Weir Group: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
| nome = The Weir Group PLC
| logo =
| tipoforma societaria = Società Per Azioni (LSE:per WEIR)azioni
| borse = (LSE:WEIR)
| data_fondazione = 1871
| data fondazione = 1871
| nazione = Scozia
| sedeforza =cat Glasgowanno =
| luogo fondazione =
| persone_chiave = Charles Berry, (Chairman)
| fondatori =
Jon Stanton, (CEO)
| data chiusura =
William Weir,(Former Chairman)
| causa chiusura =
| industria = Ingegneria
| nazione = ScoziaSCO
| sede =
| controllate =
| gruppo =
| persone chiave =
| industriasettore = Ingegneria
| prodotti =
| fatturato = £1,917.7 million (2015)
| anno fatturato =
| risultato operativo = £258.9 million (2015)
| utile netto = £(179.0) million (2015)
| anno utile netto =
| dipendenti = 14, 838 (2015)
}}'''Weir Group plc''' è una società di ingegneria con sede a [[Glasgow]] in [[Scozia]]. Si tratta di una società per azioni quotata sulla [[London Stock Exchange|borsa di Londra]] (FTSE 250 Index). Il gruppo Weir opera in oltre 70 Paesi nel mondo e impiega più di 14000 persone nel settore minerario, oil & gas e produzione di potenza.[[File:Weir_boiler_feed_water_pump.jpg|miniatura|320x320px|Pompa di alimento dell'acqua per una caldaia industriale (Weir)]]
| anno dipendenti =
Nel 1871 i due fratelli George e James Weir fondarono una società d’ingegneria, la G&J Weir Ltd.,<ref name="history">[http://www.weir.co.uk/Group/home.nsf/luPages/profilefactsheet Weir Group: Fact Sheet]</ref> raggiungendo in questo modo il pieno boom industriale in corso nell’ovest della Scozia. In effetti, era il culmine dell’[[epoca vittoriana]] piena d’innovazioni industriali e i fratelli Weir, avvalendosi del loro patrimonio intellettuale, produssero le proprie invenzioni rivoluzionarie per impianti di pompaggio, soprattutto per il famoso cantiere navale Clyde, e per le navi a vapore ivi costruite.<ref>Weir's Boiler-feeding Specialties: Patent, Feed-water Heaters, Direct-acting Feed Pumps, Evaporators, Etc, catalogue, 1904</ref>
}}'''Weir Group plc''' è una società di ingegneria con sede a [[Glasgow]] in [[Scozia]]. Si tratta di una società per azioni quotata sulla [[London Stock Exchange|borsa di Londra]] (FTSE 250 Index). Il gruppo Weir opera in oltre 70 Paesi nel mondo e impiega più di 14000 persone nel settore minerario, oil & gas e produzione di potenza.[[File:Weir_boiler_feed_water_pump.jpg|miniaturathumb|320x320pxupright=1.5|Pompa di alimento dell'acqua per una caldaia industriale (Weir)]]
Nel 1871 i due fratelli George e James Weir fondarono una società d’ingegneria, la G&J Weir Ltd.,<ref name="history">[{{Cita web |url=http://www.weir.co.uk/Group/home.nsf/luPages/profilefactsheet |titolo=Weir Group: Fact Sheet] |accesso=23 dicembre 2016 |dataarchivio=21 settembre 2003 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030921075217/http://www.weir.co.uk/group/home.nsf/luPages/profilefactsheet |urlmorto=sì }}</ref> raggiungendo in questo modo il pieno boom industriale in corso nell’ovest della Scozia. In effetti, era il culmine dell’[[epoca vittoriana]] piena d’innovazioni industriali e i fratelli Weir, avvalendosi del loro patrimonio intellettuale, produssero le proprie invenzioni rivoluzionarie per impianti di pompaggio, soprattutto per il famoso cantiere navale Clyde, e per le navi a vapore ivi costruite.<ref>Weir's Boiler-feeding Specialties: Patent, Feed-water Heaters, Direct-acting Feed Pumps, Evaporators, Etc, catalogue, 1904</ref>
 
Anche se tutto il mondo riconosce il gruppo principalmente come costruttore di pompe e valvole (attraverso le società controllate, come l'italiana [[Pompe Gabbioneta|Weir Gabbioneta]]), la visione imprenditoriale è sempre stata più ampia; infatti, nel corso della sua lunga storia, Weir ha costruito anche auto e bus, alloggi prefabbricati, oleodotti, impianti di desalinizzazione, armamenti durante le due guerre mondiali (tra cui il bombardiere [[Royal Aircraft Factory F.E.2]]. <ref>{{Cita web|url=https://books.google.co.uk/books?id=DYKfAgAAQBAJ&pg=PA13&lpg=PA13&dq=G.+%26+J.+Weir+Ltd+FE+2&source=bl&ots=6_Y52eseOI&sig=CpjLaDfnSWHCqYMfENsvlF1OciU&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjV9ba42ZPMAhWIUhQKHVZOAL4Q6AEIKDAC#v=onepage&q=G.%20%26%20J.%20Weir%20Ltd%20FE%202&f=false|titolo=FE 2b/d vs Albatros Scouts: Western Front 1916-17|nome=James F|cognome=Miller|p=13|editore=Osprey|anno=2014|isbn=978-1-78096-325-9|urlmorto=sì}}</ref>) ed è stato coinvolto nello sviluppo dei primi prototipi di elicotteri.<ref>{{Cite newspaper The Times|articlename=The Auto-Gyro. English Company Formed|author=|section=News|day_of_week=Monday|date=29 March 1926|page_number=21|page_numbers=|issue=44232|column=c}}</ref> <ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1947/1947%20-%200572.html|titolo=Cierva|p=340|rivista=Flight|data=17 aprile 1947}}</ref> Tutte queste attività sono state avviate pur mantenendo il ''core business'' della progettazione e della realizzazione di pompe e valvole, dove la Weir rappresenta uno dei maggiori player a livello internazionale.
 
== Divisioni ==
Dal 2008 il gruppo Weir ha riorganizzato le sue unità operative in tre macrosettori focalizzati su mercati in crescita; questa riorganizzazione è stata intrapresa con l’obiettivo di ampliare l’offerta ai clienti e sfruttare ulteriormente l’impronta geografica estesa del gruppo.
 
Ad oggi, il gruppo opera attraverso le seguenti Divisioni:
Riga 27 ⟶ 36:
* '''Weir Flow Control''': specializzata nella progettazione di sistemi di controllo e soluzioni d’isolamento per la generazione di energia, petrolio e gas e l'industria in generale; anche questa divisione progetta, produce e fornisce assistenza su pompe e attrezzature per i processi dell’industria petrolifera, petrolchimica e del gas. Inoltre, il settore lavora anche su progetti legati al mercato della difesa, e quindi gli armamenti, e applicazioni nucleari.
 
== BibliografiaNote ==
<references />
{{reflist}}
 
[[Categoria:Aziende fondate nel 1871]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Aziende quotate presso il London Stock Exchange]]