Jennifer Connelly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "statunitense"
Pizzaedo (discussione | contributi)
Doppiatrici italiane: come modello di voce
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(240 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|attori statunitensi|gennaio 2023|Numerosi overlink da rimuovere. Stile e titoli da verificare e wikificare. Varie.}}
{{Modello
}}
{{Bio
|Nome = Jennifer Lynn
|Cognome = Connelly
|Sesso = F
|LuogoNascita = Catskill MountainsCairo
|LuogoNascitaLink = Cairo (New York)
|GiornoMeseNascita = 12 dicembre
|AnnoNascita = 1970
Riga 9 ⟶ 13:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Attività2 = ex modella
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Jennifer Connelly 2010 TIFF.jpg
|DimImmagine = 220
|Didascalia = Jennifer Connelly al [[Toronto International Film Festival]] [[2010]]
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla miglior attrice non protagonista|2002|x}}
}}
 
Ha fatto il suo debuttodebuttato nel [[Film di culto|cult]] del 1984 ''[[C'era una volta in America]]'' di [[Sergio Leone]], nellainterpretando parteDeborah dellada giovane Deborahbambina. Dopo una serie di film, tra i quali ''[[Phenomena]]'' del regista [[Dario Argento]] e ''[[Labyrinth - Dove tutto è possibile]]'' con protagonista [[David Bowie]], ha guadagnato il plauso della critica per i suoi ruoli in film come ''[[Dark City]]'', ''[[Requiem for a Dream]]'' e ''[[Pollock (film)|Pollock]]''. Nel 2002 ha ottenuto enormigrandi consensi la sua interpretazione di Alicia Nash in ''[[A Beautiful Mind]]'', per il quale vinceha vinto l'[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]], il [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]] e il [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista]]. ITra i suoi ruoli successivi includonovi sono il dramma ''[[La casa di sabbia e nebbia]]'', il film [[Marvel Comics|Marvel]] ''[[Hulk (film)|Hulk]]'', l'horror ''[[Dark Water (film 2005)|Dark Water]]'', il film d'azione ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'', la commedia romantica ''[[La verità è che non gli piaci abbastanza]]'' e l'epico ''[[Noah (film 2014)|Noah]]''.
 
È stata il volto della pubblicità della casa di moda [[CristobalCristóbal Balenciaga|Balenciaga]], così come per i prodotti cosmetici, [[Revlon]]. Nel 2012 molte riviste, tra cui ''[[TIME|''Time'']]'', ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|''Vanity Fair'']]'' ed ''[[Esquire (periodico)|''Esquire]]'']] così come il quotidiano ''[[Los Angeles Times]]'', l'hanno inclusainserita nelle loro liste di "donne più belle del mondo".
 
== Biografia ==
=== L'infanzia, gli studi e la moda ===
Jennifer è nata nelloa [[Cairo (New York (stato)|Cairo]], nello stato di [[New York (stato)|New York]], precisamente sulle [[Catskill Mountains]]. Figlia unica, sua madre Eileen era un'antiquaria e gestiva un negozio a [[Woodstock (New York)|Woodstock]],<ref name=talktalk.co.uk1"talktalk1">{{cita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |paginasito=1TalkTalk |editore=talktalk.co.ukTiscali |autorep=Dominic1 Wills|accesso=12 marzo 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100114163353/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49}}</ref> mentre suo padre Gerard è proprietario di una piccola [[industria tessile]] ede in precedenza ha lavorato nel settore dell'abbigliamento per bambini a [[New York]].<ref>{{citaCita news |autore=Karen S. Schneider web|url=httphttps://www.people.com/people/archive/article/0,,20136346,00.html |titolo=Beautiful Minder |editorepubblicazione=people.com[[People (rivista)|autorePeople]] |volume=Karen57 S.|numero=4 Schneider|editore=Meredith Corporation |data=4 febbraio 2002 |accesso=29 agosto 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151110235242/https://www.people.com/people/archive/article/0,,20136346,00.html}}</ref><ref>{{citaCita web |url=http://www.filmreference.com/film/20/Jennifer-Connelly.html|titolo=Jennifer Connelly Biography (1970-) |editoresito=filmreference.comFilm Reference |autoreeditore=|Advameg, Inc. |accesso=29 agosto 2009 |lingua=en}}</ref> La famiglia possedeva un'altra proprietà a Bellport, [[Long Island]], sita nella [[Contea di Suffolk (New York)|contea di Suffolk]].<ref name=talktalk.co.uk1"talktalk1" />
 
I suoi nonni paterni erano rispettivamente di religione cattolica irlandese e ascendenza norvegese, mentre quelli materni erano ebrei, appartenenti a famiglie provenienti dall'[[Impero russo]] e dalla [[Polonia]]<ref>Dichiarato, insua un'intervistamadre afu ''[[Insideeducata thein Actorsuna Studio[[Yeshivah]]'', 2004</ref>a New Rochelle.<ref>{{citaCita news web|url=http://nw.ninemsn.com.au/article.aspx?id=56493 |titolo=AsInside halfInterview of one of Hollywood’s coolest couples,- Jennifer Connelly is|sito=Mine inMSN demand.|editore=nw.ninemsn.com.au[[MSN]] |autoredata=|2004 |accesso=29 agosto 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090210164306/http://nw.ninemsn.com.au/article.aspx?id=56493}}</ref> (sua madre fu educata in una [[Yeshivah]]).<ref>{{cita web |autore=Ron Dicker |url=http://pqasb.pqarchiver.com/courant/access/863460121.html?dids=863460121:863460121&FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&date=Jul+03%2C+2005&author=RON+DICKER%3B+Special+to+The+Courant&pub=Hartford+Courant&desc=JENNIFER+CONNELLY+FEELING+MORE+AT+HOME+IN+HER+CAREER&pqatl=google |titolo=Jennifer Connelly feeling more at home in her career |editorepubblicazione=pqarchiver.comThe Courant |autoreeditore=RonHartford Courant Dicker|data=3 luglio 2005 |accesso=29 agosto 2009 |lingua=en}} |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120725101720/http://pqasb.pqarchiver.com/courant/access/863460121.html?dids=863460121:863460121&FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&date=Jul+03%2C+2005&author=RON+DICKER%3B+Special+to+The +Courant&pub=Hartford +Courant.&desc=JENNIFER+CONNELLY+FEELING+MORE+AT+HOME+IN+HER+CAREER&pqatl=google "Scherza|dataarchivio=25 sulluglio fatto2012 che|urlmorto=sì è stata sollevata con una doppia dose di colpa, avere un padre irlandese cattolico e madre ebrea che è stato educata in una yeshiva a New Rochelle"}}</ref> Quando Jennifer aveva quattro anni, la famiglia si trasferì a [[Brooklyn Heights (New YorkBrooklyn)|Brooklyn Heights]], nei pressi del [[Ponte di Brooklyn]],<ref name="talktalk.co.uk1talktalk1" /> dove frequentò la [[scuola privata]] [[Saint Ann's School]], ada eccezione del quarto anno, a causa del trasferimento a [[Woodstock (New York)|Woodstock]], perdove si è poi diplomarsidiplomata.<ref name="filmup.leonardo.it">{{cita web |autore=Sandro Mattana |url=http://filmup.leonardo.it/personaggi/jenniferconnelly/bio.htm |titolo=Biografia Jennifer Connelly |sito=FilmUP |editore=filmup.leonardoLeonardo.it |data=25 marzo 2002 |accesso=6 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051227070645/http://filmup.leonardo.it/personaggi/jenniferconnelly/bio.htm}}</ref><ref>{{citaCita news |autore=George Kalogerakis web|url=httphttps://nymag.com/shopping/articles/02/springfashion/connelly.htm |titolo=Mind Games|editore=nymag.com|autore=George Kalogerakis| accessopubblicazione=29 agosto 2009|lingua=en}} ''[[New York (rivistaperiodico)|New York]]''. È|editore=[[Vox cresciutaMedia principalmente(azienda)|Vox a Brooklyn HeightsMedia, figlia di un produttore di vestiti e di una antiquariaLLC.]] Ha|data=18 frequentatofebbraio la2002 Saint|accesso=29 Ann'sagosto e2009 iniziato a fare la modella quando aveva 10 anni|lingua=en}}</ref>
 
Da bambina, a causa della sua iperattività, le fu diagnosticato il [[Disturbo da deficit di attenzione/iperattività|Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD)]], una condizione per la quale segue ancora una terapia farmacologica.<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0000124/bio/?ref_=nm_ov_bio_sm|titolo=Jennifer Connelly's biography|accesso=8 settembre 2025}}</ref>
Un dirigente pubblicitario amico di famiglia suggerì al padre di Jennifer che sua figlia sarebbe potuta diventare un'importante baby [[Modello (professione)|modella]], viste le particolari doti fisiche, ragion per cui consigliò di fare un provino in una [[agenzia di moda]]. Andarono così alla ricerca di un rappresentante, trovandolo nella prestigiosa [[Ford Models|Ford Agency]] e, dopo la scuola, Eileen portò la figlia in città per le audizioni.
 
