Atfih: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 52:
==Etimologia==
Il nome deriva dall'[[Lingua egizia|antico egizio]] ''Tpyhwt'', che significa ''la prima delle mucche'', e faceva riferimento ad [[Hathor]]. Il nome divenne ''Petpeh'' in [[lingua copta]], da cui poi derivo la versione in [[lingua araba]] ''Atfih'' ({{arabo|أطفيح}}). La città era anche nota nell'[[Egitto tolemaico|Egitto greco-romano]] come
==Descrizione==
Atfih si trova nell'area del vecchio Maten, il più meridionale dei [[nomo (Egitto)|
Tra i monumenti [[Antico Egitto|egizi]] scoperti in città ci sono una necropoli per animali, tombe greco-romane e sepolcri di mucche in enormi tombe calcaree.
Il 1º marzo 2011 nel villaggio Soul di Atfih vi furono schermaglie tra alcuni [[Musulmano|musulmani]] e [[Cristiano (religione)|cristiani]]. Il motivo era l'esistenza di una relazione tra un giovane cristiano ed una musulmana. Quando alcuni tentarono di accusare il padre della ragazza, scoppiò una rissa in cui rimasero uccisi il padre della ragazza ed un parente. Scoppiò un tumulto, ed i musulmani appiccarono fuoco alla chiesa cristiana. I cristiani dimostrarono davanti al palazzo della televisione, chiedendo la ricostruzione della chiesa nello stesso luogo, e la possibilità per i cristiani di tornare alle proprie case in sicurezza. Il [[primo ministro]] [[Isam Sharaf]] visitò la zona per calmare la situazione, ed il sacerdote Mtawos Wahba fu liberato. Il [[Consiglio Supremo delle forze armate]] si impegnò a ricostruire la chiesa. Alcune personalità religiose, politiche e pubbliche tentarono di calmare la situazione, tra cui lo studioso [[islam]]ico [[Mohamed Hassan Ahmed|Mohamed Hassan]], ed il predicatore islamico [[Amr Khaled]].
== Note ==
<references />
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Africa}}
| |||