Max Gazzè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 147068477 di ~2025-27651-51 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(319 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Max Gazzè
|tipo artista =
|nazione =
|immagine = Max Gazzé Live Caracalla 2018 (cropped).jpg
|didascalia = Max Gazzè in concerto alle [[Terme di Caracalla]], nel 2018.
|genere = Pop
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|
|anno inizio attività = 1984
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = *[[EMI Music Italy]]
*[[Virgin Music]], [[Universal Music Italia]]
|strumento = [[Canto|Voce]], [[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[pianoforte]], [[sintetizzatore]], [[chitarra]]
|band precedenti = 4 Play 4
|
|
|album live = 0
|raccolte = 3
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Gazzè
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Massimiliano Gazzè'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
Riga 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = bassista
|Attività3 = attore
|Nazionalità = italiano
}}<ref>{{cita web|url=http://www.armandogallo.com/new/2016/11/28/max-gazze-una-sera-a-los-angeles-parlando-di-musica-pittura-figli-e-sogni/|titolo=Max Gazzè – Una sera a Los Angeles. Parlando di musica, pittura, figli e sogni.|editore=Armando Gallo|accesso=15 febbraio 2022}}</ref>
== Biografia ==
Di origini [[sicilia]]ne (il padre è di [[Scicli]], in [[provincia di Ragusa]], la madre è di [[Catania]]), all'età di 6 anni inizia a studiare [[pianoforte]] e a 13 anni comincia a suonare il [[basso elettrico]]. Dopo la separazione dei genitori, a 13 anni si trasferisce da [[Roma]] a [[Bruxelles]] insieme al padre, che lavorava all'ambasciata italiana. A Bruxelles frequenta la [[scuola europea]] e comincia ad esibirsi nei locali con diversi gruppi.<ref>{{Cita web|url=http://www.lequotidien.lu/culture/max-gazze-impossible-doublier-luxembourg/ |titolo=Max Gazzè : « Impossible d’oublier Luxembourg » |autore=Pablo Chimienti |sito=lequotidien.lu |data=12 maggio 2016 |lingua=fr |accesso=16 giugno 2018}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Max Gazzè: «Padre sì, compagno mai più»|url=https://www.vanityfair.it/show/musica/15/10/29/max-gazze-nuovo-album-maximilian-tour-2016-foto|pubblicazione=Vanity Fair}}</ref><ref>{{YouTube|id=XgBepksRRcA|titolo=Max Gazzè a De Core Podcast - Ep.34}}</ref>
=== Esordi ===
Per cinque anni è bassista, arrangiatore e coautore dei ''4 Play 4''
Rientrato a Roma nel [[
Tra il 1990 e il 1992 suona nel trio Leone-Sorrenti-Gazzè insieme a [[Gianni Leone]] e Duilio Sorrenti, suonando a Roma e nelle città vicine cover di artisti stranieri e del [[Il Balletto di Bronzo|Balletto di Bronzo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/giovanni.leone.77715/posts/954013982017042|titolo=Gianni Leone - Roma, 15 maggio 2021. MUSIC DAY.}}</ref>
Tra il [[1994]] e il [[1995]] lavora alla realizzazione del primo album, ''[[Contro un'onda del mare]]'', pubblicato nel gennaio [[1996]] e presentato in versione acustica nel tour di [[Franco Battiato]]. L'album, che inaugura il sodalizio con la [[Virgin Records]], vanta una notevole diversità di climi musicali e originalità nella stesura dei testi e si fa presto notare dalla critica ottenendo anche un discreto successo di pubblico.
=== Il successo ===
Nel febbraio [[1999]]
Al termine di una
Nell'estate del [[2000]] partecipa al [[Festivalbar 2000|Festivalbar]] con ''[[L'uomo più furbo]]''. Nell'ottobre [[2001]] esce il suo quarto album, ''[[Ognuno fa quello che gli pare?]]'', caratterizzato da una varietà di soluzioni sonore frutto di numerose collaborazioni: il [[musica country|country]] divertito de ''[[Il debole fra i due]]'' è cantato insieme a [[Paola Turci]]; ne ''Il motore degli eventi'' duetta con [[Carmen Consoli]]; ''[[Non era previsto]]'' è coprodotto con [[Francesco Magnelli]], tastierista dei [[Consorzio Suonatori Indipendenti|CSI]]; ''Il dolce della vita'' è stato realizzato insieme a [[Stephan Eicher]]; ''Niente di nuovo'' è stato registrato [[Album dal vivo|live]] con i musicisti che accompagnano solitamente [[Ginevra Di Marco]]. Anche per questo disco i testi sono stati scritti a quattro mani con il fratello [[Francesco Gazzè]].
