Georgiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(45 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Popolo
|nome = Georgiani
|immagine = Gelati fresco (cropped).jpg
|didascalia = [[Sovrani di Georgia|Re georgiani]] (''[[Abbigliamento bizantino]]'', mosaico della [[Monastero di Gelati]])
|alternativi =
|sottogruppi = [[svani]], [[mingreli]], [[Laz (popolo)|laz]]
|regione =
|periodo =
|popolazione = circa 5-7 milioni
|lingua = [[Lingua georgiana|
|religione = [[Chiesa
|correlati =
|distribuzione1 = {{GEO}}
|popolazione1 =
|distribuzione2 = {{TUR}}
|popolazione2 =
|distribuzione3 = {{RUS}}
|popolazione3 =
|note =
}}
I '''georgiani''', o '''cartveliani''' ({{Georgiano|ქართველები}}; ''cartvelebi'') sono un [[popolo]] originario del [[Caucaso]]
La [[lingua georgiana]] ha una ricca tradizione letteraria e l'[[alfabeto georgiano]] è uno dei 14 alfabeti unici esistenti al mondo. La turbolenta [[storia della Georgia]] è stata caratterizzata da una marcata fierezza nazionale che ne ha preservato l'esistenza e la cultura: questo popolo ha dovuto sopravvivere a circa
== Note
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Gruppi etnici della Russia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Georgia|antropologia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Gruppi etnici in Russia]]
[[Categoria:Gruppi etnici in Turchia]]
|