Un dirigente pubblicitario amico di famiglia suggerì al padre di Jennifer che sua figlia sarebbe potuta diventare un'importante baby modella, viste le particolari doti fisiche, ragion per cui consigliò di fare un provino in una agenzia di moda. Andarono così alla ricerca di un rappresentante, trovandolo nella prestigiosa [[Ford Models|Ford Agency]] e, dopo la scuola, Eileen portò la figlia in città per le audizioni. All'età di dieci anni Jennifer esordì lavorando come modella e sfondando nel campo della [[pubblicità]] per poi dedicarsi a [[Pubblicità televisiva|spot]] televisivi.<ref name="movieplayer.it" /> Di quei giorni Jennifer afferma di non ricordare molto, a parte una réclame per la [[carta igienica]] della Scott.<ref name="talktalk.co.uk1talktalk1" />
 
=== Il debutto al cinema ===
Iniziò a recitare per il cinema negli anni dell'adolescenza. Il suo lavoro la portò ovunque, in particolare in [[Europa]] e, mentre si trovava in [[InghilterraRegno Unito|Gran Bretagna]], fece il suo debutto sullo schermo nel [[Videoclip|video musicale]] della canzone ''[[Union of the snakeSnake]]'' dei [[Duran Duran]].<ref name=talktalk.co.uk1"talktalk1" /> Nel [[1982]] ottenne una parte in un episodio della fortunata [[serie televisiva]] thriller ''[[Il brivido dell'imprevisto]]'', sinistra trasposizione delle storie di [[Roald Dahl]].<ref name="mymovies.it" />
 
Il suo primo ruolo cinematografico, piccolo ma significativo, fu quello della giovane ballerina Deborah Gelly (la donna agognata dal protagonista Noodles, interpretato da [[Robert De Niro]]),<ref name="movieplayer.it" />, una parte da non protagonista affidatale da [[Sergio Leone]] su consiglio di un direttore di casting,<ref name="cinematografo.it">{{cita webCinematografo|url=http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?ida=25083cast|titolo=Profilo di Jennifer Connelly su Cinematografo|editore=cinematografo.itjennifer-connelly-koae5mti|accesso=5 settembre 2009}}</ref> nell'epico [[Film di gangster|gangster movie]] ''[[C'era una volta in America]]'', uscito nel [[1984]], ma girato in gran parte nel [[1982]], quando aveva undici anni.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0087843/business|titolo=Once Upon a Time in America (1984) - Box office / business|editore=imdb.com|autore=| accesso=29 agosto 2009|lingua=en}}</ref> [[Robert De Niro]] doveva interpretareinterpreta Noodles, [[James Woods]] doveva interpretareinterpreta Max, c'erano anche [[Joe Pesci]] e, [[James Russo]] ed [[Elizabeth McGovern]] nel ruolo di Deborah adulta, l'amore della vita di ''Noodles''. Leone aveva bisogno di una ragazza che interpretasse il ruolo di ''Deborah'' da giovane, qualcuno che fosse anche in grado di danzare con grazia. La Connelly dichiarò che quella fu l'audizione più facile della sua vita. Il primo giorno danzò; il secondo giorno fece un incontro con Leone; il terzo giorno fece un incontro con Leone e De Niro e fu ingaggiata. A quanto pare, il suo naso le fu d'aiuto: era proprio come quello della McGovern.<ref>{{cita news |autore=Daniele Passanante |url=http://news2000.libero.it/webmagazine/wmp38.html |titolo=Jennifer, la donna di Hulk |pubblicazione=news2000.itNews 2000 |editore=[[Libero (portale)|Libero]] |data=18 luglio 2003 |accesso=12 marzo 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090418043207/http://news2000.libero.it/webmagazine/wmp38.html}}</ref>
 
=== I primi film da protagonista ===
[[File:Phenomena (film).JPG|thumb|Jennifer Connelly in ''[[Phenomena]]'' di [[Dario Argento]] ([[1985]])]]
 
Lavorò in seguito a fianco di [[Daria Nicolodi]] e di [[Donald Pleasence]] nell'horror italiano ''[[Phenomena]]'' ([[1985]]) diretto da [[Dario Argento]], dove interpretò un'adolescente statunitense in grado di comunicare con gli insetti, impegnata ad affrontare un feroce assassino in un ovattato collegio svizzero,<ref name="movieplayer.it" /> e in ''[[Sette minuti in paradisoParadiso]]'', recitando la parte di una studentessa modello che ospita in casa un suo amico problematico, con grande dispiacere del suo fidanzato.
 
Divenne presto conosciuta recitando a fianco di [[David Bowie]] in ''[[Labyrinth - Dove tutto è possibile]]'', [[Cinema fantastico|film fantastico]] del [[1986]] di [[Jim Henson]], ormai un [[Film di culto|cult]] anche se all'epoca non aveva riscosso il successo sperato.<ref>{{citaCita news |autore=Elena Zannoni |curatore=Valerio Rossi web|url=http://www.informazionepura.it/spettacoli/cinema/2343-labyrinth-dove-tutto-e-possibile |titolo=Labyrinth: Dove tutto è possibile |editore=informazionepuraInformazionePura.it |accesso=29 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100420191419/http://www.informazionepura.it/spettacoli/cinema/2343-labyrinth-dove-tutto-e-possibile}}</ref><ref>{{cita web |url=http://filmedvd.dvd.it/fantasy/labyrinth-dove-tutto-e-possibile/ |titolo=Scheda di Labyrinth - Dove tutto è possibile |editoresito=filmedvd.dvdDVD.it |accesso=2924 aprilegiugno 2021 |urlmorto=sì |dataarchivio=9 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120709074142/http://filmedvd.dvd.it/fantasy/labyrinth-dove-tutto-e-possibile/ 2010}}</ref> In ''Labyrinth'', la Connelly ricopre il ruolo di una giovinetta che, frustrata dal dover fare da [[Bambinaia|babysitter]] al fratello, chiama i [[goblin]] perché se lo portino via, compito che svolgono con cura. Questo film, diretto dal creatore dei [[Muppet]] [[Jim Henson]] e prodotto da [[George Lucas]], vede la protagonista andare alla scoperta della chiave del labirinto del Re dei [[Goblin]] e salvare il suo fratellino, incontrando mostri bizzarri e tutti i tipi di animali fantastici durante il percorso. David Bowie, che aveva anche scritto alcune canzoni appositamente per il film, disse che la ragazza gli ricordava [[Elizabeth Taylor]] da giovane.<ref>{{citaCita news |autore=Dominic Wills web|url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=2 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |paginap=2 |sito=Talk Talk |editore=talktalk.co.uk |autoredata=Dominic Wills|accesso=12 marzo 2010 |lingua=en |urlmorto=sì |dataarchivio=20 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140520051935/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=2 }}</ref>
 
Seguì ''[[Some Girls (film)|Some Girls]]'' ([[1988]]), il debutto da regista di [[Michael Hoffman]] che avrebbe poi continuato con ''[[Restoration - Il peccato e il castigo]]'' e ''[[Un giorno... per caso|Un giorno, per caso]]''. Si trattava di una bizzarra [[Umorismo nero|commedia nera]] nella quale lo studente [[Patrick Dempsey]] va in [[Québec (provincia)|Québec]] per trascorrere il [[Natale]] con la sua ragazza, Gaby D'Arc, interpretata dalla Connelly. Al suo arrivo, ella dichiara di non amarlo più, ma lui rimane nei paraggi per ricevere lezioni di vita e d'amore dalle avvenenti sorelle di Gaby, da suo padre che passa la maggior parte del suo tempo nudo e da sua nonna, convinta che egli sia il suo defunto marito. La Connelly ha continuato la sua carriera a livello internazionale interpretando una ballerina nel film italiano ''[[Étoile (film)|Étoile]]'' ([[1988]]1989).
 
