Jennifer Connelly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "statunitense" |
→Doppiatrici italiane: come modello di voce Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (240 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|attori statunitensi|gennaio 2023|Numerosi overlink da rimuovere. Stile e titoli da verificare e wikificare. Varie.}}
{{Modello
}}
{{Bio
|Nome = Jennifer Lynn
|Cognome = Connelly
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Cairo (New York)
|GiornoMeseNascita = 12 dicembre
|AnnoNascita = 1970
Riga 9 ⟶ 13:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Attività2 = ex modella
|Nazionalità = statunitense
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla miglior attrice non protagonista|2002|x}}
}}
Ha
È stata il volto della pubblicità della casa di moda [[
== Biografia ==
=== L'infanzia, gli studi e la moda ===
Jennifer è nata
I suoi nonni paterni erano rispettivamente di religione cattolica irlandese e ascendenza norvegese, mentre quelli materni erano ebrei, appartenenti a famiglie provenienti dall'[[Impero russo]] e dalla [[Polonia]]
Da bambina, a causa della sua iperattività, le fu diagnosticato il [[Disturbo da deficit di attenzione/iperattività|Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD)]], una condizione per la quale segue ancora una terapia farmacologica.<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0000124/bio/?ref_=nm_ov_bio_sm|titolo=Jennifer Connelly's biography|accesso=8 settembre 2025}}</ref>
Un dirigente pubblicitario amico di famiglia suggerì al padre di Jennifer che sua figlia sarebbe potuta diventare un'importante baby modella, viste le particolari doti fisiche, ragion per cui consigliò di fare un provino in una agenzia di moda. Andarono così alla ricerca di un rappresentante, trovandolo nella prestigiosa [[Ford Models|Ford Agency]] e, dopo la scuola, Eileen portò la figlia in città per le audizioni. All'età di dieci anni Jennifer esordì lavorando come modella e sfondando nel campo della
=== Il debutto al cinema ===
Iniziò a recitare per il cinema negli anni dell'adolescenza. Il suo lavoro la portò ovunque, in particolare in [[Europa]] e, mentre si trovava in [[
Il suo primo ruolo cinematografico, piccolo ma significativo, fu quello della giovane ballerina Deborah Gelly
=== I primi film da protagonista ===
[[File:Phenomena (film).JPG|thumb|Jennifer Connelly in ''[[Phenomena]]'' di [[Dario Argento]] (
Lavorò in seguito a fianco di [[Daria Nicolodi]] e di [[Donald Pleasence]] nell'horror italiano ''[[Phenomena]]'' (
Divenne presto conosciuta recitando a fianco di [[David Bowie]] in ''[[Labyrinth - Dove tutto è possibile]]'', [[Cinema fantastico|film fantastico]] del
Seguì ''[[Some Girls (film)|Some Girls]]'' (
=== Pausa di riflessione e carriera altalenante ===
Dopo tutto ciò arrivò una pausa
Con gli anni novanta arrivò il meglio e il peggio della sua precoce carriera.<ref name=
Insieme a una serie di film commerciali di minore successo, seguì la commedia ''[[Tutto può accadere (film 1991)|Tutto può accadere]]'', una romantica commedia scritta da [[John Hughes (regista)|John Hughes]], che vedeva la Connelly nei panni di una ricca ragazza intrappolata per una notte in un negozio con un ragazzo privo di fascino, interpretato da [[Frank Whaley]]. I due iniziano a comprendersi a vicenda, quando improvvisamente il negozio viene scassinato da due ladri. La rivista ''[[People (
=== Gli studi di recitazione e la breve parentesi musicale ===
Venne definita sulla copertina di ''[[Esquire (periodico)|Esquire]]'' del mese di agosto 1991 uno dei personaggi più amati dalle donne.<ref>{{cita web |url=http://www.esquire.com/cover-detail?year=1991&month=8 |titolo=Esquire Cover Gallery |
=== Gli anni novanta ===
Nel
