Batman of the Future: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(353 versioni intermedie di 82 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|la serie a fumetti|Batman Beyond (fumetto)|Batman Beyond}}
{{fumetto e animazione
|tipo = cartone
Riga 8 ⟶ 9:
|autore = [[Bruce Timm]]
|autore 2 = [[Paul Dini]]
|autore 3 = [[Alan Burnett]]
|sceneggiatore = Stan Berkowitz
|sceneggiatore nota2 = Hilary Bader
|sceneggiatore 23 = Paul Dini
|sceneggiatore 2 nota4 = Alan Burnett
|sceneggiatore 35 = Robert Goodman
|sceneggiatore 3 nota6 = Rich Fogel
|testi = [[StanBob BerkowitzKane]]
|testi nota2 = (12[[Bill episodi, 1999-2000)Finger]]
|regista = Butch Lukic
|testi 2 = [[Hilary Bader]]
|regista 2 = Dan Riba
|testi 2 nota = (8 episodi, 1999-2000)
|testi 3 = Alan Burnett
|testi 3 nota = (8 episodi, 1999-2000)
|testi 4 = [[Robert Goodman]]
|testi 4 nota = (5 episodi, 1999-2000)
|testi 5 = [[Rich Fogel]]
|testi 5 nota = (4 episodi, 1999)
|regista = [[Butch Lukic]]
|regista nota = (14 episodi, 1999-2000)
|regista 2 = [[Dan Riba]]
|regista 2 nota = (13 episodi, 1999-2001)
|produttore = Alan Burnett
|produttore 2 = Paul Dini
|produttore 3 = Glen Murakami
|produttore 4 = Bruce Timm
|produttore 5 = [[Jean MacCurdy]]
|produttore 5 nota = (produttore esecutivo)
|produttore 6 = [[Shaun McLaughlin]]
|produttore 6 nota = (produttore esecutivo)
|produttore 7 = [[Tom Ruegger]]
|character design = Glenn Wai Lim Wong
|produttore / nota = (produttore esecutivo)
|musica = Kristopher Carter
|disegnatore =
|musica 2 = Michael McCuistion
|disegnatore nota =
|musica 3 = Lolita Ritmanis
|disegnatore 2 =
|musica 4 = Shirley Walker
|disegnatore 2 nota =
|character design = [[Glenn Wai Lim Wong]]
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = [[Kristopher Carter]]
|musica nota = (16 episodi, 1999-2001)
|musica 2 = [[Michael McCuistion]]
|musica 2 nota = (13 episodi, 1999-2001)
|musica 3 = [[Lolita Ritmanis]]
|musica 3 nota = (12 episodi, 1999-2000)
|musica 4 = [[Shirley Walker]]
|musica 4 nota = (10 episodi, 1999-2001)
|studio = [[Warner Bros. Television]]
|genere = [[Cinema d'azione|azione]]
|studio nota =
|studiogenere 2 = [[drammatico]]
|genere 3 = [[thriller]]
|studio 2 nota =
|genere 4 = [[animazionesupereroi]]
|genere 25 = [[supereroi]]Cyberpunk
|genere 3 = [[Cinema d'azione|azione]]
|genere 4 = [[thriller]]
|genere 5 = [[Dramma|drammatico]]
|episodi = 52
|episodi nota =
|episodi totali = 52
|durata = 21-22 min
|reteprima visione = [[Kids' WB]]
|rete nota =
|data inizio = 10 gennaio 1999
|data fine = 18 dicembre 2001
|prima visione in italiano = [[Italia 1]]
|censura =
|data inizio in italiano = 24 marzo 2002
|rete Italia = [[Italia 1]]
|data fine in italiano = 2004
|rete Italia 2 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|episodi in italiano = 52
|rete Italia 3 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|episodi totali in italiano = 52
|data inizio Italia = 2001-2004
|durata episodi in italiano = 22 min
|data fine Italia =
|episodistudio doppiaggio Italia = 52[[Merak Film]]
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 52
|durata episodi Italia = 21-22 min
|censura Italia =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|posizione serie = 3
|precedente = [[Batman - Cavaliere della notte]]
|successivo = [[The Batman (serie animata)|The Batman]]<br/>[[Static Shock]]
|immagine = Batman_Beyond_LogoBatmanoftheFutureSiglaHD.JPGpng
|didascalia = Il[[Terry nuovo BatmanMcGinnis]] nella sigla originaledella serie
}}
 
'''''Batman of the Future''''' (''Batman Beyond'') è una [[serie televisiva]] aanimata [[cartoni animati]]statunitense prodotta dalla [[Warner Bros. Television]] e creata da [[Bruce Timm]], [[Paul Dini]] e [[Alan Burnett]]. Andata in onda negliper Statila Unitiprima dalvolta nel [[1999]] alsu [[2001Kids' WB]], lal'ultimo serieepisodio diedeè vitastato atrasmesso unnel film2001. realizzatoDopo pertre l'homestagioni videoe un film, ''[[Batmanla ofserie theè Future:cancellata Ilin ritornofavore deldi Joker]]'', e alla [[spin-offJustice League (massserie mediaanimata)|serieJustice derivataLeague]] ''[[The, Zetanonostante Project]]''.la Trasmessarete peravesse laannunciato primai voltapiani ilper 10una gennaioquarta 1999stagione.<ref suname=justice>{{Cita [[Kids'web|url=http://www.comicscontinuum.com/stories/0102/09/index.htm WB]],|titolo=News l'ultimo|editore=Comics episodioContinuum è|data=9 statofebbraio trasmesso2001 il|accesso=2 18gennaio dicembre2011 2001.|lingua=en}}</ref> In [[Lingua italiana|italiano]] la serie è stata trasmessa suda [[Italiafebbraio 1]],2002 [[Boing (Italia)|Boing]] e più recentementesu [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]],<ref>{{Cita neiweb|url=http://cartoonnetwork.virgilio.it/news/0102_news3.html|titolo=news primitoc|data=|accesso=17 dueaprile casi2023|dataarchivio=5 confebbraio la2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020205233700/http://cartoonnetwork.virgilio.it/news/0102_news3.html|urlmorto=sì}}</ref> siglae cantatadal da24 marzo 2002 su [[GiorgioItalia Vanni1]].<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0267_01_2002_0081_0037_2059614/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|sito=www.archiviolastampa.it|accesso=2022-11-03}}</ref>
 
È ambientata cronologicamente nel futuro del [[DC Animated Universe]] (nonostante sia rilasciatadistribuita prima di ''[[Static Shock]]'', ''[[Justice League]]'', e ''[[Justice League Unlimited]]''), ed è la continuazione delle serie animate susul [[Batman|Cavaliere oscuro]]: dopo ''[[Batman (serie animata 1992)|Batman]]'' ([[1992]]-[[1995]]) e ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' ([[1997]]-[[1999]]).<ref>{{Cita news|titolo= A History of Batman on TV|pubblicazione= IGN|url= http://uk.tv.ign.com/articles/891/891807p8.html|accesso=15 agosto 2010|lingua=en}}</ref> DopoLa treserie stagionidiede compostevita daad 52un episodilungometraggio, stagioni''[[Batman eof unthe filmFuture - Il ritorno del Joker]]'', lae serieallo èspin-off cancellata''[[The inZeta favoreProject]]''. dellaQuarant'anni seriedopo animatagli eventi di ''Cavaliere della notte'', il giovane [[JusticeTerry LeagueMcGinnis]] (serieveste animata)|Justicei Leaguepanni del nuovo difensore di [[Gotham City|Gotham]]'', nonostantesotto la retesupervisione avessedi annunciatoBruce iWayne, pianiil perBatman unaoriginale, quartache gli farà da mentore e da stagioneguida.<ref>{{citecita webnews|titolo= FOR YOUNG VIEWERS; Introducing an Old-Time Hero To a New Generation|sito= New York Times|data=19 settembre 2004|url=http https://wwwquery.comicscontinuumnytimes.com/storiesgst/0102/09/indexfullpage.htm |titlehtml?res=News 9400E7D81239F93AA2575AC0A9629C8B63|publisheraccesso=Comics12 Continuumagosto 2010|datelingua=February 9, 2001 |accessdate=January 2, 2011en}}</ref>
 
La serie esplora il lato più oscuro di molti progetti di Batman, giocando su elementi chiave come le emozioni, relazioni personali, la paura dell'ignoto, il [[cyberpunk]] e altri elementi della [[fantascienza]], come le questioni e dilemmi dell'innovazione e del progresso tecnologico e scientifico. InfattiÈ anche la prima serie èdi moltoBatman piùche darkritrae rispettol'eroe acome quelleun cheadolescente. l'hanno'[[IGN]]'' preceduta,ha ancheinserito selo ilshow produttoreal Bruce40º Timmposto ricordanella èlista statodelle concepito"Top come100 unserie cartone per ragazzi.animate",<ref name="mmv3ign">{{Cita libroweb|titolourl=http://tv.ign.com/top-100-animated-tv-series/40.html Modern|editore=IGN Masters|titolo=40. VolumeBatman 3: Bruce TimmBeyond |cognomeurlarchivio= Nolenhttps://web.archive.org/web/20090122200042/http://tv.ign.com/top-Weathington100-animated-tv-series/40.html |nomedataarchivio=22 Ericgennaio 2009 |datalingua=en}}</ref> 1''[[Wizard (periodico)|Wizard]]'' l'ha inserita al 6º giugnoposto 2004delle migliori 100,<ref name=wizard>{{cita web|editoreurl=https://www.listal.com/list/wizard-magazines-top-100-cartoons TwoMorrows|titolo=Wizard Magazine's Top 100 cartoons Publishinglist |cittàsito=Listal.com |isbndata=24 978-1-893905-30-6maggio 2008 |paccesso=10 67febbraio 2012|urllingua=en}}</ref> httpsmentre per ''[[TV Guide]]'' si trova nella lista di "60 migliori cartoni di tutti i tempi".<ref name="magazine">{{cita web| url=http://bookswww.googletvguide.com/?idnews/greatest-cartoons-tv-guide-magazine-1071203/| titolo=EMwn_4llWK0C&pgTV Guide Magazine's 60 Greatest Cartoons of All Time| autore=PA67&lpg=PA67&dqRich Sands| data=Bruce+Timm+kid-friendly+Batman+Beyond+cartoon#v=onepage&q&f24 settembre 2013| sito=falseTV Guide| accesso= 1830 luglio 20102015 |lingua=en}}</ref> ÈDopo ancheil lagrande primasuccesso della serie, disono stati pubblicati dalla [[DC Comics]] [[Batman cheBeyond ritrae(fumetto)|fumetti]] ispirati a l'eroe'Batman comeBeyond'', uninclusa adolescente.una serie regolare, a partire dal 2011.
 
''[[IGN (sito web)|IGN]]'' ha inserito lo show al 40° posto nella lista delle "Top 100 serie animate."<ref name="ign">{{Cita web|url=http://tv.ign.com/top-100-animated-tv-series/40.html |editore=IGN |titolo=40. Batman Beyond |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090122200042/http://tv.ign.com/top-100-animated-tv-series/40.html |dataarchivio=22 gennaio 2009}}</ref> Dopo il grande successo della serie, sono stati pubblicati dalla [[DC Comics]] [[Batman Beyond (fumetto)|fumetti]] ispirati a ''Batman Beyond'', inclusa una serie regolare, a partire dal [[2011]].
 
== Trama ==
Il prologo della serie è ambientato vent'anni dopo la fine di ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'': [[Batman]] è adesso dotato di un'armatura cyber-potenziata, in grado di volare e decuplicare la sua forza. Dopo aver salvato la figlia dell'amica Veronica Vreeland, il Cavaliere Nero, colpito da un attacco di cuore, per poco non soccombe per mano di un furfante. Per uscire vivo dallo scontro, Batman spaventa il criminale puntandogli contro un'arma da fuoco. Disgustato dal fatto di essersi abbassato allo stesso livello di colui che l'ha reso orfano, Bruce Wayne cessa la sua carriera da vigilante e si ritira a vita privata dopo aver ceduto la direzione della sua azienda al suo losco socio [[Derek Powers]].
{{vedi anche|Episodi di Batman of the Future (prima stagione)|Episodi di Batman of the Future (seconda stagione)|Episodi di Batman of the Future (terza stagione)}}
La serie è ambientata approssimativamente 40 anni dopo la fine di ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' e vede [[Bruce Wayne]] ritiratosi a vita privata e non più a capo della sua azienda, diretta dal losco [[Derek Powers]] (Blight). L'ex difensore di Gotham si era infatti ritirato dalla lotta al crimine durante un'azione per liberare una donna presa in ostaggio, allorquando puntò una pistola contro uno dei rapitori. Vergognatosi del proprio comportamento decise che non avrebbe mai più indossato i panni di [[Batman]].
 
Vent'anni dopo il destino fa incontrare il giovane studente ribelle [[Terry McGinnis]] (figlio di Warren McGinnis, dipendente della [[Wayne Enterprises|Wayne Tech]]), e l'anziano miliardario, che lo salva da una banda di [[Jokers]] (teppisti che idolatrano l'arcinemico [[Joker]]). Grazie al ragazzo, Wayne, scopre che Powers sta vendendo un potente gas nervino, a potenti di altri paesi e che il padre del ragazzo lo aveva scoperto pagando con la vita.
 
