Finisher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146666298 di 94.164.131.185 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(65 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Cody_turns_on_Omega,_NJPW,_2018.gif|miniatura|300x300px|[[Cody Rhodes]] esegue la propria ''finisher'']]
{{F|wrestling|settembre 2013}}
Una '''Finisher'''finisher (conosciuta anche come move'''finishing move''', edetta definita più correttamentesemplicemente '''''finisher move''')'', è launa ''[[Mosse di attacco del wrestling|mossa]] finale''caratteristica che un [[Glossario del wrestling#LottatoreWrestler|lottatore]] di [[Wrestling|wrestling]] esegue, indurante un [[Glossario del wrestling#Match|match]], ed hacon lo scopo di stordire o sfinire l'avversario prima di tentarnetentare lalo [[Glossario del wrestling#SottomissioneSchienamento|sottomissioneschienamento]] o lola [[Glossario del wrestling#SchienamentoTap out|schienamentosottomissione]]; solitamente la ''finisher'' è il preludio alla conclusione dell'incontro.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/insiderglossary.shtml|editore=PWTorch.com|titolo=Torch Glossary of Insider Terms|accesso=1026 luglioaprile 20072017}}</ref>.
 
Nel wrestling moderno, ogni ''finisher'' si caratterizza per la spettacolarità, agilità o pericolosità contenute in essa, ma dimostra anche la possanza di chi ne usufruisce; di norma, i lottatori attribuiscono un nome specifico alla propria ''finisher'' in modo tale da renderla peculiare rispetto ad altre mosse simili.
[[File:VLC_icon.png|center|thumb|Un utente sta lavorando su questa pagina. L'utente si scusa per l'inconveniente. Buona continuazione.]]
 
== Categorie ==
[[File:Jeff Hardy performs Whisper in the Wind.jpg|thumb|right|[[Jeff Hardy]] esegue una '''finisher move''' acrobatica sull'avversario.]]
=== CostrizioneMosse aeree ===
{{vedi anche|Mosse aeree di wrestling}}
Queste mosse sono principalmente eseguite dai lottatori esili e di piccola statura, poiché, non avendo la forza o la possenzapossanza per fareeseguire le mosse di attacco, di costrizione o di sollevamento, sfruttano la loro agilità per competere con i lottatori più robusti.
 
In genere, queste mosse sono suddivise in tuffi (''dive'') e prevedono un salto effettuato partendo dalle corde del [[Ring (wrestling)|ring]] o dai suoi pali per buttarsi sopra l'avversario e cercare di sbatterlo a terra: come, ad esempio, un ''[[Mosse aeree di wrestling#Diving headbutt|diving headbutt]]'' (che consiste nel saltare dal paletto all'angolo del ring e colpirlo mentre quest'ultimo giace a terra), un ''[[Mosse aeree di wrestling#Diving reverse crossbody|diving reverse crossbody]]'' (che prevede una giravolta del saltatore prima di cadergli sopra), oppure l'esecuzione di mosse che prevedono un balzo (''sault'') effettuato dallo stesso pavimento del ring per ricadere sull'avversario, come i ''[[Mosse aeree di wrestling#Moonsault|moonsault]]'' (balzi della luna) che, a seconda del tipo di balzo, permettono al lottatore attaccante di colpirlo in un punto lecito qualsiasi del suo corpo<ref>{{cita web|url=http://www.wwa4.com/Wrestling_Move_Moonsault_To_Ring.html|editore=wwa4.com|titolo=WRESTLING MOVE MOONSAULT TO RING|accesso=27 aprile 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170515160946/http://www.wwa4.com/Wrestling_Move_Moonsault_To_Ring.html|dataarchivio=15 maggio 2017}}</ref>.
 
Vi è, comunque, una grande varietà di lottatori più massicci che eseguono tecniche aeree ede, a causa della pericolosità di queste manovre, vi sono anche [[Glossario del wrestling#Federazioni|federazioni]] che vietano, limitano o regolamentano questo tipo di mosse.
Una '''Finisher''' (conosciuta anche come '''finishing move''' e definita più correttamente '''finisher move''') è la ''mossa finale'' che un [[Glossario del wrestling#Lottatore|lottatore]] di [[Wrestling|wrestling]] esegue in un [[Glossario del wrestling#Match|match]] ed ha lo scopo di stordire o sfinire l'avversario prima di tentarne la [[Glossario del wrestling#Sottomissione|sottomissione]] o lo [[Glossario del wrestling#Schienamento|schienamento]]<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/insiderglossary.shtml|editore=PWTorch.com|titolo=Torch Glossary of Insider Terms|accesso=10 luglio 2007}}</ref>.
 