Recitò in ''The Heart of Justice'', [[Fiction televisiva|film tv]] in cui [[Eric Stoltz]] ricopriva il ruolo di un giornalista coinvolto negli affari sospetti e probabilmente vergognosi di una facoltosa famiglia della [[Manhattan|Upper East Side]]. Jennifer era la bellissima figlia attorno a cui girava il sospetto e c'erano anche delle comparsate di Hopper, [[Dermot Mulroney]] (con cui aveva recitato in ''Career Opportunities''), [[Vincent Price]] e [[William H. Macy]]. Ci fu quindi ''[[D'amore e ombra (film)|D'amore e ombra]]'', tratto dall'[[D'amore e ombra|omonimo romanzo]] di [[
Nel [[film indipendente]] ''Far Harbor'' del
Nel
Iniziò ad apparire in piccoli ruoli in film notevoli, come ''[[Innocenza infranta]]'' del
Dopo ''[[Waking the Dead (film)|Waking the Dead]]'', nel
=== L'affermazione negli anni 2000 ===
Jennifer Connelly non venne notata dalla critica fino al 2000, quando uscì il pluripremiato ''[[Requiem for a Dream]]'' di [[Darren Aronofsky]]. Nel film, presentato al [[festival di Cannes]],<ref name="cinematografo" /> recita il ruolo di una tossicodipendente sull'orlo di una crisi insieme a [[Jared Leto]] e [[Marlon Wayans]], facendosi apprezzare nuovamente dalla critica e svelandosi in tutte le proprie potenzialità drammatiche. Per documentarsi seguì Aronofsky e il coprotagonista Jared Leto nelle loro escursioni nel [[Lower East Side]] di New York, dove osservarono veri drogati darsi alle loro "attività endovenose".<ref name="talktalk5" />
{{Citazione|Se ambienti un film in un bosco ti senti isolato, ma l'inquietudine che ti può dare la città è unica. Sei circondato da tanta gente, ma tutto è anonimo, ognuno pensa solo per se stesso. Questo è la vera forza delle ___location.<ref name="
Secondo Aronofsky la Connelly non rimase affatto sconcertata; al contrario ''Requiem for a Dream'' sembrò donarle sicurezza mentre si lanciava nella terribile discesa del suo personaggio.
Questa interpretazione valse alla Connelly diverse candidature a premi come gli [[Independent Spirit Awards]], ma soprattutto mise in luce il suo talento per lungo tempo ignorato. Subito dopo interpretò la tosta responsabile dei
{{Citazione|Non so se succeda a tutte le mamme, ma quando vuoi bene ai tuoi figli, finisce che ti affezioni anche a quelli degli altri. Te ne accorgi quando sei al parco, dove tutte le madri prestano attenzione che ogni bambino non si faccia del male.<ref name="
L'anno seguente arrivò la definitiva consacrazione di pubblico e critica con ''[[A Beautiful Mind]]'', di [[Ron Howard]], in cui l'attrice interpreta il ruolo di Alicia Nash, la moglie sofferente del brillante e schizofrenico matematico [[John Nash]] (interpretato da [[Russell Crowe]]),
Dopo questo grande successo Jennifer trovò altre parti interessanti a fianco di registi
Fu poi la protagonista del drammatico ''[[La casa di sabbia e nebbia]]'', tratto da un romanzo di [[Andre Dubus III]], che ricorda da vicino un suo film indipendente realizzato sul finire degli anni novanta. La pellicola la vede nei panni di una moglie abbandonata, che perde la casa di famiglia ereditata dal padre, a causa di un errore burocratico. A cogliere l'occasione è l'immigrato [[Ben Kingsley]] che sta cercando una casa per la sua famiglia esiliata e in disgrazia. Emotivamente instabile, la Connelly non riesce a lasciare la casa, è troppo legata al suo senso di orgoglio e tradizione, ma nemmeno Kingsley ci riesce, dato che sta lavorando estremamente duro per ricostruire quelle stesse sensazioni per se stesso. Nell'esplorazione di due culture statunitensi molto differenti e di un modo molto diverso di come vengono trattate, la storia oscilla quindi tra conflitto e terribile tragedia. Lodato dalla critica, il film vedrà Kingsley candidato all'Oscar per la quarta volta. Dopo ciò la Connelly resterà lontana dagli schermi per due anni.<ref name=
[[File:Jennifer Connelly Promotes 'Aloft' in Berlin.jpg|thumb|upright|Jennifer Connelly al [[Festival di Berlino 2014]]]]
