Powerslam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(102 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|pericolo}}
{{F|wrestling|gennaio 2017|}}
{{F|wrestling|novembre 2024}}
Con il termine '''Powerslam''' (lett. "schiacciata di potenza" in [[lingua inglese]]) si indica una delle mosse "di base" del [[wrestling]] professionistico. Come accade per altre mosse, anche il powerslam può essere eseguito in vari modi<ref>{{cita web|url=http://www.wwa4.com/Wrestling_Move_Power_Slam.html|editore=wwa4.com|titolo=WRESTLING MOVE POWER SLAM|accesso=27 aprile 2017}}</ref>. Tra i suoi utilizzatori più famosi vi era [[Davey Boy Smith|British Bulldog]].
[[File:Powerslam (animated stick figures).gif|thumb]]
 
Il '''powerslam''' è una delle mosse di [[wrestling]]. Come accade per altre mosse, anche il powerslam può essere eseguito in vari modi<ref>{{cita web|url=http://www.wwa4.com/Wrestling_Move_Power_Slam.html|titolo=WRESTLING MOVE POWER SLAM|lingua=en|editore=wwa4.com|accesso=27 aprile 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170515160854/http://www.wwa4.com/Wrestling_Move_Power_Slam.html|dataarchivio=15 maggio 2017}}</ref>.
== Fallaway Slam ==
Si prende la vittima in modo da formare con i due corpi un '''+''', una volta afferrato basta lanciare l'avversario alle proprie spalle. Mossa usata dai pesi massimi poiché richiede grande potenza.
tra i principali esecutori troviamo [[Titus O'Neil]] ([[WWE]]) e [[George Murdoch|Tyrus]] ([[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]]).
 
== FallingModi powerslame varianti ==
=== Fallaway Slam ===
Si prende l'avversario con un braccio sulla spalla ed uno in mezzo alle gambe, quindi lo si porta in aria mantenendo il suo corpo in orizzontale, con testa e gambe verso le corde, quindi si cade a terra portandosi l'avversario.
Nell'esecuzione di questa manovra il wrestler, in piedi di fronte all'avversario, fa passare un braccio tra le gambe di questi, poggiando la mano sulla schiena; pone quindi l'altro braccio sulle spalle dell'avversario, lo solleva in posizione parallela al terreno e si getta sulla schiena, lanciandolo all'indietro. Può essere eseguita anche dalla seconda corda: questa versione prende il nome di ''Super Fallaway Slam''.
Mossa utilizzata in particolare da [[Mark Henry]], che la chiama '''World's Strongest Slam,''' e da [[King Kong Bundy]].
====Moonsault Fallaway Slam====
In questa mossa il lottatore afferra l'avversario come un fallaway slam, ma, invece di lanciarlo semplicemente all'indietro, il lottatore, mentre si aggrappa all'avversario, fa un salto mortale all'indietro sbattendo l'avversario all'indietro contro il tappeto mentre atterra di petto sopra di lui. L'attaccante può anche scegliere di mantenere la presa sull'avversario dopo essere atterrato nel tentativo di segnare uno schienamento.
 
=== Inverted falling powerslam ===
== Running Argentine backbreaker rack slam ==
Si prende l'avversario da dietro, con una mano in mezzo alle gambe e l'altra sulla spalla. Quindi, ci si ritrova in una posizione simile a quella del Falling powerslam, ma con la schiena dell'avversario verso il proprio corpo, e ci si lascia cadere a terra.
Resa famosa da [[Ryback]] che la ribattezza '''Shell Shocked''',si chiude l'avversario come per eseguire un Suplex e si esegue un caricamento a Fisherman's, si mette l'avversario in una Argentine rack e si corre cadendo all'indietro e schiacciando l'avversario con la propria schiena.
 