=== Pausa di riflessione e carriera altalenante ===
Dopo tutto ciò arrivò una pausa ede una seria valutazione della sua vita. "Ho cominciato a lavorare che ancora non avevo capito com'ero dentro", spiegò più tardi; "quando ero ancora un burattino che camminava. Alcuni dei film che ho girato... guardo indietro e rabbrividisco". D'Da allora si domandò se davvero avesse voluto essere un'attrice, se davvero intendeva crescere davanti a un pubblico. Decise di sì. Dopo aver frequentato discoteche non avendo l'età per farlo, iniziò a vestirsi di nero e ad ascoltare la musica dei [[The Cure|Cure]].<ref name=talktalk.co.uk3"taltalk">{{citaCita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=3 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |paginasito=3TalTalk |editore=talktalk.co.ukTiscali |autorep=Dominic3 Wills|accesso=12 marzo 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025005518/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=3}}</ref>
 
Con gli anni novanta arrivò il meglio e il peggio della sua precoce carriera.<ref name=talktalk.co.uk3"taltalk" /> In ''[[The Hot Spot - Il posto caldo]]'' ([[1990]]), diretto da [[Dennis Hopper]] (che l'aveva notata in ''Some Girls''), [[Don Johnson]] ricopre il ruolo di un ragazzo violento che giunge in auto in una piccola cittadina del [[Texas]], trova un lavoro, pianifica una rapina in banca, attrae le attenzioni della moglie del capo, [[Virginia Madsen]], e si innamora della giovane ragazza della contabilità interpretata dalla Connelly. Jennifer, che ora è una donna voluttuosa, riceve le attenzioni di molti critici maschi, soprattutto quando è seminuda.<ref name=talktalk.co.uk3"taltalk" /> Parlando della sua occasionale nudità nel film Jennifer ha poi dichiarato: "Sono state esperienze formative, in passato ero molto riservata e timida. Ero una brava bambina e volevo esserlo, ma ciò non può portare ada una riservatezza tale da essere ostacolante. È stato un processo graduale".<ref name=talktalk.co.uk3"taltalk" /> Il film non fu comunque un successo né di critica né commerciale.<ref name=talktalk.co.uk3"taltalk" />
 
Insieme a una serie di film commerciali di minore successo, seguì la commedia ''[[Tutto può accadere (film 1991)|Tutto può accadere]]'', una romantica commedia scritta da [[John Hughes (regista)|John Hughes]], che vedeva la Connelly nei panni di una ricca ragazza intrappolata per una notte in un negozio con un ragazzo privo di fascino, interpretato da [[Frank Whaley]]. I due iniziano a comprendersi a vicenda, quando improvvisamente il negozio viene scassinato da due ladri. La rivista ''[[People (periodicorivista)|''People'']]'' accusò il fatto che il film strumentalizzasse il corpo dell'attrice e la campagna pubblicitaria confermò la loro opinione. Tra le pubblicità c'era una silhouette di cartone, ripresa da una scena che includeva un cavallo meccanico, dove Whaley sta guardando Jennifer e la didascalia recitava "Lui sta per avere la corsacavalcata della sua vita".<ref name=talktalk.co.uk4"talktalk4">{{cita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=4 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |paginasito=4TalkTalk |editore=talktalk.co.ukTiscali |autorep=Dominic4 Wills|accesso=12 marzo 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025005530/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=4}}</ref>
 
=== Gli studi di recitazione e la breve parentesi musicale ===
Venne definita sulla copertina di ''[[Esquire (periodico)|Esquire]]'' del mese di agosto 1991 uno dei personaggi più amati dalle donne.<ref>{{cita web |url=http://www.esquire.com/cover-detail?year=1991&month=8 |titolo=Esquire Cover Gallery |editorepubblicazione=esquire.com[[Esquire (periodico)|autoreEsquire]] |editore=[[Hearst Communications|Hearst Magazine Media, Inc.]] |accesso=30 agosto 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090215033940/http://www.esquire.com/cover-detail?year=1991&month=8}}</ref> Apparve accanto a [[Jason Priestley]] nel video musicale della canzone ''"[[I Drove All Night]]''" di [[Roy Orbison]] nel [[1992]], entrata nella ''top ten'' 4 anni dopo la morte dell'artista.<ref name=talktalk.co.uk4"talktalk4" /> Su invito del padre, desideroso che la figlia completasse gli studi non ostacolando mai la sua carriera come modella, iniziò a frequentare il corso di [[letteratura inglese]] alla [[Università di Yale|Yale University]], dove si laureò<ref name="cinematografo.it" /> per poi passare due anni dopo alla [[Università di Stanford|Stanford University]] dedicandosi al teatro classico e drammatico.<ref name="movieplayer.it">{{cita webMovieplayer|url=http://www.movieplayer.it/personaggi/|135/jennifer-connelly/biografia/|titolo=Biografia di Jennifer Connelly|editore=movieplayer.it|accesso=6 settembre 2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.thebiographychannel.co.uk/biography_story/1278:1445/1/Jennifer_Connelly.htm |titolo=Jennifer Connelly |sito=The Biography Channel - Jennifer Connelly|editore=thebiographychannel.co.ukA&E Television Networks |accesso=6 settembre 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070917191512/http://www.thebiographychannel.co.uk/biography_story/1278:1445/1/Jennifer_Connelly.htm}}</ref> In seguito si applicò nella recitazione sotto la guida di prestigiosi insegnanti come Roy London, Howard Fine e Harold Guskin.<ref name="movieplayer.it" /><ref name="cinematografo.it" /> Divenne quindi famosa nel Sol Levante quando incise un singolo in [[Giappone]] intitolato ''Monologue of Love'', nel quale l'attrice canta in giapponese e rilascia - nel lato B - un'intervista accompagnata dal sottofondo musicale.<ref name="filmup.leonardo.it" /><ref name="movieplayer.it" /><ref name="mymovies.it">{{cita webMymovies|persona|url=http://www.mymovies.it/biografia/?a=10799|titolo=Jennifer Connelly|editore=mymovies.it|accesso=1º settembre 2009}}</ref>
 
=== Gli anni novanta ===
Nel [[1991]] fu impegnata nel costoso film ''[[Le avventure di Rocketeer|Rocketeer]]'' della [[The Walt Disney Company|Disney]], recitando con il suo fidanzato di allora [[Billy Campbell]]; tale esperienza non diede una svolta alla sua carriera, anzi si rivelò un fallimento, tanto da indurla a prendersi un periodo di pausa.<ref name="mymovies.it" /> Il film, che narra di un giovane pilota che scopre uno [[jet pack|zaino a razzo]] e lo utilizza per salvare la sua fidanzata e combattere contro [[gangster]] e [[Nazionalsocialismo|nazisti]] negli anni trenta a [[Hollywood]], avrebbe dovuto raggiungere nelle intenzioni il successo delle pellicole di ''[[Indiana Jones]]''. Nonostante fosse godibile, il film fu surclassato al botteghino da ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio|Terminator 2]]'' e ''[[Robin Hood - Principe dei ladri]]''.
 
Recitò in ''The Heart of Justice'', [[Fiction televisiva|film tv]] in cui [[Eric Stoltz]] ricopriva il ruolo di un giornalista coinvolto negli affari sospetti e probabilmente vergognosi di una facoltosa famiglia della [[Manhattan|Upper East Side]]. Jennifer era la bellissima figlia attorno a cui girava il sospetto e c'erano anche delle comparsate di Hopper, [[Dermot Mulroney]] (con cui aveva recitato in ''Career Opportunities''), [[Vincent Price]] e [[William H. Macy]]. Ci fu quindi ''[[D'amore e ombra (film)|D'amore e ombra]]'', tratto dall'[[D'amore e ombra|omonimo romanzo]] di [[Isabel Allende Llona|Isabel Allende]], dove recita al fianco di [[Antonio Banderas]] nella parte di Irene, una giornalista di famiglia benestante durante la dittatura cilena del generale [[Augusto Pinochet|Pinochet]]. Incarnò poi un altro personaggio distaccato, questa volta una collegiale lesbica, mentore di [[Kristy Swanson]], nel film ''[[L'università dell'odio]]'' di [[John Singleton]].
 
Nel [[film indipendente]] ''Far Harbor'' del [[1996]] {{CitazioneSenza necessariafonte|diede una notevole interpretazione}}, recitando nella parte di una dei sette giovani che passano un fine settimana a [[Long Island]]. Questo film fu girato a [[Sag Harbour]], una ex città baleniera vicina a Bellport, dove Jennifer Connelly aveva passato parte della sua giovinezza. Un'altra sua coprotagonista è stata [[Marcia Gay Harden]], che ha fatto ancora coppia con lei - vincendo un Oscar - nel film ''[[Pollock (film)|Pollock]]''.<ref name=talktalk.co.uk4"talktalk4" />
 
Nel [[1996]] recitò nel thriller ''[[Scomodi omicidi]]'' interpretò la sirena che ammalia sia [[Nick Nolte]] che [[John Malkovich]] in una [[Los Angeles]] degli anni quaranta. A quel punto la sua vita cambiò. Incontrato il fotografo David Dugan durante un'arrampicata a nord di New York, intraprese con lui un'attiva relazione che condusse la coppia ad affrontare la scalata dei Grand Tetons di [[Wyoming]] e del [[Monte Shasta]] in [[California]]. Dalla stessa nacque il piccolo Kai, il cui imminente arrivo fu annunciato al Rosie O'Donnell Show da Jennifer. L'attrice afferma che l'arrivo di Kai la obbligò a fare il punto sulla sua vita e sulla sua carriera.<ref name=talktalk.co.uk5"talktalk5">{{cita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=5 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |paginasito=5TalkTalk |editore=talktalk.co.ukTiscali |autorep=Dominic5 Wills|accesso=12 marzo 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025005539/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=5}}</ref>
 
Iniziò ad apparire in piccoli ruoli in film notevoli, come ''[[Innocenza infranta]]'' del [[1997]], dove si fece notare nel ruolo di cattiva ragazza insieme a [[Billy Crudup]], [[Joaquin Phoenix]] e [[Liv Tyler]]. Del [[1998]] è il film fantascientifico ''[[Dark City]]'' di [[Alex Proyas]] (regista de ''[[Il corvo - The Crow|Il corvo]]'') che le diede la possibilità di lavorare con attori del livello di [[Rufus Sewell]], [[William Hurt]], [[Ian Richardson]] e [[Kiefer Sutherland]]. In questo film Jennifer ricoprì il ruolo della moglie di Rufus Sewell, un uomo che si sveglia in un mondo oscuro e scopre di non avere ricordi e di essere circondato da gente che può far morire, spostare e poi far rivivere qualunque cosa.
 