[[File:Max gazze.jpg|miniatura|Max Gazzè durante un concerto nell'agosto [[2004]]]]
Gli anni tra il [[2001]] e il [[2003]] sono caratterizzati da un'intensa attività live: un tour teatrale nell'inverno 2001-2002, la tournée nei maggiori festival italiani nell'estate 2002 e un tour nei club nel 2002-2003. Inoltre intreccia una collaborazione sempre più stretta con [[Stephan Eicher]]: nel [[2003]] Eicher pubblica il suo nuovo album, ''[[Taxi Europa]]'', la cui [[title track]] è scritta e interpretata con Gazzè (con loro canta anche [[Herbert Grönemeyer]]); i due cantano insieme anche ''Cendrillon après Minuit''/''Cenerentola a mezzanotte'', brano per il quale Gazzè ha curato anche l'adattamento in italiano; il musicista romano compare, inoltre, come bassista stabile della band sia per le registrazioni dell'album ''Taxi Europa'', sia per l'omonimo tour europeo.
L'album ''[[Un giorno (album)|Un giorno]]'', contenente i singoli ''[[Annina]]'' e ''[[La nostra vita nuova]]'', esce nell'aprile [[2004]]. Il 17 giugno [[2005]], a dieci anni dall'uscita di ''Contro un'onda del mare'', esce per la [[EMI Music]] ''[[Raduni 1995-2005]]'', una raccolta di 26 brani editi tratti dai 5 album precedenti e 4 inediti: ''Splendere ogni giorno il sole'', ''Sexy'', ''Di nascosto'' e ''Chançon idiomatique''.
Dopo il tour estivo del 2005, si dedica a diverse collaborazioni: partecipa a ''[[Gizmo (gruppo musicale)|Gizmo]]'', una [[cover band]] dei [[The Police|Police]] capitanata da [[Stewart Copeland]], dove – oltre allo storico batterista dei [[The Police|Police]] – dividono il palco con Gazzè anche [[Raiz]] degli [[Almamegretta]] e [[Vittorio Cosma]].
In seguito, nell'attività di Gazzè si segnalano ancora tante collaborazioni con l'amico [[Daniele Silvestri]] – per il quale suona in numerose canzoni del suo disco ''[[Il latitante (album)|Il latitante]]'' – e, dal luglio [[2007]], assieme alle colleghe cantautrici romane [[Paola Turci]] e [[Marina Rei]]. Sempre nel 2007 la [[EMI]] pubblica un'altra raccolta: ''[[The Best of Platinum]]'', che include 18 canzoni.
Nel [[2008]] Gazzè partecipa al [[Festival di Sanremo 2008|58º Festival di Sanremo]] con la canzone ''[[Il solito sesso]]'' e, nella serata dei duetti, esegue il suo pezzo accompagnato dalle cantautrici romane [[Paola Turci]] (alla chitarra) e [[Marina Rei]] (alle percussioni).
Il 29 febbraio 2008 esce il nuovo album di inediti, ''[[Tra l'aratro e la radio]]''. Unico compositore per le musiche, per i testi collabora anche con l'amico poeta [[Gimmi Santucci]], estraneo all'ambiente musicale. Il disco vede la partecipazione di musicisti d'eccezione: [[Carmen Consoli]] ha suonato buona parte delle chitarre acustiche ed elettriche, mentre [[Marina Rei]] ha suonato le percussioni.
[[File:Max Gazzé, 2010.jpg|miniatura|Max Gazzè in un concerto nel 2010]]
Il 9 aprile [[2010]] esce il primo film interpretato da Gazzè, ''[[Basilicata coast to coast]]'' di [[Rocco Papaleo]], per il quale Gazzè compone insieme a Gimmi Santucci la canzone ''[[Mentre dormi]]'', inclusa nella colonna sonora del film. Per questa canzone vince il premio Mario Camerini, riservato alla miglior canzone all'interno di un film.<ref>{{cita testo|url=https://castelbellinoarte.wordpress.com/?s=gazz%C3%A8|titolo=Notizia su castelbellinoarte.wordpress.com}}</ref>
Il 4 maggio 2010 esce il nuovo album di inediti, intitolato ''[[Quindi?]]''<ref name="mentelocale.it">{{Cita web|url=http://www.mentelocale.it/27105-max-gazze-in-quindi-ecco-il-nuovo-corso-dell-artista/|titolo=Max Gazzè racconta l'album ''Quindi''|accesso=10 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110525072628/http://www.mentelocale.it/27105-max-gazze-in-quindi-ecco-il-nuovo-corso-dell-artista/|urlmorto=sì}}</ref> e anticipato dal singolo ''[[Mentre dormi]]''. L'album debutta alla sesta posizione della classifica ufficiale dei dischi più venduti in Italia [[FIMI]]. Il brano ''Mentre dormi'' viene poi premiato come "miglior canzone originale" in occasione dei [[David di Donatello 2011]].
