Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
DaimonBot (discussione | contributi)
m Sostituisco babel manuali con appositi template
 
(15 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
Nazionalità: [[cittadinanza italiana|Italiana]].
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
<table border="1">
{{finestraHome3|titolo= Una delle citazioni perfette
<tr>
<td>
<br />
</td>
<td>
</td>
</tr>
 
<TR>
<TD valign="top">
Sono le {{LOCALTIME}} del {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}} e [[pagina principale|it.wikipedia]] conta {{NUMBEROFARTICLES}} voci<br/>
{{Mementovert}}
</TD>
<TD>
{{BabelfishTop|NoIntestazione=y}}
{{finestraHome3finestraHome1|titolo= Una delle citazioni perfette
|logo=Wikiquote-logo.svg‎
|font_size=95
|contenuto=
<div style="text-align:center">{{Citazione|“When I was 5 years old, my mother always told me that happiness was the key to life. When I went to school, they asked me what I wanted to be when I grew up. I wrote down ‘happy’. They told me I didn’t understand the assignment, and I told them they didn’t understand life.”
(“Quando avevo cinque anni, mia madre mi ripeteva sempre che la felicità è la chiave della vita. Quando andai a scuola mi domandarono come volessi essere da grande. Io scrissi: felice. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita.”) |[[John Lennon|John Lennon]]}}
}}</centerdiv>
}}
{{BabelfishBottom}}
{{Babel|it|||en-34|frla-02}}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="2"
{{SchedaBabelfish
|class="sigla"|[[File:Wikipedia Autopatrolled.svg|56px]]
|Sigla=<small>{{en}}<br />▼<br />{{it}}</small>
|'''Questo utente, dalle ore 12:17 del giorno 28/02/2017, è un utente [[Wikipedia:Autoverificati|autoverificato]].'''
|Testo=Questo utente [[Wikipedia:Traduzioni|sa tradurre]] dalla lingua inglese all'italiano.<includeonly>[[Categoria:Wikitraduttori en-it]]</includeonly>
|}}
 
</TD>
<br><div style="float:left; width:60%; padding:15px; background: #ffffff; border: 1px solid dodgerblue; margin-left:8px; margin-right:8px;margin-bottom:15px; text-align:left">
</TR>
<table width="100%" align="center"><tr><td> [[File:Nuvola apps date.png‎|28px]] '''Le tre leggi del wikipediano:'''
</TABLE>
 
* E se ancora non ti basta, puoi rendere orfane queste pagine di disambigua: [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?interface=en&language=it&listby=disambig Tool server]
# Un '''wikipediano''' non può recare danno a wikipedia, né può permettere che a causa del suo mancato intervento, wikipedia patisca danno.
# Un '''wikipediano''' deve cercare il consenso degli altri wikipediani, a meno che questo consenso non contrasti con la Prima Legge.
# Un '''wikipediano''' deve salvaguardare le proprie opinioni, a meno che questa autodifesa non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.
<td align="right"></td></td></tr></table>
</small></div>