MODOK: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(105 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|la serie televisiva|M.O.D.O.K. (serie animata)|M.O.D.O.K.}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[Jack Kirby]]
|nome = MODOK
|alterego = George Tarleton
|editore = [[Marvel Comics]]
|
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia = ''Capitan America'' n. 13 (ottobre 1973)
|luogo di nascita = [[Erie (Pennsylvania)|Erie]], [[Pennsylvania]]
|affiliazione = [[Intellighenzia (Marvel Comics)|Intellighenzia]] [[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]]
|poteri = *Poteri psionici eccellenti▼
|abilità =▼
*Capacità di emettere raggi di energia psichica <small>(grazie alla sua cintura)</small>
▲*Poteri psionici
|immagine = MODOK.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = MODOK alle spalle di [[Wolverine]] e degli [[Alpha Flight]].
}}
'''MODOK''' (anche scritto M.O.D.O.K.) è un personaggio dei [[
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
George Tarleton era un tecnico della [[Avanzate Idee Meccaniche]] (A.I.M.) che venne trasformato dagli scienziati dell'organizzazione nel super intelligente MODOC ('''M'''ental '''O'''rganism '''D'''esigned '''O'''nly for '''C'''omputing). Il suo compito era studiare e migliorare le potenzialità dell'artefatto noto come [[Cubo Cosmico]] ma, diventato ambizioso, Tarleton uccise i suoi padroni e prese il controllo dell'A.I.M
=== Morte ===
Abbandonato dall'A.I.M. per i continui fallimenti, MODOK resuscita il nemico di Hulk, l'[[Abominio]], così da utilizzarlo contro i suoi superiori e trasforma la dottoressa [[Katherine Waynesboro]], una socia di Bruce Banner, in una versione femminile di se stesso. Tuttavia il piano fallisce,
===Resurrezione===▼
MODOK viene resuscitato dall'A.I.M. per aiutarli nella creazione di un altro Cubo Cosmico, ma per sicurezza viene temporaneamente imprigionato in una dimensione alternativa<ref>''The Avengers'' vol.1 n.386-388, ''Captain America'' vol.1 n.440-441; edizione italiana: ''Iron man & i Vendicatori'' n.8-9</ref>. Dopo aver tentato di rubare un dispositivo che aumenta la potenza mentale<ref>''The Invincible Iron Man & Captain America Annual'' 1998; edizione italiana: ''Marvel Crossover'' n.28</ref>, accetta di aiutare il gruppo degli [[Uomini Testa]] nei loro piani di conquista ma, dopo aver preso nuovamente il controllo dell'A.I.M., rinnega l'accordo per evitare di scontrarsi con i [[Difensori (fumetto)|Difensori]]<ref>''The Defenders'' vol.2 n.9-10; edizione italiana: ''Marvel Monster Edition'' n.1</ref>. Dopo una battaglia con il gruppo canadese [[Alpha Flight]]<ref>''Wolverine'' vol.2 n.142-143; edizione italiana: ''Wolverine'' n.124-125</ref>, viene catturato da un cartello della droga, che collabora in segreto con la marina militare, che lo lobotomizza per infiltrarlo in satelliti spia e manipolare il mercato azionario, MODOK, tuttavia, recupera la sua personalità e sfrutta la situazione fino a quando viene catturato e preso in custodia dallo S.H.I.E.L.D.<ref>''Captain America & the Falcon'' n.9; edizione italiana: ''Marvel Mix'' n.58</ref>.▼
MODOK, quindi, si mette alla ricerca un campione degli esseri cibernetici noti come [[Phalanx (fumetto)|Phalanx]]<ref>''Cable & Deadpool'' n.11; edizione italiana: ''inedito''</ref>, e, dopo alcuni scontri con gli [[X-Men]]<ref>''X-Men'' vol.1 n.200, ''Uncanny X-Men'' vol.1 n.488; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n.215</ref>, combatte nuovamente Ms. Marvel, affiancata dal compagno [[Vendicatori|Vendicatore]] [[Wonder Man]], mentre una branca rinnegata dell'A.I.M., di cui fa parte anche suo figlio, cerca di ucciderlo<ref>''Ms. Marvel'' vol.2 n.14-17; edizione italiana: ''Thor & i Nuovi Vendicatori'' n.106-108</ref>; alla fine, attraverso un piano complicato ed elaborato, il criminale ristabilisce la sua ricchezza ed il suo potere personale sull'A.I.M.