Il 25 settembre 2010 partecipa al festival musicale Woodstock 5 Stelle, organizzato a [[Cesena]] dal blog di [[Beppe Grillo]] e trasmesso dal canale televisivo nazionale [[Play.me]], che proprio con questa diretta aprì la neonata emittente<ref>{{cita news|url=http://www.soundsblog.it/post/12147/woodstock-5-stelle-il-festival-musicale-di-beppe-grillo-in-diretta-su-playme|titolo=Woodstock 5 stelle: il festival musicale di Beppe Grillo in diretta su Play.me|data=22 settembre 2010|accesso=11 febbraio 2013}}</ref>. Ad ottobre e novembre 2010 interpreta [[Erode il Grande|Erode]] nel musical ''[[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar]]'', in scena al [[teatro Sistina]] a Roma.<ref>{{cita web|url = https://roma.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/10_luglio_27/sistina-jesus-christ-superstar-1703467119579.shtml|titolo = Jesus Christ Supers con Venuti e Gazzè nel segno di Falcone e Borsellino}}</ref>
Il 21 luglio 2011 riceve, a Marina di Carrara, il "Premio Lunezia Canzone al Cinema" per il valore musical-letterario del brano ''Mentre dormi''.
Il 17 febbraio [[2012]] partecipa come ospite assieme a [[Dolcenera]] alla quarta serata del [[Festival di Sanremo 2012|Festival di Sanremo]], duettando con lei nella canzone ''[[Ci vediamo a casa (singolo)|Ci vediamo a casa]]''. Nello stesso anno parte il progetto ''Over Tour'', in cui Gazzè si esibisce con [[Rita Marcotulli]] al pianoforte e [[Roberto Gatto]] alla batteria.<ref>{{cita web|url = https://www.avantionline.it/over-tour-quando-il-rock-si-fonde-con-il-jazz-a-ravello-loriginale-progetto-di-max-gazze/|titolo = “Over Tour”, quando il rock si fonde con il jazz. A Ravello l’originale progetto di Max Gazzè}}</ref>
Nel [[2013]] partecipa alla [[Festival di Sanremo 2013|63ª edizione del Festival di Sanremo]], condotto da [[Fabio Fazio]], con i brani ''[[I tuoi maledettissimi impegni]]'' e ''[[Sotto casa (singolo)|Sotto casa]]''. Quest'ultimo brano, che viene scelto tra i due nel nuovo meccanismo introdotto nella gara, dà il titolo al [[Sotto casa|disco di inediti]] uscito il 14 febbraio<ref>{{Cita web|url=http://www.maxgazze.it/|titolo=Sito Ufficiale}}</ref>, a cui segue il tour europeo.<ref>{{cita web|url=http://it.amolamusica.com/news/max-gazze-2-album-di-inediti-e-tour-europeo/|titolo=Max Gazzè conferma 2 album e tour europeo nel 2013|data=22 novembre 2012|urlmorto=sì|accesso=22 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121127172405/http://it.amolamusica.com/news/max-gazze-2-album-di-inediti-e-tour-europeo/}}</ref> In questo periodo Gazzè ottiene un ottimo successo commerciale, raggiungendo il [[disco d'oro]] per le {{formatnum:30000}} copie dell'[[Sotto casa|album]] e il [[disco di platino]] per le oltre 50.000 del [[Sotto casa (singolo)|singolo]].<ref>{{cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/media/ContentItem-0777dce8-6c98-4e1b-a8f6-87e49f1eb7ad.html|titolo=Max Gazzè, il nuovo successo è "Sotto casa"|accesso=18 gennaio 2014}}</ref>
A giugno riceve a [[Lamezia Terme]] il Riccio d'Argento della 27ª edizione della rassegna [[Fatti di Musica]] diretta da [[Ruggero Pegna]], premio ai Migliori Live d'Autore dell'anno. Nel 2014 si aggiudica anche il [[Premio Amnesty Italia]] per ''Atto di forza'', canzone scritta con il fratello Francesco e che racconta l'atroce momento di uno stupro.
Nella primavera del 2014 nasce il gruppo [[Fabi Silvestri Gazzè]] con i cantautori e amici [[Niccolò Fabi]] e [[Daniele Silvestri]]. Il 25 aprile 2014 viene pubblicato il singolo ''[[Life Is Sweet (Fabi Silvestri Gazzè)|Life is Sweet]]'', che anticipa l'album ''[[Il padrone della festa]]''. Oltre all'album, il trio dà il via a un tour europeo che parte il 26 settembre a [[Colonia (Germania)|Colonia]] (Germania), con concerti in [[Francia]], [[Regno Unito]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Lussemburgo]] e [[Spagna]]. Nel mese di novembre inizia il tour italiano, che si conclude a Roma con la data del 30 luglio 2015 davanti ad un pubblico di circa 18.000 persone.