Vent'anni dopo, il giovane ribelle liceale [[Terry McGinnis]] (reduce da tre mesi di riformatorio), figlio del dipendente della [[Wayne Enterprises|Wayne-Powers]] Warren McGinnis, scontrandosi contro una banda dei [[Jokers]] (seguaci che idolatrano la filosofia dello scomparso [[Joker|clown principe del crimine]]), si rifugia a Villa Wayne, dove sbaraglia la banda con l'anziano proprietario, di cui scopre accidentalmente il segreto. Tornato a casa, Terry vede casa sua imbrattata dai graffiti dei Jokers e trova il padre morto. Continuando a dare la colpa a sé stesso per l'accaduto, Terry trova un dischetto di suo padre che contiene alcuni esperimenti illegali della Wayne-Powers, su cui suo padre stava indagando. Terry si fa dare una mano da Bruce, il quale chiede al ragazzo di lasciar fare tutto alla polizia, ora capitanata dall'ex-[[Batgirl]], [[Barbara Gordon]]. Terry, tuttavia, ruba il costume di Batman e decide di attaccare Powers, capendo che è colui che ha ucciso suo padre per quel disco. Controvoglia, Bruce lo aiuta tramite la telecamera incorporata nel casco della tuta e lo guida nella sua vecchia azienda. Il nuovo Batman ne esce vittorioso, fermando la produzione di [[gas nervino]] di Powers, che ne entra in contatto diventando il radioattivo Blight. Ritrovata la scintilla e capendo che Terry può permettere al mantello del Cavaliere Nero di fermare ancora una volta i criminali, decide di assumerlo come assistente, in modo che possano lavorare insieme per difendere la città.
Il ragazzo, desideroso di vendetta e infastidito dal rifiuto di Wayne di aiutarlo, ruba la tuta di Batman e la usa per sventare i piani criminali di Derek Powers. La notte dopo l'aereo col gas viene dirottato, e Wayne fa visita a Terry in casa sua, chiedendogli di sbrigare delle commissioni per lui.
 
Da allora, il ragazzo diventa il Batman del futuro, il nuovo difensore di [[Gotham City|Neo-Gotham]], seppur con notevole difficoltà, riuscirà a farsi aiutare e accettare da Barbara Gordon. Terry può contare come alleata anche sulla geniale [[Max Gibson|Maxine "Max" Gibson]], compagna di scuola di Terry, che scopre l'identità segreta di Batman e lo aiuta in alcune missioni, oltre al coprirlo a scuola e giustificare i suoi ritardi e assenze alla sua ragazza, [[Dana Tan]]. Il nuovo Batman si farà presto numerosi nemici , il primo di questi Blight, seguito poi dalla seducente agente segreto mutaforma [[China (personaggio)|China]], l'ipnotizzatore Spellbinder, l'esperto del suono [[Shriek (DC Comics)|Shriek]], l'assassina mortale [[Curaro (personaggio)|Curaro]], il terrorista pazzo Mad Stan, il cacciatore Stalker, il nerd [[Psicocinesi|telecinetico]] Willie Watt e una nuova versione della [[Banda della Scala Reale]], oltre a scontrarsi con alcuni dei vecchi nemici del primo Batman, come [[Mr. Freeze (DC Comics)|Dr. Freddo]] (rimasto in vita per colpa della sua terribile condizione), [[Bane (DC Comics)|Bane]] (ridotto a una specie di scheletro a causa dell'overdose del Veleno, ora amministrato sotto forma di cerotti), l'immortale [[Ra's al Ghul]] (che ha trasferito la propria mente nel corpo della [[Talia al Ghul|figlia]]) e persino il resuscitato Joker.
Da allora il ragazzo diventa Batman del futuro, il nuovo difensore di Gotham, seppur con notevole difficoltà, riuscirà a farsi aiutare e accettare da Barbara Gordon, che ha preso il posto del padre nella polizia di [[Gotham City|Gotham]] in qualità di commissario.
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione
! Episodi
! Prima TV USAStati Uniti !! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Batman of the Future (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| [[1999]]
| rowspan="2" | 2002
|-
| [[Episodi di Batman of the Future (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 26
| [[1999]]-[[2000]]
|-
| [[Episodi di Batman of the Future (terza stagione)|Terza stagione]]
| 13
| [[2000]]-[[2001]]
| 2004
|}
 
== MessaPersonaggi ine ondadoppiatori ==
{{vedi anche|Personaggi di Batman of the Future}}
{{Citazione|Un nuovo eroe per una nuova era.|[[Tagline]] promozionali della serie<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0147746/taglines?ref_=tt_ql_stry_1|titolo=Batman of the Future (TV Series 1999-2001) - Taglines|sito=[[Internet Movie Database]]|accesso=6 maggio 2017|lingua=en}}</ref>|A new hero for a new era.|lingua=en}}
[[File:Will Friedle & Kevin Conroy (48371883277).jpg|thumb|right|[[Will Friedle]] e [[Kevin Conroy]], rispettivamente doppiatori di Terry McGinnis e Bruce Wayne.]]
La serie è iniziata due anni dopo la conclusione di ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' e ''[[Superman (serie animata)|Superman]]''. Il primo episodio è andato in onda il 10 gennaio [[1999]] su [[Kids' WB]], mentre l'ultimo episodio della terza stagione è stato trasmesso il 18 dicembre [[2001]].
* [[Terry McGinnis|Terry McGinnis / Batman]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Will Friedle]], italiana di [[Nicola Bartolini Carrassi]].<ref>{{cita web|url=http://www.dcauresource.com/profiles/good/b/batmanbeyond.php|titolo=DCAU Resource - Heroes - Batman (Beyond)|sito=DCAU Resource|accesso=8 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
* [[Batman|Bruce Wayne]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Kevin Conroy]], italiana di [[Mario Zucca]].<ref>{{cita web|url=http://www.dcauresource.com/profiles/good/b/batman.php|titolo=DCAU Resource - Heroes - Batman|sito=DCAU Resource|accesso=8 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
* [[Dana Tan]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Lauren Tom]], italiana di [[Marcella Silvestri]].
* [[Max Gibson|Maxine "Max" Gibson]] (stagioni 2-3), voce originale di [[Cree Summer]], italiana di [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]].
* [[Asso (DC Comics)|Asso]] (stagioni 1-3), voce di [[Frank Welker]].
* [[Barbara Gordon]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Stockard Channing]] (st. 1) e [[Angie Harmon]] (st. 2-3), italiana di [[Stefania Patruno]].
* [[Melanie Walker|Melanie Walker / Dieci]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Olivia d'Abo]], italiana di [[Elisabetta Spinelli]].
* [[Derek Powers|Derek Powers / Blight]] (stagione 1), voce originale di [[Sherman Howard]], italiana di [[Mario Scarabelli]].
 
== Produzione ==
In [[Lingua italiana|italiano]] la serie è stata trasmessa su [[Italia 1]], [[Boing (Italia)|Boing]] e più recentemente [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]. Nell'edizione italiana, la sigla è stata cantata da [[Giorgio Vanni]].
=== Concezione ===
L'idea di creare questa serie nacque quando Jamie Kellner, responsabile della programmazione presso la [[Warner Bros.]], chiese un incontro con i creatori della storica serie ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' (1992).<ref name=trivia>{{Cita news|url=https://www.imdb.com/title/tt0147746/trivia|titolo=Batman of the Future (TV Series 1999-2001) - Trivia|sito=Internet Movie Database|accesso=7 maggio 2017|lingua=en}}</ref> Kellner ha detto loro che stavano facendo un ottimo lavoro sulla serie, ma che stava diventando un po' datata e che la Warner Bros. avrebbe voluto rimodellare Batman, in modo da assicurarsi che i bambini lo guardassero. La troupe ha pensato che avrebbero dovuto inserire un nuovo aiutante, ma Kellner ha insistito sul fatto di volere una serie con un Batman adolescente. Inizialmente [[Paul Dini]], Alan Burnett e [[Bruce Timm]] (i tre creatori della serie) erano un po' riluttanti su questo nuovo progetto e sull'idea di creare un Batman adolescente, tanto che sono stati vicini a lasciare. Glen Murakami invece, uno dei produttori della serie, è rimasto entusiasta dell'idea, tanto da convincere il resto della troupe a realizzare lo spettacolo.<ref name=trivia />
 
I dirigenti chiesero al team creativo sviluppare una serie che potesse essere vista dai bambini per poter vendere i giocattoli. Come nel caso di ''Batman'', ''Superman'' e ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'' (2001) (il seguito di ''Batman of the Future''), lo spettacolo era una delle poche serie televisive per bambini che in realtà abbracciava un pubblico più ampio.<ref name=trivia /> Al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] del 2006 Bruce Timm ha dichiarato ad un panel che, sebbene la valutazione per questo tipo di serie sia TV-Y7-FV (un ''[[rating]]'' indirizzato alla programmazione per bambini), lui e la squadra creativa sapevano che era TV-PG, quindi una serie mirata anche ad un pubblico adulto (molto simile a quello de ''[[I Simpson]]'').<ref name=trivia /> Infatti la serie è molto più dark rispetto a quelle che l'hanno preceduta, anche se il produttore Bruce Timm ricorda è stato concepito come un cartone per ragazzi.<ref name="mmv3">{{Cita libro|titolo= Modern Masters Volume 3: Bruce Timm |cognome= Nolen-Weathington |nome= Eric |data= 1º giugno 2004 |editore= TwoMorrows Publishing |città= |isbn= 978-1-893905-30-6 |p= 67 |url= https://books.google.com/?id=EMwn_4llWK0C&pg=PA67&lpg=PA67&dq=Bruce+Timm+kid-friendly+Batman+Beyond+cartoon#v=onepage&q&f=false |accesso= 18 luglio 2010|lingua=en}}</ref>
== Edizione italiana ==
Per l'edizione italiana della serie, il titolo originale ''Batman Beyond'' ("Oltre Batman") venne modificato in ''Batman of the Future'' oppure ''Batman del futuro''.
 
=== Sviluppo ===
Con la serie animata precedente ''[[Batman (serie animata)|Batman]]'', ''Batman of the Future'' ha in comune la società che si è occupata del [[doppiaggio]] italiano, la [[Merak Film]] di [[Milano]].
[[File:Paul Dini.jpg|thumb|right|Lo scrittore [[Paul Dini]], che aveva già collaborato per altre produzioni animate, è uno dei creatori della serie]]
Paul Dini e Alan Burnett pensarono a ''Batman of the Future'' come una continuazione della serie ''Batman'', facendo un salto in avanti nel tempo di 50 anni (la serie ufficialmente viene definita come il seguito di ''[[Batman - Cavaliere della notte]]''). I creatori decisero di non riempire il varco dei tanti anni trascorsi che c'erano tra la prima serie ''Batman'' e questa, anche se ad Alan Burnett venne l'idea di realizzare questa serie mostrando da subito l'ultima notte di Bruce Wayne nei panni di Batman.<ref name=trivia />
 
Per lungo tempo il titolo provvisorio di produzione e sviluppo della serie è stato ''Batman Tomorrow''.<ref name=screen>{{Cita news|url=http://screenrant.com/batman-beyond-terry-mcginnis-facts-trivia-secrets/|titolo=15 Things You Never Knew About Batman Beyond|sito=Screen Rant|autore=Danilo Castro|data=11 gennaio 2017|accesso=17 maggio 2017|lingua=en}}</ref> Tuttavia, il titolo è stato modificato perché sarebbe troppo difficile fare [[interstitial]] promozionali per uno spettacolo chiamato ''Batman Tomorrow''.<ref name=trivia /> Durante lo sviluppo della serie, la Warner Bros. avrebbe voluto che il fratellino di Terry, Matt McGinnis, fosse a conoscenza dell'identità segreta del fratello come nuovo Batman. Inoltre, nelle loro intenzioni, Matt avrebbe dovuto avere un'entrata segreta nell'armadio in modo da poter unirsi all'avventura come una sorta di nuovo [[Robin]].<ref name=trivia />
== Personaggi e doppiatori ==
=== Personaggi principali ===
*'''[[Terry McGinnis|Terry McGinnis/Batman del Futuro]]''' doppiato da [[Nicola Bartolini Carrassi]] nella serie Batman of the Future e [[Alberto Sette]] nella serie [[Justice League Unlimited]]: è l'attuale [[Batman]], che ha preso il posto del precedente come difensore di Gotham.
*'''[[Bruce Wayne]]''' doppiato da [[Mario Zucca]] nella serie Batman of the Future e [[Marco Balzarotti]] nella serie [[Justice League Unlimited]]: il precedente cavaliere oscuro si è ora ritirato ed aiuta Terry consigliandolo da dietro le quinte della Batcaverna.
*'''[[Dana Tan]]''' doppiata da [[Patrizia Mottola]] nella serie Batman of the Future e [[Renata Bertolas]] nella serie [[Justice League Unlimited]]: la fidanzata di Terry. Nell'episodio conclusivo della serie Justice League Unlimited, "Epilogo", si scopre che il ragazzo ha intenzione di chiederle di sposarlo.
*'''[[Asso (cane)|Asso]]''': è il cane di Bruce Wayne, è un [[Alano]] di colore nero che, prima di venire trovato dall'anziano signore, combatteva in un circolo clandestino di scontri canini. Data la sua grande forza e preparazione, aiuterà spesso Terry nelle sue missioni.
*'''[[Max Gibson|Maxine "Max" Gibson]]''' doppiata da [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]]: è un'affascinante ragazza di origini afroamericane, compagna di classe di Terry che ne ha scoperto il segreto e ne è divenuta consulente ed assistente, un po' come [[Alfred Pennyworth|Alfred]] per Bruce.
*'''[[Melanie Walker|Melanie Walker/Dieci]]''' (doppiata da [[Elisabetta Spinelli]]), alias Melanie; è la dolce e affascinante figlia minore, con cui Terry avrà una relazione, per tutta la serie il rapporto tra i due rimarrà ambiguo e poco chiaro, similmente a quello dell'originale Batman e di [[Catwoman]]. La ragazza non è completamente cattiva. ha solo avuto un'infanzia difficile e tutto ciò che vorrebbe è una vita normale.
 