=== FinisherMosse di Tag teamattacco ===
Nel wrestling moderno le ''finisher move'' si caratterizzano per la spettacolarità, l'agilità, o la pericolosità ma dimostrano anche la possenza di un lottatore o la sua velocità, abilità ed offensività. <br>
{{vedi anche|Mosse di attacco del wrestling}}Le '''mosse d'di attacco''' consistono in movimenti offensivi e diretti come ad esempio i calci ([[Kick (wrestling)|kick]]), i manrovesci ([[Backhand chop|backhand chop]]) od una corsa verso l'avversario per colpirlo (''[[Spear|spear]]''), ma anche i ''[[Body slam|body slam]]'' (sollevamento e sbattuta a terra dell'avversario) e le ''[[Facebuster|facebuster]]'' (far cadere a terra di faccia l'avversario).
In genere i lottatori usano dare alle proprie finisher dei nomi specifici e personalizzati e poiché spesso queste variazioni li rendono più popolari tendono a svilupparne infinite varianti sia del nome che della mossa stessa. <br> Fondalmentamente però le ''finisher move'' si possono riassumere nelle cinque categorie sotto elencate:
 
Spesso si tratta di mosse e manovre prese dalle [[Arte marziale|arti marziali]] o da altri tipi di [[Lotta olimpica|lotta]] per essere poi modificate ede adattate a questo tipo di [[Intrattenimento|intrattenimento]] ede anche, in alcuni casi, esistono lottatori di wrestling che provengono da sport di arti marziali o li praticano oltre che a combattere nelle federazioni di wrestling.
==Categorie==
 
=== TecnicheMosse aereedi sottomissione ===
{{vedi anche|Prese di sottomissione di wrestling}}
Sono dette ''finisher di costrizione'' quelle mosse utilizzate per bloccare l'avversario a terra e fargli subire del dolore o portarlo a svenire. Queste mosse possono essere anche intese come ''finisher dirette'' e non richiedere il successivo schienamento poiché possono dare la vittoria tramite la resa dell'avversario che giunge alla sottomissione. <br />
Sono dette finisher di costrizione quelle mosse utilizzate per bloccare l'avversario a terra e fargli subire del dolore o portarlo a svenire. Queste mosse possono essere anche intese come ''finisher dirette'' e non richiedere il successivo schienamento poiché possono dare la vittoria tramite la resa dell'avversario che giunge alla sottomissione. Una delle più comuni prevede, ad esempio, una stretta e successiva trosionetorsione delle gambe (''[[Sharpshooter (wrestling)|sharpshooterSharpshooter]]''), mentre una più vicina alle arti marziali è, invece, la ''[[Kimura lock|kimuraKimura lockLock]]'' (che prevede un blocco molto doloroso di un braccio) ede una delle più sofisticate è, invece, la ''[[Mandible Claw|mandible claw]]'', che consiste nell'infilare la prorpiapropria mano nella bocca dell'avversario fino a soffocarlo e lasciandogli quindi la sola alternativa di battere il palmo della propria mano in terra in segno di resa.
 
=== Mosse di sollevamento===
Le tecniche aeree sono manovre realizzate da un lottatore che utilizza come base di appoggio le corde del [[Ring|ring]] od i suoi pali per buttarsi sopra l'avversario e cercare di sbatterlo a terra.<br>
Con il termine di '''lancio,''' si intende la traduzione di '''"''throw'''''" (che è l'esatto termine in lingua inglese usato nel wrestling), il quale è un'ovvia conseguenza del sollevamento dell'avversario. Ma poichéPoiché nella terminologia degli sport di lotta in lingua italiana è altresì facile trovare l'espressione di '''sollevamento''', il titolo della traduzione di questa tipologia di finisher viene scritto con entrambe le parole. <br />
Queste mosse sono principalmente eseguite dai lottatori esili e di piccola statura poiché non avendo la forza o la possenza per fare le mosse di attacco, di costrizione o di sollevamento, sfruttano la loro agilità per competere con i lottatori più robusti.
Va, inoltre, considerato che il wrestling non è un vero e proprio sport bensì uno spettacolo di intrattenimento basato sulla lotta e sull'illusione prima di comprendere che un vero e proprio lancio potrebbe ferire seriamente un lottatore, pertanto non viene mai effettuato un vero e proprio lancio (cosa a cui l'esatta traduzione letterale di ''throw'' potrebbe far pensare) bensì il suo accompagnamento a terra dopo il suo sollevamento.
 