Il 18 settembre 2015 esce in rotazione radiofonica ''[[La vita com'è (Max Gazzè)|La vita com'è]]'', singolo di grande successo che anticipa il nuovo album di inediti ''[[Maximilian (album)|Maximilian]]'', uscito a fine ottobre.<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/max_gazze/nuova_uscita/10652_max_gazze_da_venerdi_su_radio_italia_il_nuovo_singolo_%E2%80%9Cla_vita_com_e%E2%80%9D.php|titolo=Radio Italia|accesso=16 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160205065400/https://www.radioitalia.it/news/max_gazze/nuova_uscita/10652_max_gazze_da_venerdi_su_radio_italia_il_nuovo_singolo_%E2%80%9Cla_vita_com_e%E2%80%9D.php}}</ref>
Nel gennaio [[2016]] esce il singolo ''[[Mille volte ancora (Max Gazzè)|Mille volte ancora]]'', mentre in estate pubblica le hit ''[[Teresa (Max Gazzè)|Teresa]]'' e ''[[Ti sembra normale]]'', quest'ultima certificata con il disco di platino. Il grande successo prosegue anche nei live: nel 2016 parte un tour italiano, che poi diventa europeo e infine mondiale, che si conclude a [[Shanghai]].<ref>{{cita web|url = https://www.bresciaoggi.it/argomenti/spettacoli/spettacoli/max-gazze-fa-il-giro-del-mondo-nuovo-tour-tra-giappone-cina-usa-1.4817768|titolo = Max Gazzé fa il giro del mondo. Nuovo tour tra Giappone, Cina, Usa}}</ref>
Nel 2017 collabora con [[Caparezza]] nel singolo ''Migliora la tua memoria con un click'', canzone dell'album [[Prisoner 709]], e con [[Levante (cantante)|Levante]] nel singolo ''[[Pezzo di me]]'', dell'album ''[[Nel caos di stanze stupefacenti]]'', ed è tra i protagonisti del film di [[Simona Izzo]] ''[[Lasciami per sempre]]''.<ref>{{cita web|url = https://movieplayer.it/film/lasciami-per-sempre_47302/|titolo = Lasciami per sempre}}</ref> Nello stesso anno parte l'''Alchemaya Tour'', un progetto in cui Gazzè, accompagnato dalla voce di [[Ricky Tognazzi]] e dalla Bohemian Symphony Orchestra di Praga diretta dal maestro Clemente Ferrari, propone i suoi pezzi arrangiati in chiave "sintonica", ossia suonati con l'[[orchestra sinfonica]] e con i [[Sintetizzatore|sintetizzatori]].<ref>{{cita web|url = https://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2017/14-aprile-2017/alchemaya-gazze-padova-2401479597723.shtml|titolo = L’«Alchemaya» di Gazzè a Padova}}</ref>
[[File:Max Gazzè Sanremo 2018.jpg|sinistra|miniatura|Max Gazzè a [[Festival di Sanremo 2018|Sanremo 2018]].]]
Il progetto prosegue nel 2018 con la partecipazione al [[Festival di Sanremo 2018|Festival di Sanremo]] con la canzone ''[[La leggenda di Cristalda e Pizzomunno]]''. Con tale brano si piazza al 6º posto, vincendo il Premio Giancarlo Bigazzi alla miglior composizione musicale. Il 9 febbraio 2018 viene pubblicato il doppio album ''[[Alchemaya]]'', composto da inediti e da brani già presenti nei precedenti album dell'artista, tutti interpretati e arrangiati in chiave "sintonica", come anticipato dal tour dell'anno precedente.<ref>{{cita web|url = https://radionorba.it/max-gazze-alchemaya-la-mia-opera-sintonica/|titolo = Max Gazzè: ecco “Alchemaya”, la mia opera sintonica}}</ref> Riprende quindi l'''Alchemaya Tour'', che parte il 5 agosto dalle [[Terme di Caracalla]] e si conclude il 2 settembre all'[[Arena di Verona]].<ref>{{cita web| url = https://corrieredelveneto.corriere.it/verona/cultura-tempo-libero/18_settembre_03/max-gazze-incanta-l-arena-51985884-af68-11e8-a2f7-c4854761bb93.shtml|titolo = Verona, Max Gazzè incanta l’Arena}}</ref>
Il 16 novembre 2018 collabora con [[Carl Brave]] al singolo ''[[Posso]]''. Inoltre, per festeggiare i 20 anni dall'uscita dell'album ''[[La favola di Adamo ed Eva]]'', annuncia per il 2019 un tour europeo nei club in cui esegue solo i brani di tale album. Il tour è preceduto da una tripla data all'[[Auditorium Parco della Musica]] di [[Roma]], che prevede anche una seconda parte, in cui vengono proposti pezzi di successo appartenenti ad altri album.<ref>{{cita web| url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/11/28/max-gazze-tour-date-la-favola-di-adamo-ed-eva|titolo = Max Gazzè, un tour per i 20 anni de “La favola di Adamo ed Eva”: le date}}</ref>
Nell'estate del 2019 parte il tour ''On the Road'',<ref>{{cita web|url = https://radiodoc.it/2019/04/08/gazze-torna-in-tour-2019-on-the-road/|titolo = Gazzè torna in tour, 2019 on the road}}</ref> mentre nel 2020 collabora con [[Francesca Michielin]] al brano ''La vie ensemble''.
