Omar Cisneros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix bio |
epoca |
||
| (7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|atleti cubani}}
{{Sportivo
|Nome = Omar Cisneros Bonora
|Immagine = Semi2Finale 2 400hurdlesLondon2012 2.JPG
|Didascalia = Omar Cisneros ai Giochi olimpici di {{OE||2012}}.
Riga 12 ⟶ 11:
|Specialità = [[400 metri ostacoli]]
|Record =
{{prestazione|[[400 m hs|{{M|400|u=m hs}}]]|47"99}}
{{prestazione|[[400 metri piani|{{M|400
|Società =
|TermineCarriera =
|Palmares =
{{Palmarès
|oro 4 = 2
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera|Campionati CAC]]
|oro 5 = 2
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 1
|competizione 6 = [[Giochi centramericani e caraibici|Giochi CAC]]
|oro 6 = 1
|argento 6 = 0
|bronzo 6 = 0
|cat = CUB
}}
|Aggiornato = 6 novembre 2011
}}
Riga 38 ⟶ 45:
|Attività = ostacolista
|Nazionalità = cubano
|Epoca=2000
}}
Inizialmente Cisneros si era cimentato nei [[400 metri]], dove vinse un bronzo nel [[2008]] a [[Cali]] e l'oro con la staffetta
Focalizza la sua attenzione sulla specialità dei [[400 metri ostacoli]], dove nel luglio del [[2011]] gareggia in Italia al Campo Olmo di [[Celle Ligure]] vincendo con 49"28.
Partecipa ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|mondiali di atletica di Daegu]] con un deludente risultato, ultimo in semifinale con il tempo di 50"10. Poco più tardi però, nell'ottobre [[2011]], si riscatta ai [[XVI Giochi panamericani]] di [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]] vincendo i 400 hs col tempo di 47"99, stabilendo il record dei Giochi e il nuovo primato cubano. Oltre alla gara individuale agli stessi Giochi ha vinto anche un altro oro con la staffetta
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align="center" |2007
|[[Atletica leggera ai XV Giochi panamericani|Giochi panamericani]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|{{M|400|u=m}} piani
|align="center" |Semifinale
|align="center" |46"62
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2008
|rowspan=2 |[[Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera 2008|Campionati CAC]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|COL}} [[Cali]]
|{{M|400|u=m}} piani
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Centro America|nome}}
|align="center" |45"98
|
|-
|{{M|4|x|400|u=m}}
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Centro America|nome}}
|align="center" |3'02"10
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|{{M|4|x|400|u=m}}
|align="center" |Semifinale
|align="center" |3'02"24
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2009
|rowspan=2 |[[Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera 2009|Campionati CAC]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|CUB}} [[L'Avana]]
|{{M|400|u=m hs}}
|align="center" |4º
|align="center" |49"99
|
|-
|{{M|4|x|400|u=m}}
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Centro America|nome}}
|align="center" |3'03"26
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 400 metri ostacoli maschili|{{M|400|u=m hs}}]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |49"21
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2011
|rowspan=2 |[[XVI Giochi panamericani|Giochi panamericani]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|MEX}} [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]]
|{{M|400|u=m hs}}
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Centro America|nome}}
|align="center" |47"99
|align="center" |{{Recordicona|PR|dim=small}} {{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|{{M|4|x|400|u=m}}
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Centro America|nome}}
|align="center" |2'59"43
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{Bandiera|KOR}} [[Taegu]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - 400 metri ostacoli maschili|{{M|400|u=m hs}}]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |50"10
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2012
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili|{{M|400|u=m hs}}]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |48"23
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4×400 metri maschile|{{M|4|x|400|u=m}}]]
|align="center" |Finale
|align="center" |{{RS|NF}}
|
|-
|align="center" |2013
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Mondiali]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - 400 metri ostacoli maschili|{{M|400|u=m hs}}]]
|align="center" |4º
|align="center" |48"12
|
|-
|align="center" |2014
|[[XXII Giochi centramericani e caraibici|Giochi CAC]]
|{{Bandiera|MEX}} [[Xalapa]]
|{{M|400|u=m hs}}
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|America|nome}}
|align="center" |49"56
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|}
== Altri progetti ==
Riga 49 ⟶ 159:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
| |||