=== InvertedFireman's fallingcarry powerslam ===
[[File:CenaF-U.jpg|thumb|[[John Cena]] effettua ''Attitude Adjustment'' su [[Kurt Angle]]|271x271px]]
Si prende l'avversario da dietro, con una mano in mezzo alle gambe e con una sulla spalla. Quindi, ci si ritrova in una posizione simile a quella del Falling powerslam, ma con la schiena dell'avversario verso il proprio corpo, e ci si lascia cadere a terra.
Variante del Fireman's carry nella quale si prende l'avversario sulle spalle, quindi ci si lancia in avanti facendo cadere violentemente l'avversario sulla schiena. [[John Cena]] è solito attuare questa mossa, detta Attitude Adjustment, detta prima F-U, abbreviazione di "Fuck You", da cui questo nome venne ispirato dal nome della mossa caratteristica di [[Brock Lesnar]], ovvero F-5. Tuttavia il nome cambiò in quello attuale, Attitude Adjustment, perché nel [[2008]] la [[WWE]] passò dal rating televisivo TV-14 a TV-PG, rendendo gli eventi e le [[Storyline (wrestling)|storyline]] un po' più Family Friendly
 
=== AlabamaScoop slamPowerslam ===
Questa mossa è la seconda versione più comune della powerslam e viene spesso chiamata semplicemente "powerslam". Il lottatore che attacca posiziona il suo braccio più forte tra le gambe dell'avversario e lo raggiunge sopra la spalla dell'avversario con il braccio più debole. Poi, l'avversario viene fatto ruotare sulla schiena, mantenendolo sempre in posizione orizzontale sul corpo del lottatore. Quando l'avversario cade sul tappeto, il lottatore che lo attacca continua a cadere a faccia in giù sopra di lui in una posizione di schienamento laterale. Questa powerslam viene solitamente eseguita su un avversario mentre attacca, sfruttando lo slancio dell'avversario stesso per potenziare il lancio. Tra gli utilizzatori di questa mossa ricordiamo Buzz Sawyer, [[Road Warrior Animal]], [[Randy Orton]], [[Samoa Joe]], Dustin Rhodes e [[Braun Strowman]]. Questa mossa è chiamata "Snap scoop powerslam" se eseguita molto velocemente. Esiste anche una variante rotante, in cui l'attaccante prende il suo avversario, lo fa ruotare e cade in avanti, sbattendolo al tappeto. [[Brock Lesnar]] ha usato questa mossa durante la sua prima run in WWE. Esiste una versione invertita, in cui l'avversario viene sollevato da dietro e sbattuto in modo simile a una scoop powerslam, solo sul viso/addome. Jeff Cobb usa una variante in cui fa ruotare lui e i suoi avversari di 360° prima di eseguire la powerslam, soprannominata Tour of the Islands. Anche l'ex rookie di NXT e membro del Nexus Michael Tarver ha usato una scoop powerslam con rotazione inversa, simile alla "Tour of the Islands", ma lui la chiama "Tarver's Lightning".
Si prende l'avversario dalla vita o dalle gambe, in modo che questi sia a testa in giù. L'esecutore lancia in avanti sopra la propria testa l'avversario, tenendo le sue gambe e facendo colpire la schiena dell'avversario contro il ring. Utilizzata come finisher da [[Hardcore Holly]] e, come signature, da [[Cody Rhodes]]
 
== Fireman's carry in una takeover o powerslam ==
[[File:CenaF-U.jpg|thumb|[[John Cena]] effettua '''Attitude Adjustment''' su [[Kurt Angle]].|271x271px]]
Variante del Fireman's carry nella quale si prende l'avversario sulle spalle, quindi ci si lancia in avanti facendo cadere violentemente l'avversario sulla schiena.
Mossa resa famosa da [[John Cena]] che la chiama '''Attitude Adjustment'''. Era usata anche in [[WWE|WWF]] dal wrestler [[Gorilla Monsoon]] in versione Airplane spin,ovvero con ripetuti giri su se stesso.
 
==== Fireman's carry gutbuster ====
Mossa resa celebre da [[Darren Young]] che la chiama '''Gut Check''', consiste nel prendere l'avversario in un fireman's carry per poi far cadere la sezione addominale dell'avversario sulle proprie ginocchia.
 