Nel 2005 è la volta di ''[[Dark Water (film 2005)|Dark Water]]'', del regista [[Brasile|brasiliano]] [[Walter Salles]], ''remake'' di un noto film dell'horror [[giappone]]se. Qui interpretò una moglie abbandonata alla ricerca di sistemazione. Questa volta però, al verde e nel disperato tentativo di tenere un tetto sulla testa della figlia, è costretta a rintanarsi in un appartamento buio e conciato da buttar via segnato da macchie misteriose. Quando sua figlia si fa un sinistro amico immaginario iniziano i guai e la Connelly è portata ai limiti della sanità mentale, interpretando non la classica urlatrice ma una madre minacciata.<ref name="talktalk7">{{cita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=7 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |sito=TalkTalk |editore=Tiscali |p=7 |accesso=12 marzo 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025005343/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=7}}</ref>
{{Citazione|L'acqua sa nascondere molto bene le cose e sa essere molto violenta, ma è anche alla base stessa della vita, così come l'acqua può portare via quella stessa vita. Si tratta di tutta una serie di connessioni e qualità intrinseche, come il suo essere un elemento isolante: quando piove, apri l'ombrello che ti protegge, ma che ti isola da tutto quello che ti circonda.|Riflessione di Jennifer Connelly sull'acqua, tema di ''Dark Water''<ref name="ihmagazine"/>}}
{{Citazione|Nell'horror giapponese la cosa più interessante è il fatto che la minaccia è sempre un qualcosa che è dentro noi stessi, una concezione della paura molto più sofisticata e sottile.<ref name="ihmagazine"/>}}
Il 2006 invece la vede impegnata nel ruolo di una giornalista con il pluricandidato ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'' di [[Edward Zwick]], con [[Leonardo DiCaprio]] e [[Djimon Hounsou]]; di seguito ha avuto un ruolo importante al fianco di [[Kate Winslet]] in ''[[Little Children]]'' di [[Todd Field]], una rielaborazione dell'omonimo romanzo. Sebbene il ruolo di ''Kathy Adamson'' fosse molto importante nella storia, il regista [[Todd Field]] ha dato meno importanza al personaggio sullo schermo, soffermandosi invece sui personaggi interpretati dalla Winslet e da [[Patrick Wilson (attore statunitense)|Patrick Wilson]]. La Connelly apparirà poi in ''[[Reservation Road]]'' con [[Joaquin Phoenix]] ed [[Elle Fanning]], film che ha avuto una limitata distribuzione nel 2007.
Nel 2008 recita il ruolo della scienziata ''Helen Benson'', insieme a [[Keanu Reeves]], nel [[remake]] fantascientifico ''[[Ultimatum alla Terra (film 2008)|Ultimatum alla Terra]]''. I suoi ruoli del 2009 comprendono una parte in un piccolo [[Film thriller|thriller]] indipendente con il marito [[Paul Bettany]] e un ruolo da coprotagonista con [[Jennifer Aniston]] e [[Ginnifer Goodwin]] nel film ''[[La verità è che non gli piaci abbastanza]]''. Sempre nel 2008 è stata candidata come "il volto" degli annunci pubblicitari di [[Cristóbal Balenciaga|Balenciaga]],<ref>{{Cita news |url=http://www.usmagazine.com/Us_Poll_Is_Jennifer_Connelly_New_Balenciaga_Ad_Hot_or_Not |titolo=Is Jennifer Connelly New Balenciaga Ad Hot or Not? |pubblicazione=US Weekly |editore=a360media |accesso=31 agosto 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813075109/http://www.usmagazine.com/Us_Poll_Is_Jennifer_Connelly_New_Balenciaga_Ad_Hot_or_Not}}</ref> nonché testimonial dei cosmetici [[Revlon]].<ref>{{Cita news |autore=Bang Showbiz |url=https://www.boston.com/ae/celebrity/articles/2008/07/23/jennifer_connellys_revlon_deal/ |titolo=Jennifer Connelly's Revlon deal |sito=Boston.com |editore=Boston Globe Media Partners, LLC |data=23 luglio 2008 |accesso=31 agosto 2009 |lingua=en}}</ref> Nel 2011 si è cimentata in ''Salvation Boulevard'', al fianco di [[Pierce Brosnan]] e [[Ed Harris]], e con ''[[Il dilemma]]'' di [[Ron Howard]] con [[Vince Vaughn]], [[Kevin James]], [[Winona Ryder]], [[Queen Latifah]] e [[Channing Tatum]].
