Il mostro di Frankenstein: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{film|
|immagine=Fotogrammafilm Il Mostro di Frankenstein 1920.jpg
|didascalia =[[Umberto Guarracino]] interpreta il Mostro nell'unico fotogramma sopravvissuto del film<ref>https://frankensteinia.blogspot.it/2012/03/il-mostro-di-frankenstein-1920.html</ref><ref>https://wwwwelcometonocturnia.blogspot.it/2014/10/il-mostro-di-frankenstein-il-film.html</ref>
|
|
|titolo originale=
|lingua originale= italiano
|paese= [[Italia]]
|
|durata= 39 min
|tipo colore= B/N
|film muto= sì
|genere = Horror
|regista= [[Eugenio Testa]]
|soggetto= [[Mary Shelley]] (dal romanzo)
|sceneggiatore = [[Giovanni Drovetti]]
|produttore= [[Luciano Albertini (attore)|Luciano Albertini]]
|
|produttore esecutivo=
|attori= *[[Luciano Albertini (attore)|Luciano Albertini]]: Barone Frankenstein
*[[Umberto Guarracino]]: [[Mostro di Frankenstein|Il mostro]]
*[[Linda Albertini]]: Elizabeth
*[[Aldo Mezzanotte]]
|fotografo=
|montatore=
|effetti speciali=
|musicista=
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
}}
'''''Il mostro di Frankenstein''''' è un [[film muto]] del [[1920]]
== Trama ==
Il [[Victor Frankenstein|Barone Frankenstein]] cerca la formula per dare la vita alla materia che è morta. Dopo vari tentativi porta alla vita un corpo composto da parti di più cadaveri: la creatura si rivelerà una vera e propria calamità.▼
▲{{q|Uno scienziato riesce a fabbricare un uomo con una formula chimica di sua invenzione, ma la creatura (Guarracino) si ribella al suo creatore e commette ogni sorta di disastri fino a quando sarà ridotto all’impotenza da Sansone (Albertini).|Mereghetti 1994: I, 131<ref>Citato in http://www.futureshock-online.info/pubblicati/fsk34/html/zurlo.htm</ref>}}
▲Dopo vari tentativi porta alla vita un corpo composto da parti di più cadaveri: la creatura si rivelerà una vera e propria calamità.
== Distribuzione ==
Il film ebbe la sua prima proiezione a Roma il 4 luglio 1921. {{Cn|É noto anche con il titolo ''The Monster of Frankenstein''.}}<br/>
Si ritiene che la pellicola sia [[film perso|andata perduta]].
== Note ==
<references/>
Riga 49 ⟶ 48:
*[[Cinema italiano di fantascienza]]
*[[Frankenstein nella cinematografia]]
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{fantafilm|1911/20-6| Il mostro di Frankenstein |accesso=5 aprile 2012}}
{{Frankenstein}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film di Frankenstein]]
[[Categoria:Film diretti da Eugenio Testa]]
[[Categoria:Film perduti degli anni 1920]]
|