Cristian Bonilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Competizioni internazionali: Aggiornato palmares Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
| (31 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Cristian Bonilla
|
|Sesso = M▼
▲|Sesso= M
|CodiceNazione = {{COL}}
|Altezza = 187<ref name=car >[http://www.soccerway.com/players/cristian-bonilla/102838/ Cristian Harson Bonilla Garzón]</ref>
|Peso = 84<ref name=car />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2022
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|-2009|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2012|
|2012-2014|
|2015|
|2016-2017|
|2017-2018|→ La Equidad|29 (-30)
|2018-2019|Al Fayha|15 (-28)
|2019-2020|La Equidad|10 (-16)
|2020|Millonarios|1 (-1)
|2021|La Equidad|30 (-28)
|2022|San Antonio FC|3 (-2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
▲ |2011-2013|{{NazU|CA|COL||20}}|16 (-3+)
|2016|{{Naz|CA|COL||olimpica}}|4 (-6)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2013|Argentina 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieBronzo|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Cristian Harson
Riga 48 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere
}}
==Carriera==
===Club===
Ha esordito il [[17 febbraio]] [[2010]] in prima squadra col [[Boyacá Chicó]], grazie all'allenatore [[Alberto Miguel Gamero|Alberto Gamero]] nell'1-1 casalingo contro il [[Deportivo Pereira]] ad appena 16 anni e 8 mesi. Nel [[2012]] viene acquistato dall'[[Atlético Nacional]], squadra con la quale vince il campionato di apertura e chiusura nella stagione successiva, oltre alla coppa nazionale. Il [[1º gennaio]] [[2015]] viene ceduto con la formula del prestito annuale al [[Equidad Club Deportivo|La Equidad]]. Al rientro con l'Atlético trova molto meno spazio in prima squadra, quindi riviene mandato, sempre in prestito al club de La Equidad. Nella stagione 2018-2019, viene ingaggiato dagli arabi dell'[[Al-Fayha Football Club|Al-Fayha]], militanti nel massimo campionato in Arabia Saudita.<ref>{{Cita web|url= https://comutricolor.com/colombianos-en-el-exterior/cristian-bonilla-es-nuevo-jugador-de-al-fayha/|titolo= ¡Oficial! Cristian Bonilla es nuevo jugador de Al-Fayha de Arabia Saudita|opera=comutricolor.com|data= 9 giugno 2018|lingua=es}}</ref>. Fa il suo esordio il [[31 agosto]] [[2018]] nella sconfitta per 1-0 contro l'[[Al-Hilal Club|Al-Hilal Riyad]]. L'[[11 febbraio]] [[2019]] rimane svincolato. Il [[24 luglio]] successivo, viene così ingaggiato per la terza volta (stavolta a titolo definitivo) dal La Equidad, tornando così in Colombia.
===Nazionale===
Nel [[2011]] viene convocato nell'[[Nazionale di calcio della Colombia Under-20|Under-20]] per prendere parte al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|campionato mondiale di calcio Under-20]], avventura conclusasi ai Quarti di finale nella sconfitta contro il [[Nazionale di calcio del Messico Under-20|Messico]] per 3-1. Nel [[2013]], invece viene convocato per il [[Campionato sudamericano Under-20]], torneo poi vinto dalla compagine colombiana per la terza volta nella sua storia (vittoria per 2-1 in finale contro il [[Nazionale di calcio del Paraguay Under-20|Paraguay]]).
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], pur non disputando nemmeno un minuto di gara.<ref>{{cita web|url=http://fcf.com.co/index.php/las-selecciones/seleccion-mayores/2583-convocatoria-seleccion-colombia-para-copa-america-centenario-2016|titolo=Convocatoria Selección Colombia para Copa América Centenario 2016|editore=fcf.com.co|data=21 maggio 2016|accesso=26 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160610104804/http://fcf.com.co/index.php/las-selecciones/seleccion-mayores/2583-convocatoria-seleccion-colombia-para-copa-america-centenario-2016|dataarchivio=10 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[2016]] ha difeso i pali per la Nazionale Olimpica, disputando 4 gare prima dell'eliminazione col [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Brasile]], poi campione di quell'edizione.
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|COL|olimpica}}
{{CronoparO|4-8-2016|Manaus|SWE|2|2|COL|-2|Olimpiadi|2016|1º turno}}
{{CronoparO|7-8-2016|Manaus|COL|2|2|JPN|-2|Olimpiadi|2016|1º turno}}
{{CronoparO|10-8-2016|San Paolo|COL|2|0|NGA|-|Olimpiadi|2016|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{CronoparO|13-8-2016|San Paolo|BRA|2|0|COL|-2|Olimpiadi|2016|Quarti di finale|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronofin|4|-6}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*
: Atlético Nacional: 2012
*
: Atlético Nacional: 2012
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Recopa Sudamericana|1}}
:Atlético Nacional: [[Recopa Sudamericana 2017|2017]]
Riga 84 ⟶ 95:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
{{Colombia maschile Under-20 calcio mondiale 2011}}
{{Colombia maschile Under-20 calcio sudamericano 2013}}
{{
{{Colombia maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Colombia maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Colombia maschile calcio olimpiadi 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||