che lo ha fatto esordire tra i professionisti) in panchina Babel torna in pianta stabile tra i convocati risultando essere uno dei veterani della selezione olandese.<ref name="dreamteamfc.com"/><ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/es-ve/estilo-de-vida/realeza/koeman-ryan-babel-is-geen-linksback/vi-BBN3qyT|titolo=Koeman: 'Ryan Babel is geen linksback'|accesso=10 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ed Aarons|url=https://www.theguardian.com/football/2019/jan/19/ryan-babel-didnt-fulfil-potential-fulham-liverpool|titolo=Ryan Babel: ‘For a lot of different reasons I didn’t fulfil my potential’|pubblicazione=The Observer|data=19 gennaio 2019|accesso=10 luglio 2019}}</ref> Anche [[Frank de Boer]] continuerà a chiamarlo salvo poi escluderlo dai convocati per l’[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1220 marzomaggio 20172022.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 142 ⟶ 155:
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=4| {{Bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Eredivisie 2003-2004|ED]] || 1 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2003-2004|CO]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2004-2005|2004-2005]] || [[Eredivisie 2004-2005|ED]] || 20 || 7 || [[Coppa d'Olanda 2004-2005|CO]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]]+[[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 2+2 || 0+1 || [[Supercoppa d'Olanda 2004|SO]] || 0 || 0 || 27 || 9
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2005-2006|2005-2006]] || [[Eredivisie 2005-2006|ED]] || 25+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 2 || [[Coppa d'Olanda 2005-2006|CO]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 9<ref name=duepr>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || [[Supercoppa d'Olanda 2005|SO]] || 1 || 1 || 40 || 7
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2006-2007|2006-2007]] || [[Eredivisie 2006-2007|ED]] || 27+4<ref name=off/> || 5+1<ref name=off/> || [[Coppa d'Olanda 2006-2007|CO]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 2<ref name=pr/>+5 || 0+2 || [[Supercoppa d'Olanda 2006|SO]] || 1 || 0 || 43 || 8
 
|-
| [[Liverpool Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=4| {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 30 || 4 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 4+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 13<ref name=duepr/> || 5 || - || - || - || 49 || 10
 
|-
| [[Liverpool Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 27 || 3 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 3+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 10<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 42 || 4
 
|-
| [[Liverpool Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 25 || 4 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 3+7 || 1+1 || - || - || - || 38 || 6
 
|-
| [[Liverpool Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 9 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6<ref name=duepr/> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 17 || 2
 
|-
! colspan="3"|Totale Liverpool || 91 || 12 || || 16 || 1 || || 39 || 9 || || - || - || 146 || 22
 
|-
| [[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=2| {{bandieraBandiera|DEU}} [[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim|Hoffenheim]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 15 || 1 || [[Coppa di GermaniaDFB-Pokal 2010-2011|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
 
|-
| [[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim 2011-2012|2011-2012]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 31 || 4 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 5
 
|-
! colspan="3"|Totale Hoffenheim || 46 || 5 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 51 || 6
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Eredivisie 2012-2013|ED]] || 16 || 4 || [[Coppa d'Olanda 2012-2013|CO]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4+0 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2012|SO]] || -0 || -0 || 22 || 5
 
|-
! colspan="3"|Totale Ajax|| 89+6 || 18+1 || || 12 || 4 || || 24 || 5 || || 2 || 1 || 133 || 29
 
|-
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Kasımpaşa Spor Kulübü|Kasımpaşa]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 29 || 5 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
 
|-
|| 2014-2015 || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 29 || 9 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 9
 
|-
!colspan="3"|Totale Kasımpaşa || 58 || 14 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 14
 
