Mario Lucini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Mario Lucini
|immagine = Mario Lucini, 2014 (cropped).
|didascalia =
|carica = [[Sindaci di Como|Sindaco di Como]]
|mandatoinizio = 21 maggio [[2012]]
|mandatofine = 26 giugno [[2017]]
|predecessore = [[Stefano Bruni]]
|successore = [[Mario Landriscina]]
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|titolo di studio =
|alma mater = [[Università degli Studi di Milano]]
|professione =
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 26:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
Di professione [[geologo]], è sposato dal [[1984]] con Lorella Ostinelli, da cui ha avuto tre figli.<ref name="chi è">{{cita web|url=http://www.mariolucini.it/index.php/mario-lucini|titolo=Chi è Mario Lucini|accesso=22 maggio 2012|editore=mariolucini.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120502203352/http://mariolucini.it/index.php/mario-lucini|dataarchivio=2 maggio 2012}}</ref>▼
▲Di professione [[geologo]], è sposato dal [[1984]] con Lorella Ostinelli, da cui ha avuto tre figli.<ref name="chi è">{{cita web|url=http://www.mariolucini.it/index.php/mario-lucini|titolo=Chi è Mario Lucini|accesso=22 maggio 2012|editore=mariolucini.it}}</ref>
Nel [[2002]] viene eletto al [[consiglio comunale]] di Como per [[La Margherita]], di cui diviene capogruppo; confermato in consiglio nel [[2007]], eletto nella lista dell'[[L'Ulivo|Ulivo]], nel [[2010]] diventa capogruppo del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref name="chi è"/>
Nel [[2011]] si presenta alle [[primarie]] del [[centrosinistra]] per la scelta del candidato sindaco e, vincendole il 27 novembre con il 49,4% delle preferenze, ottiene la candidatura.<ref>{{cita web|url=http://primarie.como.it/2011/11/27/mario-lucini-vince-le-primarie-como-2011/|titolo=Mario Lucini vince le Primarie Como 2011|accesso=22 maggio 2012|data=27 novembre 2011|editore=primarie.como.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111130031745/http://primarie.como.it/2011/11/27/mario-lucini-vince-le-primarie-como-2011/|dataarchivio=30 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Si presenta quindi alle [[Elezioni amministrative
La sua vittoria ha rappresentato la prima elezione di un rappresentante del centrosinistra a sindaco di Como da quando è in vigore l'elezione diretta del primo cittadino.<ref>{{cita web|url=http://tg24.sky.it/tg24/politica/2012/05/21/elezioni_ballottaggi_como_svolta_storica_centrosinistra_lucini_sindaco.html|titolo=Svolta a Como: per la prima volta vince il centrosinistra|accesso=22 maggio 2012|data=21 maggio 2012|editore=[[Sky
Nell’indagine della Procura di Como su appalti pubblici e paratie sul lungolago è indagato per turbata libertà sulla scelta del contraente e per [[falso ideologico]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espansionetv.it/gate/2017/01/13/paratie-lucini-indagato-anche-per-falso-ideologico-non-ho-mai-ingannato-nessuno/|titolo=Paratie, Lucini indagato anche per falso ideologico. “Non ho mai ingannato nessuno” – Espansione TV|accesso=2017-01-14}}</ref>
Come già precedentemente dichiarato<ref>{{Cita news|lingua=IT|autore=|url=http://www.quicomo.it/36581/arriva-la-conferma-di-lucini-non-mi-ricandido-a-sindaco/|titolo=Arriva la conferma di Lucini: “Non mi ricandido a sindaco”|pubblicazione=QuiComo|data=|accesso=2017-05-16}}</ref> ha rinunciato a ricandidarsi per un secondo mandato alle [[Elezioni amministrative
== Note ==
Riga 51:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.mariolucini.it/ | 2 = Sito personale | accesso = 22 maggio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120419192446/http://www.mariolucini.it/ | dataarchivio = 19 aprile 2012 | urlmorto = sì }}
{{Sindaco
|città = Como
|stemma = Como-Stemma.
|precedente = [[Stefano Bruni]]
|successivo =
|periodo = 21 maggio [[2012]] - 26 giugno [[2017]]
}}
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici della Margherita]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]
|