<ref>''Super villain Team-Up: MODOK's 11'' n.1-5; edizione italiana: ''inedito''</ref>. MODOK, inoltre, entra a far parte dell'organizzazione [[Intelligencia (Marvel Comics)|Intelligencia]], contribuendo a creare [[Thunderbolt Ross|Rulk]]<ref>''The Incredible Hulk'' vol.2 n.600; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n.159</ref> e [[She-Hulk Rossa]]<ref>''Fall of the Hulks: Alpha''; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n.166</ref>, e a sottoporre alcuni eroi, tra cui [[Amadeus Cho (personaggio)|Amadeus Cho]], al raggio Cathexis, in grado di trasferire l'energia radiante da un soggetto ad un altro; a differenza degli altri individui colpiti, Amadeus, diventa così potente da ottenere la capacità di deformare la realtà all'interno di un raggio di tre metri, facoltà che usa per riportare MODOK alla sua forma umana e metterlo in fuga<ref>''The Incredible Hulk'' vol.2 n.610; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n.172</ref>.▼
George Tarleton viene preso in custodia dall'esercito, anche se viene interpellato occasionalmente da Bruce Banner per sventare le "bombe a tempo" innescate nel caso il suo piano principale fallisse, non sembra ricordare quasi nulla della sua vita come MODOK<ref>''Hulk'' n.28; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n.176</ref>. In realtà queste piani collaterali servono solo come specchietto per le allodole, mentre l'attenzione è concentrata su di essi un computer senziente, prodotto dalle cellule cerebrali del criminale, si attiva e riesce a creare un nuovo MODOK, privo delle debolezze dell'originale<ref>''Hulk'' n.29; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n.177</ref>. Durante [[Fear Itself (fumetto)|Fear Itself]], MODOK, riconosce in Skadi [[Sin (Marvel Comics)|Sin]], la figlia del [[Teschio Rosso]], scoprendo che ha attinto alla magia degli [[Asgard (Marvel Comics)|Asgardiani]], osserva Rulk che combatte la Cosa<ref>''Hulk'' n.37; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n.183</ref>, trasformata in Angir, e si allea con [[Zero/Uno]] per combattere i soldati del [[Serpente (Marvel Comics)|Serpente]]<ref>''Hulk'' n.38; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n.184</ref>. Nel prologo di [[Avengers vs. X-Men]], il criminale attacca un convoglio che stava scortando il Dr. Udaku, ex scienziato A.I.M., al Pentagono ma viene fermato dall'intervento di [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], aiutata da Ms. Marvel e dalla [[Jessica Drew|Donna Ragno]]<ref>''Avengers vs X-Men'' n.0; edizione italiana: ''Marvel Miniserie'' n.128</ref>.▼
▲=== Resurrezione ===
▲MODOK viene resuscitato dall'A.I.M. per aiutarli nella creazione di un altro Cubo Cosmico, ma per sicurezza viene temporaneamente imprigionato in una dimensione alternativa<ref>''The Avengers'' vol. 1 n. 386-388, ''Captain America'' vol. 1 n. 440-441; edizione italiana: ''Iron man & i Vendicatori'' n. 8-9</ref>. Dopo aver tentato di rubare un dispositivo che aumenta la potenza mentale<ref>''The Invincible Iron Man & Captain America Annual'' 1998; edizione italiana: ''Marvel Crossover'' n. 28</ref>, accetta di aiutare il gruppo degli [[Uomini Testa]] nei loro piani di conquista ma, dopo aver preso nuovamente il controllo dell'A.I.M., rinnega l'accordo per evitare di scontrarsi con i [[Difensori (fumetto)|Difensori]]<ref>''The Defenders'' vol. 2 n. 9-10; edizione italiana: ''Marvel Monster Edition'' n. 1</ref>. Dopo una battaglia con il gruppo canadese [[Alpha Flight]]<ref>''Wolverine'' vol. 2 n. 142-143; edizione italiana: ''Wolverine'' n. 124-125</ref>, viene catturato da un cartello della droga, che collabora in segreto con la marina militare, che lo lobotomizza per infiltrarlo in satelliti spia e manipolare il mercato azionario, MODOK, tuttavia, recupera la sua personalità e sfrutta la situazione fino a quando viene catturato e preso in custodia dallo S.H.I.E.L.D.<ref>''Captain America & the Falcon'' n. 9; edizione italiana: ''Marvel Mix'' n. 58</ref>.