Dopo ''[[Waking the Dead (film)|Waking the Dead]]'', nel [[2000]] l'attrice rivisitò la sua immagine ingenua, anche se in modo più sobrio, per il biografico ''[[Pollock (film)|Pollock]]'' (presentato alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra del cinema di Venezia]])<ref name="cinematografo.it" /> in cui ha interpretato una delle amanti del pittore [[Jackson Pollock]].
 
=== L'affermazione negli anni 2000 ===
Jennifer Connelly non venne notata dalla critica fino al 2000, quando uscì il pluripremiato ''[[Requiem for a Dream]]'' di [[Darren Aronofsky]]. Nel film, presentato al [[festival di Cannes]],<ref name="cinematografo" /> recita il ruolo di una tossicodipendente sull'orlo di una crisi insieme a [[Jared Leto]] e [[Marlon Wayans]], facendosi apprezzare nuovamente dalla critica e svelandosi in tutte le proprie potenzialità drammatiche. Per documentarsi seguì Aronofsky e il coprotagonista Jared Leto nelle loro escursioni nel [[Lower East Side]] di New York, dove osservarono veri drogati darsi alle loro "attività endovenose".<ref name="talktalk5" />
[[File:Jennifer Connelly TIFF09.jpg|thumb|Jennifer Connelly al [[Toronto International Film Festival]] [[2009]]]]
Jennifer Connelly non venne notata dalla critica fino al [[2000]], quando uscì il pluripremiato ''[[Requiem for a Dream]]'' di [[Darren Aronofsky]]. Nel film, presentato al [[festival di Cannes]],<ref name=cinematografo.it /> recita il ruolo di una [[Tossicodipendenza|tossicodipendente]] sull'orlo di una crisi insieme a [[Jared Leto]] e [[Marlon Wayans]], facendosi apprezzare nuovamente dalla critica e svelandosi in tutte le proprie potenzialità drammatiche. Per documentarsi seguì Aronofsky e il coprotagonista [[Jared Leto]] nelle loro escursioni nel [[Lower East Side]] di New York, dove osservarono veri drogati darsi alle loro "attività endovenose".<ref name=talktalk.co.uk5 />
 
{{Citazione|Se ambienti un film in un bosco ti senti isolato, ma l'inquietudine che ti può dare la città è unica. Sei circondato da tanta gente, ma tutto è anonimo, ognuno pensa solo per se stesso. Questo è la vera forza delle ___location.<ref name="I.H. Magazineihmagazine">{{Cita pubblicazione |autore=Alessandro De Simone |titolo=Intervista a Jennifer Connelly su ''|pubblicazione=I.H. Magazine,'' a cura di Alessandro De Simone, |data=6 luglio 2005}}</ref>}}
 
Secondo Aronofsky la Connelly non rimase affatto sconcertata; al contrario ''Requiem for a Dream'' sembrò donarle sicurezza mentre si lanciava nella terribile discesa del suo personaggio. AdA un certo punto, quando il suo personaggio è ormai divenuto una prostituta imbottita di droga, esegue nuda una performance lesbica in un [[Night club|night-club]], con tanto di giocattoli erotici, davanti ada un gruppo di uomini d'affari urlanti. La scena è costata al film il divieto ai minori di 17 anni, dato che Aronofsky si rifiutò di modificarla: dichiarò che doveva mostrare quanto in basso si possa scendere.<ref name=talktalk.co.uk5"talktalk5" />
 
Questa interpretazione valse alla Connelly diverse candidature a premi come gli [[Independent Spirit Awards]], ma soprattutto mise in luce il suo talento per lungo tempo ignorato. Subito dopo interpretò la tosta responsabile dei [[Agente di cambio|broker]] Catherine Miller nella serie ''The Street'', un ruolo che accettò perché lo poteva interpretare vicino alla sua casa di [[Manhattan]]; i produttori le misero a disposizione una sala giochi per il giovane Kai.<ref name=talktalk.co.uk5"talktalk5" />
 
{{Citazione|Non so se succeda a tutte le mamme, ma quando vuoi bene ai tuoi figli, finisce che ti affezioni anche a quelli degli altri. Te ne accorgi quando sei al parco, dove tutte le madri prestano attenzione che ogni bambino non si faccia del male.<ref name="I.H. Magazineihmagazine"/>}}
 
L'anno seguente arrivò la definitiva consacrazione di pubblico e critica con ''[[A Beautiful Mind]]'', di [[Ron Howard]], in cui l'attrice interpreta il ruolo di Alicia Nash, la moglie sofferente del brillante e schizofrenico matematico [[John Nash]] (interpretato da [[Russell Crowe]]), vincitoreche delvinse il [[Premio Nobel]] nel 1994.; Ilil film riscosse un vasto successo commerciale e di critica, facendole vincere un [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Golden Globe]] e un [[Oscar alla miglior attrice non protagonista]].<ref name="movieplayer.it" /> La sua partecipazione in ''A Beautiful Mind'' le ha inoltre meritato un articolo sul ''[[TIMETime]]''.<ref>{{citaCita news |autore=Richard Schickel |autore2=Bengiamin Nugent web|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1001669,00.html |titolo=Cinema: Jennifer Connelly |pubblicazione=[[Time]] |editore=timeTime USA, LLC.com |autoredata=Richard21 Schickel;gennaio Bengiamin2002 Nugent| accesso=30 agosto 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091007134119/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1001669,00.html}}</ref> Sul set del film conobbe anche [[Paul Bettany]], che interpreta Charles, l'amico immaginario di Nash; i due si sposarono nel [[2003]].
 
Dopo questo grande successo Jennifer trovò altre parti interessanti a fianco di registi ede attori prestigiosi: nel [[2003]] si dedicò a ''[[Hulk (film)|Hulk]]'', versione di [[Ang Lee]] del celebre personaggio dei fumetti, in cui la Connelly vestiva i panni di [[Betty Ross]], scienziata ricercatrice ed ex fidanzata del tormentato [[Hulk|Bruce Banner]] di [[Eric Bana]], che lotta per aiutarlo a trovare ununa cura per la sua insolita condizione "verde" e allo stesso tempo contrasta il padre militare, un generale impegnato ada uccidere il mostro. Come [[Fay Wray]] in ''[[King Kong (film 1933)|King Kong]]'', Betty è l'unica che riesce a calmare la bestia selvaggia ma, con un copione che scava nel profondo delle relazioni tra genitori e figli, la Connelly non è stata scelta solamente per il suo bel viso.<ref name=talktalk.co.uk6"talktalk6">{{cita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=6 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |paginasito=6TalkTalk |editore=talktalk.co.ukTiscali |autorep=Dominic6 Wills|accesso=12 marzo 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010202524/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=6}}</ref> Il film ebbe tuttavia scarso successo.
 
Fu poi la protagonista del drammatico ''[[La casa di sabbia e nebbia]]'', tratto da un romanzo di [[Andre Dubus III]], che ricorda da vicino un suo film indipendente realizzato sul finire degli anni novanta. La pellicola la vede nei panni di una moglie abbandonata, che perde la casa di famiglia ereditata dal padre, a causa di un errore burocratico. A cogliere l'occasione è l'immigrato [[Ben Kingsley]] che sta cercando una casa per la sua famiglia esiliata e in disgrazia. Emotivamente instabile, la Connelly non riesce a lasciare la casa, è troppo legata al suo senso di orgoglio e tradizione, ma nemmeno Kingsley ci riesce, dato che sta lavorando estremamente duro per ricostruire quelle stesse sensazioni per se stesso. Nell'esplorazione di due culture statunitensi molto differenti e di un modo molto diverso di come vengono trattate, la storia oscilla quindi tra conflitto e terribile tragedia. Lodato dalla critica, il film vedrà Kingsley candidato all'Oscar per la quarta volta. Dopo ciò la Connelly resterà lontana dagli schermi per due anni.<ref name=talktalk.co.uk6"talktalk6" />
 