Nel 2014 è stata tra i protagonisti di ''[[Storia d'inverno]]'' di [[Akiva Goldsman]] con [[Colin Farrell]], [[Russell Crowe]], [[William Hurt]], [[Will Smith]] e [[Matt Bomer]] e del kolossal biblico diretto da [[Darren Aronofsky]], ''[[Noah (film 2014)|Noah]]''<ref>{{Cita news |autore=Daniele Buzzurro |url=http://amazingcinema.it/noah/ |titolo=Noah |sito=Amazing Cinema |editore=AmazingCinema.it |data=5 aprile 2014 |accesso=17 gennaio 2015 |dataarchivio=14 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414184321/http://amazingcinema.it/noah/ |urlmorto=sì }}</ref> adattamento della storia di ''Noé'' presente nel [[Antico Testamento|Vecchio Testamento]]. Nel 2016 è protagonista con [[Ewan McGregor]] e [[Dakota Fanning]] di ''[[American Pastoral (film)|American Pastoral]]'', il cui soggetto è tratto dall'[[pastorale americana|omonimo romanzo]] di [[Philip Roth]].
== Vita privata ==
L'attrice ha avuto un figlio
Jennifer Connelly
== Filmografia ==
===
[[File:Jennifer Connelly 2019 2.png|thumb|upright|Jennifer Connelly nel 2019]]
==== Cinema ====
* ''[[
* ''[[
* ''[[Sette minuti in Paradiso]]'' (''Seven Minutes in Heaven''), regia di [[Linda Feferman]] (1985)
* ''[[Labyrinth - Dove tutto è possibile]]'' (''Labyrinth''), regia di [[Jim Henson]] (1986)
* ''[[Some Girls (film)|Some Girls]]'', regia di [[Michael Hoffman]] (1988)
* ''[[Étoile (film)|Étoile]]'', regia di [[Peter Del Monte]] (
* ''[[The Hot Spot - Il posto caldo]]'' (''The Hot Spot''), regia di [[Dennis Hopper]] (
* ''[[Tutto può accadere (film 1991)|Tutto può accadere]]'' (''Career Opportunities''), regia di [[Bryan Gordon]] (
* ''[[Le avventure di Rocketeer]]'' (''Rocketeer''), regia di [[Joe Johnston]] (1991)
* ''[[D'amore e ombra (film)|D'amore e ombra]]'' (''Of love and shadows''), regia di [[Betty Kaplan]] (
* ''[[L'università dell'odio]]'' (''Higher Learning''), regia di [[John Singleton]] (
* ''[[Scomodi omicidi]]'' (''Mulholland Falls''), regia di [[Lee Tamahori]] (
* ''[[Far Harbor]]'', regia di [[John Huddles]] (1996)
* ''[[Innocenza infranta]]'' (''Inventing the Abbotts''), regia di [[Pat O'Connor (regista)|Pat O'Connor]] (
* ''[[Dark City]]'', regia di [[Alex Proyas]] (
* ''[[Waking the Dead (film)|Waking the Dead]]'', regia di [[Keith Gordon]] (
* ''[[Requiem for a Dream]]'', regia di [[Darren Aronofsky]] (2000)
* ''[[Pollock (film)|Pollock]]'', regia di [[Ed Harris]] (2000)
* ''[[A Beautiful Mind]]'', regia di [[Ron Howard]] (
* ''[[Hulk (film)|Hulk]]'', regia di [[Ang Lee]] (
* ''[[La casa di sabbia e nebbia]]'' (''House of Sand and Fog''), regia di [[Vadim Perelman]] (
* ''[[Dark Water (film 2005)|Dark Water]]'', regia di [[Walter Salles]] (
* ''[[Little Children]]'', regia di [[Todd Field]] (
* ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'' (''Blood Diamond''), regia di [[Edward Zwick]] (2006)
* ''
* ''[[Reservation Road]]'', regia di [[Terry George]] (2007)
* ''[[Ultimatum alla Terra (film 2008)|Ultimatum alla Terra]]'' (''The Day the Earth Stood Still''), regia di [[Scott Derrickson]] ( * ''[[Inkheart - La leggenda di cuore d'inchiostro]]'' (''Inkheart''), regia di [[Iain Softley]] (2008)
* ''[[La verità è che non gli piaci abbastanza]]'' (''He's Just Not That Into You''), regia di [[Ken Kwapis]] (
* ''[[Creation (film)|Creation]]'', regia di [[Jon Amiel]] (2009)
* ''[[Virginia (film 2010)|Virginia]]'', regia di [[Dustin Lance Black]] (
* ''[[Il dilemma]]'' (''The Dilemma''), regia di [[Ron Howard]] (2011)
* ''[[Salvation Boulevard]]'', regia di [[George Ratliff]] (
* ''[[Stuck in Love]]'', regia di [[Josh Boone (regista)|Josh Boone]] (
* ''[[Storia d'inverno]]'' (''Winter's Tale''), regia di [[Akiva Goldsman]] (
