10 in amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = 10 in amore
|titolooriginaletitolo originale = Teacher's Pet
|immagine = 10 in amore.png
|didascalia = [[Gig Young]], [[Doris Day]] e [[Clark Gable]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|annouscitaanno uscita = [[1958]]
|durata = 120 min
|aspect ratio = 1.,85 : 1
|tipocoloretipo colore = B/N
|genere = Commedia
|regista = [[George Seaton]]
|soggetto = [[Fay Kanin]], [[Michael Kanin]]
|produttore = [[William Perlberg]], [[George Seaton]]
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzionecasa produzione =Perlsea Company, [[Paramount Pictures Corporation]]
|attori =
*[[Clark Gable]]: Jim Gannon
Riga 31:
*[[Frank Richards]]: tassista
*A.E. Ukonu: musicista africano
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
*[[Emilio Cigoli]]: Jim Gannon
*[[Lydia Simoneschi]]: Erica Stone
Riga 65:
 
Il conflitto sembra di nuovo insanabile ma separatamente i due trovano i punti di convergenza della professione: Jim invita il direttore del suo giornale a dare maggiore approfondimento alle notizie di cronaca mentre Erica gli chiede di tenere una serie di conferenze al suo corso per portare agli allievi l'''esperienza'' che un insegnamento totalmente didattico non può offrire, ritrovando la stima reciproca e l'amore.
 
== Curiosità ==
* Nel dialogo tra Jim ed il giovane Barney si fa menzione dalla famosa [[regola delle 5 W]] che è alla base di ogni buon "pezzo" giornalistico: Who («Chi»), What («Cosa»), When («Quando»), Where («Dove») e Why («Perché»). La regola viene ripresa nella lettura da parte di Erica del ''pezzo'' che Jim scrive alla scuola di giornalismo. Nella versione doppiata in italiano, le domande curiosamente diventano 6: cosa, perché, quando, come, dove e chi.
 
== Colonna sonora ==
Riga 76 ⟶ 73:
 
==Distribuzione==
Il film, distribuito dalla [[Paramount Pictures]], uscì in sala il 1º aprile 1958. Fu un grande successo di pubblico, incassando moltissimo<ref name="Morris">[[#Morris1976{{Cita|Morris |1976]]|Morris1976}}.</ref>; anche il disco che fu pubblicato in occasione dell'uscita del film e che comprendeva oltre a "Teacher's Pet" un altro pezzo di Doris Day, ''Everybody Loves a Lover'', entrò nella hit parade, restandone al vertice per 12 settimane<ref name="Morris"/>.
 
== Riconoscimenti ==
Riga 86 ⟶ 83:
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=en}} |autore=Gabe Essoe, ''|titolo=The Films of Clark Gable'' |url=https://archive.org/details/filmsofclarkgabl00esso|editore=Citadel Press, |città=Secaucus, New Jersey |anno=1970 |ISBN =0-8065-0273-8}}
* <cite{{cita idlibro|cid=Morris1976> </cite>|autore=George Morris, ''|titolo=Doris Day'', |anno=1976, |editore=Pyramid, |lingua=inglese|ISBN =0-515-03959-4}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaDopp|film1|dieciinamore}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema|editoria}}
 
[[Categoria:Film commedia statunitensi]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film sul giornalismo]]