Andreas Seiferth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Aggiornato presenze Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Nessun oggetto della modifica | ||
| (17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
| Riga 4: |Sesso = M |CodiceNazione = {{DEU}} |Disciplina = Pallacanestro |Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]] |Squadra =  |TermineCarriera = 2023 |SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo  |sport = basket {{Carriera sportivo▼  |2006-2008| }} |Squadre = {{Carriera sportivo  |sport = basket |pos = G  |2006-2011|  |2006-2008|→  |2010-2011|→  |2011-2014|  |2014-2015|  |2015-2016|  |2016-2022|  |2022-2023|Munster| }} |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo  |2009|{{NazU|PC|DEU|M|20}}|  |  |2012-2015|{{Naz|PC|DEU|M}}|11 (37) }} |Allenatore =  |Aggiornato =  }} {{Bio Riga 42 ⟶ 41: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 2000 |Attività = ex cestista |Nazionalità = tedesco }} Con la {{NazNB|PC|DEU|M}} ha disputato i [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013|Campionati europei del 2013]]. ==Collegamenti esterni== *{{Collegamenti esterni}} *{{cita web|http://www.basketball-bund.de/spieler/andreas-seiferth|Profilo DBB|lingua=de}} {{Germania  {{Germania  {{Germania maschile pallacanestro europeo 2013}} {{Portale|biografie|pallacanestro}} | |||