Rebecca Dempster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Calciatrici scozzesi usando HotCat |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatrici della Nazionale scozzese → Categoria:Calciatrici della nazionale scozzese |
||
| (18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Rebecca Dempster
|Immagine =
|Sesso = F
Riga 8 ⟶ 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio femminile
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|2011|Hibernian|? (?)
|2012-2016|
|2016-2017|
|2017-|Aberdeen|? (?)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 25:
}}
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Rebecca Eileen
|Cognome = Dempster
|Sesso = F
Riga 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Carriera ==
=== Club ===
Dopo aver giocato in [[Scottish Women's Premier League]] (SWPL), massimo livello del [[campionato scozzese femminile di calcio
=== Nazionale ===
Rebecca Dempster viene convocata dalla [[Federazione calcistica della Scozia|Federcalcio scozzese]] (
Raggiunti i limiti d'età, nel 2009 passa alla formazione [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Scozia|Under-19]] che rimarrà quella più significativa nella carriera dell'atleta. Debutta il 19 settembre, nell'incontro valido per la fase di [[
Nel marzo [[2011]] il tecnico [[Anna Signeul]] la inserisce in rosa per la prima volta nella [[Nazionale di calcio femminile della Scozia|nazionale maggiore]] in previsione del suo utilizzo in una doppia amichevole, la prima con gli [[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]]<ref>{{Cita web|url=http://www.womenssoccerunited.com/scotlands-coach-anna-signeul-has-named-her-team-for-the-two-international-challenge-matches-in-april/|titolo=Scotland’s coach Anna Signeul Has named her team for the two International challenge matches in April|accesso=27 gennaio 2017|lingua=en|sito=Scottish Football Association|data=30 marzo 2011}}</ref>. Fa il suo debutto con la maglia della nazionale scendendo in campo nell'incontro del 18 maggio, 1-1 con la [[Nazionale di calcio femminile della Francia|Francia]], deve quindi aspettare il 2012 per essere impiegata in altre due occasioni, sempre amichevoli, con [[Nazionale di calcio femminile dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]] (5-1) e [[Nazionale di calcio femminile del Camerun|Camerun]] (2-0); quella sarà l'ultima partita con la maglia della Scozia.<ref name="SFA" />
== Palmarès ==
Riga 57 ⟶ 58:
* {{Calciopalm|Scottish Women's League Cup|1}}
:Hibernian: 2011
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B femminile|1}}
:Valpolicella: [[Serie B 2016-2017 (calcio femminile)|2016-2017]]
== Note ==
Riga 62 ⟶ 66:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatrici della
[[Categoria:Calciatrici scozzesi]]
| |||