[[File:Jennifer Connelly Promotes 'Aloft' in Berlin.jpg|thumb|upright|Jennifer Connelly al [[Festival di Berlino 2014]]]]
Nel [[2005]] è la volta di ''[[Dark Water (film 2005)|Dark Water]]'', del regista [[Brasile|brasiliano]] [[Walter Salles]], ''[[remake]]'' di un noto film dell'[[Cinema dell'orrore|horror]] [[giappone]]se. Qui interpretò una moglie abbandonata alla ricerca di sistemazione. Questa volta però, al verde e nel disperato tentativo di tenere un tetto sulla testa della figlia, è costretta a rintanarsi in un appartamento buio e conciato da buttar via segnato da macchie misteriose. Quando sua figlia si fa un sinistro amico immaginario iniziano i guai e la Connelly è portata ai limiti della sanità mentale, interpretando non la classica urlatrice ma una madre minacciata.<ref name=talktalk.co.uk7>{{cita web|url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=7|titolo=Jennifer Connelly - Biography|pagina=7|editore=talktalk.co.uk|autore=Dominic Wills|accesso=12 marzo 2010|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2005 è la volta di ''[[Dark Water (film 2005)|Dark Water]]'', del regista [[Brasile|brasiliano]] [[Walter Salles]], ''remake'' di un noto film dell'horror [[giappone]]se. Qui interpretò una moglie abbandonata alla ricerca di sistemazione. Questa volta però, al verde e nel disperato tentativo di tenere un tetto sulla testa della figlia, è costretta a rintanarsi in un appartamento buio e conciato da buttar via segnato da macchie misteriose. Quando sua figlia si fa un sinistro amico immaginario iniziano i guai e la Connelly è portata ai limiti della sanità mentale, interpretando non la classica urlatrice ma una madre minacciata.<ref name="talktalk7">{{cita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=7 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |sito=TalkTalk |editore=Tiscali |p=7 |accesso=12 marzo 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025005343/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49?page=7}}</ref>
{{Citazione|L'acqua sa nascondere molto bene le cose e sa essere molto violenta, ma è anche alla base stessa della vita, così come l'acqua può portare via quella stessa vita. Si tratta di tutta una serie di connessioni e qualità intrinseche, come il suo essere un elemento isolante: quando piove, apri l'ombrello che ti protegge, ma che ti isola da tutto quello che ti circonda.|Riflessione di Jennifer Connelly sull'acqua, tema di ''Dark Water''<ref name="I.H. Magazine"/>}}
 
{{Citazione|L'acqua sa nascondere molto bene le cose e sa essere molto violenta, ma è anche alla base stessa della vita, così come l'acqua può portare via quella stessa vita. Si tratta di tutta una serie di connessioni e qualità intrinseche, come il suo essere un elemento isolante: quando piove, apri l'ombrello che ti protegge, ma che ti isola da tutto quello che ti circonda.|Riflessione di Jennifer Connelly sull'acqua, tema di ''Dark Water''<ref name="ihmagazine"/>}}
{{Citazione|Nell'horror giapponese la cosa più interessante è il fatto che la minaccia è sempre un qualcosa che è dentro noi stessi, una concezione della paura molto più sofisticata e sottile.<ref name="I.H. Magazine"/>}}
 
{{Citazione|Nell'horror giapponese la cosa più interessante è il fatto che la minaccia è sempre un qualcosa che è dentro noi stessi, una concezione della paura molto più sofisticata e sottile.<ref name="ihmagazine"/>}}
Il [[2006]] invece la vede impegnata nel ruolo di una giornalista con il pluricandidato ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'' di [[Edward Zwick]], con [[Leonardo DiCaprio]] e [[Djimon Hounsou]]; di seguito ha avuto un ruolo importante al fianco di [[Kate Winslet]] in ''[[Little Children]]'' di [[Todd Field]], una rielaborazione dell'omonimo romanzo. Sebbene il ruolo di ''Kathy Adamson'' fosse molto importante nella storia, il regista [[Todd Field]] ha dato meno importanza al personaggio sullo schermo, soffermandosi invece sui personaggi interpretati dalla Winslet e da [[Patrick Wilson (attore)|Patrick Wilson]]. La Connelly apparirà poi in ''[[Reservation Road]]'' con [[Joaquin Phoenix]] ed [[Elle Fanning]], film che ha avuto una limitata distribuzione nel [[2007]].
 
Il 2006 invece la vede impegnata nel ruolo di una giornalista con il pluricandidato ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'' di [[Edward Zwick]], con [[Leonardo DiCaprio]] e [[Djimon Hounsou]]; di seguito ha avuto un ruolo importante al fianco di [[Kate Winslet]] in ''[[Little Children]]'' di [[Todd Field]], una rielaborazione dell'omonimo romanzo. Sebbene il ruolo di ''Kathy Adamson'' fosse molto importante nella storia, il regista [[Todd Field]] ha dato meno importanza al personaggio sullo schermo, soffermandosi invece sui personaggi interpretati dalla Winslet e da [[Patrick Wilson (attore statunitense)|Patrick Wilson]]. La Connelly apparirà poi in ''[[Reservation Road]]'' con [[Joaquin Phoenix]] ed [[Elle Fanning]], film che ha avuto una limitata distribuzione nel 2007.
=== Gli ultimi film ===
Nel [[2008]] recita il ruolo della scienziata ''Helen Benson'', insieme a [[Keanu Reeves]], nel [[remake]] fantascientifico ''[[Ultimatum alla Terra (film 2008)|Ultimatum alla Terra]]''. I suoi ruoli del [[2009]] comprendono una parte in un piccolo [[Film thriller|thriller]] indipendente con il marito [[Paul Bettany]] e un ruolo da coprotagonista con [[Jennifer Aniston]] e [[Ginnifer Goodwin]] nel film ''[[La verità è che non gli piaci abbastanza]]''. Sempre nel [[2008]] è stata candidata come "il volto" degli annunci pubblicitari di [[Cristobal Balenciaga|Balenciaga]],<ref>{{cita web|url=http://www.usmagazine.com/Us_Poll_Is_Jennifer_Connelly_New_Balenciaga_Ad_Hot_or_Not|titolo=Is Jennifer Connelly New Balenciaga Ad Hot or Not?|editore=usmagazine.com|autore=| accesso=31 agosto 2009|lingua=en}}</ref> nonché testimonial dei cosmetici [[Revlon]].<ref>{{cita web|url=http://www.boston.com/ae/celebrity/articles/2008/07/23/jennifer_connellys_revlon_deal/|titolo=Jennifer Connelly's Revlon deal|editore=boston.com|autore=Bang Showbiz| accesso=31 agosto 2009|lingua=en}}</ref> Nel [[2011]] si è cimentata in ''Salvation Boulevard'', al fianco di [[Pierce Brosnan]] ed [[Ed Harris]], e con ''[[Il dilemma]]'' di [[Ron Howard]] con [[Vince Vaughn]], [[Kevin James]], [[Winona Ryder]], [[Queen Latifah]] e [[Channing Tatum]].
 
Nel 2008 recita il ruolo della scienziata ''Helen Benson'', insieme a [[Keanu Reeves]], nel [[remake]] fantascientifico ''[[Ultimatum alla Terra (film 2008)|Ultimatum alla Terra]]''. I suoi ruoli del 2009 comprendono una parte in un piccolo [[Film thriller|thriller]] indipendente con il marito [[Paul Bettany]] e un ruolo da coprotagonista con [[Jennifer Aniston]] e [[Ginnifer Goodwin]] nel film ''[[La verità è che non gli piaci abbastanza]]''. Sempre nel 2008 è stata candidata come "il volto" degli annunci pubblicitari di [[Cristóbal Balenciaga|Balenciaga]],<ref>{{Cita news |url=http://www.usmagazine.com/Us_Poll_Is_Jennifer_Connelly_New_Balenciaga_Ad_Hot_or_Not |titolo=Is Jennifer Connelly New Balenciaga Ad Hot or Not? |pubblicazione=US Weekly |editore=a360media |accesso=31 agosto 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813075109/http://www.usmagazine.com/Us_Poll_Is_Jennifer_Connelly_New_Balenciaga_Ad_Hot_or_Not}}</ref> nonché testimonial dei cosmetici [[Revlon]].<ref>{{Cita news |autore=Bang Showbiz |url=https://www.boston.com/ae/celebrity/articles/2008/07/23/jennifer_connellys_revlon_deal/ |titolo=Jennifer Connelly's Revlon deal |sito=Boston.com |editore=Boston Globe Media Partners, LLC |data=23 luglio 2008 |accesso=31 agosto 2009 |lingua=en}}</ref> Nel 2011 si è cimentata in ''Salvation Boulevard'', al fianco di [[Pierce Brosnan]] e [[Ed Harris]], e con ''[[Il dilemma]]'' di [[Ron Howard]] con [[Vince Vaughn]], [[Kevin James]], [[Winona Ryder]], [[Queen Latifah]] e [[Channing Tatum]].
Nel [[2014]] è stata tra i protagonisti di ''[[Storia d'inverno]]'' di [[Akiva Goldsman]] con [[Colin Farrell]], [[Russell Crowe]], [[William Hurt]], [[Will Smith]] e [[Matt Bomer]] e del kolossal biblico diretto da [[Darren Aronofsky]], ''[[Noah (film 2014)|Noah]]''<ref>{{cita web|http://amazingcinema.it/noah/|Russell Crowe e Jennifer Connelly protagonisti di Noah|accesso=17 gennaio 2014}}</ref> adattamento della storia di ''Noé'' presente nel [[Antico Testamento|Vecchio Testamento]]. Nel [[2016]] è protagonista con [[Ewan McGregor]] e [[Dakota Fanning]] di ''[[American Pastoral (film)|American Pastoral]]'', il cui soggetto è tratto dall'[[pastorale americana|omonimo romanzo]] di [[Philip Roth]].
 
