Maria Iolanda Palazzolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix references (v. richiesta) |
|||
| (12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Maria Iolanda
|Cognome = Palazzolo
|Sesso = F
|LuogoNascita = Catania
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|AnnoNascita = 1949
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = accademica▼
|Attività2 = storica▼
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
}}<ref name=uniroma1>{{cita web | url = https://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/documenti/approvaatti_vari/Approva_atti_prof_contratto_Dip.ScDocumentarie-1_26-03-2014.pdf | titolo = Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche | sito = Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |giorno = 26 | mese = marzo | anno = 2014 | accesso = 28 dicembre 2016}}</ref>
== Biografia ==
Si occupa di varie tematiche relative alla storia e alla libertà di stampa e di lettura.<ref>{{cita web | url = http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-x-1/palazzol.htm | titolo = «Bibliotime», anno X, numero 1: La censura in biblioteca. Appunti (e spunti) storici | sito = [[Associazione Italiana Biblioteche]]
È professoressa associata presso l'[[Università di Pisa]],<ref>[https://www.unipi.it/ateneo/personale/t-a/mobilita/arch/2007/passcd/dbib/commissione_dbib.rtf Area reclutamento e amministrazione del personale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161229034620/https://www.unipi.it/ateneo/personale/t-a/mobilita/arch/2007/passcd/dbib/commissione_dbib.rtf |data=29 dicembre 2016 }}, 2008, Università di Pisa</ref> dove ha insegnato ''Organizzazione informatica delle biblioteche''
Collabora con l'[[Enciclopedia Treccani]],<ref>{{cita web | url = http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-pomba_(Dizionario-Biografico)/ | titolo = POMBA, Giuseppe | sito = Enciclopedia Treccani |giorno = 28 | mese = dicembre | anno = 2016 | accesso = 28 dicembre 2016}}</ref> per cui ha scritto varie voci,<ref>{{cita web | url = https://www.google.it/search?q=%22Maria+Iolanda+Palazzolo%22+site%3Atreccani.it| titolo = "Maria Iolanda Palazzolo" site:treccani.it | sito = [[Google]]
Per la stesura di alcune monografie (su [[Giuseppe Pomba]], [[Carlo Tenca]], [[Antonio Fortunato Stella]]), ha collaborato con [[Alberto Mario Banti]],<ref name=iris /><ref>[http://www.libreriauniversitaria.it/salotti-ruolo-femminile-italia-fine/libro/9788831785464 Salotti e ruolo femminile in Italia. Tra fine Seicento e primo Novecento], LibreriaUniversitaria</ref> [[Lodovica Braida]] e [[Marina Caffiero]].<ref name=iris /><ref>[http://www.tecalibri.info/B/BRAIDA-L_libri.htm Libri per tutti], TecaLibri</ref>
Riga 29 ⟶ 26:
== Opere principali==
* ''Intellettuali e giornalismo nella Sicilia preunitaria'', ed. Mondadori Education, 1975, 146 pp; ed. Società di storia patria per la Sicilia orientale, Catania, 1975, 146 pp.
* ''Editori, librai e intellettuali: [[Giovan Pietro Vieusseux|Vieusseux]] e i corrispondenti siciliani'', Napoli, Liguori Editore, 1980, 197 pp., ISBN
* ''I salotti di cultura nell'Italia dell'Ottocento'', Roma, ed. La goliardica editrice universitaria, 1984, 101 pp; ''I salotti di cultura nell'Italia dell'Ottocento: scene e modelli'', Milano, ed. FrancoAngeli, 1985, 131 pp.
* ''I tre occhi dell'editore'', ed. Archivio Guido Izzi, Roma, 1990, 279 pp., ISBN
* ''Editoria e istituzioni a Roma fra
* ''I libri il trono l'altare'', ed. FrancoAngeli, Milano, 2003, 134 pp., ISBN
* ''Editori italiani
* ''La perniciosa lettura: la Chiesa e la libertà di stampa nell'Italia liberale'', Roma, ed. [[Viella Libreria Editrice|Viella]], 2010, ISBN
* ''[[Edoardo Perino]]: un editore popolare nella Roma umbertina'', di Maria Iolanda Palazzolo, Sara Mori, Giorgio Bacci, Milano, ed. FrancoAngeli, [[2012]], ISBN
* ''La nascita del diritto d'autore in Italia: concetti, interessi, controversie giudiziarie (1840-1941)'', Roma, ed. Viella, 2013, ISBN
* ''Gli editori del papa: da Porta Pia ai Patti lateranensi'', Roma, ed. Viella, 2016, 162 pp., ISBN 978-88-6728-676-8
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{Portale|biografie|storia}}▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|biografie|storia}}
| |||