|-
| 2015-2016 || {{Bandiera|ARE}} [[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]] || [[UAE Arabian Gulf League 2015-2016|PL]] || 8 || 1 || [[UAE Arabian Gulf Cup 2015-2016|EEC]] || 5 || 1 || [[AFC Champions League 2016|ACL]] || 0 || 0 || [[Arabian Gulf Super Cup 2015|SE]] || 1 || 0 || 14 || 2
|-
| [[Real Club Deportivo de La Coruña 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|ESP}} [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 11 || 4 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 12 || 5
|-
| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|TUR}} [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] || 18 || 5 || [[Türkiye Kupası 2016-2017|TK]]|| 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6 || 3 || [[Türkiye Süper Kupası 2016|ST]] || 0 || 0 || 25 || 8
|-
|| 2017-2018 || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 32 || 13 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 7 || 2 || [[Türkiye Süper Kupası 2017|ST]] || 1 || 0 || 45 || 15
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 12 || 4 ||[[Türkiye Kupası 2018-2019|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 7<ref name=quattroppr>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 2<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 19 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Beşiktaş || 62 || 22 || || 6 || 0 || || 20 || 7 || || 1 || 0 || 89 || 29
|-
| [[Fulham Football Club 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Fulham Football Club|Fulham]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 16 || 5 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 5
|-
| [[Galatasaray Spor Kulübü 2019-2020|2019-gen. 2020]] || {{Bandiera|TUR}} [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 15 || 5 || [[Türkiye Kupası 2019-2020|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 4 || 0 || [[Türkiye Süper Kupası 2019|ST]] || 1 || 0 || 20 || 5
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || {{Bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Eredivisie 2019-2020|ED]] || 5 || 0 || [[KNVB beker 2019-2020|CO]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 9 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 94+6 || 18+1 || || 14 || 5 || || 26 || 5 || || 2 || 1 || 142 || 30
|-
| [[Galatasaray Spor Kulübü 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 32 || 7 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 3<ref name=pr/> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 37 || 8
 
|-
| 2016-gen. 2017 || {{Bandiera|ESP}} [[RealGalatasaray ClubSpor DeportivoKulübü de La Coruña2021-2022|Deportivo2021-2022]] || [[PrimeraSüper DivisiónLig 20162021-2017 (Spagna)2022|PDSL]] || 1130 || 43 || [[Coppa delTürkiye ReKupası 20162021-20172022|CRTK]] || 10 || 10 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || -2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+11<ref name=quattroppr/> || -0+1 || - || - || - || 1243 || 54
 
|-
! colspan="3"|Totale Galatasaray || 77 || 15 || || 2 || 0 || || 21 || 2 || || 1 || 0 || 101 || 17
| gen.-giu. 2017 || {{Bandiera|TUR}} [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] || 8 || 2 || [[Türkiye Kupası 2016-2017|TK]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 4 || 2 || [[Türkiye Süper Kupası 2016|ST]] || - || - || 13 || 4
 
