Detector: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del 1996|Reazione a catena}}
{{Film
|
|
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Australia]]
|
|genere = Azione
|
|regista = [[Ian Barry]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Ian Barry]]
|produttore = [[David Elfick]], [[Ross Matthews]], [[George Miller (regista)|George Miller]]
|produttore esecutivo =
|
|
|attori=
* [[Steve Bisley]]: Larry Stilson
Riga 28 ⟶ 27:
* [[Patrick Ward]]: Oates
* [[Laurie Moran]]: sergente McSweeney
* [[Michael Long (attore)|Michael Long]]: dottore
* [[Bill McCluskey]]: Ralph
* [[Margo Lloyd]]: Molly
* [[Tim Burns]]: guidatore
* [[
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Russell Boyd]]
|montatore = [[Tim Wellburn]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Andrew Thomas Wilson]]
|scenografo = [[Graham Walker]]
Riga 43 ⟶ 41:
|truccatore = [[Lynn Gailey]]
}}
'''''Detector''''' (''The Chain Reaction'') è un [[film indipendente]] del [[1980]] diretto da [[Ian Barry]].
Il film contiene numerosi richiami ad ''[[Interceptor]]'' di [[George Miller (regista)|George Miller]], qui produttore e regista non accreditato delle scene di inseguimento, e con
==Trama==
A causa di una [[Terremoto|scossa di terremoto]], il professor Heinrich Schmidt, impiegato presso la ''W.A.L.D.O.'' ('''W'''estern '''A'''tomic '''L'''ongterm '''D'''umping '''O'''rganisation), scopre nei sotterranei della struttura una perdita di materiale [[Radioattività|radioattivo]] che rischia di diffondersi nei corsi d'acqua, evento che potrebbe significare la morte di tutti gli esseri viventi della regione. Lo scienziato avverte Gray, commissario a capo della ''W.A.L.D.O.'', che tuttavia decide di non diffondere la notizia per tutelare gli interessi dell'azienda. Heinrich, testimone scomodo, sfugge alla morte, ma ha un incidente e [[Amnesia|perde la memoria]], venendo soccorso da Larry Stilson, meccanico in vacanza, e da sua moglie Carmel. Organizzata una squadra di killer, Gray comincia una spietata caccia allo scienziato fuggiasco.
Riga 52:
=== Sviluppo ===
Il film nacque da un'idea del regista [[Ian Barry]]. Barry era in trattative con il produttore [[David Elfick]] per realizzate ''Sparks'', un film narrante la storia di un regista cieco, basato su un cortometraggio diretto dallo stesso Barry, ma Elfick fu restio a finanziare il progetto. Il regista aveva scritto un altro film, un thriller intitolato ''The Man at the Edge of the Freeway'', ed Elfick decise di fare questo al suo posto. Il film ebbe un budget $600,000, ma l'[[Australian Film Commission]], ritenendolo troppo alto, lo ridusse a $450,000. [[George Miller (regista)|George Miller]] entrò nel progetto come produttore esecutivo-associato.<ref name="stratton2">{{en}} David Stratton, ''The Avocado Plantation: Boom and Bust in the Australian Film Industry'', Pan MacMillan, 1990 p247-248</ref>
=== Riprese ===
Le riprese cominciarono nel settembre [[1979]] a [[Glen Davis]], [[Nuovo Galles del Sud]], e a [[Sydney]].<ref name="stratton">{{en}} David Stratton, ''The Last New Wave: The Australian Film Revival'', Angus & Robertson, 1980 p285</ref> Elfick dichiarò in seguito di aver scoperto che Glen Davis probabilmente era il sito di un massacro [[
Il film fu girato con l'utilizzo di [[lenti anamorfiche]] [[Widescreen]].
=== Post-produzione ===
La post-produzione fu resa difficoltosa dagli scontri tra i rappresentanti dell'Australian Film Commission e quelli della [[Victorian Film Commission]], che supervisionavano e discutevano su di ogni taglio del film.<ref name="stratton"/>
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del film fu composta da [[Andrew Thomas Wilson]].<ref>{{cita web|url=
===Tracce===
Riga 79 ⟶ 81:
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito poco dopo ''[[Interceptor]]'', di cui ricalca in parte alcuni temi e sequenze, così come con film statunitensi recenti, tra cui ''[[Sindrome cinese]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cinephilia.net.au/show_amovie.php?movieid=3305|titolo=
=== Date di uscita ===
*25 settembre [[1980]] in [[Australia]] (''The Chain Reaction'')
Riga 93 ⟶ 96:
== Accoglienza ==
''TV Guide.com'' assegna al film 3 stelle su 4,<ref>{{cita web|url=http://movies.tvguide.com/chain-reaction/review/110610|titolo=movies.tvguide.com - The Chain Reaction|accesso=11 gennaio 2010|lingua=en|dataarchivio=28 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120528022011/http://movies.tvguide.com/chain-reaction/review/110610|urlmorto=sì}}</ref> mentre su ''Yahoo! Movies'' gli viene attribuito dagli utenti una ''C''.<ref>{{cita web|url=
== Riconoscimenti ==
Riga 104 ⟶ 107:
* [[Saturn Awards 1983|1983]] - [[Saturn Awards]]
** Candidatura per il [[Saturn Award per il miglior film internazionale|miglior film internazionale]]
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
|