Nell'estate del 2020 Gazzè è il primo artista a far ripartire la musica del vivo dopo lo stop dovuto al [[Misure di confinamento nel mondo dovute alla pandemia di COVID-19|lockdown]] per il [[COVID-19]]: interrompe le registrazioni del disco in preparazione per accogliere la proposta del suo manager Francesco Barbaro e della sua agenzia OTR Live di far ripartire i concerti dal vivo, seppur con posti limitati. Per aiutare il settore musicale a riemergere dalla crisi causata dall'assenza di eventi dal vivo, Gazzè torna in concerto con una formazione senza alcuna riduzione, completa di musicisti, crew tecnica e di produzione, e rinuncia al suo cachet.<ref>{{cita web|url = https://www.today.it/vision/musica/max-gazze-concerti-coronavirus.html|titolo = Max Gazzè rilancia: "Ok tour da 1000 posti, rinuncio a cachet dei grandi live per dare dignità a chi è fermo"}}</ref><ref>{{cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/max-gazze-live-estate-2020.html|titolo = La musica nell’epoca del Covid-19 riprende con tre live di Max Gazzè}}</ref>
Nel 2021 partecipa al [[Festival di Sanremo 2021|Festival di Sanremo]] con la canzone ''[[Il farmacista]]'', presentandosi nella prima serata come Max Gazzè e La Trifluoperazina Monstery Band, composta da cartonati rappresentanti la [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta]] alla batteria, [[Marilyn Monroe]] ai cori, [[Jimi Hendrix]] alla chitarra, [[Paul McCartney]] al basso e [[Igor (personaggio)|Igor]] di ''[[Frankenstein Junior]]'' alle tastiere.<ref>{{cita news|titolo=Sanremo 2021: svelati i misteri di Max Gazzè|url=https://www.davidemaggio.it/archives/196094/sanremo-2021-max-gazze-trifluoperazina-monstery-band-magical-mistery-band#:~:text=Se%20la%20Trifluoperazina%20%C3%A8%20un,di%20Frankenstein%20Junior%20alle%20tastiere.|pubblicazione=davidemaggio.it}}</ref> Nella serata della cover si esibisce con la Magical Mystery Band (di cui fa parte anche Daniele Silvestri) sulle note di ''Del mondo'' dei [[Consorzio Suonatori Indipendenti|CSI]]. Durante quest'edizione del festival attira l'attenzione del pubblico con i suoi originali travestimenti: nella prima serata si presenta vestito da [[Leonardo da Vinci]] (come nel video ufficiale de ''Il farmacista''); nella terza serata si esibisce seduto su una poltrona nei panni di [[Salvador Dalí]]; nell'ultima serata si presenta come [[Clark Kent]] che, sulla fine del pezzo, scopre la S di [[Superman]] sotto la camicia e si getta sulle poltrone dell'Ariston (vuote per le restrizioni da Covid-19).<ref>{{cita news|titolo=Max Gazzè a Sanremo 2021, da Leonardo a Dalì: al Festival rappresenta i geni della storia|url=https://donna.fanpage.it/max-gazze-a-sanremo-2021-da-leonardo-a-dali-al-festival-rappresenta-i-geni-della-storia/|pubblicazione=Fanpage.it}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Sanremo 2021, Max Gazzè, vestito da Superman, si schianta sulle poltrone dell'Ariston|url=https://video.repubblica.it/dossier/sanremo-2021/sanremo-2021-max-gazze-vestito-da-superman-si-schianta-sulle-poltrone-dell-ariston/377560/378170|pubblicazione=la Repubblica}}</ref> Il 9 aprile dello stesso anno pubblica il nuovo album ''[[La matematica dei rami]]'', prodotto e suonato in collaborazione con la Magical Mystery Band. Il titolo del disco riprende la tesi di [[Leonardo da Vinci]] secondo cui i rami degli [[Albero|alberi]] seguono una crescita equilibrata per essere in grado, in questa composizione, di resistere al vento. Gazzè proietta questa teoria sul lavoro svolto insieme alla Magical Mystery Band, da cui è nato il disco: realizzato da musicisti che portavano con sé intenzioni, prospettive e suoni diversi come i diversi rami di un albero, assieme hanno trovato un'alchimia che li ha resi più forti e resistenti.<ref>{{cita web|url = https://artslife.com/2021/04/11/max-gazze-e-leonardo-da-vinci-esce-il-nuovo-album-la-matematica-dei-rami/|titolo = Max Gazzè è Leonardo da Vinci. Esce il nuovo album “La Matematica dei rami”}}</ref>