Per migliorare la percezione del mondo futuristico, in ''Batman of the Future'' sono stati reinventati alcuni termini: ''Atrac'': la versione futuristica dell'[[Amtrak]], un servizio ferroviario su monorotaia; ''Blip'': un verbo che descrive un suono emesso da un dispositivo elettronico; ''Credits'' (crediti): la moneta generale sono i "crediti" e sono delle carte plastificate; ''Fiz'': una soda o una bevanda; ''Slapper'': una forma futuristica di steroidi, somministrata da un adesivo che si attacca alla pelle. Viene rivelato che il farmaco deriva dal "Venom", lo stesso veleno che dava la forza a Bane (Episodio: ''The Winning Edge''); ''Splicing'': una forma futuristica di modifica del corpo che altera geneticamente il DNA umano, mescolandolo con quello animale (Episodio: ''Splicers'').
=== La famiglia McGinnis ===
*'''Warren McGinnis''' doppiato da [[Enrico Bertorelli]]: è il padre di Terry, divorziato dalla moglie Mary. dopo la sua morte avvenuta nel primo episodio per mano di [[Derek Powers]], Terry deciderà di diventare il nuovo Batman.
*'''Mary McGinnis''' doppiata da [[Elda Olivieri]]: la madre di Terry, con cui lui torna a vivere dopo la morte del padre.
*'''Matt McGinnis''' doppiato da [[Patrizia Scianca]]: il fratellino di Terry, è un grande ammiratore di Batman pur non sapendo che in realtà è suo fratello maggiore.
 
A partire dalla seconda stagione, la Warner Bros. ha voluto realizzare più storie sui drammi liceali e meno sulla corruzione aziendale.<ref name=trivia />
=== Personaggi ricorrenti ===
*'''[[Barbara Gordon|Commissario Barbara Gordon]]''' doppiata da [[Stefania Patruno]]: l'ex Batgirl ha ora preso il posto del padre al commissariato di polizia
*'''Sam Young''' doppiato da [[Guido Rutta]]: agente della polizia di Gotham e marito di Barbara.
*'''Howard Groote''' doppiato da [[Luca Sandri]]: un [[nerd]] compagno di classe e amico di Terry.
*'''Bobbi "Blade" Summer''': doppiata da [[Alessandra Karpoff]] ragazza affascinante e dal tempramento ribelle, è molto popolare nel liceo di Terry e, col tempo diventerà una sua grande amica.
*'''Chelsea Cunningham''' doppiata da [[Elisabetta Spinelli]]: ragazza molto ricca ed egocentrica ma gentile e disponibile, compagna di scuola di Terry e grande amica di Dana.
*'''Nelson Nash''' doppiato da [[Luca Bottale]]: il bullo del liceo Hamilton e rivale di Terry, col protrarsi della serie i due matureranno e diverranno quasi amici (il personaggio è visibilmente ispirato alla figura di [[Flash Thompson]] per [[Peter Parker]])
 
Nonostante fosse prevista una quarta stagione, la serie è stata cancellata per lasciar spazio a ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'', facente parte anch'essa del [[DC Animated Universe]].<ref name=justice />
=== Antagonisti ===
*'''[[Derek Powers|Derek Powers/Blight]]''' doppiato da [[Mario Scarabelli]]: arcinemico del Batman del futuro, potente uomo d'affari, legato alla malavita ed artefice della morte di Warren McGinnis. Contagiato da un gas nervino letale, viene curato tramite un trattamento sperimentale a base di radiazioni e diviene il [[supercriminale]] noto come '''[[Derek Powers|Blight]]'''.
*'''[[Jokers]]''': bande di teppisti che idolatrano il clown principe del crimine nemesi del cavaliere oscuro, durante la serie ed il rispettivo film finale vengono mostrate tre formazioni del team.
*'''[[China (personaggio)|Mrs. Clay/China]]''' doppiata da [[Elda Olivieri]]: (in originale ''Inque'') è una supercriminale mercenaria mutaforma la cui unica debolezza è l'acqua.
*'''[[Shriek (DC Comics)|Walter Shreeve/Shriek]]''' doppiato da [[Marco Balzarotti]]: un ingegnere equipaggiato con una tuta speciale capacie di manipolare il [[suono]], ironicamente in seguito ad uno scontro con Batman diverrà [[sordità|sordo]] dopo un malfunzionamento delle sue apparecchiature.
*'''Spellbinder''' doppiato da [[Giorgio Bonino]]: a vestire i panni dell'antico nemico del cavaliere oscuro è ora lo psicologo della scuola di Terry '''Ira Billings''', il quale si serve di una sofisticata tecnologia di realtà virtuale per ipnotizzare le sue vittime e commettere i suoi crimini.
*'''Stalker''' doppiato da [[Stefano Albertini]]: cacciatore africano che, reduce da un incidente durante la caccia ad una [[Panthera|pantera]] modifica il suo corpo con impianti cibernetici che gli donano forza ed agilità sovrumane. Designa Batman come la più grande preda che si possa ambire.
*'''[[Curarè]]''': una donna taciturna, membro della Lega degli assassini, la sua pelle è di un misterioso colorito azzurro ma non viene spiegato il perché, così come non si conosce alcun dettaglio sulle origini del personaggio.
*'''[[Mad Stan]]''' doppiato da [[Maurizio Trombini]]: è un terrorista, spinto all'azione dal sistema corrotto che vede attorno a lui.
*'''La [[Banda della Scala Reale]]''': potente famiglia criminale (di cognome Walker) che si serve di tecnologia sofisticata e costumi speciali ispirati alle carte da gioco per commettere i loro crimini; i suoi membri sono:
**Il '''Re''' (doppiato da [[Enrico Bertorelli]] e [[Riccardo Rovatti]]), patriarca della famiglia i cui modi burberi porteranno allo smembramento della banda nonché della famiglia stessa.
**La '''Regina''' (doppiata da [[Patrizia Scianca]]), matriarca della famiglia e moglie del Re. Verso la fine della serie il rapporto tra lei e il marito si incrinerà definitivamente quando si scoprirà che lui la tradisce.
**Il '''Fante''' (doppiato da [[Patrizio Prata]]), alias Jack; è l'irruente figlio maggiore, esperto ladro ed abile spadaccino. Oltre alla sorella è l'unico a redimersi.
**L''''Asso''', un androide dalla forza sovrumana costruito dal Re.
*'''Willie Watt/Golem''' doppiato da [[Davide Garbolino]]: inizialmente un gracile studente della scuola di Terry, infatuato di Blade e soggetto delle ancherie di Nelson e del padre, quando si approprierà di un droide speciale per vendicarsi dei due il suo cervello rimarrà danneggiato dallo scontro con [[Terry McGinnis|Batman]] e da allora acquisirà delle facoltà [[telecinesi|telecinetiche]]. Ricomparirà in seguito in un altro episodio, dopo un lungo periodo passato in prigione e dotato di un fisico più intimidatorio scolpitosi dietro le sbarre.
*'''Charlie "Big Time" Bigelow''' doppiato da [[Gianluca Iacono]]: vecchio amico di [[Terry McGinnis|Terry]] ai tempi della sua vita da teppista. Tuttavia mentre Terry, ancora minorenne finì solo in riformatorio Charlie passò tre anni in prigione, l'esperienza non lo maturò e tra i due si venne a creare una spaccatura, specie quando Bigelow divenuto un convinto criminale assalirà un laboratorio di ricerca rimanendo esposto a delle sostanze che lo muteranno in una creatura gigantesca e mostruosa.
*'''Dr. Able Cuvier''' doppiato da [[Enrico Bertorelli]]: un genetista che ha usato le sue conoscenze scientifiche per lanciare tra i giovani la moda di unire il proprio DNA con quello animale diventando delle chimere ma che usa spesso i suddetti per i suoi loschi affari. Egli stesso è fuso con il DNA di un [[Eunectes|anaconda]].
*'''[[Joker]]''' doppiato da [[Riccardo Peroni]]: lo psicotico criminale compare unicamente nel film [[Batman of the Future: Il ritorno del Joker]], ancora vivo ed in perfetta forma in quanto servendosi di una sofisticatissima tecnologia genetica atta a preservare il suo DNA e la sua personalità è sopravvissuto per tutti questi anni all'interno della mente del giovane [[Tim Drake]].
*'''[[Mister Freeze|Mr. Freeze]]''': ridotto ad una testa senziente tenuta in vita unicamente dalla sua tecnologia, [[Derek Powers]] gli darà la possibilità di una redenzione costruendogli un nuovo corpo grazie alla tecnologia genetica del futuro. Sfortunatamente il nuovo corpo presenterà gli stessi sintomi ibernanti del vecchio, portando il dottore a ridivenire un nemico pubblico che dopo aver salvato la vita al nemico di sempre Batman, troverà la morte per mano di [[Derek Powers|Blight]].
*'''[[Ra's al Ghul]]''': sopravvissuto ai secoli reincarnandosi nel corpo della figlia [[Talia al Ghul|Talia]] e col supporto del pozzo di Lazzaro, tenterà di prendere possesso del corpo di Bruce Wayne ma finirà solo per trovare la morte nell'esplosione del suo palazzo.
* '''[[Ghoul (personaggio)|Stewart Carter Winthrop III/Ghoul]]''' doppiato da [[Daniele Demma]]: è vestito come un bambino la notte di [[Halloween]], con abiti neri richiamanti il motivo di una [[zucca]] ed un cappello da strega; porta sempre con sé un secchio a forma di zucca contenente armi ed esplosivi; è estremamente magro, ha i capelli biondi e la pelle grigio scuro, piena di cicatrici (non si sa il motivo di questa sua strana apparenza) porta sempre un trucco molto pesante attorno agli occhi ed alla bocca. Inoltre è molto simile allo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]], il che può far presumere una possibile discendenza oltre che una semplice ispirazione; se costretto, inoltre, Ghoul fa ricorso ad una lama circolare nascosta nel suo braccio destro per combattere. Come gli altri suoi compagni riapparirà nell'episodio della [[Justice League Unlimited]] ''Ritorno al futuro''.
*'''[[Bane (DC Comics)|Bane]]''': la sostanza che dava i poteri a Bane (detta "Veleno") è ora usata come steroide da gruppi di adolescenti e sportivi. Per scoprirne la provenienza, Terry si recherà ad incontrare Bane, il quale ritiratosi a vita privata vive su un'isola interamente di sua proprietà, in una gigantesca villa vittoriana frutto dei suoi guadagni illegali; tuttavia è ridotto ad un vegetale che sopravvive solo grazie all'azione di macchine e flebo, questo scopriamo essere l'effetto collaterale del "Veleno".
 
=== ProduzioneAnimazione ===
Le sequenze della sigla d'apertura sono un miscuglio di [[Animazione|animazione tradizionale]] ed altre tecniche diverse. La sequenza è stata progettata e realizzata da [[Darwyn Cooke]], che aveva già collaborato con la [[Warner Bros. Animation]] per ''Batman'' e ''Superman''.<ref name=trivia />
=== Concezione ===
[[File:Paul Dini.jpg|thumb|right|Lo scrittore [[Paul Dini]], che aveva già collaborato per altre produzioni animate, è uno dei creatori della serie]]
L'idea di creare questa serie nacque quando Jamie Kellner, responsabile della programmazione presso la [[Warner Bros.]], chiese un incontro con i creatori della storica serie ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' ([[1992]]). Kellner ha detto loro che stavano facendo un ottimo lavoro sulla serie, ma che stava diventando un po' datata e che la Warner Bros. avrebbe voluto rimodellare Batman, in modo da assicurarsi che i bambini lo guardino. La troupe ha pensato che avrebbero dovuto inserire un nuovo aiutante, ma Kellner ha insistito sul fatto di volere una serie con un Batman adolescente. Inizialmente [[Paul Dini]], Alan Burnett e [[Bruce Timm]] (i tre creatori della serie) erano un po' riluttanti su questo nuovo progetto e sull'idea di creare un Batman adolescente, tanto che sono stati vicini a lasciare. Glen Murakami invece è rimasto entusiasta dell'idea, tanto da convincere tutti a realizzare lo spettacolo.
 
