Mon idole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Mon idole
|titolooriginaletitolo originale = Mon idole
|paese = [[Francia]]
|paese2paese 2 =
|paese3paese 3 =
|paese4paese 4 =
|annouscitaanno uscita = [[2002]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Mon idole
|genere = Drammatico
|regista = [[Guillaume Canet]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Eric Naggar]], [[Guillaume Canet]] e [[Philippe Lefebvre (attore)|Philippe Lefebvre]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|attori =
* [[François Berléand]]: Jean-Louis Broustal
Riga 27:
|fotografo = [[Christophe Offenstein]]
|montatore = [[Stratos Gabrielidis]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Sinclair (cantante)|Sinclair]]
|scenografo = [[Alain Veyssier]]
Riga 37:
 
==Trama==
Nel programma televisivo [[Trash (cultura)|trash]] di successo condotto da Philippe Letzger, il giovane Bastien è solamente il capo della [[claque]]. Il ragazzo ambisce a fare carriera nel mondo della televisione, avendo come modello Jean-Louis Broustal, il grande capo della sua rete.
 
Quando Letzger avanza l'idea per un nuovo format, Broustal intuisce che dietro ci possa essere proprio il giovane Bastien che così, irretito anche dall'affascinante Clara, pianta in asso la fidanzata Fabienne e va nella residenza di campagna, col suo idolo e la moglie per sviluppare il programma nei dettagli.
Riga 43:
In realtà, Jean-Louis e Clara intendono passare un week-end di totale spasso e Bastien capisce presto, con profonda disillusione, di essere solo l'ultimo ragazzo che la coppia ha scelto per poter soddisfare i propri desideri. Fa per andarsene ma poi capisce che comunque, servire Broustal e sua moglie sarà un prezzo da pagare per fare carriera. Così accetta le condizioni del suo capo, arrivando anche al sacrificio di lasciare definitivamente la fidanzata via telefono.
 
L'umore di Bastien non è l'ideale per cui i coniugi, dopo le grandi aspettative iniziali, sono molto delusi, al punto che Jean-Louis plaude l'arrivo a sorpresa del malvisto Letzger, che rifornisce tutti di [[cocaina]] dando l'attesa "botta di vita". La serata sembra finalmente riuscita quando a seguito di un' avance, Clara reagisce violentemente a Letzger colpendolo in viso e facendolo cadere con la nuca sullo spigolo di un tavolino, che risulta letale.
 
Dopo lo choc iniziale mentre Bastien insiste nel chiamare la polizia, Jean-Louis decide di seppellire il malcapitato nel bosco, e non teme le minacce del ragazzo che anzi viene costretto a scavare una fossa. Gettato nella buca, Letzger chiede aiuto... incredibilmente è ancora vivo! Con lo sgomento, anche di Clara, Jean-Louis si scaglia sull'amico finendolo a badilate. Poi in maniera rocambolesca Bastien riesce a fuggire.
Riga 50:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Portale|cinema}}