'''Single knee gutbuster'''
 
Una mossa simile alla prima, solo che varia dal fatto che si fa cadere l'avversario su un solo ginocchio.
 
== Side slam ==
Si prende l'avversario con un braccio, tenendolo alla pancia, quindi lo si alza e si cade per terra. Usata da molti Superheavyweight come [[Chris Parks|Abyss]] e [[Erick Rowan]].
 
===Front Powerslam===
La variante più comune di powerslam, è anche spesso indicata semplicemente come "powerslam". Il lottatore attaccante si allunga tra le gambe di un avversario con il braccio più forte e si allunga intorno alla schiena dallo stesso lato con il braccio più debole prima di sollevare l'avversario sopra la spalla. Da questa posizione, il lottatore cade in avanti per sbattere l'avversario contro il tappeto per primo. Esiste anche una variazione invertita di questa manovra.
===Falling Powerslam===
Questa mossa è anche nota come caduta di caduta o caduta di caduta inversa. Di fronte all'avversario, il lottatore si allunga tra le gambe dell'avversario con un braccio e si allunga intorno alla schiena dallo stesso lato con l'altro braccio. Il lottatore solleva l'avversario in modo che sia orizzontale sul corpo del lottatore, quindi cade in avanti per sbattere l'avversario contro il tappeto per primo.
Esiste una versione invertita, in cui l'avversario viene sollevato da dietro e sbattuto in modo simile a uno schianto cadente, solo sul viso/addome.
=== Sidewalk slam ===
Conosciuto anche come suplex laterale. Per eseguire questa mossa, il lottatore sta da un lato all'altro e leggermente dietro, con l'avversario rivolto nella stessa direzione. Il lottatore quindi raggiunge il busto dell'avversario con il braccio vicino sul petto dell'avversario e sotto entrambe le braccia e l'altro braccio sotto le gambe dell'avversario. Il lottatore quindi solleva l'avversario, sollevando le gambe da terra, e cade sul tappeto in posizione seduta, sbattendo l'avversario contro il tappeto per primo. È possibile anche una variazione con un braccio solo, solitamente eseguita su lottatori più piccoli.
Variante della mossa: quando si prende l'avversario si cammina per un po' e quindi si effettua un Side Slam, resa famosa da [[Kane (wrestler)|Kane]], [[Triple H]] e [[The Undertaker]].
===Inverted Sitout Side Powerslam===
Il lottatore attaccante afferra la vita dell'avversario, come in un gutwrench , quindi solleva l'avversario su una delle sue spalle in un rack backbreaker con gutwrench sopraelevato. Da questa posizione, il lottatore attaccante si siede e contemporaneamente lancia l'avversario in avanti e verso il basso, sbattendolo a terra faccia a faccia da un lato.
===Gorilla Press Powerslam===
La mossa, nota anche come military press powerslam o falling press slam, è simile a un gorilla press slam. Il lottatore solleva l'avversario sopra la testa con le braccia completamente distese (come nel military press usato nel sollevamento pesi), fa cadere l'avversario in una posizione sopra le spalle, quindi corre e cade in avanti per sbattere l'avversario contro il tappeto
===Side Slam===
Per eseguirlo, il lottatore inizia a stare faccia a faccia con l'avversario leggermente al suo fianco. Quindi, il lottatore infila la propria testa sotto il braccio vicino dell'avversario, raggiunge il petto dell'avversario e intorno al collo con il braccio vicino e posiziona l'altro braccio contro la schiena. Il lottatore quindi cade in avanti, piatto sul petto o in posizione inginocchiata, e costringe l'avversario a indietreggiare per primo sul tappeto. In un'altra variante, il corpo sbatte l'avversario sul tappeto, questo è tipicamente chiamato uno slam laterale in piedi.