Tra gli esempi di finisher di ''sollevamento, '' ci sono i ''[[Suplex|suplex]]'' (sollevamento dell'avversario per farlo ricadere sulla schiena), od i ''[[Piledriver (wrestling)|piledriver]]'' (sollevamento e capovolgimento prima di farlo ricadere sulla testa) e le ''[[Powerbomb|powerbomb]]'' (sollevamento dell'avversario sulle proprie spalle per poi farlo cadere a terra).
Vi è comunque una grande varietà di lottatori più massicci che eseguono tecniche aeree ed a causa della pericolosità di queste manovre vi sono anche [[Glossario del wrestling#Federazioni|federazioni]] che vietano, limitano o regolamentano questo tipo di mosse.
 
=== AttaccoMosse combinate ===
{{vedi anche|Tag team}}
[[File:BobbyLashleyAFL.jpg|thumb|right|[[Bobby Lashley]] oltre che ad essere un wrestler è anche un lottatore di arti marziali nella [[Bellator MMA]].]]
 
Le ''manovre di tag team'' o, più precisamente, '''double-team maneuvers''' (manovre doppie del team) possono essere eseguite in coppia dai due lottatori del [[Glossario del wrestling#Tag team|tag team]] nel tempo che intercorre tra il ''[[Glossario del wrestling#Tag|tag]]'' e l'uscita dal ring del lottatore sostituito.
Le mosse d'attacco consistono in movimenti offensivi e diretti come ad esempio i calci ([[Kick (wrestling)|kick]]), i manrovesci ([[Backhand chop|backhand chop]]) od una corsa verso l'avversario per colpirlo ([[Spear|spear]]) ma anche i [[Body slam|body slam]] (sollevamento e sbattuta a terra dell'avversario) e le [[Facebuster|facebuster]] (far cadere a terra di faccia l'avversario).
 
Spesso sono ricollegabili alle quattro tipologie sopra elencate e avere lo stesso nome a cui viene aggiunto l'aggettivo '''double''' (doppio), come, ad esempio, il ''double facebuster'', il ''double suplex'', oppure essere svolte in '''combinazione''' tra esse (come la ''powerbomb neckbreaker combination'', in cui, dopo la ''powerbomb'', avviene una ''[[neckbreaker]]''), oppure ancora avere nel nome la parola '''aided''' (aiutato), come, ad esempio, in un ''aided piledriver''.
Spesso si tratta di mosse e manovre prese dalle [[Arte marziale|arti marziali]] o da altri tipi di [[Lotta olimpica|lotta]] per essere poi modificate ed adattate a questo tipo di [[Intrattenimento|intrattenimento]] ed anche, in alcuni casi, esistono lottatori di wrestling che provengono da sport di arti marziali o li praticano oltre che a combattere nelle federazioni di wrestling.
 
Le difficoltà delle ''finisher'' realizzate da un tag team sono maggiori, poiché, oltre alla forza, abilità e agilità, è necessario il coordinamento tra i due lottatori: tuttavia, possono offrire il vantaggio di un doppio cambio tra l'esecuzione della finisher e la vincita del match, in quanto il lottatore non affaticato può prendere il cambio (''tag''), entrare sul ring per eseguire la sua ''finisher'', effettuare un secondo ''tag'' con il compagno e difendere la possibilità di vincere, controllando che il secondo lottatore del team dell'avversario non intervenga e lasciare, così, al proprio compagno il compito di giungere al ''[[Glossario del wrestling#Fall|fall]]'' con uno schienamento o una sottomissione.
=== Costrizione ===
 
== Tag teamNote ==
Sono dette finisher di costrizione quelle mosse utilizzate per bloccare l'avversario a terra e fargli subire del dolore o portarlo a svenire. Queste mosse possono essere anche intese come ''finisher dirette'' e non richiedere il successivo schienamento poiché possono dare la vittoria tramite la resa dell'avversario che giunge alla sottomissione. Una delle più comuni prevede ad esempio una stretta e successiva trosione delle gambe ([[Sharpshooter (wrestling)|sharpshooter]]) mentre una più vicina alle arti marziali è invece la [[Kimura lock|kimura lock]] (che prevede un blocco molto doloroso di un braccio) ed una delle più sofisticate è invece la [[Mandible Claw|mandible claw]], che consiste nell'infilare la prorpia mano nella bocca dell'avversario fino a soffocarlo e lasciandogli quindi la sola alternativa di battere il palmo della propria mano in terra in segno di resa.
<references />
 
