Average Directional Index: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formatto, aggiungo avviso C
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|il tutto è poco chiaro e spiegato saltando alcuni passaggi|economia|aprile 2017}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Average Directional Index''' ('''ADX''') è un indicatore utilizzato in [[analisi tecnica]], calcolato in base all'andamento dei prezzi passati di uno [[strumento finanziario]] ed indicante la forza e la robustezza dell'eventuale trend in atto. Venne sviluppato nel 1978 da J. Welles Wilder.<ref>{{Cita libro | autore=Wilder, J. Welles | titolo=New Concepts in Technical Trading Systems | url=https://archive.org/details/newconceptsintec00wild | editore=Trend Research | mese=giugno| anno=1978 | ISBN=978-0-89459-027-6}}</ref> L'ADX fa parte degli indicatori standard forniti dalle principali piattaforme software per analisi tecnica.
 
== Calcolo ==
Riga 18:
 
L'algoritmo per il calcolo dell'ADX è:
* ADX = 100 volte la media mobile esponenziale del [[valore assoluto]] di [(+DI) - (-DI)] diviso da [(+DI) + (-DI)]
 
Possibili variazioni a questa metologiametodologia di calcolo comportano l'uso di diversi tipi di media mobile, tra cui una media mobile pesata o una media mobile adattiva.
 
== Interpretazione ==
Riga 32:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} https://web.archive.org/web/20100102055749/http://stockcharts.com/school/doku.php?id=chart_school:technical_indicators:average_directional_
 
{{Portale|Economia}}