==== Lifting side slam ====
Si afferra con un braccio la spalla opposta dell'avversario (es.: spalla sinistra afferrata con la mano destra), quindi si infila la testa sotto il braccio opposto dell'avversario (rispetto a quello che sta subendo la presa alla spalla), si compie un balzo (durante il quale l'esecutore, di solito, si distende) e si fa cadere l'avversario di schiena in questo modo appoggiando il braccio non utilizzato per la presa prima per tenere la schiena dell'avversario, e dopo, durante la caduta, per appoggiarsi a terra (in modo da diminuire l'impatto di se stessi e aumentare quello dell'avversario stesso).
==== Kneeling side slam ====
Mossa quasi identica alla sopracitata, la differenza è che l'avversario viene sollevato meno (perché non si compie alcun salto) e l'esecutore atterra aiutandosi anche con le ginocchia, oltre che col braccio libero.
====Swinging Side Slam====
Questa mossa è anche nota come wind-up slam. Per eseguirlo, il lottatore affronta l'avversario e raggiunge tra le gambe dell'avversario con un braccio e intorno alla schiena dallo stesso lato con l'altro braccio. Il lottatore quindi solleva l'avversario in modo che sia orizzontale sul corpo del lottatore. Successivamente, il lottatore gira in cerchio mentre fa oscillare la metà inferiore del corpo dell'avversario in avanti e indietro finché un braccio non si trova sul petto dell'avversario e sotto una o entrambe le braccia. Il lottatore quindi cade in avanti, sbattendo l'avversario contro il tappeto per primo. In alcune varianti del movimento, il lottatore può tenere l'avversario sopra la spalla e lanciarlo da quella posizione, oppure appendere l'avversario su entrambe le spalle e allungare le gambe dietro di sé in modo che l'avversario torni indietro per cadere.
====Spinning Side Slam====
Questa mossa è anche chiamata scrapbuster. Per eseguirlo, il lottatore si trova di fronte all'avversario con l'avversario rivolto nella stessa direzione. Il lottatore solleva l'avversario di fronte a sé in una posizione di powerslam laterale. Il lottatore fa oscillare le gambe dell'avversario sul lato opposto prima di sedersi e sbattere la schiena dell'avversario sul tappeto.
==== Belly-To Back side slam ====
Questa mossa vede il lottatore stare dietro l'avversario, mettere la testa sotto una delle braccia dell'avversario e sollevare l'avversario in un suplex pancia contro schiena. Il lottatore quindi spinge l'avversario verso l'alto prima di girarsi e passare a uno schianto laterale, quindi l'avversario viene lasciato cadere da una posizione elevata.
====Waist-Lift Side Slam====
In questa variazione, un avversario solleva un avversario per la vita e poi lo sbatte contro il tappeto come una powerslam.
====Suplex Side Slam====
In questa variante dello slam laterale elevato, il lottatore afferra un front facelock sull'avversario e avvolge il braccio sul collo dell'avversario. Il lottatore quindi solleva l'avversario a testa in giù, come in un suplex verticale. Il lottatore sposta il braccio intorno al collo dell'avversario e, quando l'avversario ricade, viene messo in una posizione di schianto laterale e lasciato cadere sul tappeto.
==== Uranage ====
Questa mossa è anche nota come sambo suplex o side suplex. Per eseguirlo, il lottatore si trova faccia a faccia con l'avversario, leggermente al suo fianco. Il lottatore infila la testa sotto il braccio vicino dell'avversario e raggiunge il petto dell'avversario e intorno al collo con il braccio vicino. Il lottatore quindi solleva contemporaneamente l'avversario, si gira di 180 ° e cade in avanti, sbattendo l'avversario per primo sul tappeto.
 