In tutta la prima stagione fino a metà della seconda, lo stile grafico della serie è stato quello del disegno e animazione già visti nelle precedenti serie del [[DC Animated Universe]] (in particolar modo alle serie ''Batman - Cavaliere della notte'' e ''Superman''). A partire dall'episodio ''Eyewitness '' del 2000, è stata iniziata ad usare la colorazione digitale, che rende l'immagine più luminosa di quella che si otteneva in animazione tradizionale.<ref name=trivia />
I dirigenti chiesero al team creativo sviluppare una serie che potesse essere vista dai bambini per poter vendere i giocattoli. Come nel caso di ''Batman'', ''Superman'' e ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'' (2001) (il seguito di ''Batman of the Future''), lo spettacolo era una delle poche serie televisive per bambini che in realtà abbracciava un pubblico più ampio. Al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] del [[2006]] Bruce Timm ha dichiarato ad un panel che, sebbene la valutazione per questo tipo di serie sia TV-Y7-FV (un ''[[rating]]'' indirizzato alla programmazione per bambini), lui e la squadra creativa sapevano che era TV-PG, quindi una serie mirata anche ad un pubblico adulto (molto simile a quello de ''[[I Simpson]]'' ([[1989]])). Il team creativo quindi non voleva realizzare uno spettacolo che fosse limitato ai bambini, ma uno che potesse andare bene per tutte le età.
 
=== SviluppoInfluenze ===
Alan Burnett e Bruce Timm, nella realizzazione grafica dei vestiti, si sono ispirati agli abiti del libro ''[[Destinazione stelle]]'', romanzo di [[fantascienza]] di [[Alfred Bester]] del [[1956]] ambientato nel XXV secolo.<ref name=screen /> Il creatore di ''[[Hellboy]]'' [[Mike Mignola]] ha dato il suo contributo nelle prime fasi di sviluppo, soprattutto nella modellizzazione della città di Gotham City che, come nelle precedenti serie, è ambientata in un periodo di tempo non specificato.<ref name=screen />
Per lungo tempo il titolo provvisorio di produzione e sviluppo della serie è stato ''Batman Tomorrow''. Tuttavia, il titolo è stato modificato perché sarebbe troppo difficile fare [[interstitial]] promozionali per uno spettacolo chiamato ''Batman Tomorrow''.
 
L'influenza maggiore arriva dall'[[anime]] ''[[Akira (film)|Akira]]'' del [[1988]], scritto e diretto da [[Katsuhiro Ōtomo]] (tratto dall'[[Akira (manga)|omonimo manga]]), grazie al quale la serie si è ispirata nel genere [[cyberpunk]]. Anche la corsa sulla moto di Terry nell'[[Episodi di Batman of the Future (prima stagione)#Rinascita (prima parte)|episodio pilota]], è una chiara influenza ad ''Akira''.<ref name=screen /> Altre influenze arrivano da ''[[Metropolis (film 1927)|Metropolis]]'' del [[1927]] e da ''[[Blade Runner]]'', soprattutto per i [[nightclub]] al neon e per i [[Punk (cultura)|punk]] nelle strade della città.<ref name=screen />
Paul Dini e Alan Burnett pensarono a ''Batman of the Future'' come una continuazione della serie ''Batman'', facendo un salto in avanti nel tempo di 50 anni, anche se la serie viene definita come il seguito di ''[[Batman - Cavaliere della notte]]''. Ad Alan Burnett venne l'idea di realizzare questa serie mostrando da subito l'ultima notte di Bruce Wayne nei panni di Batman.
 
=== Crossover ===
Durante lo sviluppo della serie, la Warner Bros. avrebbe voluto che il fratellino di Terry, Matt McGinnis, fosse a conoscenza dell'identità segreta del fratello come nuovo Batman. Inoltre, nelle loro intenzioni, Matt avrebbe dovuto avere un'entrata segreta nell'armadio in modo da poter unirsi all'avventura come una sorta di nuovo [[Robin]].
Nella terza stagione della serie, nell'episodio in due parti ''[[Episodi di Batman of the Future (terza stagione)#La Justice League (prima parte)|La Justice League]]'', è stata presentata per la prima volta la futura [[Justice League of America|Lega della Giustizia]] (qua chiamata Unione della Giustizia), che funge da trampolino di lancio per ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'', la serie successiva di [[Bruce Timm]]. L'ambientazione e i personaggi di ''Batman of the Future'' sono stati brevemente ripresi nell'episodio ''Future Shock'' del 2004, in cui [[Static (DC Comics)|Static]] viene accidentalmente trasportato 40 anni nel futuro.
 
In ''[[Justice League Unlimited]]'' ci sono tre crossover con la serie nella prima e seconda stagione: nel doppio episodio ''[[Episodi di Justice League Unlimited (prima stagione)#Ritorno al passato|Ritorno al passato]]'' e ''[[Episodi di Justice League Unlimited (prima stagione)#Ritorno al futuro|Ritorno al futuro]]'', in cui Batman, [[Wonder Woman]] e [[Lanterna Verde]] sono stati trasportati 50 anni nel futuro per fermare [[Chronos (personaggio)|Chronos]], aiutati dal Batman del futuro, l'adulto Static e [[Warhawk (DC Comics)|Warhawk]] ed ostacolati dai Jokers del film "Il ritorno del Joker".<ref name=mcduffieinterview>{{cita web | url=http://www.worldsfinestonline.com/WF/staticshock/backstage/interviews/mcduffiewf.php | titolo=Backstage - Interviews - Dwayne McDuffie | autore=Jim Harvey | sito=The World's Finest | accesso=28 giugno 2015 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150211065357/http://www.worldsfinestonline.com/WF/staticshock/backstage/interviews/mcduffiewf.php | dataarchivio=11 febbraio 2015 |lingua=en}}</ref><ref name=future>{{cita web | url=http://www.avclub.com/tvclub/justice-league-the-once-and-future-thing-parts-1-2-102633 | titolo=Justice League: "The Once and Future Thing, Parts 1 & 2: Weird Western Tales and Time, Warped" | autore=Oliver Sava | data=16 settembre 2013 | sito=The A.V. Club | accesso=29 giugno 2015 |lingua=en}}</ref> Il terzo crossover invece è l'episodio ''Epilogo'', finale della seconda stagione, che si può considerare a tutti gli effetti la conclusione dell'intero DCAU. In quest'episodio viene rivelato che Terry McGinnis è il figlio biologico di Bruce Wayne.
=== Stile grafico ===
Le sequenze della sigla d'apertura sono un miscuglio di [[Animazione|animazione tradizionale]] ed altre tecniche diverse. La sequenza è stata progettata e realizzata da [[Darwyn Cooke]], che aveva già collaborato con la [[Warner Bros. Animation]] per ''Batman'' e ''Superman''.
 
==== ''Epilogo'' ====
In tutta la prima stagione fino a metà della seconda, lo stile grafico della serie è stato quello del disegno e animazione già visti nelle precedenti serie del [[DC Animated Universe]]. A partire dall'episodio ''Eyewitness '' del [[2000]], è stata iniziata ad usare la colorazione digitale, che rende l'immagine più luminosa di quella che si otteneva in animazione tradizionale.
{{vedi anche|Epilogo (Justice League Unlimited)}}
Nell'episodio finale della seconda stagione di ''Juistice League Unlimited'', che è anche il finale di ''Batman of the Future'' oltre che del DC Animated Universe (cronologicamente parlando), viene rivelato che Bruce Wayne è in realtà il padre biologico di Terry McGinnis, in quanto a Warren McGinnis è stato iniettato al posto di un vaccino un composto speciale in grado di sovrascrivere il suo DNA con quello di Bruce Wayne. In tal modo Terry ha sia il DNA dei suoi genitori, che quello di Bruce Wayne.<ref name=screen /> La storia, ambientata quindici anni dopo l'inizio della serie, si concentra sull'incontro di Terry con la genetista [[Amanda Waller]], che gli rivela le sue origini.
 
Amanda Waller spiega al ragazzo, attraverso dei [[flashback]], che, anche se si fidava e rispettava Batman, era consapevole che lui stava invecchiando e diventava sempre più lento, e che ad un certo punto si sarebbe anche ritirato. Trovando l'idea di un mondo senza Batman inaccettabile, la donna utilizzò i suoi collegamenti con il [[Progetto Cadmus]] per raccogliere la tecnologia per il progetto ''Batman of the Future'', il cui obiettivo era creare fisicamente un nuovo Batman, partendo da un campione raccolto segretamente del DNA di Bruce Wayne. Dopo aver trovato una giovane coppia di Neo-Gotham, i McGinnis, con profili psicologici quasi identici a quelli dei genitori di Bruce, venne fatta un'iniezione a Warren McGinnis per riscrivere il suo materiale riproduttivo. Poco tempo dopo la moglie Mary McGinnis diede alla luce Terry, un bambino che condivide i tratti genetici di sua madre e quelli di Bruce Wayne.
== Doppiaggio ==
{{F|serie televisive d'animazione|ottobre 2008}}
{{Citazione necessaria|Il doppiatore del protagonista, [[Nicola Bartolini Carrassi]] fu scelto dalla stessa direttrice del doppiaggio americano Andrea Romano}}. {{citazione necessaria|Carrassi ha inoltre vinto il premio come miglior voce europea per la sua interpretazione di Terry Mc Ginnis}}. Carrassi, per prepararsi al doppiaggio della seconda serie, ha raggiunto Andrea Romano negli studi Warner Bros di Los Angeles, incontrando il suo alter ego statunitense.
 
Quando Terry aveva 8 anni, la Waller assunse il [[Fantasma (DC Comics)|Fantasma]] (Andrea Beaumont, ex fidanzata di Bruce comparsa nel film ''[[Batman: La maschera del Fantasma]]'') come assassino per uccidere la famiglia di Terry, sperando che il trauma lo avrebbe messo sulla strada per diventare Batman (nello stesso modo in cui accadde per Bruce Wayne con [[Joe Chill]]). Tuttavia, Beaumont si tirò indietro poco prima di commettere l'atto, sostenendo che Bruce non sarebbe mai ricorso ad omicidio per raggiungere i suoi obiettivi. In seguito, Waller ammise che Beaumont aveva ragione e abolì il progetto. Otto anni dopo, però, il progetto tornò casualmente in pista quando Warren fu assassinato da Powers e Terry incontrò Bruce per caso, portandolo a diventare il successore di Batman. Amanda Waller conclude ricordando a Terry che lui è figlio di Bruce, non il suo clone e che, nonostante le circostanze della sua esistenza, ha ancora libero arbitrio per vivere la propria vita. Convinto dalle parole della donna Terry decide di riprendere la sua identità di Batman, il suo posto nella lega ed accanto a Bruce, nonché di chiedere a Dana di sposarlo.
== Lungometraggio ==
{{vedi anche|Batman of the Future: Il ritorno del Joker}}
Di questo cartone animato è stata pubblicata, per il [[lingua inglese|mercato anglofono]], l'intera serie in versione [[DVD]] in tre cofanetti contenenti le tre stagioni, più il lungometraggio ''[[Batman of the Future: Il ritorno del Joker]]'' nelle due versioni, integrale e censurata. Sono state inoltre pubblicati due DVD contenenti delle raccolte di episodi ''Batman Beyond: School Dayz and Spellbound'' e ''Batman Beyond: Tech Wars and Disappearing Inque''. In Italia nel [[2000]] uscii il direct to video ''Batman of the Future: Il film'', cioè i primi due episodi e i 3 volumi nel [[2001]] ''Guerre Tecnologiche'', ''Giorni di Scuola'' e ''Fuga dal Gelo''. In Italia è disponibile solo la prima stagione.
 