Nel 2014 è stata tra i protagonisti di ''[[Storia d'inverno]]'' di [[Akiva Goldsman]] con [[Colin Farrell]], [[Russell Crowe]], [[William Hurt]], [[Will Smith]] e [[Matt Bomer]] e del kolossal biblico diretto da [[Darren Aronofsky]], ''[[Noah (film 2014)|Noah]]''<ref>{{Cita news |autore=Daniele Buzzurro |url=http://amazingcinema.it/noah/ |titolo=Noah |sito=Amazing Cinema |editore=AmazingCinema.it |data=5 aprile 2014 |accesso=17 gennaio 2015 |dataarchivio=14 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414184321/http://amazingcinema.it/noah/ |urlmorto=sì }}</ref> adattamento della storia di ''Noé'' presente nel [[Antico Testamento|Vecchio Testamento]]. Nel 2016 è protagonista con [[Ewan McGregor]] e [[Dakota Fanning]] di ''[[American Pastoral (film)|American Pastoral]]'', il cui soggetto è tratto dall'[[pastorale americana|omonimo romanzo]] di [[Philip Roth]].
 
== Vita privata ==
L'attrice ha avuto un figlio, Kai, nato nel [[1997]], frutto delladalla sua relazione con il fotografo David Dugan,.<ref>{{citaCita news |autore=Logan Hill web|url=httphttps://nymag.com/nymetro/movies/features/11953/ |titolo=JenniferBrownstone Connellyof confrontsDeath the|pubblicazione=[[New terror ofYork (periodico)|New York]] real estate.|editore=nymag[[Vox Media (azienda)|Vox Media, LLC.com]] |autoredata=Logan6 maggio 2005 Hill| accesso=31 agosto 2009 |lingua=en}}</ref> con il quale non ha mai convissuto e di cui preferisce non parlare.<ref name=cinematografo.it /> Dal gennaio [[2003]] è sposata con l'attore [[Paul Bettany]],<ref name="cinematografo.it" /> che ha conosciuto mentre lavorava sul set di ''[[A Beautiful Mind]]''. Il primo figlio della coppia, Stellan (nome ripreso dall'attore [[Stellan Skarsgård|Stellan Skarsgard]]), è nato il 5 agosto [[2003]].<ref>{{citaCita pubblicazione |autore=Stellan Skarsgård web|url=http://www.stellanonline.com/pinterviewmag1203.html |titolo=Excerpts from Stellan's interview with Paul Bettany |editorepubblicazione=stellanonline.com[[Interview (periodico)|autoreInterview]] |editore=Interview Magazine |data=dicembre 2003 |accesso=31 agosto 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813095900/www.stellanonline.com/pinterviewmag1203.html}}</ref> La seconda figlia della coppia, Agnes Lark Bettany, è nata l'8 giugno [[2011]].
 
Jennifer Connelly è poliglotta: oltre all'inglese, parla benissimo [[Lingualingua italianainglese|italianoinglese]], parla anche il [[Lingua francese|francese]] e un po' di [[Lingualingua giapponeseitaliana|giapponeseitaliano]] (imparato durante la realizzazione del film ''[[Phenomena]]'').<ref name="filmup.leonardo.it" /><ref name="mymovies.it" /><ref>{{citaCita news |autore=Daniele Buzzurro web|url=http://www.comingsoonamazingcinema.it/Filmjennifer-connelly/Cast?key=26123&n |titolo=Jennifer- Connelly |titolosito=LaAmazing biografiaCinema di|editore=Interview JenniferMagazine Connelly|editoredata=comingsoon.it11 gennaio 2015 |accesso=3017 aprilegennaio 2014}}</ref><ref>{{cita2015 web|urldataarchivio=25 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150125011115/http://amazingcinema.it/jennifer-connelly/|titolo=Biografia, Filmografia, Premi e Foto di Jennifer Connelly|editoreurlmorto=amazingcinema.it|accesso=17 gennaio 2015}}</ref>
[[File:Jennifer Connelly 2012.jpg|thumb|Jennifer Connelly al [[Festival di Cannes 2012]]]]
 
== Filmografia ==
=== CinemaAttrice ===
[[File:Jennifer Connelly 2019 2.png|thumb|upright|Jennifer Connelly nel 2019]]
* ''[[C'era una volta in America]]'' (''Once Upon a Time in America''), regia di [[Sergio Leone]] ([[1984]])
==== Cinema ====
* ''[[Phenomena]]'', regia di [[Dario Argento]] ([[1985]])
* ''[[SetteC'era minutiuna volta in ParadisoAmerica]]'' (''Once Upon a Time in America''), regia di [[LindaSergio FefermanLeone]] (19851984)
* ''[[Labyrinth - Dove tutto è possibilePhenomena]]'' (''Labyrinth''), regia di [[JimDario HensonArgento]] ([[1986]]1985)
* ''[[Sette minuti in Paradiso]]'' (''Seven Minutes in Heaven''), regia di [[Linda Feferman]] (1985)
* ''[[Labyrinth - Dove tutto è possibile]]'' (''Labyrinth''), regia di [[Jim Henson]] (1986)
* ''[[Some Girls (film)|Some Girls]]'', regia di [[Michael Hoffman]] (1988)
* ''[[Étoile (film)|Étoile]]'', regia di [[Peter Del Monte]] ([[1988]]1989)
* ''[[The Hot Spot - Il posto caldo]]'' (''The Hot Spot''), regia di [[Dennis Hopper]] ([[1990]])
* ''[[Tutto può accadere (film 1991)|Tutto può accadere]]'' (''Career Opportunities''), regia di [[Bryan Gordon]] ([[1991]])
* ''[[Le avventure di Rocketeer]]'' (''Rocketeer''), regia di [[Joe Johnston]] (1991)
* ''[[D'amore e ombra (film)|D'amore e ombra]]'' (''Of love and shadows''), regia di [[Betty Kaplan]] ([[1994]])
* ''[[L'università dell'odio]]'' (''Higher Learning''), regia di [[John Singleton]] ([[1995]])
* ''[[Scomodi omicidi]]'' (''Mulholland Falls''), regia di [[Lee Tamahori]] ([[1996]])
* ''[[Far Harbor]]'', regia di [[John Huddles]] (1996)
* ''[[Innocenza infranta]]'' (''Inventing the Abbotts''), regia di [[Pat O'Connor (regista)|Pat O'Connor]] ([[1997]])
* ''[[Dark City]]'', regia di [[Alex Proyas]] ([[1998]])
* ''[[Waking the Dead (film)|Waking the Dead]]'', regia di [[Keith Gordon]] ([[2000]])
* ''[[Requiem for a Dream]]'', regia di [[Darren Aronofsky]] (2000)
* ''[[Pollock (film)|Pollock]]'', regia di [[Ed Harris]] (2000)
* ''[[A Beautiful Mind]]'', regia di [[Ron Howard]] ([[2001]])
* ''[[Hulk (film)|Hulk]]'', regia di [[Ang Lee]] ([[2003]])
* ''[[La casa di sabbia e nebbia]]'' (''House of Sand and Fog''), regia di [[Vadim Perelman]] ([[2003]])
* ''[[Dark Water (film 2005)|Dark Water]]'', regia di [[Walter Salles]] ([[2005]])
* ''[[Little Children]]'', regia di [[Todd Field]] ([[2006]])
* ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'' (''Blood Diamond''), regia di [[Edward Zwick]] (2006)
* ''[[ReservationVanity Road]]Fair: Killers Kill, Dead Men Die'', regia di [[TerryAnnie GeorgeLeibovitz]] - cortometraggio ''direct-to-video'' ([[2007]])
* ''[[Reservation Road]]'', regia di [[Terry George]] (2007)
* ''[[Ultimatum alla Terra (film 2008)|Ultimatum alla Terra]]'' (''The Day the Earth Stood Still''), regia di [[Scott Derrickson]] ([[2008]])
* ''[[Inkheart - La leggenda di cuore d'inchiostro]]'' (''Inkheart''), regia di [[Iain Softley]] (2008)
* ''[[La verità è che non gli piaci abbastanza]]'' (''He's Just Not That Into You''), regia di [[Ken Kwapis]] ([[2009]])
* ''[[Creation (film)|Creation]]'', regia di [[Jon Amiel]] (2009)
* ''[[Virginia (film 2010)|Virginia]]'', regia di [[Dustin Lance Black]] ([[2010]])
* ''[[Il dilemma]]'' (''The Dilemma''), regia di [[Ron Howard]] (2011)
* ''[[Salvation Boulevard]]'', regia di [[George Ratliff]] ([[2011]])
* ''[[Stuck in Love]]'', regia di [[Josh Boone (regista)|Josh Boone]] ([[2012]])
* ''[[Storia d'inverno]]'' (''Winter's Tale''), regia di [[Akiva Goldsman]] ([[2014]])
* ''[[Noah (film 2014)|Noah]]'', regia di [[Darren Aronofsky]] ([[2014]])
* ''[[Shelter (film 2014)|Shelter]]'', regia di [[Paul Bettany]] (2014)
* ''[[Il volo del falco]]'' (''Aloft''), regia di [[Claudia Llosa]] (2014)
* ''[[Noah (film 2014)|Noah]]'', regia di [[Darren Aronofsky]] (2014)
* ''[[Shelter (film 2014)|Shelter]]'', regia di [[Paul Bettany]] (2014)
* ''[[American Pastoral (film)|American Pastoral]]'', regia di [[Ewan McGregor]] (2016)
* ''[[Fire Squad - Incubo di fuoco]]'' (''Only the Brave''), regia di [[Joseph Kosinski]] (2017)
* ''[[Alita - Angelo della battaglia]]'' (''Alita: Battle Angel''), regia di [[Robert Rodriguez]] (2019)
* ''[[Top Gun: Maverick]]'', regia di [[Joseph Kosinski]] (2022)
* ''[[Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America]]'', regia di [[Francesco Zippel]] - documentario (2022)
* ''[[Bad Behaviour (film 2023)|Bad Behaviour]],'' regia di [[Alice Englert]] (2023)
 