== Voci correlate ==
=== Sollevamento e lancio===
* [[TerminologiaGlossario del wrestling]]
* [[Prese di sottomissione di wrestling]]
* [[Mosse aeree di wrestling]]
* [[Mosse di attacco del wrestling|Mosse di attacco di wrestling]]
 
== Collegamenti esterni ==
Con il termine di '''lancio''' si intende la traduzione di '''''throw''''' (che è l'esatto termine in lingua inglese usato nel wrestling) il quale è un'ovvia conseguenza del sollevamento dell'avversario. Ma poiché nella terminologia degli sport di lotta in lingua italiana è altresì facile trovare l'espressione di '''sollevamento''', il titolo della traduzione di questa tipologia di finisher viene scritto con entrambe le parole. <br>
* {{cita web|http://www.pwtorch.com/insiderglossary.shtml|Glossario su PWTorch.com}}
Va inoltre considerato che il wrestling non è un vero e proprio sport bensì uno spettacolo di intrattenimento basato sulla lotta e sull'illusione prima di comprendere che un vero e proprio lancio potrebbe ferire seriamente un lottatore, pertanto non viene mai effettuato un vero e proprio lancio (cosa a cui l'esatta traduzione letterale di ''throw'' potrebbe far pensare) bensì il suo accompagnamento a terra dopo il suo sollevamento.
 
Tra gli esempi di finisher di ''sollevamento '' ci sono i [[Suplex|suplex]] (sollevamento dell'avversario per farlo ricadere sulla schiena), od i [[Piledriver (wrestling)|piledriver]] (sollevamento e capovolgimento prima di farlo ricadere sulla testa) e le [[Powerbomb|powerbomb]] (sollevamento dell'avversario sulle proprie spalle per poi farlo cadere a terra).
 
Estranedo di nuovo la parola '''throw''' dal discorso ci si può soffermare sul fatto delle mosse spettacolari (che non sono finisher) che spesso vengono effettuate dai wrestler che si gettano al di fuori del ring per ricadere sopra a più avversari per poi riflettere sul perché questi ultimi restano fermi od addirittura convergono verso il punto in cui il primo atleta sta per cadere (anziché scansarsi) e poi vederli cadere tutti insieme e simultaneamente a terra con lui.
 
=== Finisher di Tag team ===
Look here:
 
ht tps://en.wikipedia.org/wiki/Professional_wrestling_double-team_maneuvers
 
Professional wrestling double-team maneuvers
 
Goodnight
 
==Altro==
 
In caso di rivalità piuttosto sentite può accadere che durante un match un wrestler "rubi" la mossa finale del proprio rivale per poi eseguirla sullo stesso. Nella dinamica finale degli incontri i lottatori tentano ripetutamente di portare a segno le rispettive manovre risolutrici, finché uno dei due ci riesce. Soltanto nei match più combattuti, quasi sempre trasmessi nei [[Pay-per-view|pay-per-view]], può accadere che l'avversario "sopravviva" a una mossa finale in modo "[[Glossario del wrestling#Clean finish|pulito]]", cioè interrompendo il conteggio arbitrale o "rompendo" una manovra di sottomissione senza usare condotte vietate o avvalersi di interventi esterni. Un lottatore può avere anche più di una mossa finale, ma raramente più di due. A volte la mossa finale non è altro che una normale manovra al quale il suo esecutore ha assegnato un altro nome; ad esempio [[Triple H]] ha come mossa finale il ''Pedigree'', che non è altro che un [[Facebuster#Double underhook facebuster|double underhook facebuster]].
 
