Red Star OS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Qualche correzione per la sintassi |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Red Star OS
'''Red Star OS''' (sistema operativo '''Stella Rossa''') è il nome del sistema operativo basato sulla distribuzione [[Linux]] [[Fedora (informatica)|Fedora]] del [[governo nordcoreano]], sviluppato a partire dal [[2002]] dal [[Korea Computer Center]]. Prima del suo sviluppo, i computer in [[Corea del Nord]] montavano la versione inglese di [[Microsoft Windows XP]]<ref name="ChosonSinbo">{{Cita pubblicazione|url=http://www.korea-np.co.jp/news/ViewArticle.aspx?ArticleID=22248▼
|dim_logo = 120
|periodico=[[Choson Sinbo]]▼
|screenshot = RedStarOS-2021-04-03-16-50-57.png
|titolo=〈민족정보산업의 부흥 -상-〉 《우리식 콤퓨터조작체계(OS) 》의 개발과 도입▼
|didascalia = Screenshot del sistema operativo
|data=21 giugno 2006▼
|sviluppatore = [[Korea Computer Center]]
|cognome=Kim▼
|famiglia = [[Unix]]
|nome=Chi-yong▼
|prima_versione_pubblicata = 1.0
|accesso=3 marzo 2006▼
|data_prima_pubblicazione = 2002
|lingua=ko}}</ref>▼
|ultima_versione_pubblicata = 4.0
|data_ultima_pubblicazione = 2017
|tipo_kernel = [[Linux]] ([[Kernel monolitico|monolitico]])
|piattaforme_supportate = [[Architettura x86|x86]], [[AMD]]
|interfaccia_utente = [[K Desktop Environment 3|KDE 3]]
|lingue = [[Lingua coreana|Coreano]] e [[Lingua inglese|Inglese]]
|tipologia_licenza = software libero
|licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
|stadio_sviluppo = Stabile
|predecessore = [[Fedora (informatica)|Fedora 11]]
|successore =
|sito_web =
}}▼
▲'''Red Star OS''' (sistema operativo '''Stella Rossa''') è il nome del sistema operativo basato sulla distribuzione [[Linux]] [[Fedora (informatica)|Fedora]] del governo [[
|url = http://www.korea-np.co.jp/news/ViewArticle.aspx?ArticleID=22248
▲ |titolo = 〈민족정보산업의 부흥 -상-〉 《우리식 콤퓨터조작체계(OS) 》의 개발과 도입
▲ |data = 21 giugno 2006
▲ |cognome = Kim
▲ |nome = Chi-yong
▲ |accesso = 3 marzo 2006
|lingua = ko
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://archive.is/20071223055411/http://www.korea-np.co.jp/news/ViewArticle.aspx?ArticleID=22248
|dataarchivio = 23 dicembre 2007
Nel 2013 viene rilasciata la
|data=3 marzo 2010
|accesso=23 gennaio 2013
|periodico=
|titolo=北, 독자적 컴퓨터 운영체제 '붉은별' 개발
|cognome=Nam
|nome=Hyeon-ho
|lingua=ko}}</ref>, ma è possibile utilizzarlo anche in [[lingua inglese]] attivando i permessi di [[root (utente)|root]] e lanciando i seguenti comandi dal terminale:<syntaxhighlight lang="c" line="1" start="1">
sed -i 's/ko_KP/en_US/g' /etc/sysconfig/i18n
sed -i 's/ko_KP/en_US/g' /usr/share/config/kdeglobals
</syntaxhighlight>
== Specifiche ==
Red Star OS offre una versione modificata del browser [[Mozilla Firefox]], chiamata [[Naenara (browser)|Naenara]] che è utilizzata per visitare il [[Naenara (portale)|Portale web Naenara]], sull'[[intranet nazionale]] conosciuto come [[Kwangmyong]].