George Tarleton è stato sottoposto a un processo mutageno che gli ha conferito un'[[intelligenza]] e una [[memoria]] sovrumane, la capacità di connettersi alle banche dati computerizzate e di risolvere problemi matematici astratti quasi istantaneamente. Ha anche la facoltà di calcolare la probabilità matematica che un dato evento si verifichi, una capacità così forte che sconfina nella precognizione. Possiede poteri psionici che gli consentono di controllare mentalmente individui o gruppi e di generare campi di forza in grado di contenere anche lievi esplosioni nucleari. La fascia frontale che indossa, creata per lui dall'A.I.M., gli permette di concentrare il suo potere mentale in un raggio devastante. Un effetto collaterale della sua mutazione è stata la crescita sproporzionata della testa, tanto che il suo corpo non può più sostenerne il peso, rendendogli necessario l'uso di un esoscheletro e di un mezzo di trasporto fluttuante e dotato di vari armamenti. Di tanto in tanto Tarleton fa uso di un veicolo umanoide proporzionalmente dimensionato alla testa. Sempre a causa della mutazione, i suoi organi si deteriorano velocemente, rendendogli necessario l'utilizzo di cloni da usare come donatori<ref>''Fall of the Hulks: Red Hulk'' n.1; edizione italiana: ''Marvel Universe'' n.3</ref>. In qualità di leader di A.I.M., MODOK ha a disposizione una [[tecnologia]] avanzata e un [[esercito]] personale.▼
▲MODOK, quindi, si mette alla ricerca un campione degli esseri cibernetici noti come [[Phalanx (fumetto)|Phalanx]]<ref>''Cable & Deadpool'' n. 11; edizione italiana: ''inedito''</ref>, e, dopo alcuni scontri con gli [[X-Men]]<ref>''X-Men'' vol. 1 n. 200, ''Uncanny X-Men'' vol. 1 n. 488; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n. 215</ref>, combatte nuovamente Ms. Marvel, affiancata dal compagno [[Vendicatori|Vendicatore]] [[Wonder Man]], mentre una branca rinnegata dell'A.I.M., di cui fa parte anche suo figlio, cerca di ucciderlo<ref>''Ms. Marvel'' vol. 2 n. 14-17; edizione italiana: ''Thor & i Nuovi Vendicatori'' n. 106-108</ref>; alla fine, attraverso un piano complicato ed elaborato, il criminale ristabilisce la sua ricchezza ed il suo potere personale sull'A.I.M.<ref>''Super villain Team-Up: MODOK's 11'' n. 1-5; edizione italiana: ''inedito''</ref>. MODOK, inoltre, entra a far parte dell'organizzazione [[Intelligencia (Marvel Comics)|Intelligencia]], contribuendo a creare [[Thunderbolt Ross|Rulk]]<ref>''The Incredible Hulk'' vol. 2 n. 600; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n. 159</ref> e [[She-Hulk Rossa]]<ref>''Fall of the Hulks: Alpha''; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n. 166</ref>, e a sottoporre alcuni eroi, tra cui [[Amadeus Cho (personaggio)|Amadeus Cho]], al raggio Cathexis, in grado di trasferire l'energia radiante da un soggetto ad un altro; a differenza degli altri individui colpiti, Amadeus, diventa così potente da ottenere la capacità di deformare la realtà all'interno di un raggio di tre metri, facoltà che usa per riportare MODOK alla sua forma umana e metterlo in fuga<ref>''The Incredible Hulk'' vol. 2 n. 610; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n. 172</ref>.