== Colonna sonora ==
{{Album
Rilasciata il 31 agosto 1999, la colonna sonora di ''Batman of the Future'' presenta molti degli stessi compositori che hanno lavorato sulle precedenti serie animate di Batman. Lo stile musicale è più [[Musica industriale|industriale]], per legarsi al genere futuristico dello stile [[cyberpunk]] dello show. Shirley Walker vinse un altro Daytime Emmy Award per la miglior colonna sonora della serie nel [[2001]].<ref name="Variety">{{Cita news|nome=Jon|cognome=Burlingame|url=http://www.variety.com/article/VR1117955064.html?categoryid=1237&cs=1|titolo=Composer Walker dies|accesso=12 settembre 2008 |editore=Variety|data=4 dicembre 2006|lingua=en}}</ref>
|titolo = Batman Beyond
|artista = AA.VV.
|tipo = Colonna sonora
|giornomese = 31 agosto
|anno = 1999
|postdata =
|etichetta = [[Rhino Entertainment]]
|produttore =
|durata = 39:58
|genere = Colonna sonora
|registrato =
|album di provenienza =
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|note =
}}
Rilasciata il 31 agosto 1999, la colonna sonora di ''Batman of the Future'' presenta molti degli stessi compositori che hanno lavorato sulle precedenti serie animate di Batman: Shirley Walker, Kristopher Carter, Lolita Ritmanis e Michael McCuistion. Lo stile musicale è più [[Musica industriale|industriale]], per legarsi al genere futuristico dello stile [[cyberpunk]] dello show. Shirley Walker vinse un altro Daytime Emmy Award per la miglior colonna sonora della serie nel 2001.<ref name="Variety">{{Cita news|nome=Jon|cognome=Burlingame|url=http://www.variety.com/article/VR1117955064.html?categoryid=1237&cs=1|titolo=Composer Walker dies|accesso=12 settembre 2008 |editore=Variety|data=4 dicembre 2006|lingua=en}}</ref> Il sito [[AllMusic]] ha recensito più che positivamente la colonna sonora, assegnando un voto di 4/5.<ref name="am">{{cita web|cognome=Phares|nome=Heather|titolo=Batman Beyond|sito=[[AllMusic]]|url={{Allmusic|class=album|id=r428036|pure_url=yes}}|accesso=18 luglio 2010|lingua=en}}</ref>
 
{{div col|2}}
=== Tracce ===
{{Tracce
# ''Batman Beyond (Main Title)'' Kristopher Carter - 1:00
|Titolo1 = Batman Beyond (Main Title)
# ''Cold vs. Hot'' Lolita Ritmanis - 3:12
|Durata1 = 1:00
# ''Terrific Trio vs. Rocketeers'' Michael McCuistion - 1:50
#|Note1 ''Bat-Slapped in Store''= Kristopher Carter - 1:16
|Titolo2 = Cold vs. Hot
# ''Farewells'' Lolita Ritmanis - 2:44
|Durata2 = 3:12
# ''Batman Defeats Chappell'' Kristopher Carter - 2:14
|Note2 = Lolita Ritmanis
# ''Batman Chases Inque'' Kristopher Carter - 2:43
|Titolo3 = Terrific Trio vs. Rocketeers
# ''Yachting with the Card Gang'' Shirley Walker - 2:09
|Durata3 = 1:50
# ''Batman's First Fight'' Michael McCuistion - 2:57
#|Note3 ''The Legacy Continues''= Michael McCuistion - 1:24
|Titolo4 = Bat-Slapped in Store
# ''Hotel Scuffle'' Shirley Walker - 1:57
|Durata4 = 1:16
# ''Trouble in the Museum'' Shirley Walker - 1:46
#|Note4 ''Inque Escapes!''= Kristopher Carter - 1:22
|Titolo5 = Farewells
# ''Nuclear Lab Destruction'' Michael McCuistion - 1:54
|Durata5 = 2:44
# ''Golem Chases Shoppers'' Shirley Walker - 2:00
|Note5 = Lolita Ritmanis
# ''Willie Defeated'' Shirley Walker - 2:37
|Titolo6 = Batman Defeats Chappell
# ''Genetic Theft'' Michael McCuistion - 1:29
|Durata6 = 2:14
# ''Joker Chase'' Lolita Ritmanis - 3:08
|Note6 = Kristopher Carter
# ''Move to the Groove'' Lolita Ritmanis - 1:16
|Titolo7 = Batman Chases Inque
# ''Batman Beyond (End Credits)'' Shirley Walker - 1:00
|Durata7 = 2:43
|Note7 = Kristopher Carter
|Titolo8 = Yachting with the Card Gang
|Durata8 = 2:09
|Note8 = Shirley Walker
|Titolo9 = Batman's First Fight
|Durata9 = 2:57
|Note9 = Michael McCuistion
|Titolo10 = The Legacy Continues
|Durata10 = 1:24
|Note10 = Michael McCuistion
|Titolo11 = Hotel Scuffle
|Durata11 = 1:57
|Note11 = Shirley Walker
|Titolo12 = Trouble in the Museum
|Durata12 = 1:46
|Note12 = Shirley Walker
|Titolo13 = Inque Escapes!
|Durata13 = 1:22
|Note13 = Kristopher Carter
|Titolo14 = Nuclear Lab Destruction
|Durata14 = 1:54
|Note14 = Michael McCuistion
|Titolo15 = Golem Chases Shoppers
|Durata15 = 2:00
|Note15 = Shirley Walker
|Titolo16 = Willie Defeated
|Durata16 = 2:37
|Note16 = Shirley Walker
|Titolo17 = Genetic Theft
|Durata17 = 1:29
|Note17 = Michael McCuistion
|Titolo18 = Joker Chase
|Durata18 = 3:08
|Note18 = Lolita Ritmanis
|Titolo19 = Move to the Groove
|Durata19 = 1:16
|Note19 = Lolita Ritmanis
|Titolo20 = Batman Beyond (End Credits)
|Durata20 = 1:00
|Note20 = Shirley Walker
}}
{{div col end}}
 
== Premi e nominationDistribuzione ==
{{Citazione|Un nuovo eroe per una nuova era.|[[Tagline]] promozionali della serie<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0147746/taglines|titolo=Batman of the Future (TV Series 1999-2001) - Taglines|sito=[[Internet Movie Database]]|accesso=6 maggio 2017|lingua=en}}</ref>|A new hero for a new era.|lingua=en}}
=== 1999 ===
La serie è iniziata due anni dopo la conclusione di ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' e ''[[Superman (serie animata 1996)|Superman]]''. Il primo episodio è andato in onda il 10 gennaio 1999 su [[Kids' WB]], mentre l'ultimo episodio della terza stagione è stato trasmesso il 18 dicembre 2001.
* Lo spettacolo è stato nominato agli [[Annie Award]] per il miglior risultato in un programma televisivo animato.
* Alan Burnett e Paul Dini sono stati nominati agli Annie Award per il miglior risultato individuale nella scrittura di una produzione televisiva animata per l'episodio ''Rebirth: Part I''.
* Adam Van Wyk ha vinto un premio Annie per il miglior risultato individuale per Storyboarding in una produzione televisiva animata per l'episodio ''Black Out''.
 
In [[Lingua italiana|italiano]] la serie è stata trasmessa dal 2001 al 2004 su [[Italia 1]], con repliche su [[Boing (Italia)|Boing]] e più recentemente [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]].
=== 2000 ===
* Robert Goodman è stato nominato agli Annie Award per il miglior risultato individuale per la scrittura in una produzione televisiva animata per l'episodio ''Zeta''.
* Lo spettacolo è stato nominato agli Annie Award per il miglior risultato in un programma televisivo animato diurno.
 
Il titolo originale ''Batman Beyond'' ("Oltre Batman") è stato modificato in [[Europa]], [[America Latina]], [[Australia]] e [[Asia]], in ''Batman of the Future'' oppure ''Batman del futuro'' (nei paesi ispanofoni) per motivi sconosciuti.
=== 2001 ===
 
* Olivia Hussey è stata nominata agli Annie Award per il miglior risultato individuale per il doppiaggio di una protagonista femminile in una produzione televisiva animata per l'episodio ''Out of the Past''.
=== Edizione italiana ===
* Kevin Conroy è stato nominato agli Annie Award per il miglior risultato individuale per il doppiaggio di un protagonista maschile in una produzione televisiva animata per l'episodio ''Out of the Past''.
Con la serie animata precedente ''[[Batman (serie animata 1992)|Batman]]'', ''Batman of the Future'' ha in comune la società che si è occupata del [[doppiaggio]] italiano, la [[Merak Film]] di [[Milano]]. Il doppiatore italiano di Terry McGinnis, [[Nicola Bartolini Carrassi]], per prepararsi al doppiaggio della seconda serie, ha raggiunto Andrea Romano negli studi Warner Bros. di Los Angeles, incontrando il suo alter ego statunitense. Per quanto concerne la voce di Bruce Wayne, a differenza delle precedenti serie animate del DC Animated Universe, non c'è [[Marco Balzarotti]] bensì [[Mario Zucca]].
* Paul Dini è stato nominato agli Annie Award per il miglior risultato individuale per la scrittura in una produzione televisiva animata, per l'episodio ''Out of the Past'' e miglior risultato in una produzione televisiva animata diurna.
 
* Butch Lukic ha vinto un Annie Award per il miglior risultato individuale per la regia in una produzione televisiva animata per l'episodio ''The Call: Part I''.
Nelle trasmissioni italiane della serie su Italia 1 e Boing viene utilizzata la sigla cantata da [[Giorgio Vanni]]<ref name=testi>{{Cita news|url=http://testicanzoni.mtv.it/testi-Giorgio-Vanni_194139/testo-Batman-of-the-Future-41966105|titolo=Batman of the Future testo - Giorgio Vanni|sito=Testi Canzoni MTV|accesso=14 maggio 2017|dataarchivio=5 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181105012411/http://testicanzoni.mtv.it/testi-Giorgio-Vanni_194139/testo-Batman-of-the-Future-41966105|urlmorto=sì}}</ref>, tuttavia nella messa in onda notturne della versione rimasterizzata del 2019 su Italia 1 viene utilizzata quella originale.
* Lo spettacolo ha vinto un Annie Award per il miglior risultato in una produzione televisiva animata diurna.
 
=== Censura ===
A differenza del film ''Il ritorno del Joker'' (di cui sono state prodotte due versioni), la serie non ha subito la mano della censura. Anche se è possibile la visione da parte dei più piccoli, ci sono molte scene in cui la violenza è più intensa e brutale, vengono analizzati temi come la droga, l'omicidio a sangue freddo, la corruzione e l'infedeltà.<ref name=parents>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0147746/parentalguide|titolo="Batman of the Future" (1999) - Parents Guide|sito=Internet Movie Database|accesso=11 maggio 2017|lingua=en}}</ref> Nella versione originale della seconda stagione, alcuni termini poco consoni ad un linguaggio di una serie animata (come "hell", "damn" e "ass"), sono rimasti invariati.<ref name=parents />
 
Nella versione italiana la serie ha subito una leggera censura nei dialoghi, in quanto il personaggio della killer Curaro viene detta appartenere alla "Lega dei criminali" e non a quella degli "assassini".
 
=== Edizioni home video ===
==== Edizione VHS ====
Alcuni episodi della serie sono stati rilasciati su [[VHS]] dal 1999 al 2000, tra cui gli episodi d'apertura (''Batman Beyond: The Movie'', in italia arrivato col titolo di ''Batman of the future: Il film''),<ref>{{cita web|url= https://www.imdb.com/title/tt0231237/|titolo=''Batman Beyond: The Movie (1999)''|sito=Internet Movie Database|accesso=4 maggio 2017|lingua=en}}</ref> cinque volumi VHS contenenti tre episodi per nastro (lo stesso contenuto dei singoli DVD rilasciati) e il film ''Batman Beyond: Return of the Joker'' (versione censurata), ma arrivato in Italia se non sulle piattaforme digitali.
 
==== Edizione DVD ====
Di ''Batman of the Future'' è stata pubblicata, per il [[lingua inglese|mercato anglofono]], l'intera serie in versione [[DVD]] in tre cofanetti contenenti le tre stagioni, più il lungometraggio ''Batman of the Future: Il ritorno del Joker'' nelle due versioni, integrale e censurata. Sono state inoltre pubblicati due DVD contenenti delle raccolte di episodi ''Batman Beyond: School Dayz and Spellbound'' e ''Batman Beyond: Tech Wars and Disappearing Inque''.
 
Il 23 novembre 2010 è uscita negli Stati Uniti ''Batman Beyond - The Complete Serie'' (''La serie completa''), la raccolta di tutte e tre le stagioni della serie.<ref>{{Cita news|url=https://uk.ign.com/articles/2010/11/24/batman-beyond-the-complete-series-dvd-review|titolo=Batman Beyond -
The Complete Series DVD Review|sito=IGN|autore=R.L. Shaffer|data=24 novembre 2010|accesso=17 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
In Italia nel 2000 uscì il direct to video ''Batman of the Future: Il film'', cioè i primi due episodi, e nel 2001 i tre volumi ''Guerre tecnologiche'', ''Giorni di scuola'' e ''Fuga dal gelo''. In Italia è disponibile solo la prima stagione.
 