Alcune tra le altre utilità offerte dal sistema operativo includono un [[editor di testo]], un insieme di programmi da ufficio, un [[Client di posta elettronica|client e-mail]], un lettore audio e video e alcuni [[Videogioco|videogiochi]].<ref>{{Cita web|url=https://koryogroup.com/blog/naenara-exploring-a-north-korean-computer-internet|titolo=Naenara: Exploring a North Korean Computer & Internet - Koryo Tours|sito=koryogroup.com|data=2019-11-20|lingua=en|accesso=2023-12-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/pgaxa9/you-can-now-install-the-north-korean-operating-system-redstar-30|titolo=You Can Now Install the Original North Korean Operating System RedStar 3.0|autore=Theresa Locker|sito=Vice|data=2015-01-07|lingua=en|accesso=2023-12-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.koreatimes.co.kr/www/tech/2023/12/419_63669.html|titolo=NK Goes for Linux-Based Operating System|sito=koreatimes|data=2010-04-05|lingua=en|accesso=2023-12-06}}</ref>
Il sistema operativo utilizza versioni personalizzate di KDE Software Compilation. Le versioni precedenti montavano un'interfaccia grafica [[K Desktop Environment 3|KDE-3]]. La versione 3.0 è fatta in modo da assomigliare a [[MacOS]] mentre le versioni precedenti assomigliavano a [[Windows XP]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/technology-26047439|titolo=Apple's Mac OSX imitated in latest North Korea system|pubblicazione=BBC News|data=2014-02-05|accesso=2023-12-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/apple/10619703/North-Korean-computers-get-Apple-makeover.html|titolo=North Korean computers get 'Apple' makeover|sito=The Telegraph|data=2014-02-05|lingua=en|accesso=2023-12-06}}</ref>
== Versioni ==
=== Versione 1.0 - Beta ===
[[File:Red_Star_1.0_Boot_Screen.png|miniatura|La schermata di avvio della prima versione di Red Star OS]]
[[File:Red_Star_1.0_Desktop_-_File_Manager.png|miniatura|Il desktop di Red Star OS con aperto il file manager incluso nel SO.]]
La prima versione è uscita nel 2008. Fatta in modo da assomigliare a Windows XP, offriva il browser Naenara e una suite da ufficio basata su Open Office, chiamata "Uri 2.0". Il sistema operativo includeva anche [[Wine]].
=== Versione 2.0 ===
[[File:Red_Star_OS_2.0_21_10_2023_20_34_26.png|miniatura|Il desktop di Red Star OS 2]]
Lo sviluppo della seconda versione di Red Star OS ha avuto inizio nel marzo del 2008 ed è stato ultimato il 3 giugno 2009. Come il predecessore, assomigliava a Windows XP. Il prezzo al lancio era di 2000 [[Won nordcoreano|Won nordcoreani]], circa 15 [[Dollaro statunitense|dollari]].
Il browser Naenara, incluso nel sistema qualche mese più tardi, è stato rilasciato ad agosto del 2009, alzando il prezzo a 4000 Won (circa 28 dollari).
Il sistema operativo utilizza un layout della tastiera nuovo, molto differente dal layout standard utilizzato in Corea del Sud.
=== Versione 3.0 ===
[[File:Sogwang_Office_in_Red_Star_OS_3.jpg|miniatura|Sogwang Office su RedStar OS 3.0. Questa è una versione modificata di OpenOffice inclusa nel sistema.]]
La terza versione, introdotta il 15 aprile 2012, assomigliava a macOS. Questa nuova versione contiene alcuni programmi preinstallati che monitorano l'attività dell'utente e l'utilizzo che svolge del computer. Se l'utente provasse a disattivare una di queste funzioni, il sistema farebbe un riavvio, dopo un messaggio di errore visualizzato. Inoltre contiene un sistema di tracciamento dei file che passano per il computer: ogni volta che un determinato file passa attraverso un computer, viene marcato con il numero seriale di quest'ultimo permettendo al governo di avere una chiara mappa della diffusione dei file.
=== Versione 4.0 ===
Le informazioni sulla quarta versione sono ridotte.
In base a ''[[The Pyongyang Times]]'', una versione ufficiale di Red Star OS 4.0 è stata sviluppata nel gennaio del 2019, con un supporto completo alla rete.
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==▼
{{Interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
*{{cita web
| url=
|titolo=OS "Red Star" - линуксоиды всех стран, соединяйтесь!
|data=27 febbraio 2010
Riga 30 ⟶ 93:
}}
* {{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8604912.stm|titolo=North Korean Red Star operating system details emerge|data=6 aprile 2010|lingua=en|editore=[[BBC News]]}}
*{{Cita web|url=http://www.yonhapnews.co.kr/economy/2010/04/03/0303000000AKR20100403065200017.HTML
Riga 39 ⟶ 99:
|lingua=ko
}}
▲}}
▲{{Portale|Corea del Nord|informatica}}
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Fedora]]
| |||