* ''[[Il volo del falco]]'' (''Aloft''), regia di [[Claudia Llosa]] (2014)
* ''[[Noah (film 2014)|Noah]]'', regia di [[Darren Aronofsky]] (2014)
* ''[[Shelter (film 2014)|Shelter]]'', regia di [[Paul Bettany]] (2014)
* ''[[American Pastoral (film)|American Pastoral]]'', regia di [[Ewan McGregor]] (2016)
* ''[[Fire Squad - Incubo di fuoco]]'' (''Only the Brave''), regia di [[Joseph Kosinski]] (2017)
* ''[[Alita - Angelo della battaglia]]'' (''Alita: Battle Angel''), regia di [[Robert Rodriguez]] (2019)
* ''[[Top Gun: Maverick]]'', regia di [[Joseph Kosinski]] (2022)
* ''[[Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America]]'', regia di [[Francesco Zippel]] - documentario (2022)
* ''[[Bad Behaviour (film 2023)|Bad Behaviour]],'' regia di [[Alice Englert]] (2023)
==== Televisione ====
* ''[[Il brivido dell'imprevisto]]'' (''Tales of the Unexpected'') – serie TV, episodio
* ''[[The Heart of Justice]]'', regia di [[Bruno Barreto]] – film TV (
* ''[[Out There (film)|Out There]]'', regia di [[Sam Irvin]] – film TV (1995)
* ''[[
* ''[[Untitled HBO/Rock ‘N’ Roll Project]]'' – serie TV (2015)
* ''[[Snowpiercer (serie televisiva)|Snowpiercer]]'' – serie TV, 40 episodi (2020-2024)
* ''[[Dark Matter (serie televisiva 2024)|Dark Matter]]'' – serie TV, 9 episodi (2024)
====
* [[Duran Duran]] ''[[Union of the Snake]]'', regia di [[Simon Milne]] (1983)
* [[Goblin]] ''Jennifer'' (1985)
* [[Joe Satriani]] ''[[Always with Me, Always with You]]'' (1988)
* [[Roy Orbison]] ''[[I Drove All Night#Versione di Roy Orbison|I Drove All Night]]'', regia di [[Peter Care]] (1992)
=== Doppiatrice ===
==== Cinema ====
* ''[[9 (film 2009)|9]]'', regia di [[Shane Acker]] (2009)
* ''[[Spider-Man: Homecoming]]'', regia di [[Jon Watts]] (2017)
==== Videogiochi ====
* ''[[Spider-Man: Homecoming - Virtual Reality Experience]]'' (2017)
== Discografia ==
;EP
* 1986 - ''Jennifer's X'mas''
;Singoli
* 1986 - ''愛のモノローグ = Monologue Of Love''
;Collaborazioni
* 2020 - Woodkid '' Woodkid For Nicolas Ghesquière (Louis Vuitton Works One)''
==
*[[Premio Oscar]]
** [[Premi Oscar 2002|2002]] – [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
*[[Golden Globe]]
** [[Golden Globe 2002|2002]] – [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''A Beautiful Mind''
*[[American Film Institute|AFI Awards]]
** 2002 – Attrice dell'anno per ''A Beautiful Mind''
*[[British Academy Film Awards|BAFTA Awards]]
** [[Premi BAFTA 2002|2002]] – [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''A Beautiful Mind''
*[[Chicago Film Critics Association|Chicago Film Critics Association Awards]]
**
**
** 2002
** 2004
*
** [[Empire Awards 2003|2003]] – Candidatura come [[Empire Awards per la miglior attrice|Miglior attrice]] per ''A Beautiful Mind''
*Fangoria Chainsaw Awards
**
** 2007 – Migliore attrice non protagonista dell'anno per ''[[Reservation Road]]''
*[[Hollywood Film Festival]]
** 2002 – Attrice non protagonista dell'anno
*[[Independent Spirit Awards]]
**
*Kansas City Film Critics Circle Awards
**
** 2004 – Migliore attrice per ''La casa di sabbia e nebbia''
*[[Las Vegas Film Critics Society|Las Vegas Film Critics Society Awards]]
** [[Las Vegas Film Critics Society Awards 2000|2000]] – Candidatura come [[Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''Requiem for a Dream''
** [[Las Vegas Film Critics Society Awards 2002|2002]] – Candidatura come Migliore attrice non protagonista per ''A Beautiful Mind''
*Online Film Critics Society Awards
** 2001 – Candidatura come Migliore attrice non protagonista per ''Requiem for a Dream''
*
*Phoenix Film Critics Society Awards
** 2001 – Candidatura come Migliore attrice non protagonista per ''Requiem for a Dream''
**
*[[Satellite Award]]