=== LiftingRunning side slampowerslam ===
Mossa resa famosa da [[Dwayne Johnson|The Rock]], che le ha dato il nome di '''Rock Bottom'''. Si afferra con un braccio la spalla opposta dell'avversario (es.: spalla sinistra afferrata con la mano destra), quindi si infila la testa sotto il braccio opposto dell'avversario (rispetto a quello che sta subendo la presa alla spalla), si compie un balzo (durante il quale l'esecutore, di solito, si distende) e si fa cadere l'avversario di schiena in questo modo appoggiando il braccio non utilizzato per la presa prima per tenere la schiena dell'avversario, e dopo, durante la caduta, per appoggiarsi a terra (in modo da diminuire l'impatto di se stessi e aumentare quello dell'avversario stesso).
 
=== Kneeling side slam ===
Mossa quasi identica alla sopracitata, la differenza è che l'avversario viene sollevato meno (perché non si compie alcun salto) e l'esecutore atterra aiutandosi anche con le ginocchia, oltre che col braccio libero; il primo utilizzatore di questa mossa come finisher fu [[Booker T]], che la chiamava '''Book End''', ma attualmente la mossa viene utilizzata anche da [[Ezekiel Jackson]] che la chiama '''Book of Ezekiel''' e [[Mason Ryan]].
 
=== Swinging side slam ===
Il nome dice tutto: una Side Slam dove l'avversario viene fatto girare vorticosamente durante la caduta dell'esecutore stesso (spesso questa mossa è eseguita da dietro ed è accompagnata da un salto di chi la applica); mossa utilizzata da [[Alexander Rusev|Rusev]].
 
=== Back suplex side slam ===
Variante della side slam, dove l'esecutore solleva l'avversario come se stesse per mettere a segno un [[Suplex#Back suplex|back suplex]], salvo poi compiere una rotazione di 180° e schiacciare l'avversario in una side slam. La mossa veniva utilizzata da [[Monty Brown]] con il nome di ''Alphalution'' e da [[Mark Jindrak]] con il nome di ''Mark of Excellence''. Usata come ''Finisher'' ad [[WWE NXT|NXT]], ma come ''Signature'' in [[WWE]] da [[Roman Reigns]] con il nome di '''Moment of Silence'''.
 
=== Spinning Side Slam ===
Una side slam nella quale una volta afferrato l'avversario, l'esecutore effettua un movimento di 360° prima di schiacciarlo al terreno. Mossa resa celebre dal wrestler della TNA [[Abyss (wrestler)|Abyss]] col nome di '''Black Hole Slam.'''
 
== Oklahoma slam ==
Si prende l'avversario su una spalla e, correndo, si cade a terra con la schiena dell'avversario sul tappeto.
=== Oklahoma stampede ===
Mossa utilizzata da [[Braun Strowman]], [[Sheamus]], [[David Bautista|Batista]], [[Brock Lesnar]], [[Bill Goldberg]], [[Mark Henry]] e da [[Road Warrior Animal]], che la usava come finisher.
È semplicemente noto come lo slam dell'Oklahoma in cui il lottatore raggiunge tra le gambe dell'avversario con il braccio più forte e intorno alla schiena dell'avversario dallo stesso lato con il braccio più debole. Il lottatore quindi solleva l'avversario sopra la spalla e corre verso l'angolo del ring, sbattendo l'avversario all'indietro per primo sui tenditori. Il lottatore mantiene la presa e sbatte anche l'avversario nell'angolo opposto. Il lottatore quindi corre al centro del ring e cade in avanti, spingendo l'avversario all'indietro per primo sul tappeto.
 
=== Emerald Flowsion ===
Consiste nel prendere l'avversario come per un [[suplex]], ma, senza alzarlo, si mette un braccio tra le gambe della vittima e lo si capovolge. Ora basta farlo cadere di schiena. Mossa usata da [[Tommy Dreamer]] e [[Samoa Joe]]
===Inverted Front Powerslam===
 
Si esegue prendendo l'avversario alla pancia e lo si alza in modo che finisca di schiena sulla spalla dell'esecutore. Fatto ciò, basta buttarsi in avanti, così che l'avversario cada di pancia sul tappeto.
== Dominator ==
=== Suplex powerslam ===
Usata come finisher dall'Hall Of Famer [[Ron Simmons]], si esegue prendendo l'avversario alla pancia e lo si alza in modo che finisca di schiena sulla spalla dell'esecutore. Fatto ciò, basta buttarsi in avanti, così che l'avversario cada di pancia sul tappeto. Usata come finisher anche da [[Bobby Lashley]].
L'esecutore afferra l'avversario e lo alza come nel classico [[#Suplex classico|suplex]], quindi lascia cadere l'avversario verso il tappeto, girandosi contemporaneamente in modo da cadere sopra l'avversario. Esiste anche la versione ''Inverted'' dove l'esecutore fa cadere l'avversario di pancia.
 