▲George Tarleton viene preso in custodia dall'esercito, anche se viene interpellato occasionalmente da Bruce Banner per sventare le "bombe a tempo" innescate nel caso il suo piano principale fallisse, non sembra ricordare quasi nulla della sua vita come MODOK<ref>''Hulk'' n. 28; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n. 176</ref>. In realtà queste piani collaterali servono solo come specchietto per le allodole, mentre l'attenzione è concentrata su di essi un computer senziente, prodotto dalle cellule cerebrali del criminale, si attiva e riesce a creare un nuovo MODOK, privo delle debolezze dell'originale<ref>''Hulk'' n. 29; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n. 177</ref>. Durante [[Fear Itself (fumetto)|Fear Itself]], MODOK, riconosce in Skadi [[Sin (Marvel Comics)|Sin]], la figlia del [[Teschio Rosso]], scoprendo che ha attinto alla magia degli [[Asgard (Marvel Comics)|Asgardiani]], osserva Rulk che combatte la Cosa<ref>''Hulk'' n. 37; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n. 183</ref>, trasformata in Angir, e si allea con [[Zero/Uno]] per combattere i soldati del [[Serpente (Marvel Comics)|Serpente]]<ref>''Hulk'' n. 38; edizione italiana: ''Devil & Hulk'' n. 184</ref>. Nel prologo di [[Avengers vs. X-Men]], il criminale attacca un convoglio che stava scortando il Dr. Udaku, ex scienziato A.I.M., al Pentagono ma viene fermato dall'intervento di [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], aiutata da Ms. Marvel e dalla [[Jessica Drew|Donna Ragno]]<ref>''Avengers vs X-Men'' n. 0; edizione italiana: ''Marvel Miniserie'' n. 128</ref>.
=== M.Y.T.H.O.S. ===
Dopo la rottura del Bifrost, M.O.D.O.K. è riuscito a rimetterne insieme i pezzi acquisendo il potere del ponte e di [[Yggdrasill|Yggdrasil]], sfruttandolo per modificare la realtà della Terra e governarla senza gli eroi. Viene fermato da [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] che riesce a ripristinare il mondo per com'era in precedenza, punendo il criminale dandogli la possibilità di mettersi in dubbio (cosa per cui non era programmato) e facendogli vedere realmente e nel suo cuore quello che è.<ref>''Thor Annual'' n. 1 del 09/2023; edizione italiana Thor n.290 dell'11/2023</ref>
George Tarleton è stato sottoposto a un processo mutageno che gli ha conferito un'[[intelligenza]] e una [[memoria]] sovrumane, la capacità di connettersi alle banche dati computerizzate e di risolvere problemi matematici astratti quasi istantaneamente. Ha anche la facoltà di calcolare la probabilità matematica che un dato evento si verifichi, una capacità così forte che sconfina nella precognizione. Possiede poteri psionici che gli consentono di controllare mentalmente più individui contemporaneamente, anche interi gruppi di persone, e di generare campi di forza in grado di contenere anche lievi esplosioni nucleari. La fascia frontale che indossa, creata per lui dall'A.I.M., gli permette di concentrare il suo potere mentale in un raggio di energia devastante.
