Francesco Becchetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullata la modifica 87412332 di 213.205.251.188 (discussione) | m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template | ||
| (24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Bio |Nome = Francesco |Cognome =  |Sesso = M |LuogoNascita = Roma Riga 9: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = imprenditore |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , ex presidente }} In passato è stato amministratore delegato della [[Roma Volley]] e == Biografia == Becchetti opera nel settore dei rifiuti<ref name=autogenerato1> === Piaggio Roma Volley === A fine anni Novanta è amministratore delegato della [[Roma Volley|Piaggio Roma Volley]]<ref>[http://www.legavolley.it/DettaglioSquadra.asp?IdSquadra=2249 Piaggio Roma] su legavolley.it</ref> con cui vince lo scudetto nel [[Serie A1 1999-2000 (pallavolo maschile)|1999-2000]], anno del [[Giubileo del 2000|Giubileo]], con record di pubblico al [[Palaeur|PalaEur]] (oltre 15.000 persone)<ref>{{Cita web|autore = |url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/18/palaeur-festa-volley-esplode-il-tifo-romano.html|titolo = PalaEur, festa volley esplode il tifo romano|accesso === Agon Channel === Nel [[2013]], fonda il canale televisivo albanese [[Agon Channel]] con un investimento di 40 milioni di [[euro]] e, dalla fine del [[2014]], trasmette anche in [[Italia]]<ref name=autogenerato2 /><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11654261/Agon-Channel--la-rete-albanese.html Agon Channel, la rete albanese che trasmette in Italia: la star è Alessio Vinci]</ref><ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/2014/11/25/al-via-agon-channel-la-tv-di-francesco-becchetti-che-ha-investito-40-mln-di-euro/dfab679a-ae9c-4e39-8af0-ffe93210a8fc/ Al via Agon Channel, la tv di Francesco Becchetti che ha investito 40 mln di euro]</ref>. Il 10 ottobre [[2015]] il canale viene oscurato in Albania dal governo per il mancato pagamento  === Leyton Orient FC === Nel 2014 acquista il [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient ==Procedimenti giudiziari== L'8 giugno [[2015]] viene accusato dalla [[procura (diritto)|procura]] albanese di [[Riciclaggio di denaro|riciclaggio]] e [[Falso (ordinamento penale italiano)|falso in documentazione]]. Viene emesso un [[arresto|mandato d'arresto]] nei suoi confronti.<ref>[http://www.corriere.it/cronache/15_giugno_08/arrestato-francesco-becchetti-direttore-agon-channel-037a8ce4-0e08-11e5-9908-1dd6c96f23f8.shtml Mandato d’arresto per Francesco Becchetti, editore di Agon Channel]</ref> == Note == Riga 41 ⟶ 43: |periodo=7 luglio [[2014]] — ad oggi }} {{portale|biografie|calcio|pallavolo|televisione}}▼ ▲{{portale|calcio|pallavolo|televisione}} | |||