** [[7ª edizione dei Satellite Awards|2002]] – [[Satellite Award per la migliore attrice|Migliore attrice non protagonista]] per ''A Beautiful Mind''
**
*[[Saturn Award]]
** 1995 – Candidatura come [[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Le avventure di Rocketeer]]''
** 2004 – Candidatura come [[Saturn Award per la miglior attrice|Miglior attrice]] per ''[[Hulk (film)|Hulk]]''
*[[Screen Actors Guild Award]]
** [[Screen Actors Guild Awards 2002|2002]] – Candidatura come [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica|Migliore attrice cinematografica]] per ''A Beautiful Mind''<ref>{{Cita web |url=https://www.sagawards.org/awards/nominees-and-recipients/8th-annual-screen-actors-guild-awards |titolo=The 8th Annual Screen Actors Guild Awards |sito=[[Screen Actors Guild Award]]s |editore=SAG-AFTRA |accesso=25 ottobre 2018 |lingua=en}}</ref>
**
*[[Southeastern Film Critics Association Awards]]
** 2001 – Miglior attrice non protagonista per ''A Beautiful Mind''
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]]
* [[
* [[
* [[Silvia Tognoloni]] in ''The Hot Spot - Il posto caldo'', ''Le avventure di Rocketeer'', ''Innocenza infranta'', ''Dark City''
* [[Francesca Fiorentini]]
* [[Ilaria Stagni]] in ''Phenomena'', ''Labyrinth - Dove tutto è possibile''
* [[Chiara Colizzi]] in ''Dark Water'', ''Blood Diamond - Diamanti di sangue''
* [[Georgia Lepore]] in ''C'era una volta in America''
* [[
* [[Cinzia De Carolis]] in ''Tutto può accadere''
* [[Lorena Bertini]] in ''D'amore e ombra''
* [[Emanuela Baroni]] in ''L'università dell'odio''
* [[Cristina Boraschi]] in ''Scomodi omicidi''
* [[Paola Della Pasqua]] in ''Requiem for a Dream''
* [[Roberta Greganti]] in ''Ultimatum alla Terra''
* [[
* [[Claudia Catani]] in ''Fire Squad - Incubo di fuoco''
* [[Federica De Bortoli]] in ''C'era una volta in America'' (ridoppiaggio)
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Francesca Fiorentini]] in ''9''
* [[Erica Necci]] in ''Spider-Man: Homecoming''
== Citazioni e omaggi ==
* Nel 1991 la Personality Comics pubblica il fumetto scritto da Stephen Spire III e illustrato da Rod Perry, Ciro Napolitano e Greg Theakston ''Betty Page & Jennifer Connelly'', in cui ritrae varie celebrità femminili, tra cui Jennifer Connelly.<ref>{{cita libro |autore=Stephen Spire III |illustratore=Rod Perry, Ciro Napolitano e Greg Theakston |titolo=Betty Page & Jennifer Connelly |città= |editore=Personality Comics |anno=1991 |lingua=en}}</ref>
== Note ==
Riga 239 ⟶ 272:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore=Cutler Durkee |titolo= People. Child Stars, Then & Now |città=New York |editore=[[Time Inc.|Time Inc Home Entertainment]] |anno=2008 |url=https://archive.org/details/childstars0000unse |isbn=1603200142 |p=[https://archive.org/details/childstars0000unse/page/69 69] |lingua=en |cid=Cutler Durkee, 2008}}
== Altri progetti ==
Riga 247 ⟶ 278:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |sito=TalkTalk |editore=Tiscali |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924113259/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49}}
{{Box successione|carica=[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]]| precedente= [[Marcia Gay Harden]]<br />per ''[[Pollock (film)|Pollock]]''| successivo= [[Catherine Zeta-Jones]]<br />per ''[[Chicago (film 2002)|Chicago]]'' |periodo= [[2002]]<br />per ''[[A Beautiful Mind]]''}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Attori bambini statunitensi]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:
[[Categoria:Premi BAFTA alla migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Stanford]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Yale]]
| |||