Il 16 aprile 2021 esce il nuovo singolo ''[[Considerando]]''<ref>{{cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/04/16/max-gazze-considerando-testo|titolo = Max Gazzè, il testo del nuovo singolo "Considerando"}}</ref> e in estate parte il tour ''La matematica dei rami''.<ref>{{cita web|url = https://recensiamomusica.com/max-gazze-in-tour-con-la-matematica-dei-rami-date-e-biglietti/|titolo = Max Gazzè in tour con “La matematica dei rami” – Date e biglietti}}</ref> Il 9 luglio 2021 esce il nuovo singolo ''[[Il vero amore (Max Gazzè)|Il vero amore]]'' che, a differenza della versione originariamente presente ne ''[[La matematica dei rami]]'', vede la partecipazione di [[Greta Zuccoli]].<ref>{{cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/anteprime-musica/max-gazze-in-anteprima-il-video-di-il-vero-amore-con-greta-zuccoli/570895/|titolo = Max Gazzè, in anteprima il video di ‘Il vero amore’ con Greta Zuccoli}}</ref>
Ad aprile 2022 riparte in tour e torna a collaborare con Carl Brave per il singolo ''[[Cristo di Rio]]'',<ref>{{cita web|url = https://www.radio-gamma.it/dettaglio.asp?id_notizie=6340&id=86|titolo = Cristo di Rio è il nuovo singolo di Max Gazzè e Carl Brave}}</ref> mentre ad ottobre si esibisce all'[[Anfiteatro romano di Pompei|Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei]] in un concerto-evento dedicato ai [[Pink Floyd]].<ref>{{cita web|url = https://www.napolidavivere.it/2022/10/17/max-gazze-in-un-concerto-evento-nellanfiteatro-di-pompei-con-omaggio-ai-pink-floyd/#:~:text=Il%20film%20cult%20fu%20poi,dei%20Pink%20Floyd%20del%201971.|titolo = Max Gazzè in un concerto-evento nell’anfiteatro di Pompei con omaggio ai Pink Floyd}}</ref>
A maggio del 2023 esce il singolo ''[[Riviera (singolo)|Riviera]]'' in collaborazione con Frenetik & Orang3,<ref>{{cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/max-gazze-riviera-frenetik-orang3-dade.html|titolo = Per l’estate 2023 è in arrivo una nuova apocalisse. A scatenarla Max Gazzè, Frenetik & Orang3 e Dade}}</ref> mentre in estate parte il progetto ''Musicae Loci'', che vede Gazzè in concerto accompagnato dallo storico musicista [[Massimo Dedo|Max Dedo]] e da orchestre locali delle varie tappe.<ref>{{cita web|url = https://www.rockol.it/news-736060/max-gazze-concerti-tour-orchestre-locali-calendario-info-biglietti|titolo = Concerti: Max Gazzé annuncia il tour 'Musicae Loci'}}</ref>
Il 6 ottobre 2023 viene pubblicato il nuovo singolo ''[[Che c'è di male]]'', primo estratto dall'album in lavorazione ''[[Amor Fabulas]]''.<ref>{{cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/max-gazze-ecco-che-c-e-di-male-il-singolo-che-anticipa-il-nuovo-album-590399|titolo = Max Gazzè: ecco “Che c’è di male”, il singolo che anticipa il nuovo album}}</ref> Segue il tour nei teatri italiani ''Amor Fabulas - Preludio''.<ref>{{cita web|url = https://teatropubblicopugliese.it/comuni-rassegne/max-gazze-tour-teatrale/|titolo = Amor Fabulas – Preludio}}</ref> Il 24 novembre 2023 viene pubblicato il secondo estratto dall'album ''Amor Fabulas'', intitolato ''[[L'epica della guerra]]'',<ref>{{cita web|url = https://www.spettakolo.it/2023/11/17/max-gazze-pubblicato-su-instagram-nuovo-singolo-lepica-della-guerra/|titolo = Max Gazzè, pubblicato su Instagram il nuovo singolo “L’epica della guerra”}}</ref> mentre a dicembre 2023 Gazzè è nel cast del film ''[[Diabolik - Chi sei?]]'' diretto dai [[Manetti Bros.]].<ref>{{cita web|url = https://cinema.everyeye.it/notizie/chi-attori-diabolik-chi-sei-cast-ultimo-film-saga-diabolik-686186.html|titolo = Chi sono gli attori di Diabolik: Chi Sei? Il cast dell'ultimo film della saga di Diabolik}}</ref>
In occasione dello [[Zecchino d'Oro 2023]] firma, insieme al fratello Francesco Gazzè e a Francesco De Benedettis, la canzone vincitrice della competizione canora: ''Non ci cascheremo mai'', interpretata da Salvatore Flamini.<ref>{{cita web|url=https://www.bolognatoday.it/social/zecchino-d-oro-non-ci-cascheremo-mai-canzone.html|titolo = “Non ci cascheremo mai”: ecco la canzone che ha vinto lo Zecchino d’Oro 2023}}</ref>
[[File:Max Gazzè 2024.jpg|thumb|Max Gazzè in un concerto del [[2024]]]]
