Palazzo Regio (Cagliari): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo quartieri di Cagliari |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio civile
| immagine = Cagliari Regierungspalast.jpg▼
▲| paese = ITA
▲| divamm1 = {{IT-SAR}}
▲| città = Cagliari
}}
[[
Il '''palazzo Regio'''
==Storia==
Il palazzo ha origini [[
Tra il [[1799]] e il [[1815]] il palazzo fu residenza ufficiale della [[Casa Savoia|famiglia reale]] e della corte<ref name="Cagliari, Palazzo Regio"/>, in esilio da [[Torino]], occupata da [[Napoleone]].
Riga 38 ⟶ 17:
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:PalazzoRegio3.jpg|Sala consiglio metropolitano
File:PalazzoRegio4.jpg|Affresco
Riga 50 ⟶ 30:
* Salvatore Naitza. ''Architettura dal tardo '600 al classicismo purista''. Nuoro, Ilisso, 1992. ISBN 88-85098-20-7
* Maria Grazia Scano. ''Pittura e scultura dell'Ottocento''. Nuoro, Ilisso, 1997. ISBN 88-85098-56-8
* {{cita web |1=http://www.sardegnadigitallibrary.it/documenti/17_81_20080325121225.pdf |2=AA.VV. Il palazzo regio di Cagliari, Ilisso 2000 |urlmorto=sì }}▼
== Voci correlate ==
Riga 57 ⟶ 38:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
▲* {{cita web|http://www.sardegnadigitallibrary.it/documenti/17_81_20080325121225.pdf|AA.VV. Il palazzo regio di Cagliari, Ilisso 2000}}
*
*{{Cita web|url=https://monumentiaperti.com/it/monumenti/palazzo-viceregio/|titolo=Palazzo Viceregio|sito=[[Monumenti aperti]]|accesso=4 settembre 2023}}
*{{Cita web|url=https://www.touringclub.it/destinazione/utility/informazioni/274976/info-point-palazzo-regio-cagliari|titolo=Info Point-Palazzo Regio|sito=[[Touring Club Italiano]]|accesso=4 settembre 2023}}
*{{Cita web|url=https://www.sabapca.beniculturali.it/it/337/siti-e-monumenti/4961/cagliari-palazzo-regio-o-viceregio|titolo=Cagliari - Palazzo Regio o Viceregio|sito=[[Ministero della cultura|Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna]]|accesso=4 settembre 2023}}
{{Castello di Cagliari}}{{Edifici sabaudi fuori dal Piemonte}}{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|Cagliari|Sardegna}}
| |||