== Tag team ==
Oltre alle mosse finali in singolo, nel mondo del wrestling diversi [[tag team]] hanno adottato delle mosse finali di coppia, diventate poi caratteristiche per ognuno di loro. Alcune delle più famose sono:
* '''Doomsday Device'''
Resa celebre dai [[The Road Warriors|Road Warriors]], la mossa viene iniziata da [[Road Warrior Animal|Animal]], il quale solleva l'avversario sopra le proprie spalle e lo mette in posizione di [[electric chair]], dopodiché [[Road Warrior Hawk|Hawk]] colpisce il malcapitato con un braccio teso dalla terza corda, mentre Animal accompagna la caduta al suolo. È una delle mosse più famose, riproposta poi da diversi tag team, tra cui i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]].
* '''Elbow drop decapitation'''
Mossa tipica dei [[Demolition (wrestling)|Demolition]], [[Bill Eadie|Ax]] e [[Barry Darsow|Smash]]. Smash colpisce l'avversario con un [[backbreaker]] e lo lascia in posizione supina, "appoggiato" sul proprio ginocchio. Ax sale sulla terza corda e colpisce l'avversario con un potente [[Montante (sport)#Elbow drop|elbow drop]].
* '''3-D'''/'''Dudley Death Drop'''
Mossa tipica dei Dudley Boyz. [[Devon Hughes|D-Von]] prende l'avversario alle gambe e lo solleva lasciandosi cadere all'indietro, mentre [[Mark LoMonaco|Bubba Ray]] afferra la testa di colui che subisce la mossa, applicando un [[Facebuster#Jumping cutter|cutter]]. Talvolta viene anche eseguita nella maniera inversa, con D-Von che afferra l'avversario con un [[Suplex#Belly to back suplex|belly to back suplex]] e Ray che esegue un [[neckbreaker]].
* '''Spinebuster e neckbreaker in combinazione'''
Riconducibile ai due originari membri della [[The Hart Foundation|Hart Foundation]], [[Bret Hart]] e [[Jim Neidhart]]. Jim mette l'avversario in posizione di [[spinebuster]] e Hart, dopo una rincorsa dalle corde, colpisce il malcapitato con un neckbreaker in corsa, mentre Neidhart accompagna a terra la caduta.
* '''Spike piledriver'''
Mossa comune a diversi tag team, consiste nell'applicare un [[Piledriver (wrestling)|piledriver]] accompagnato con l'aiuto del compagno, il quale può accompagnare la mossa stando in piedi oppure spiccando un salto dalla seconda o terza corda. Negli anni ottanta era la mossa conclusiva dei Brain Busters ([[Arn Anderson]] e [[Tully Blanchard]]).
* '''Sweet N' Sour'''
[[Trevor Murdoch]] e [[Lance Cade]] hanno spesso utilizzato questa mossa per chiudere i match. L'avversario, stordito al centro del ring, viene colpito da una [[clothesline]] di Cade, mentre nello stesso istante subisce un'altra clothesline di Murdoch che va a colpire il polpaccio. Entrambi prendono una rincorsa dalle corde prima di eseguire la manovra.
* '''Snapshot'''
Mossa finale di [[John Morrison]] e [[Joey Mercury]]. Mercurt prende l'avversario a una gamba caricandoselo sulla spalla e Morrison, che si trova alle sue spalle, chiude la testa del malcapitato in una [[Prese del wrestling#Headlock|headlock]]. Dopodiché i due si lasciano cadere al suolo insieme.
* '''Death Sentence'''
Resa famosa da [[James Storm]] e [[Chris Harris (wrestler)|Chris Harris]] quando formavano gli America's Most Wanted. Storm afferra l'avversario alla vita e lo mette in posizione orizzontale mantenendo la presa e facendo avvinghiare le sue gambe attorno ai suoi fianchi. Una volta in posizione, Harris si lancia dall'angolo con un [[leg drop]] dalla terza corda.
* '''Get Well Soon'''
Utilizzata da [[Paul London]] e [[Brian Kendrick]]. Kendrick afferra l'avversario in posizione di ''[[Powerslam#Lift side slam|Rock Bottom]]'' e London colpisce rapidamente alla nuca il malcapitato con un [[enzuigiri]], con Kendrick che si lascia cadere all'indietro facendo concludere la mossa in un [[Facebuster#Complete shot|complete shot]].
* '''G-9'''
Mossa tipica dei [[Cryme Tyme]], formato da [[JTG]] e [[Shad Gaspard]]. Gaspard mette l'avversario sulle proprie spalle in posizione di [[Body slam#Samoan drop|Samoan drop]] e JTG colpisce con un neckbreaker in capriola, accompagnando la caduta al suolo assieme al compagno.
* '''Double chokeslam'''
Questa mossa veniva utilizzata da [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Big Show]]. Uno dei due alza da terra l'avversario e metteva la mano al collo, poi anche il compagno aggiunge la mano e esegueno insieme una [[chokeslam]].
* '''''Sweet Chin Music'' e ''Pedigree'' in combinazione'''
Usata da [[Shawn Michaels]] e [[Triple H]]. Michaels colpisce l'avversario con un [[superkick]] e Triple H, quando l'avversario si gira, lo colpisce con un calcio per poi eseguire un ''Pedigree''.
 
== Voci correlate ==
* [[Terminologia del wrestling]]
 
{{Portale|wrestling}}