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 311+6469 || 56+197 || || 4150 || 89 || || 67106 || 1623 || || 35 || 1 || 428630 || 82130
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|NLD||M}}
{{Cronopar|26/03/-3-2005|Bucarest|ROU|0|2|NLD|1|QMondiali|2006|13={{Sostin|24}}}}
{{Cronopar|30/03/-3-2005|Eindhoven|NLD|2|0|ARM|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|50}}}}
{{Cronopar|12/-10/-2005|Amsterdam|NLD|0|0|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|12/-11/-2005|Amsterdam|NLD|1|3|ITA|1|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|27/05/-5-2006|Rotterdam|NLD|1|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|01/06/1-6-2006|Eindhoven|NLD|2|1|MEX|1|Amichevole}}
{{Cronopar|21/06/-6-2006|Francoforte sul Meno|NLD|0|0|ARG|-|Mondiali|2006|1º Turno|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|02/09/2-9-2006|Lussemburgo|LUX|0|1|NLD|-|QEuro|2008||13={{Sostin|77}}||14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|06/09/6-9-2006|Eindhoven|NLD|3|0|BLR 1995-2012|-|QEuro|2008|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|07/7-10/-2006|Sofia|BGR|1|1|NLD|-|QEuro|2008|13={{Sostin|16}}}}
{{Cronopar|11/-10/-2006|Amsterdam|NLD|2|1|ALB|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|07/02/7-2-2007|Amsterdam|NLD|4|1|RUS|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|24/03/-3-2007|Rotterdam|NLD|10|10|ROU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|28/03/-3-2007|Lubiana|SVN|0|1|NLD|-|QEuro|2008|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|22/08/-8-2007|Ginevra|CHE|2|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin||||46}}}}
{{Cronopar|08/09/8-9-2007|Amsterdam|NLD|2|0|BGR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12/09/-9-2007|Tirana|ALB|0|1|NLD|-|QEuro|2008|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|13/-10/-2007|Costanza|ROU|1|0|NLD|-|QEuro|2008||13={{Sostin|78}}||14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|17/-10/-2007|Rotterdam|NLD|2|0|SVN|-|QEuro|2008|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|17/-11/-2007|Eindhoven|NLD|1|0|LUX|-|QEuro|2008|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|21/-11/-2007|Minsk|BLR 1995-2012|2|1|NLD|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|57}}}}
{{Cronopar|06/02/6-2-2008|Spalato|HRV|0|3|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|26/03/-3-2008|Vienna|AUT|3|4|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|24-5-2008|Rotterdam|NLD|3|0|UKR|1|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronofin|23|4||}}
{{Cronopar|29-5-2008|Eindhoven|NLD|1|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Eindhoven|NLD|1|2|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Rotterdam|NLD|2|0|ISL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Oslo|NOR|0|1|NLD|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|26}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Amsterdam|NLD|3|1|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Radès|TUN|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Amsterdam|NLD|4|0|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-6-2009|Reykjavík|ISL|1|2|NLD|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Rotterdam|NLD|2|0|NOR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Amsterdam|NLD|2|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Sydney|AUS|0|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Pescara|ITA|0|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Eindhoven|NLD|0|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Amsterdam|NLD|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|1-6-2010|Rotterdam|NLD|4|1|GHA|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Amsterdam|NLD|1|0|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Amsterdam|NLD|0|0|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Amburgo|DEU|3|0|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-10-2017|Borisov|BLR|1|3|NLD|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-11-2017|Aberdeen|SCO|0|1|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bucarest|ROU|0|3|NLD|1|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Amsterdam|NLD|0|1|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|26-3-2018|Ginevra|PRT|0|3|NLD|1|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|6-9-2018|Amsterdam|NLD|2|1|PER|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|9-9-2018|Parigi|FRA|2|1|NLD|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|13-10-2018|Amsterdam|NLD|3|0|DEU|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Rotterdam|NLD|2|0|FRA|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|19-11-2018|Gelsenkirchen|DEU|2|2|NLD|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|21-3-2019|Rotterdam|NLD|4|0|BLR|-|QEuro|2020|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|24-3-2019|Amsterdam|NLD|2|3|DEU|-|QEuro|2020|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|Guimarães|NLD|3|1|ENG|-|Nations League|2018-2019|Semifinale|dts|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|9-6-2019|Porto|PRT|1|0|NLD|-|Nations League|2018-2019|Finale|13={{Sostout|46}}<ref>2º posto</ref>|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-9-2019|Amburgo|DEU|2|4|NLD|-|QEuro|2020|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|9-9-2019|Tallinn|EST|0|4|NLD|2|QEuro|2020|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|10-10-2019|Rotterdam|NLD|3|1|NIR|-|QEuro|2020|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|13-10-2019|Minsk|BLR|1|2|NLD|-|QEuro|2020|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|16-11-2019|Belfast|NIR|0|0|NLD|-|QEuro|2020|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|Amsterdam|NLD|0|1|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|11-10-2020|Zenica|BIH|0|0|NLD|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|14-10-2020|Bergamo|ITA|1|1|NED|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Amsterdam|NLD|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|27-3-2021|Amsterdam|NLD|2|0|LVA|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Gibilterra|GIB|0|7|NED|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronofin|69|10}}
 
== Palmarès ==
Riga 244 ⟶ 303:
* {{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:Ajax: [[Eredivisie 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Besiktas: [[Süper Lig 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Turchia|1}}
:Galatasaray: [[Türkiye Süper Kupası 2019|2019]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|2007]]
 
=== Individuale ===
* ''Liverpool FC Young Player of the Season'': 1
:2007-2008
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ryan Babel|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti calcioesterni}}
 
{{Paesi Bassi maschile Under-20 calcio mondiale 2005}}
{{Calcio Besiktas rosa}}
{{Paesi Bassi maschile calcio mondiale 2006}}
{{Nazionale olandese under-20 mondiali 2005}}
{{Paesi Bassi maschile Under-21 calcio europeo 2007}}
{{Nazionale olandese mondiali 2006}}
{{Paesi Bassi maschile calcio olimpiadi 2008}}
{{Nazionale olandese under-21 europei 2007}}
{{Paesi Bassi maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale olandese Olimpiadi 2008}}
{{Paesi Bassi maschile calcio nations league 2019}}
{{Nazionale olandese mondiali 2010}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale olandese]]