Jeff Ament: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di ortografia e imprecisione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Jeff Ament
|tipo artista = strumentista
|immagine = Pearl Jam Philadelphia 2016 01.JPG
|didascalia = Jeff Ament con i Pearl Jam nel 2016
|nazione = USA
|genere = alternative rock
Riga 7 ⟶ 9:
|genere3 = hard rock
|anno inizio attività = 1982
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
|url =
|strumento = [[basso elettrico|basso]], [[contrabbasso]]
|band attuale = [[Pearl Jam]]<br />[[
|band precedenti = Deranged Diction<br />[[Green River (gruppo musicale)|Green River]]<br />[[Mother Love Bone]]<br />[[Temple of the Dog]]<br />[[Three Fish]]
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 38:
}}
È stato il bassista dei gruppi [[rock]] Deranged Diction, [[Green River (gruppo musicale)|Green River]], [[Mother Love Bone]] e [[Temple of the Dog]]. Nel 1990 è stato tra i fondatori dei [[Pearl Jam]] di cui è, da allora, il bassista. Negli anni novanta ha avuto un progetto parallelo chiamato [[Three Fish]]. È inoltre membro dei Tres Mts. e della band [[RNDM]].
== Biografia ==
[[File:PearlJam-Leeds2014.JPG|thumb|left|Eddie Veder e Jeff Ament nel 2014]]
Appassionato e dotato nello sport, in particolare nel [[basket]], inizia a suonare il [[Basso elettrico|basso]] esercitandosi sui brani di [[Clash]], [[The Police|Police]], [[Rush (gruppo musicale)|Rush]] e [[Aerosmith]]. Dopo essersi trasferito a [[Seattle]] nel [[
I due decidono comunque di proseguire la carriera e fondano un nuovo gruppo insieme al
Nel corso della sua carriera, ha fatto parte dei [[Temple of the Dog]], gruppo tributo all'ex cantante dei [[Mother Love Bone]] [[Andy Wood]], insieme al cantante e al batterista dei [[Soundgarden]] [[Chris Cornell]] e [[Matt Cameron]], a [[Stone Gossard]], membro dei Mother Love Bone, a [[Mike McCready]] e [[Eddie Vedder]]. Il gruppo pubblica un unico album [[Temple of the Dog (album)|omonimo]] nel [[1991]].
Parallelamente alla militanza nei Pearl Jam,
È da sempre impegnato politicamente e socialmente. Da ricordare la sua battaglia contro il colosso della vendita di biglietti
Con il fratello Barry
Nel settembre del [[2008]] pubblica il suo primo album solista, [[Tone (Jeff Ament)|''Tone'']], in cui Ament canta e suona tutti gli strumenti ad eccezione della [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], suonata da [[Richard Stuverud]].
Nel 2012 pubblica l'album ''[[While My Heart Beats]]'' in cui si avvale della collaborazione di [[Mike McCready]] e di [[Matt Cameron]].
== Discografia ==
===Con i Green River===
*
*
*
*
===Con i Mother Love Bone===
*
*
*
*
===Con i Temple of the Dog===
*
===Con i Pearl Jam===
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*2009 - ''[[
*2011 - ''[[Live on Ten Legs]]'' (live) *
*2017 - ''[[Let's Play Two]]'' (live)
===Con gli RNDM===
*
*
===Da solista===
*
*
*2018 - [[Heaven/Hell]]
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
Riga 105 ⟶ 107:
* [[Grunge]]
==
{{interprogetto}}
* {{cita web|http://www.tenclub.net|Ten Club, funclub ufficiale Pearl Jam}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |1=http://home.nyc.rr.com/alweisel/rollingstoneament.htm |2=Intervista a Jeff Ament |accesso=5 febbraio 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050308200157/http://home.nyc.rr.com/alweisel/rollingstoneament.htm |dataarchivio=8 marzo 2005 |urlmorto=sì }}
{{Pearl Jam}}
{{Controllo di autorità}}
| |||