A marzo del 2024 Gazzè torna nei teatri con un tour internazionale (inizialmente previsto per l'autunno del 2023) che parte da [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]] e che si conclude a Roma,<ref>{{cita web|url = https://www.ilmitte.com/2023/09/max-gazze-posticipa-il-tour-i-biglietti-restano-validi-tutte-le-informazioni/|titolo = Max Gazzè posticipa il tour: i biglietti restano validi. Tutte le informazioni}}</ref> per poi riprendere il tour ''Musicae Loci''. Il 24 maggio 2024 viene pubblicato ''[[Sarà papà]]'', terzo singolo estratto dall'album in lavorazione ''Amor Fabulas''.<ref>{{cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/max-gazze-sara-papa-significato-testo-nuovo-singolo.html|titolo = Max Gazzè torna con una ballad intima e coinvolgente: “Sarà Papà”}}</ref>
Il 6 luglio 2024, giorno del suo 57º compleanno, si riunisce con il trio [[Fabi Silvestri Gazzè]] per una data unica al [[Circo Massimo]] di Roma, un concerto evento che ha l'obiettivo di festeggiare i 10 dell'album ''[[Il padrone della festa]]''.<ref>{{cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/07/07/eravamo-tre-amici-e-50mila-invitati-fabi-silvestri-gazze-riempiono-il-circo-massimo-per-i-10-anni-de-il-padrone-della-festa/7614612/|titolo = Eravamo tre amici e 50mila invitati: Fabi Silvestri Gazzè riempiono il Circo Massimo per i 10 anni de “Il Padrone della festa”}}</ref>
L'estate 2024 lo vede impegnato in numerosi concerti dal vivo, incrociando le tappe del tour ''Musicae Loci'' con quelle del nuovo tour ''Amor Fabulas - Interludio''.<ref>{{cita web|url = https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2024/07/17/max-gazze-parte-domani-il-nuovo-tour-amor-fabulas-interludio_b8f907eb-0fc6-492b-89fe-53018a847b77.html|titolo = Max Gazzè, parte domani il nuovo tour Amor Fabulas - Interludio}}</ref> Nel 2025, oltre a portare avanti il tour ''Musicae Loci'', è protagonista, insieme a Niccolò Fabi e Daniele Silvestri, del docufilm ''[[Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta]]'', che racconta i 30 anni di amicizia dei tre cantautori ripercorrendone il percorso artistico e umano.<ref>{{cita web|url = https://bifest.it/film/fabi-silvestri-gaze-un-passo-alla-volta/|titolo = Fabi, Silvestri, Gazzè – Un passo alla volta
}}</ref>
== Vita privata ==
Ha cinque figli: Samuele, Bianca ed Emily dall'ex moglie<ref>{{cita web|url=http://www.famigliacristiana.it/articolo/max-gazze-ironico-ribelle.aspx|editore=[[Famiglia Cristiana]]|titolo=Max Gazzè, ironico ribelle|data=3 giugno 2010|accesso=21 agosto 2013}}</ref>, dalla quale ha divorziato nel 2010 dopo 15 anni di matrimonio,<ref>{{cita web|url=http://www.famigliacristiana.it/articolo/gazze.aspx|editore=[[Famiglia Cristiana]]|titolo=Intervista a Max Gazzè che spopola in classifica con Sotto casa|data=18 aprile 2013|accesso=15 agosto 2013}}</ref> e Silvia e Guglielmo da una relazione successiva al divorzio<ref>{{Cita web |url=http://www.caffeinamagazine.it/2014-10-20-12-41-28/la-canzone/25293-qualche-mese-fa-era-stato-paparazzato-insieme-ad-asia-argento-flirt-finito-subito-oggi-lui-spiazza-tutti-con-questa-dichiarazione-sono-un-papa-ma-non-voglio-stare-piu-con-le-donne-parliamo-di-lui |titolo=Copia archiviata |accesso=1º novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160513050942/http://www.caffeinamagazine.it/2014-10-20-12-41-28/la-canzone/25293-qualche-mese-fa-era-stato-paparazzato-insieme-ad-asia-argento-flirt-finito-subito-oggi-lui-spiazza-tutti-con-questa-dichiarazione-sono-un-papa-ma-non-voglio-stare-piu-con-le-donne-parliamo-di-lui |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.caffeinamagazine.it/la-canzone/256223-max-gazze-eta-altezza-peso-vita-privata-moglie-e-i-suoi-cinque-figli-ecco-il-cantante-con-la-sua-bellissima-famiglia-allargata/ |titolo=Copia archiviata |accesso=31 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190807121613/https://www.caffeinamagazine.it/la-canzone/256223-max-gazze-eta-altezza-peso-vita-privata-moglie-e-i-suoi-cinque-figli-ecco-il-cantante-con-la-sua-bellissima-famiglia-allargata/ |urlmorto=sì }}</ref>.