=== IconoclasmTilt-a-whirl slam ===
In genere, questa mossa avviene dopo un [[Irish Whip]]. L'avversario, che corre verso l'esecutore, viene abbrancato per i fianchi e compirà una rotazione di 360°, finendo con la parte posteriore del corpo sul ring.
Una sorta di super powerslam. Si posiziona l'avversario sul turnbuckle e, dopo averne afferrato le braccia, lo si schianta a terra in posizione seduta. Usata da [[Christopher Daniels]]
===Sitout Side Powerslam===
 
Il lottatore attaccante afferra la vita dell'avversario, come in un gutwrench , quindi solleva l'avversario su una delle sue spalle in un rack backbreaker con gutwrench sopraelevato. Da questa posizione, il lottatore attaccante si siede e contemporaneamente lancia l'avversario in avanti e verso il basso, sbattendolo a terra faccia a faccia da un lato. È stato reso popolare da Yujiro Takahashi col nome di Tokyo Pimps.
== Spinning side slam ==
Si prende l'avversario per i fianchi mentre corre, si compie una rotazione e si atterra insieme all'avversario. Mossa del repertorio di [[Nelson Frazier Jr.|Viscera]] che la chiamava''' Tornado Of Love''',usata come finisher da [[Ray Traylor|The Big Boss Man]], che la chiamava '''Boss Man Slam''', da [[Chris Parks|Abyss]], che la chiama '''Black Hole Slam,''' come signature da [[Stu Bennett|Wade Barrett]],che la chiama '''Winds Of Change''' e come finisher da [[Luke Harper]] che la chiama '''Truck Stop'''
 
== Samoan dropNote ==
<references />
Si prende l'avversario come in una Fireman Carry's Powerslam, solo che lo si lascia un po' andare finché non lo si fa posizionare quasi sulle proprie scapole. Fatto questo ci si butta di schiena per terra schiacciando l'avversario. Tipica di vari wrestler come [[Jimmy Snuka]], [[Peter Maivia]], [[Dwayne Johnson|The Rock]], [[Roman Reigns]] e gli [[The Wild Samoans|Wild Samoans]].
 
== SamoanVoci drivercorrelate ==
* [[Mosse di attacco del wrestling]]
Si solleva l'avversario in una fireman's carry, per poi lanciarlo al tappeto come nella [[Brainbuster|Michinoku driver]] ,quindi schiena al tappeto ,testa rivolta verso l'alto,vicino alle gambe dell' attaccante che atterra in contemporanea in posizione seduta; mossa usata da [[Dana Brooke]] e da [[Shinsuke Nakamura]], che la chiama '''Landslide'''. Esiste una variante in cui l'esecutore incrocia le gambe dell'avversario prima di procedere con l'impatto. Questa particolare variante viene usata come mossa finale da [[Chris Sabin]], il quale l'ha chiamata '''Cradle Shock'''.
* [[Mosse aeree di wrestling]]
* [[Prese di sottomissione di wrestling]]
* [[Tipi di match di wrestling]]
* [[Glossario del wrestling]]
 
== FullAltri nelson slamprogetti ==
{{interprogetto}}
Si prende l'avversario con una [[Presa di sottomissione|Full Nelson]] poi lo si alza e lo si schianta al suolo con un braccio. Mossa usata da [[Jinder Mahal]] che la chiama '''Sands of Time''' e da [[Barri Griffiths|Mason Ryan]] che la chiama '''House of Pain'''. Usata dal 2013 come finisher anche da [[Damien Sandow]] col nome di '''You're Welcome'''.
 
{{Portale|wrestling}}