==== Televisione ====
* ''[[Il brivido dell'imprevisto]]'' (''Tales of the Unexpected'') – serie TV, episodio 5x05 ([[1982Episodi de Il brivido dell'imprevisto (quinta stagione)#Stranger in Town|5x05]] (1982)
* ''[[The Heart of Justice]]'', regia di [[Bruno Barreto]] – film TV ([[1992]])
* ''[[Out There (film)|Out There]]'', regia di [[Sam Irvin]] – film TV (1995)
* ''[[The $treet]]'' – serie TV, 12 episodi ([[2000]]-[[2001]])
* ''[[UntitledThe HBO/Rock ‘N’ Roll Project$treet]]'' - serie TV, 12 episodi (20152000-2001)
* ''[[Untitled HBO/Rock ‘N’ Roll Project]]'' – serie TV (2015)
* ''[[Snowpiercer (serie televisiva)|Snowpiercer]]'' – serie TV, 40 episodi (2020-2024)
* ''[[Dark Matter (serie televisiva 2024)|Dark Matter]]'' – serie TV, 9 episodi (2024)
 
==== DoppiaggioVideoclip ====
* [[Duran Duran]] ''[[Union of the Snake]]'', regia di [[Simon Milne]] (1983)
* [[Goblin]] ''Jennifer'' (1985)
* [[Joe Satriani]] ''[[Always with Me, Always with You]]'' (1988)
* [[Roy Orbison]] ''[[I Drove All Night#Versione di Roy Orbison|I Drove All Night]]'', regia di [[Peter Care]] (1992)
 
=== Doppiatrice ===
==== Cinema ====
* ''[[9 (film 2009)|9]]'', regia di [[Shane Acker]] (2009)
* ''[[Spider-Man: Homecoming]]'', regia di [[Jon Watts]] (2017)
 
==== Videogiochi ====
* ''[[Spider-Man: Homecoming - Virtual Reality Experience]]'' (2017)
 
== Discografia ==
;EP
* 1986 - ''Jennifer's X'mas''
 
;Singoli
* 1986 - ''愛のモノローグ = Monologue Of Love''
 
;Collaborazioni
=== Videoclip ===
* 2020 - Woodkid '' Woodkid For Nicolas Ghesquière (Louis Vuitton Works One)''
* ''[[I Drove All Night#Versione di Roy Orbison|I Drove All Night]]'' – [[Roy Orbison]]
* Brother Louie - Modern Talking
 
== Premi e candidatureRiconoscimenti ==
*[[Premio Oscar]]
{| width="100%"
** [[Premi Oscar 2002|2002]] – [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
|-----
*[[Golden Globe]]
| valign="top" width="50%" |
** [[Golden Globe 2002|2002]] – [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''A Beautiful Mind''
'''[[AFI Awards]]'''
*[[American Film Institute|AFI Awards]]
* [[2002]]: '''Vinto''' - Attrice dell'anno per ''[[A Beautiful Mind]]''
** 2002 – Attrice dell'anno per ''A Beautiful Mind''
'''[[Premio Oscar]]'''
*[[British Academy Film Awards|BAFTA Awards]]
* [[Premi Oscar 2002|2002]]: '''Vinto''' - [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
** [[Premi BAFTA 2002|2002]] – [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''A Beautiful Mind''
'''[[Saturn Award]]'''
*[[Chicago Film Critics Association|Chicago Film Critics Association Awards]]
* 1995: Nominata - [[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista (film)|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Le avventure di Rocketeer]]''
** 2004:[[Chicago Film Critics Association Awards 2002|2002]] – NominataCandidatura -come [[SaturnChicago Film Critics Association Award per la migliormigliore attrice (film)non protagonista|MigliorMigliore attrice non protagonista]] per ''[[HulkA (filmBeautiful 2003)|Hulk]]Mind''
'''[[BAFTA*Chlotrudis Awards]]'''
** [[Premi2001 BAFTA 2002|2002]]:Candidatura '''Vinto'''come - [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''[[ARequiem for Beautifula MindDream]]''
'''*[[Critics' Choice Awards|Critics' Choice Movie Awards]]'''
** 2002: '''Vinto''' - [[Critics' Choice Award alla miglior attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
** 2004: Nominata -Candidatura come [[Critics' Choice Award alla miglior attrice|Migliore attrice]] per ''[[La casa di sabbia e nebbia]]''
'''[[Chicago*Dallas-Fort Worth Film Critics Association Awards]]'''
* [[Chicago Film Critics Association Awards* 2002|2002]]: Nominata -Candidatura [[Chicagocome Film Critics Association Award per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
'''Chlotrudis*[[Empire Awards''']]
** [[Empire Awards 2003|2003]] – Candidatura come [[Empire Awards per la miglior attrice|Miglior attrice]] per ''A Beautiful Mind''
* 2001: Nominata - Migliore attrice non protagonista per ''[[Requiem for a Dream]]''
*Fangoria Chainsaw Awards
'''Dallas-Fort Worth Film Critics Association Awards]'''
** 2002:2006 Nominata -Candidatura Migliorecome [[Miglior attrice non protagonista]] per ''[[ADark Water (film Beautiful2005)|Dark MindWater]]''
'''*[[EmpireHollywood Film Awards|Hollywood Film Award]]'''
** 2007 – Migliore attrice non protagonista dell'anno per ''[[Reservation Road]]''
* [[Empire Awards 2003|2003]]: Nominata - [[Empire Awards per la miglior attrice|Miglior attrice]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
*[[Hollywood Film Festival]]
'''Fangoria Chainsaw Awards'''
** 2002 – Attrice non protagonista dell'anno
* [[2006]] - Nominata - [[Miglior attrice]] per ''[[Dark Water (film 2005)|Dark Water]]''
*[[Independent Spirit Awards]]
'''[[Golden Globe]]'''
** [[Golden2001 Globe 2002|2002]]: '''Vinto'''Candidatura -come [[GoldenIndependent GlobeSpirit Award per la miglioremiglior attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''[[ARequiem Beautifulfor Mind]]a Dream''
*Kansas City Film Critics Circle Awards
[[Hollywood Film Awards|'''Hollywood Film Award''']]
** [[2007]]2002 - '''[[Vinto]]''' - [[MiglioreMiglior attrice non protagonista]] dell'anno per ''[[ReservationA Beautiful Road]]Mind''
** 2004 – Migliore attrice per ''La casa di sabbia e nebbia''
| valign="top" width="50%" |
*[[Las Vegas Film Critics Society|Las Vegas Film Critics Society Awards]]
'''[[Hollywood Film Festival]]'''
** [[Las Vegas Film Critics Society Awards 2000|2000]] – Candidatura come [[Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''Requiem for a Dream''
* 2002: '''Vinto''' - Attrice non protagonista dell'anno
** [[Las Vegas Film Critics Society Awards 2002|2002]] – Candidatura come Migliore attrice non protagonista per ''A Beautiful Mind''
'''[[Independent Spirit Awards]]'''
*Online Film Critics Society Awards
* 2001: Nominata - [[Independent Spirit Award per la miglior attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''[[Requiem for a Dream]]''
** 2001 – Candidatura come Migliore attrice non protagonista per ''Requiem for a Dream''
'''[[Kansas City Film Critics Circle Awards]]'''
* [[Kansas City Film Critics Circle Awards* 2002|2002]]: '''Vinto''' - [[Kansas City Film Critics Circle Award per la miglior attrice non protagonista|MigliorMigliore attrice non protagonista]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
*Phoenix Film Critics Society Awards
* 2004: '''Vinto''' - [[Kansas City Film Critics Circle Award per la migliore attrice|Migliore attrice]] per ''[[La casa di sabbia e nebbia]]''
** 2001 – Candidatura come Migliore attrice non protagonista per ''Requiem for a Dream''
'''[[Las Vegas Film Critics Society Awards]]'''
** 2000:2002 Nominata - [[Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''[[Requiem forA aBeautiful Dream]]Mind''
*[[Satellite Award]]
* [[Las Vegas Film Critics Society Awards 2002|2002]]: Nominata - [[Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
** [[7ª edizione dei Satellite Awards|2002]] – [[Satellite Award per la migliore attrice|Migliore attrice non protagonista]] per ''A Beautiful Mind''
'''Online Film Critics Society Awards'''
** 2001:[[9ª Nominataedizione -dei Satellite Awards|2004]] – Candidatura come Migliore attrice nonin protagonistaun film drammatico per ''[[RequiemLa forcasa adi Dream]]sabbia e nebbia''
*[[Saturn Award]]
* 2002: '''Vinto''' - Migliore attrice non protagonista per ''[[A Beautiful Mind]]''
** 1995 – Candidatura come [[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Le avventure di Rocketeer]]''
'''Phoenix Film Critics Society Awards'''
** 2004 – Candidatura come [[Saturn Award per la miglior attrice|Miglior attrice]] per ''[[Hulk (film)|Hulk]]''
* 2001: Nominata - Migliore attrice non protagonista per ''[[Requiem for a Dream]]''
*[[Screen Actors Guild Award]]
* 2002: '''Vinto''' - Migliore attrice non protagonista per ''[[A Beautiful Mind]]''
** [[Screen Actors Guild Awards 2002|2002]] – Candidatura come [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica|Migliore attrice cinematografica]] per ''A Beautiful Mind''<ref>{{Cita web |url=https://www.sagawards.org/awards/nominees-and-recipients/8th-annual-screen-actors-guild-awards |titolo=The 8th Annual Screen Actors Guild Awards |sito=[[Screen Actors Guild Award]]s |editore=SAG-AFTRA |accesso=25 ottobre 2018 |lingua=en}}</ref>
'''[[Satellite Award]]'''
** [[Satellite2002 Awards 2002|2002]]:Candidatura '''Vinto''' -come [[SatelliteScreen Actors Guild Award per lail miglioremiglior attricecast non protagonistacinematografico|MiglioreMiglior attricecast non protagonistacinematografico]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
*[[Southeastern Film Critics Association Awards]]
* 2004: Nominata - [[Satellite Award per la migliore attrice in un film drammatico|Migliore attrice in un film drammatico]] per ''[[La casa di sabbia e nebbia]]''
** 2001 – Miglior attrice non protagonista per ''A Beautiful Mind''
'''[[Screen Actors Guild Awards]]'''
* [[Screen Actors Guild Awards 2002|2002]]: Nominata - [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica|Migliore attrice cinematografica]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
* [[Screen Actors Guild Awards 2002|2002]]: Nominata - [[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico|Miglior cast cinematografico]] per ''[[A Beautiful Mind]]''
'''[[Southeastern Film Critics Association Awards]]'''
* 2001: '''Vinto''' - Miglior attrice non protagonista per ''[[A Beautiful Mind]]''
|}
 