Il figlio Samuele è un rapper, con il nome d'arte di ''Sam Blu'';<ref>https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/sam-blu-fancazzista/368174/368756?ref=RHRD-BS-I173170955-C6-P8-S2.3-T1</ref> compare inoltre nel videoclip di ''[[Sotto casa (singolo)|Sotto casa]]'' nel ruolo dell'assistente del predicatore.<ref>{{cita web|titolo=Intervista esclusiva a Max Gazzè: “Le cose inaspettate fanno da stimolo per proseguire”|url=http://www.webl0g.net/2013/05/02/intervista-esclusiva-a-max-gazze-le-cose-inaspettate-fanno-da-stimolo-per-proseguire/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130703143427/http://www.webl0g.net/2013/05/02/intervista-esclusiva-a-max-gazze-le-cose-inaspettate-fanno-da-stimolo-per-proseguire/}}</ref> La figlia Bianca compare invece nel videoclip de ''[[Il solito sesso]]'',<ref>{{YouTube|id=27RT3NJ9PGs|titolo=Max Gazzè in collegamento su RTL 102.5: L’augurio è quello di tornare presto a essere “Very Normal”}}</ref> mentre Emily in quello di ''[[Mille volte ancora (Max Gazzè)|Mille volte ancora]]''.
== Partecipazioni al Festival di Sanremo ==
* ''[[Cara Valentina]]'' ([[Sanremo Giovani 1997|1997]] sezione ''Giovani'') - 27º posto
* ''[[Una musica può fare]]'' ([[Festival di Sanremo 1999|1999]] sezione ''Nuove Proposte'') - 8º posto
* ''[[Il timido ubriaco]]'' ([[Festival di Sanremo 2000|2000]]) - 4º posto
* ''[[Il solito sesso]]'' ([[Festival di Sanremo 2008|2008]]) - 12º posto
* ''[[Sotto casa (singolo)|Sotto casa]]'' e ''[[I tuoi maledettissimi impegni]]'' ([[Festival di Sanremo 2013|2013]]) - 7º posto con ''Sotto casa''
* ''[[La leggenda di Cristalda e Pizzomunno]]'' ([[Festival di Sanremo 2018|2018]]) - 6º posto, ''Premio Giancarlo Bigazzi alla miglior composizione musicale''
* ''[[Il farmacista]]'' ([[Festival di Sanremo 2021|2021]]) - 17º posto
== Discografia ==
=== Da solista ===
{{vedi anche|Discografia di Max Gazzè}}
* 1996
* 1998
* 2000
* 2001
* 2004
* 2008
* 2010
* 2013
* 2015 – ''[[Maximilian (album)|Maximilian]]''
*
* 2021 – ''[[La matematica dei rami]]''
=== Con Fabi Silvestri Gazzè ===
* 2014 – ''[[Il padrone della festa]]''
== Filmografia ==
* ''[[
* ''[[
* ''Penguins'', regia Sias Wilson e Anthony Geffen (2012), voce narrante nella versione italiana<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2013/penguinking3d/ |titolo=Benvenuti a Penguin City! |autore= |sito=mymovies.it |data=3 gennaio 2014 |lingua=it |accesso=3 marzo 2025}}</ref>
* ''[[
* ''[[Confusi e felici]]'', regia di [[Massimiliano Bruno]] (2014)
* ''[[Lasciami per sempre]]'', regia di [[Simona Izzo]] (2017)
* ''[[Monster Family]]'', regia di [[Holger Tappe]] (2017), voce di [[Conte Dracula|Dracula]]
* ''[[Diabolik - Chi sei?]]'', regia dei [[Manetti Bros.]] (2023)
* ''[[Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta]]'', regia di [[Francesco Cordio]] (2025), con [[Niccolò Fabi]] e [[Daniele Silvestri]]
== Premi e riconoscimenti ==
*
* [[Ciak d'oro]]
** [[Ciak d'oro 2010|2010]] - [[Ciak d'oro per la migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]] per ''[[Basilicata coast to coast]]''<ref>{{cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/news/05460/i-vincitori-dei-ciak-d-oro-2010.html|titolo=I vincitori dei Ciak d'Oro 2010|accesso=8 giugno 2010}}</ref>
** [[Premio Lunezia Canzone al Cinema 2011]] per la colonna sonora di ''[[Basilicata coast to coast]]''
* [[Zecchino d'Oro]]
** [[Zecchino d'Oro 2023]] - Autore della musica, assieme a Francesco De Benedettis, di “Non ci cascheremo mai”, 1a canzone classificata, interpretata da Salvatore Flamini.
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore=Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
== Voci correlate ==
* [[Fabi Silvestri Gazzè]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita testo|url=http://www2.corriere.com/index.php/interviste/146-max-gazze-canto-la-vita-in-abiti-sgargianti|titolo=Intervista pubblicata sul Corriere canadese|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200805224806/http://www2.corriere.com/index.php/interviste/146-max-gazze-canto-la-vita-in-abiti-sgargianti }}
*{{Cita web|url=https://www.ondarock.it/italia/maxgazze.htm|titolo=Max Gazzè}}
{{Max Gazzè}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|pittura}}
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Autori partecipanti allo Zecchino d'Oro]]
[[Categoria:Ciak d'oro per la migliore colonna sonora]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
[[Categoria:Max Gazzè| ]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
|