== Home Video ==
{| class="wikitable"
|-
Riga 271 ⟶ 269:
|''The Complete First Season''|| ''La prima stagione completa'' || 21 marzo 2006 || style="text-align:center;"|13|| Commento dei creatori su due episodi chiave; ''Inside Batman Beyond''; Incontra i creatori della serie; ''Music of the Knight'': diverse versioni della colonna sonora nelle scene chiave.
|-
|''The Complete Second Season''|| ''La seconda stagione completa'' || 24 ottobre 2006 || style="text-align:center;"|26|| Commento dei creatori su due episodi chiave; ''Inside Batman Beyond: The Panel'' – dialogo con i creatori della serie.
|-
|''The Complete Third Season''|| ''La terza stagione completa'' || 20 marzo 2007 || style="text-align:center;"|13|| ''Inside Batman Beyond''; Dietro le quinte di quattro episodi, con il produttore e direttore Will Friedle.
|-
|''The Complete Series''|| ''La serie completa'' || 23 novembre 2010 || style="text-align:center;"|52|| Commento dei creatori, Stagione retrospettiva, 95 minuti di contenuti speciali, Documentario sulla storia segreta della DC Comics.
|}
 
==== Altri mediaBlu-ray ====
Per il ventennale dall'inizio della serie, il 29 ottobre 2019 ''Batman of the Future'' è uscito per la prima volta in versione [[Blu-ray Disc|Blu-ray]]. Il set di quattro dischi include tutti i 52 episodi e la versione integrale del film ''Il ritorno del Joker''. 41 episodi e la pellicola sono stati rimasterizzati, mentre i restanti undici episodi convertiti.<ref>{{Cita web|url=https://www.slashfilm.com/batman-beyond-blu-ray-release-remastered/|titolo='Batman Beyond' is Finally Getting a Remastered Blu-ray Release This October [Comic-Con 2019]|data=18 luglio 2019|sito=/Film|lingua=en|accesso=19 luglio 2019}}</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Critica ===
La serie ha avuto generalmente critiche positive. Nonostante inizialmente l'idea di ''Batman of the Future'' sembrava non fosse "una giusta continuazione dell'eredità del Cavaliere Oscuro",<ref name="ign" /> al momento della messa in onda è stata accolta con grande entusiasmo. Secondo il sito ''Complex'', che ha inserito la serie al 14º posto nella lista delle 25 migliori serie animate, i nuovi antagonisti superano quasi in bellezza quelli visti nella serie ''Batman''.<ref>{{cita web |cognome=Serafino |nome=Jason |url=http://www.complex.com/pop-culture/2012/01/the-25-best-animated-comic-book-tv-shows-of-all-time#26 |titolo=The 25 Best Animated Comic Book TV Shows Of All Time |sito=Complex |data=13 gennaio 2012 |accesso=10 febbraio 2012 |lingua=en |dataarchivio=30 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120130005600/http://www.complex.com/pop-culture/2012/01/the-25-best-animated-comic-book-tv-shows-of-all-time#26 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel 2009, ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' inserì la serie al 40º posto tra le migliori serie televisive animate di tutti i tempi.<ref name="ign" /> Le critiche meno favorevoli sono arrivate dal produttore [[Greg Weisman]], secondo cui, nonostante la buona realizzazione della serie, questa assomigliava più ad una serie dell'[[Uomo Ragno]] che di Batman.<ref>{{cita web|url=http://www.s8.org/gargoyles/askgreg/search.php?qid=2114|titolo=Search Ask Greg|sito=Gargoyles : Station Eight|lingua=en}}</ref> Il periodico ''[[Wizard (periodico)|Wizard]]'' ha inserito la serie al 6º posto della Top 100 dei migliori cartoni, quattro posizioni al di sotto della storica serie ''Batman'' del 1992.<ref name=wizard /> Per la rivista ''[[TV Guide]]'', ''Batman of the Future'' è nella classifica dei "60 migliori cartoni di tutti i tempi".<ref name="magazine" /> Nel 2011 la serie si è posizionata al 14º posto nella classifica dei 25 migliori adattamenti televisivi tratti da un fumetto per il sito ''IGN''.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/igns-top-25-comic-book-tv-shows?page=3|titolo=IGN's Top 25 Comic Book TV Shows|sito=IGN|data=14 dicembre 2011|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref>
 
Gli utenti di [[Metacritic]], hanno dato un punteggio di 8.5 alla prima stagione,<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/tv/batman-beyond|titolo=Batman Beyond - Season 1 Reviews|sito=[[Metacritic]]|accesso=14 maggio 2017|lingua=en}}</ref> 8.6 alla seconda,<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/tv/batman-beyond/season-2|titolo=Batman Beyond - Season 2 Reviews|sito=Metacritic|accesso=14 maggio 2017|lingua=en}}</ref> e 7.9 alla terza.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/tv/batman-beyond/season-3|titolo=Batman Beyond - Season 3 Reviews|sito=Metacritic|accesso=14 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2014, il sito WatchMojo.com ha classificato ''Batman of the Future'' all'ottavo posto tra i migliori cartoni cancellati.<ref>{{Cita web|url=http://www.watchmojo.com/video/id/12453/|titolo=Top 10 Best Cartoons That Got Cancelled|sito=WatchMojo.com|lingua=en}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
La serie è stata candidata per quattro [[Emmy Award|Daytime Emmy Award]], due dei quali vinti nel 2001 per Miglior programma animato e Miglior direzione e composizione musicale.<ref name=award>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0147746/awards|titolo=Batman Beyond - Awards|sito=Internet Movie Database|accesso=10 maggio 2017|lingua=en}}</ref> Inoltre è stata candidata per cinque [[Annie Award]] e ha vinto due volte nel 1999 e nel 2001.<ref name=award />
 
{{div col|2}}
* 1999 - [[Annie Award]]
** Candidato - Miglior risultato in un programma televisivo animato.
** Candidato - Alan Burnett e Paul Dini per il miglior risultato individuale nella scrittura di una produzione televisiva animata per l'episodio ''Rinascita (prima parte)''.
** Adam Van Wyk per il miglior risultato individuale come storyboarding in una produzione televisiva animata per l'episodio ''Un nemico nell'ombra''.
* 2000 - Annie Award
** Candidato - Robert Goodman per il miglior risultato individuale come scrittura in una produzione televisiva animata per l'episodio ''Cuor di robot''.
** Candidato - Miglior risultato in un programma televisivo animato diurno.
* 2001 - Annie Award
** Candidato - Olivia Hussey per il miglior risultato individuale per il doppiaggio di una protagonista femminile in una produzione televisiva animata per l'episodio ''Vivere nel passato''.
** Candidato - Kevin Conroy per il miglior risultato individuale per il doppiaggio di un protagonista maschile in una produzione televisiva animata per l'episodio ''Vivere nel passato''.
** Candidato - Paul Dini per il miglior risultato individuale per la scrittura in una produzione televisiva animata, per l'episodio ''Vivere nel passato'' e miglior risultato in una produzione televisiva animata diurna.
** Butch Lukic per il miglior risultato individuale per la regia in una produzione televisiva animata per l'episodio ''La Justice League (prima parte)''.
** Miglior risultato in una produzione televisiva animata diurna.
{{div col end}}
 
== Opere derivate ==
=== Film d'animazione ===
{{vedi anche|Batman of the Future - Il ritorno del Joker}}
Nel 2000 è stato rilasciato nelle sale il lungometraggio ''[[Batman of the Future - Il ritorno del Joker]]'' nelle due versioni, integrale e censurata. La principale modifica riguarda la morte del [[Joker]], per la versione cinematografica, morto per una scarica elettrica, mentre nella successiva edizione in [[DVD]], versione originale, con un colpo di pistola sparato da [[Robin]]. Il film vede il ritorno del Joker, storico nemico di Batman, decenni dopo la sua scomparsa.<ref>{{cita libro|cognome=Dini|nome=Paul|titolo=''Batman Beyond: Return of the Joker'': The Official Screenplay|url=https://archive.org/details/batmanbeyondretu00dini|anno=2000|editore=Watson-Guptill Publications|isbn=0-8230-7717-9|pagine=71|lingua=en}}</ref> Spetterà al Batman del futuro fermare i piani del folle clown, che minaccia Gotham City con un raggio laser satellitare.
 
Un secondo film basato sulla serie era stato previsto, ma il progetto è stato scartato a causa delle controversie create da ''Batman of the Future - Il ritorno del Joker'' nel 2001.<ref>{{cita web |url=http://jl.toonzone.net/episode50/episode50.htm |titolo=Archived copy |accesso=2 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160516063839/http://jl.toonzone.net/episode50/episode50.htm |dataarchivio=16 maggio 2016 |lingua=en |urlmorto=sì }}</ref> Secondo [[Bruce Timm]], alcuni elementi del film (come Terry che scopre che Bruce è il padre biologico) sono stati inseriti nell'episodio ''[[Episodi di Justice League Unlimited (seconda stagione)#Epilogo|Epilogo]]'' della seconda stagione della serie ''[[Justice League Unlimited]]''.<ref>{{Cita web|url=https://thinkmcflythink.squarespace.com/movie-news/2010/4/25/exclusive-interview-with-bruce-timm.html|titolo=Exclusive Interview With Bruce Timm|sito=Think Mcfly Think|data=25 aprile 2010|accesso=10 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2010 Bruce Timm, tra i vari progetti futuri del [[DC Universe Animated Original Movies]], disse di voler fare un altro film d'animazione di ''Batman of the Future'', ma che questo potrebbe non accadere in tempi brevi.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/2596583/green-lantern-wonder-woman-animated-sequels-bruce-timm/|titolo='Green Lantern' And 'Wonder Woman' Animated Sequels Aren't Happening, Says Bruce Timm|sito=mtv.com|accesso=11 gennaio 2017|lingua=en|dataarchivio=18 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818004946/http://www.mtv.com/news/2596583/green-lantern-wonder-woman-animated-sequels-bruce-timm/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 30 gennaio 2019 si vociferava che un film d'animazione su ''Batman of the Future'', realizzato da Warner Animation Group, sarebbe entrato in sviluppo nel 2020 per una data di uscita nel 2022.<ref>{{Cita news|cognome=Polito |nome=Thomas |url=https://thegww.com/report-warner-bros-developing-animated-batman-beyond-movie-for-theatrical-release/ |titolo=Warner Bros. Developing Animated ‘Batman Beyond’ Movie For Theatrical Release |editore=Geeks WorldWide |data=30 gennaio 2019 |accesso=1º febbraio 2019 }}</ref> Tuttavia, queste voci sono state smentite da Warner Brothers il 2 febbraio.<ref>{{Cita news|cognome=Bone |nome=Christian |url=https://wegotthiscovered.com/movies/batman-beyond-animated-movie-not-happening/ |titolo=Warner Bros. Says They're Not Making a Batman Beyond Movie |editore=wegotthiscovered.com |data=2 febbraio 2019 |accesso=11 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Corrigan |nome=Hope |url=https://au.ign.com/articles/2019/02/02/batman-beyond-animated-movie-rumors-shot-down |titolo=Batman Beyond Animated Movie Rumors Shot Down |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |data=1º febbraio 2019 |accesso=11 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Wood |nome=Matt |url=https://www.cinemablend.com/news/2466275/sorry-the-batman-beyond-movie-rumor-was-shot-down |titolo=Sorry, The Batman Beyond Movie Rumor Was Shot Down |editore=Cinema Blend |data=2 febbraio 2019 |accesso=11 febbraio 2019}}</ref>
 
=== Film live-action ===
{{vedi anche|Film su Batman}}
Tra i film proposti dopo il fallimento per la critica di ''[[Batman & Robin]]'', era previsto un riavvio del franchise di Batman con un [[live-action]] di ''Batman of the Future'', scritto da [[Paul Dini]]. Nell'agosto 2000, [[Boaz Yakin]] e [[Neal Stephenson]] furono assoldati rispettivamente come [[regista]] e supervisore allo script.<ref>{{cita web|autore=Dana Harris|url=http://www.variety.com/article/VR1117785384.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Il nuovo Batman WB|editore=Variety Magazine|data=22 agosto 2000|accesso=15 giugno 2008}}</ref> L'autore Neal Stephenson si consultò con Paul Dini e Alan Burnett, i creatori della serie TV, dopo che questi sono stati assunti per scrivere una sceneggiatura del film.<ref>{{Cita news|cognome=Harris |nome=Dana |url=http://www.variety.com/article/VR1117785384.html?categoryid=13&cs=1 |titolo=There's new 'Batman' in WB's belfry |pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]] |data=22 agosto 2000 |accesso=17 maggio 2007 |lingua=en}}</ref> Per la parte di Bruce Wayne/Batman furono proposti [[Clint Eastwood]] e [[Michael Keaton]],<ref name=Batmanstories>{{Cita web|url=http://www.batman-on-film.com/opinion_jett_b5history.html|titolo=The Batman films stories|accesso=14 giugno 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303172647/http://www.batman-on-film.com/opinion_jett_b5history.html|dataarchivio=3 marzo 2016}}</ref> mentre gli antagonosti inseriti nella sceneggiatura sarebbero dovuti essere [[Man-Bat]] e [[Joker]].<ref name=shap>{{cita web|autore=Bill Ramey|url=http://batman-on-film.com/interview_lshapiro.html|titolo=Intervista a Lee Shapiro|editore=Batman on Film|data=28 luglio 2005|accesso=9 febbraio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080925094024/http://batman-on-film.com/interview_lshapiro.html|dataarchivio=25 settembre 2008}}</ref> Nel luglio 2001 è stata presentata una prima bozza della storia, con gli scrittori in attesa di vedere se fosse necessaria una riscrittura. Lo studio ha però messo in attesa ''Batman of the Future'' nell'agosto 2001,<ref>{{Cita news|cognome=Linder |nome=Brian |url=http://movies.ign.com/articles/305/305442p1.html |titolo=Aronofsky's Sci-Fi Epic Postponed |editore=IGN |data=31 agosto 2001 |accesso=17 maggio 2007 |lingua=en}}</ref> in quanto erano in sviluppo altre storie su Batman (la trasposizione di ''[[Batman: Anno uno]]'').<ref>{{Cita news|cognome=Linder |nome=Brian |url=http://movies.ign.com/articles/301/301455p1.html |titolo=''Beyond'' Doubt |editore=IGN |data=17 luglio 2001 |accesso=17 maggio 2007 |lingua=en}}</ref>
 