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] deidelle suoiopere filmin cui ha recitato, Jennifer Connelly è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
* [[GiuppyBarbara IzzoDe Bortoli]] in ''ASette Beautifulminuti Mindin Paradiso'', ''HulkWaking the Dead'', ''LaIl veritàdilemma'', è''Stuck chein nonLove'', gli''Storia piaci abbastanzad'inverno'', ''IlNoah'', volo''Top delGun: falcoMaverick'', ''AmericanDark PastoralMatter''
* [[BarbaraGiuppy De BortoliIzzo]] in ''SetteA minutiBeautiful inMind'', Paradiso''Hulk'', ''WakingLa theverità Deadè che non gli piaci abbastanza'', ''Il dilemmavolo del falco'', ''StuckAmerican in LovePastoral'', ''StoriaAlita d'inverno- Angelo della battaglia'', ''NoahSnowpiercer''
* [[Silvia Tognoloni]] in ''The Hot Spot - Il posto caldo'', ''Le avventure di Rocketeer'', ''Innocenza infranta'', ''Dark City''
* [[Francesca Fiorentini]] nein ''La casa di sabbia e nebbia'', ''Little Children'', ''Reservation Road''
* [[Ilaria Stagni]] in ''Phenomena'', ''Labyrinth - Dove tutto è possibile''
* [[Chiara Colizzi]] in ''Dark Water'', ''Blood Diamond - Diamanti di sangue''
* [[Ilaria Stagni]] in ''Labyrinth - Dove tutto è possibile'', ''Phenomena''
* [[Georgia Lepore]] in ''C'era una volta in America''
* [[CristinaAntonella BoraschiRendina]] in ''Scomodi omicidiÉtoile''
* [[Cinzia De Carolis]] in ''Tutto può accadere''
* [[Lorena Bertini]] in ''D'amore e ombra''
* [[Emanuela Baroni]] in ''L'università dell'odio''
* [[Cristina Boraschi]] in ''Scomodi omicidi''
* [[Paola Della Pasqua]] in ''Requiem for a Dream''
* [[Roberta Greganti]] in ''Ultimatum alla Terra''
* [[AntonellaEleonora RendinaReti]] in ''ÉtoileCreation''
* [[Claudia Catani]] in ''Fire Squad - Incubo di fuoco''
* [[Federica De Bortoli]] in ''C'era una volta in America'' (ridoppiaggio)
 
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Francesca Fiorentini]] in ''9''
* [[Erica Necci]] in ''Spider-Man: Homecoming''
 
== Citazioni e omaggi ==
* Nel 1991 la Personality Comics pubblica il fumetto scritto da Stephen Spire III e illustrato da Rod Perry, Ciro Napolitano e Greg Theakston ''Betty Page & Jennifer Connelly'', in cui ritrae varie celebrità femminili, tra cui Jennifer Connelly.<ref>{{cita libro |autore=Stephen Spire III |illustratore=Rod Perry, Ciro Napolitano e Greg Theakston |titolo=Betty Page & Jennifer Connelly |città= |editore=Personality Comics |anno=1991 |lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
Riga 239 ⟶ 272:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore=Cutler Durkee |titolo= People. Child Stars, Then & Now |città=New York |editore=[[Time Inc.|Time Inc Home Entertainment]] |anno=2008 |url=https://archive.org/details/childstars0000unse |isbn=1603200142 |p=[https://archive.org/details/childstars0000unse/page/69 69] |lingua=en |cid=Cutler Durkee, 2008}}
* {{cita libro|cognome=Spire III|nome=Stephen|titolo=Betty Page & Jennifer Connelly|anno=1991|editore=Personality Comics|id=ASIN B000MQM9CE}}
* {{cita libro|cognome=Willis|nome=Dominic|titolo=Jennifer Connelly Biography|url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49|anno=|città=|editore=Talktalk}}
* {{Cita libro|lingua= en|autore= Cutler Durkee|titolo= People: Child Stars, Then & Now|editore= Time Inc Home Entertaiment|anno= 2008|p= 69|ISBN= 1603200142}}
 
== Altri progetti ==
Riga 247 ⟶ 278:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{cita web |autore=Dominic Wills |url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49 |titolo=Jennifer Connelly - Biography |sito=TalkTalk |editore=Tiscali |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924113259/http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/jennifer-connelly/biography/49}}
 
{{Box successione|carica=[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]]| precedente= [[Marcia Gay Harden]]<br />per ''[[Pollock (film)|Pollock]]''| successivo= [[Catherine Zeta-Jones]]<br />per ''[[Chicago (film)|Chicago]]'' |periodo= [[2002]]<br />per ''[[A Beautiful Mind]]''}}
 
{{Box successione|carica=[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]]| precedente= [[Marcia Gay Harden]]<br />per ''[[Pollock (film)|Pollock]]''| successivo= [[Catherine Zeta-Jones]]<br />per ''[[Chicago (film 2002)|Chicago]]'' |periodo= [[2002]]<br />per ''[[A Beautiful Mind]]''}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:Attori bambini statunitensi]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice non protagonistaPolacco-statunitensi]]
[[Categoria:Premi BAFTA alla migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Stanford]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Yale]]