▲
== Altri media ==
=== Marvel Cinematic Universe ===
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
* Il personaggio compare nella [[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (quarta stagione)|quarta]] e [[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (quinta stagione)|quinta stagione]] della [[Serie televisive del Marvel Cinematic Universe|serie televisiva]] del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]'' (2013), interpretato da [[Zach McGowan]]. In questa versione del personaggio si tratta di [[Guardiano Rosso|Anton Ivanov]], alias il Superiore, un magnate solitario russo che vive recluso dal mondo in cui considera gli [[Inumani]] come una minaccia per la sicurezza mondiale, e lavora insieme ai Cani da guardia e la corrotta senatrice [[Personaggi di Agents of S.H.I.E.L.D.|Ellen Nadeer]] per distruggere lo [[S.H.I.E.L.D.]]. Alla fine il Superiore viene decapitato dalla psicopatica intelligenza artificiale [[Personaggi di Agents of S.H.I.E.L.D.|Aida]], che ripone la sua testa in una teca di vetro e gli crea un '''Life-Model Decoys Designed Only for Killing''' ('''L-MODOK''') con le sue sembianze. Dopo aver trovato la testa di Ivanov, il membro di alto rango dell'organizzazione nazista [[Hydra (fumetto)|HYDRA]], la [[Personaggi di Agents of S.H.I.E.L.D.|generale Hale]], lo convince a unirsi a lei prima che l'agente dello S.H.I.E.L.D. [[Yo-Yo Rodriguez|Elena "Yo-Yo" Rodriguez]] lo sconfigga una volta per tutte.
* MODOK compare come antagonista secondario e antieroe nel [[Film del Marvel Cinematic Universe|trentunesimo film]] dell'[[Marvel Cinematic Universe|MCU]] ''[[Ant-Man and the Wasp: Quantumania]]'' (2023), interpretato da [[Corey Stoll]]. In questa versione del personaggio si tratta di [[Darren Cross]], alias il [[Calabrone (personaggio)|Calabrone]] (antagonista principale del [[Ant-Man (film)|primo film]] di [[Ant-Man]]), che viene deformato in tale aspetto in seguito al viaggio incontrollato nel misterioso Regno Quantico, dovuto a un malfunzionamento della sua tuta danneggiata.
=== Televisione ===
* MODOK appare come
* MODOK appare
* MODOK è comparso come uno dei antagonisti principali
* MODOK
* MODOK compare nella terza stagione di ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'' della terza parte de <nowiki>''</nowiki>Sfida tra Campioni<nowiki>''</nowiki> che aiuta Capo a collaborare con Spider-Man per salvare gli ostaggi catturati dal Collezionista e il Gran Maestro.
* MODOK
* MODOK appare
* MODOK compare nell'[[anime]] ''[[Disk Wars: Avengers]]''.
* MODOK compare anche nella serie animata ''[[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]]''.
* il 21 maggio 2021 [[Hulu]] ha trasmesso una serie animata in [[stop motion]] intitolata ''[[M.O.D.O.K. (serie animata)|M.O.D.O.K.]]'' dove l’omonimo personaggio appare come protagonista. Il personaggio avrebbe dovuto essere uno dei protagonisti nella serie televisiva The Offenders facendo squadra con Monkey, [[Tigra]], [[Dazzler (personaggio)|Dazzler]] e [[Howard il papero]]; ma poi il progetto fu cancellato.
=== Videogiochi ===
* In ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]'', MODOK
* MODOK
* MODOK
* MODOK appare come un personaggio giocabile
* M.O.D.O.K. appare come personaggio giocabile nel videogioco per smartphone ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''.
* MODOK
* MODOK appare come personaggio assemblabile e giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'', ''[[LEGO Marvel's Avengers]]'', e ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]''.
* MODOK è uno dei due antagonisti principali del videogioco ''[[Marvel's Avengers]]'', assieme con [[Monica Rappaccini]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Iron Man}}
{{Capitan America}}
{{Hulk}}
{{Thor (Marvel Comics)}}
{{Ant-Man e Wasp}}
{{Vendicatori}}
{{Portale|Marvel Comics}}
[[Categoria:Personaggi creati da Stan Lee]]
[[Categoria:Personaggi creati da Jack Kirby]]
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
[[Categoria:Criminali immaginari]]
|