Nel 2015 l'attore [[Robbie Amell]] (che ha interpretato [[Firestorm|Ronnie Raymond/Firestorm]] nella serie ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]'') ha parlato di sfruttare una sua idea di un film su ''Batman of the Future''.<ref>{{Cita web|url=http://comicbook.com/2015/09/27/robbie-amell-has-a-pitch-for-a-batman-beyond-movie/|titolo=Robbie Amell Has A Pitch For A Batman Beyond Movie|editore=Comic Book|cognome=Burlingame|nome=Russ|data=27 settembre 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://comicbook.com/2015/09/28/check-out-this-awesome-rendition-of-robbie-amell-as-batman-beyon/|titolo=Check Out This Awesome Rendition of Robbie Amell as Batman Beyond|editore=Comic Book|cognome=Burlingame|nome=Russ|data=27 settembre 2015|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2019, Kevin Conroy ha dichiarato che sarebbe propenso all'idea di reinterpretare Bruce Wayne in un eventuale progetto cinematografico di ''Batman Beyond'' assieme a Will Friedle.<ref>{{Cita web|url=https://www.comicsuniverse.it/kevin-conroy-vorrebbe-tornare-a-interpretare-bruce-wayne-per-un-adattamento-live-action-di-batman-beyond/|titolo=Kevin Conroy propenso all'idea di riprendere i panni di Bruce Wayne in un film di Batman Beyond}}</ref>
 
=== Fumetti ===
{{vedi anche|Batman Beyond (fumetto)}}
[[File:Batman beyond 1-195x300.jpg|thumb|right|Copertina di ''Batman Beyond - Hush Beyond'' del 2010, primo numero della terza serie ''[[Batman Beyond (fumetto)|Batman Beyond]]'']]
Complice il grande successo della serie, sono stati creati dalla [[DC Comics]] una serie fumetti intitolati ''[[Batman Beyond (fumetto)|Batman Beyond]]''. Dopo una serie limitata di sei numeri rilasciataedita nel marzo del [[1999]], dal novembre dello stesso anno fino all'ottobre 2001 è stata rilasciatapubblicata una serie regolare di 24 numeri.
 
Nel [[2010]] è stata pubblicata dalla DC Comics una serie limitata di fumetti di sei numeri intitolata ''Batman Beyond'', scritta da Adam Beechen, scrittore nominato agli [[Premio Emmy|Emmy Award]],<ref>{{cita web |url=httphttps://www.tfaw.com/Profile/___369171?qt=new_releases_rss |titolo=Batman Beyond #1 (of 6) (2nd Printing) at |sito=Tfaw.com |data=28 luglio 2010 |lingua=en |accesso=310 gennaio 20112021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190924222531/https://www.tfaw.com/Comics/Profile/___369171?qt=new_releases_rss|dataarchivio=24 settembre 2019 |linguaurlmorto=en}}</ref> con i disegni di Ryan Benjamin. La storia non si discosta molto dalla versione animata e vede sempre come protagonisti Terry McGinnis, il Batman del futuro, e il suo mentore Bruce Wayne, l'ex Batman.<ref>{{cita web |url=http://www.ifanboy.com/content/articles/Interview__Adam_Beechen_on_Batman_Beyond |titolo=Interview Adam Beechen on Batman Beyond |sito=Ifanboy.com |data=23 aprile 2010 |accesso=3 gennaio 2011 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100706105013/http://www.ifanboy.com/content/articles/Interview__Adam_Beechen_on_Batman_Beyond |dataarchivio=6 luglio 2010 }}</ref>
[[File:Batman beyond 1-195x300.jpg|thumb|right|Copertina di ''Hush Beyond'' del [[2011]], primo numero della serie ''[[Batman Beyond (fumetto)|Batman Beyond]]'']]
Nel [[2011]] è stato pubblicato la quarta serie ''Batman Beyond'', composta da 8 numeri, mentre nel biennio [[2012]]-[[2014]], escono i fumetti digitali ''Batman Beyond Unlimited'', ''Batman Beyond 2.0'' e ''Justice League Beyond 2.0''.<ref>{{cita web|cognome=Esposito|nome=Joey|titolo=Batman Beyond and Justice League Beyond Get New Creative Teams|url=http://www.ign.com/articles/2013/03/29/batman-beyond-and-justice-league-beyond-get-new-creative-teams|sito=IGN|accesso=14 luglio 2013|data=29 marzo 2013|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2011 è stato pubblicato la quarta serie ''Batman Beyond'', composta da 8 numeri, mentre nel biennio 2012-2014, escono i fumetti digitali ''Batman Beyond Unlimited'', ''Batman Beyond 2.0'' e ''Justice League Beyond 2.0''.<ref>{{cita web|cognome=Esposito|nome=Joey|titolo=Batman Beyond and Justice League Beyond Get New Creative Teams|url=https://www.ign.com/articles/2013/03/29/batman-beyond-and-justice-league-beyond-get-new-creative-teams|sito=IGN|accesso=14 luglio 2013|data=29 marzo 2013|lingua=en}}</ref>
Nel giugno [[2015]] viene rilasciata un'altra serie di ''Batman Beyond'', in cui le storie saranno ambientate in un nuovo futuro.<ref>http://www.bleedingcool.com/2015/03/10/batman-beyond-gets-a-new-batman-as-well-and-dc-gets-a-new-official-future/</ref> Dopo la conclusione di ''The New 52: Futures End'', [[Tim Drake]] sarà il protagonista al posto di Terry McGinnis, che si stabilisce in questo periodo di tempo e aiuterà Matt McGinnis in assenza del fratello.<ref name=bb15>AA.VV.(testi-disegni), ''Batman Beyond'' nn.1-16, DC Comics, Burbank, agosto 2015 - novembre 2016</ref> Il primo numero è scritto da [[Dan Jurgens]] con i disegni di Bernard Chang.<ref>{{cita web|titolo=BATMAN BEYOND #1|url=http://www.dccomics.com/comics/batman-beyond-2015/batman-beyond-1|sito=DC Comics|lingua=en}}</ref> La serie ha concluso dopo 16 numeri a causa del [[Rinascita (DC Comics)|DC Rebirth]].<ref name=bb15 />
 
Nel giugno 2015 viene edita un'altra serie di ''Batman Beyond'', in cui le storie saranno ambientate in un nuovo futuro.<ref>{{cita web|url=http://www.bleedingcool.com/2015/03/10/batman-beyond-gets-a-new-batman-as-well-and-dc-gets-a-new-official-future/|titolo=Batman Beyond Gets A New Batman As Well – And DC Gets A New Official Future|autore=Rich Johnston|data=10 marzo 2015|accesso=11 maggio 2017|lingua=en}}</ref> Dopo la conclusione di ''The New 52: Futures End'', [[Tim Drake]] sarà il protagonista al posto di Terry McGinnis, che si stabilisce in questo periodo di tempo e aiuterà Matt McGinnis in assenza del fratello.<ref name=bb15>AA.VV.(testi-disegni), ''Batman Beyond'' nn.1-16, DC Comics, Burbank, agosto 2015 - novembre 2016</ref> Il primo numero è scritto da [[Dan Jurgens]] con i disegni di Bernard Chang.<ref>{{cita web|titolo=BATMAN BEYOND #1|url=http://www.dccomics.com/comics/batman-beyond-2015/batman-beyond-1|sito=DC Comics|lingua=en}}</ref> La serie ha concluso dopo 16 numeri a causa del [[Rinascita (DC Comics)|DC Rebirth]].<ref name=bb15 />
=== Merchandising ===
Nel 2000, i giocattoli di ''Batman of the Future'' si potevano trovare tra le sorprese di [[Burger King]].
 
=== Live-action ===
Tra i film proposti dopo il fallimento per la critica di ''[[Batman & Robin]]'', era previsto un riavvio del franchise di Batman con un [[live-action]] di ''Batman of the Future'', scritto da [[Paul Dini]]. Nell'agosto 2000 Warner Bros. annunciò che stava sviluppando un adattamento del film d'azione dal vivo della serie televisiva Batman Beyond con Boaz Yakin allegata alla copia e diretta. L'autore [[Neal Stephenson]] si è consultato con Dini e Alan Burnett, i creatori della serie TV, dopo che questi sono stati assunti per scrivere una sceneggiatura del film.<ref>{{Cita news|cognome=Harris |nome=Dana |url=http://www.variety.com/article/VR1117785384.html?categoryid=13&cs=1 |titolo=There's new 'Batman' in WB's belfry |pubblicazione=[[Variety (magazine)|Variety]] |data=22 agosto 2000 |accesso=17 maggio 2007 }}</ref> Nel luglio 2001 è stata presentata una prima bozza della storia, con gli scrittori in attesa di vedere se fosse necessaria una riscrittura. Lo studio ha però messo in attesa ''Batman of the Future'' nell'agosto 2001,<ref>{{Cita news|cognome=Linder |nome=Brian |url=http://movies.ign.com/articles/305/305442p1.html |titolo=Aronofsky's Sci-Fi Epic Postponed |editore=IGN |data=31 agosto 2001 |accesso=17 maggio 2007 }}</ref> in quanto erano in sviluppo altre storie su Batman.<ref>{{Cita news|cognome=Linder |nome=Brian |url=http://movies.ign.com/articles/301/301455p1.html |titolo=''Beyond'' Doubt |editore=IGN |data=17 luglio 2001 |accesso=17 maggio 2007 }}</ref> L'attore [[Robbie Amell]] (che ha interpretato [[Firestorm|Ronnie Raymond/Firestorm]] nella serie ''[[The Flash]]'') ha parlato di sfruttare una sua idea di un film su ''Batman of the Future''.<ref>{{Cita web|url=http://comicbook.com/2015/09/27/robbie-amell-has-a-pitch-for-a-batman-beyond-movie/|titolo=Robbie Amell Has A Pitch For A Batman Beyond Movie|editore=Comic Book|cognome=Burlingame|nome=Russ|data=27 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://comicbook.com/2015/09/28/check-out-this-awesome-rendition-of-robbie-amell-as-batman-beyon/|titolo=Check Out This Awesome Rendition of Robbie Amell as Batman Beyond|editore=Comic Book|cognome=Burlingame|nome=Russ|data=27 settembre 2015}}</ref>
 
=== Videogiochi ===
La prima apparizione della nuova versione di Batman/Terry McGinnis, risale al videogioco ''Batman Beyond: Return of the Joker'', basato sul film ''Batman of the Future - Il ritorno del Joker'', uscito nel 2000 e disponibile per [[PlayStation]],<ref name=GameFAQsPS>{{Cita web|url=https://www.gamefaqs.com/ps/256203-batman-beyond-return-of-the-joker/data |titolo=Batman Beyond: Return of the Joker Release Information for PlayStation |editore=GameFAQs |accesso=11 maggio 2013|lingua=en}}</ref> [[Nintendo 64]],<ref name=GameFAQsN64>{{Cita web|url=https://www.gamefaqs.com/n64/579006-batman-beyond-return-of-the-joker/data |titolo=Batman Beyond: Return of the Joker Release Information for Nintendo 64 |editore=[[GameFAQs]] |accesso=11 maggio 2013|lingua=en}}</ref> e [[Game Boy Color]].<ref name=GameFAQsGBC>{{Cita web|url=https://www.gamefaqs.com/gbc/256401-batman-beyond-return-of-the-joker/data |titolo=Batman Beyond: Return of the Joker Release Information for Game Boy Color |editore=GameFAQs |accesso=11 maggio 2013 |lingua=en}}</ref>
{{vedi anche|Batman: Arkham City|LEGO Batman 3: Gotham e oltre|Batman: Arkham Knight}}
La prima apparizione della nuova versione di Batman/Terry McGinnis, risale al videogioco ''Batman of the Future: Il ritorno del Joker'', basato sull'omonimo film, uscito nel [[2000]] e disponibile per [[Nintendo 64]],<ref name=GameFAQsN64>{{cite web |url=http://www.gamefaqs.com/n64/579006-batman-beyond-return-of-the-joker/data |title=Batman Beyond: Return of the Joker Release Information for Nintendo 64 |publisher=[[GameFAQs]] |accessdate=2013-05-11}}</ref> [[PlayStation]]<ref name=GameFAQsPS>{{cite web |url=http://www.gamefaqs.com/ps/256203-batman-beyond-return-of-the-joker/data |title=Batman Beyond: Return of the Joker Release Information for PlayStation |publisher=[[GameFAQs]] |accessdate=2013-05-11}}</ref> e [[Game Boy Color]].<ref name=GameFAQsGBC>{{cite web |url=http://www.gamefaqs.com/gbc/256401-batman-beyond-return-of-the-joker/data |title=Batman Beyond: Return of the Joker Release Information for Game Boy Color |publisher=[[GameFAQs]] |accessdate=2013-05-11}}</ref>
 
La tuta del Batman del Futurofuturo appare tra i costumi dei giochi ''[[Justice League Heroes]]'' ([[2006]]) e ''[[Injustice: Gods Among Us]]'' ([[2013]]) come contenuto scaricabile.
 
Una tuta basata su quella indossata da Terry McGinnis nella serie, è presente nel videogioco ''[[Batman: Arkham City]]'' del 2011, inclusa nel DLC dedicato ai costumi alternativi di Batman.<ref name="SkinEnsemble">{{cita web |nome=Lucas |cognome=Sullivan |url=httphttps://www.pcgamer.com/2011/08/01/batman-arkham-city-pre-order-skins-look-awesome/ |titolo=Batman: Arkham City pre-order skins look awesome |sito=[[PC Gamer]] |data=1°º agosto 2011 |accesso=8 febbraio 2013 |archiveurlurlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6EHxO7v20?url=http%3A%2F%2Fwww://www.pcgamer.com%2F2011%2F08%2F01%2Fbatman/2011/08/01/batman-arkham-city-pre-order-skins-look-awesome%2F/ |archivedatedataarchivio=February 8, febbraio 2013 |deadurllingua=noen |dfurlmorto=mdy |lingua=en}}</ref> Si tratta di una tuta estremamente fedele a quella che si vede in ''Batman of the Future''.
 
Nel videogioco ''[[LEGO Batman 3: Gotham e oltre]]'', solo per [[PlayStation 3|PS3]] e [[PlayStation 4|PS4]], è possibile scaricare la DLC "Batman of the Future", che contiene alcuni personaggi della serie tra cui Terry/Batman con tutti i suoi gadget (come la capacità di volare e quella di rendersi invisibili).<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=at4adztLG84|titolo=LEGO Batman 3 - Batman of the Future DLC Pack (All Characters & Free Roam Gameplay)|sito=[[YouTube]]|accesso=20 aprile 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=httphttps://www.vg247.com/2014/09/26/the-batman-of-the-future-is-coming-to-lego-batman-3-in-europe/|titolo=The Batman of the Future is coming to LEGO Batman 3 in Europe|sito=VG247.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/209551/annunciato-un-nuovo-dlc-per-lego-batman-3-gotham-e-oltre.aspx|titolo=Annunciato un nuovo DLC per LEGO Batman 3: - Gotham e Oltreoltre|sito=SpazioGames.it|data=17 dicembre 2014|accesso=3 maggio 2017|dataarchivio=8 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150108051654/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/209551/annunciato-un-nuovo-dlc-per-lego-batman-3-gotham-e-oltre.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/183323/lego-batman-3-annunciato-il-character-pack-di-batman-of-the-future|titolo=LEGO Batman 3: annunciato il Character Pack di “Batman of the Future”|autore=Alberto Schiavon|data=17 dicembre 2014|accesso=8 maggio 2017|dataarchivio=21 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171021132721/http://www.mangaforever.net/183323/lego-batman-3-annunciato-il-character-pack-di-batman-of-the-future|urlmorto=sì}}</ref>
 
La [[Rocksteady Studios]] ha creato una tuta ispirata a ''Batman of the Future'' per il videogioco ''[[Batman: Arkham Knight]]'', ultimo capitolo della saga ''[[Batman: Arkham]]'' uscito nel [[2015]], nel pacchetto intitolato "Gotham's Future Pack" (pre-order bonus tramite Steam).<ref name="DLCSkinFuture">{{cita web |url=http://www.gameranx.com/updates/id/28267/article/batman-arkham-knight-to-have-seamless-maps/ |titolo=Batman Arkham Knight To Have Seamless Maps |sito=Complex |data=25 maggio 2015 |accesso=25 maggio 2015 |archiveurlurlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6Yn9evUgh?url=http%3A%2F%2Fwww://www.gameranx.com%2Fupdates%2Fid%2F28267%2Farticle%2Fbatman/updates/id/28267/article/batman-arkham-knight-to-have-seamless-maps%2F/ |archivedatedataarchivio=May 25, maggio 2015 |deadurllingua=noen |dfurlmorto=mdy |lingua=en}}</ref><ref name="August2015DLC2">{{cita web |url=http://gearnuke.com/batman-arkham-knight-august-dlc-1-live-includes-batman-beyond-red-hood/ |titolo=Batman Arkham Knight August DLC #1 Is Live, Includes Batman Beyond, Red Hood & More |cognome=Imtiaz |nome=Khurram |sito=Gearnuke |data=4 agosto 2015 |accesso=8 agosto 2015 |archiveurlurlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6adOlC0La?url=http%3A%2F%2Fgearnuke://gearnuke.com%2Fbatman/batman-arkham-knight-august-dlc-1-live-includes-batman-beyond-red-hood%2F/ |archivedatedataarchivio=August 8, agosto 2015 |deadurllingua=noen |dfurlmorto=mdy |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/216897/svelate-un-paio-di-nuove-skin-per-batman-arkham-knight.aspx|titolo=Svelate un paio di nuove skin per Batman: Arkham Knight|sito=SpazioGames.it|data=23 maggio 2015|accesso=3 maggio 2017|dataarchivio=28 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160328092440/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/216897/svelate-un-paio-di-nuove-skin-per-batman-arkham-knight.aspx|urlmorto=sì}}</ref> La tuta ha gli stessi colori di quella usata dal Batman del Futurofuturo Terry McGinnis, ma presenta un design più avanzato simile a quello della tuta del Cavaliere di Arkham.
 
Nel videogioco ''[[Batman: The Telltale Series]]'', [[Lucius Fox]] potrebbe chiedere a Bruce Wayne se per la sua armatura ha preso in considerazione un simbolo del pipistrello di colore rosso, al che Bruce risponde che forse ci penserà in futuro, il che è un ovvio riferimento a ''Batman of the Future''.
 
=== Animazione ===
Nell'aprile 2014 è stato presentato un corto animato ispirato a ''Batman of the Future'' realizzato da [[Darwyn Cooke]], uno dei creatori della serie, per le celebrazioni del 75º anniversario di Batman.<ref name=cooke>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/04/21/watch-darwyn-cookes-animated-batman-beyond-short|titolo=Watch Darwyn Cooke's Animated Batman Beyond Short!|sito=IGN|autore=Anthony Couto|data=20 aprile 2014|accesso=8 maggio 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cineblog.it/post/397331/batman-of-the-future-il-corto-danimazione-di-batman-beyond-per-i-75-anni-del-cavaliere-oscuro|titolo=Batman of the Future: il corto d'animazione di "Batman Beyond" per i 75 anni del Cavaliere oscuro|autore=Pietro Ferraro|data=22 aprile 2014|accesso=8 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.orgoglionerd.it/articles/2014/05/75-anni-di-batman-batman-beyond|titolo=75 anni di Batman: Batman Beyond|autore=Mattia 'Nini' De Poi|sito=Orgoglio Nerd|data=8 maggio 2014|accesso=8 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170324182626/http://www.orgoglionerd.it/articles/2014/05/75-anni-di-batman-batman-beyond|dataarchivio=24 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref name=bad>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2014/04/22/batman-beyond-ecco-il-corto-animato-di-darwyn-cooke-i-75-anni-del-cavaliere-oscuro/48645/|titolo=Batman Beyond, ecco il corto animato di Darwyn Cooke per i 75 anni del Cavaliere Oscuro!|sito=BadTaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=22 aprile 2014|accesso=8 maggio 2017}}</ref> Il corto, che ha visto Will Friedle e Kevin Conroy riprendere i loro ruoli della serie,<ref name=cooke /><ref name=bad /> vede Batman (Terry McGinnis) combattere un Batman androide nella [[Batcaverna]], con un design simile a quello visto in ''[[Batman - Cavaliere della notte]]''. Una volta sconfitto, Batman e Bruce si preparano ad affrontare sette ulteriori androidi dalle fattezze che ha Batman in ''[[Beware the Batman]]'', ''[[The Batman (serie animata)|The Batman]]'', ''[[Batman: The Brave and the Bold]]'', ''[[Il ritorno del Cavaliere Oscuro]]'', ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' (film del [[1989]]) e ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' (serie televisiva del [[1966]]) e nei primi disegni di [[Bill Finger]].<ref name=cooke /><ref>{{cita web |url=https://movies.yahoo.com/blogs/movie-news/batman-beyond-75th-anniversary-exclusive-short-darwyn-cooke-214026355.html |titolo=Spot the Easter Eggs in a New Batman Film for His 75th Anniversary |cognome=McDaniel |nome=Matt |sito=Yahoo! |data=18 aprile 2014 |accesso=20 aprile 2014|lingua=en}}</ref>
 
Nell'episodio ''Sandwich Thief'' della serie ''[[Teen Titans Go!]]'', Robin viaggia nel futuro per interrogare [[Nightwing]]. Nel suo appartamento, si può vedere un manifesto di ''Batman of the Future'', indice dell'ammirazione che Nightwing ha verso questo Batman.
 
== Merchandising ==
Fin dal momento della prima messa in onda, la serie ebbe un grande successo come si riscontra anche nel grande merchandising che ne seguì: tra i più grandi successi del 1999 si ricorda la statuetta di ''Batman of the Future'' venduta nei negozi della Warner Bros.;<ref name=play>{{Cita libro|titolo=Il Batman del Futuro|autore=Francesco Argento|editore=Play Press|data=aprile 2000}}</ref> nel 2000, i giocattoli dei vari personaggi della serie si potevano trovare tra le sorprese di [[Burger King]].<ref name=play />
 
Nel gennaio 2017, DC Collectibles ha messo in commercio le action-figure di Terry McGinnis / Batman, Bruce Wayne e Asso ispirati alla serie, che fanno parte della linea ''Batman: The Animated Series''.<ref>{{Cita web|url=http://www.dccomics.com/blog/2016/09/23/dc-collectibles-batman-the-animated-series-and-dc-icons-updated-release-schedules#comments|titolo=DC Collectibles: Batman: The Animated Series and DC Icons Updated Release Schedules|autore=Sara Ruiz|sito=[[DC Comics]]|data=23 settembre 2016|accesso=17 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
== Spin-off ==
{{vedi anche|The Zeta Project}}
La serie ha generato uno spin-off chiamato ''[[The Zeta Project]]'', andato in onda dal 27 gennaio 2001 al 10 agosto 2002 per un totale di 26 puntate. Lo spin-off si concentra sull'[[androide]] Zeta comparso in ''Batman of the Future'' nell'episodio omonimo della seconda stagione (''Cuor di robot'' in italiano), nel quale Zeta, progettato dal governo come [[arma|strumento di distruzione]], decide di ribellarsi alla sua programmazione. Terry McGinnis/Batman compare come guest-star nell'episodio ''Shadows''. La supercriminale Stalker doveva apparire in ''Taffy Time'', ma in seguito fu deciso di non includerla nella serie.<ref name="worldsfinestonline1">{{cita web|url=http://www.worldsfinestonline.com/WF/zetaproject/backstage/kuhr.php |titolo=The World's Finest - The Zeta Project |sito=Worldsfinestonline.com |accesso=2 gennaio 2011 |lingua=en}}</ref> Batman avrebbe dovuto apparire anche nell'episodio ''Ro's Gift'', ma è stato escluso quando [[Bruce Timm]] e il resto della troupe hanno iniziato a lavorare su ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]''.<ref name="worldsfinestonline1"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{Cita libro|autore= Eric Nolen-Weathington|''Modern Masters Volume 3: Bruce Timm''|editore= TwoMorrows Publishing|anno= 2004|isbn= 978-1-893905-30-6|lingua=en}}
* [[Terry McGinnis]]
 
* [[Batman Beyond (fumetto)]]
== Altri progetti ==
* [[The Zeta Project]]
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{DC Comics|serie|batman-beyond-1999-2001}}
* {{dopp|anim|batmanofthefuture}}
* {{Collegamenti cinema}}
* {{bcdb|Warner_Bros_/Television/Batman/Batman_Beyond/index.html}}
* {{cita web|http://dcau.wikia.com/wiki/Batman_Beyond|Batman Beyond|lingua=en}}
* {{cita web|http://worldsfinestonline.com/WF/beyond|Batman Beyond|lingua=en}}
 
{{DC Animated Universe}}
{{Batman/Batman - Cavaliere della notte/Batman of the Future}}
{{Media audiovisivi su Batman}}
{{Serie televisive animate DC Comics}}
{{Personaggi e cartoni della Warner Bros.}}
{{Portale|animazione|DC Comics}}
Riga 330 ⟶ 385:
[[Categoria:Serie televisive di Batman]]
[[Categoria:Serie televisive di fantascienza]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate nel futuro]]
[[Categoria:Serie televisive di Warner Bros. Animation]]