Digimon Adventure 02: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione template cancellato |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
(116 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 8 ⟶ 7:
|titolo = デジモンアドベンチャー 02
|titolo traslitterato = Dejimon Adobenchā 02
|genere
|genere 2 = [[
|genere 3 = [[fantascienza]]
|autore = [[Akiyoshi Hongo]]
|regista = [[Hiroyuki
|testi = [[Chiaki J. Konaka]]
|testi 2 = [[Hiro Masaki]]
|testi 3 = [[
|testi 4 = [[Motoki Yoshimura]]
|testi 5 = [[Reiko Yoshida]]
Riga 24:
|musica = [[Takanori Arisawa]]
|studio = [[Toei Animation]]
|
|data inizio = 2 aprile 2000
|data fine = 25 marzo 2001
|episodi = 50
|episodi totali = 50
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi =
|
|editore italiano nota = (VHS)
|prima visione in italiano = [[Rai 2]]
|
|
|data inizio in italiano = 4 ottobre 2001
|data fine in italiano = 17 luglio 2002
|
|episodi totali in italiano = 50
|durata episodi in italiano = 24 min
|testi Italia
|testi Italia
|
|
|studio doppiaggio Italia = La BiBi.it
|direttore doppiaggio Italia = [[Alessio Cigliano]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Flavio Cannella]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (assistente)
|precedente = [[Digimon Adventure]]
|successivo = [[Digimon Tamers]]
Riga 52 ⟶ 55:
}}
{{Film
|
|immagine =
|didascalia =
|
|
|
|paese = [[Giappone]]
|
|durata = 65 min
|aspect ratio = 16:9
|genere = animazione
|
|
|regista = [[Shigeyasu Yamauchi]]
|soggetto = [[Akiyoshi Hongo]]
|sceneggiatore = [[Reiko Yoshida]]
|produttore = [[Hiromi Seki]]
|
|
|
|animatore = Masahiro Aizawa
|doppiatori originali =
* [[Reiko Kiuchi]]: Daisuke Motomiya
* [[Junko Noda]]: V-mon
Riga 87 ⟶ 90:
* [[Yūto Kazama]]: Yamato Ishida
* [[Mayumi Yamaguchi]]: Gabumon
* [[
* [[Umi Tenjin]]: Kōshirō Izumi
* [[Takahiro Sakurai]]: Tentomon
* [[Ai Maeda (doppiatrice)|Ai Maeda]]: Mimi Tachikawa
* [[Masami Kikuchi]]: Jō Kido
* [[Nami Miyahara]]: Wallace
Riga 101 ⟶ 104:
}}
{{Film
|
|immagine =
|didascalia =
|
|
|
|paese = [[Giappone]]
|
|durata = 30 min
|aspect ratio = 16:9
|genere = animazione
|
|
|regista = [[Takahiro Imamura]]
|soggetto = [[Akiyoshi Hongo]]
|sceneggiatore = [[Reiko Yoshida]]
|produttore = [[Hiroyuki Sakurada]]
|
|
|
|animatore = [[Kanta Kamei]], Kazuto Nakazawa, [[Kyuta Sakai]]
|doppiatori originali =
* [[Reiko Kiuchi]]: Daisuke Motomiya
* [[Junko Noda]]: V-mon
Riga 138 ⟶ 141:
* [[Yūto Kazama]]: Yamato Ishida
* [[Mayumi Yamaguchi]]: Gabumon
* [[
* [[Umi Tenjin]]: Kōshirō Izumi
* [[Takahiro Sakurai]]: Tentomon
* [[Ai Maeda (doppiatrice)|Ai Maeda]]: Mimi Tachikawa
* [[Masami Kikuchi]]: Jō Kido
|fotografo = [[Hirosato Oonishi]]
|montatore = [[Shigeru Nishiyama]]
|
|musicista = [[Takanori Arisawa]]
|cortometraggio =
}}
{{Film
|
|immagine =
|didascalia =
|
|
|
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = 2000
|durata = 7 min
|aspect ratio = 16:9
|genere = animazione
|
|
|regista = [[Mamoru Hosoda]]
|soggetto = [[Akiyoshi Hongo]]
|
|musicista = [[Takanori Arisawa]]
|cortometraggio =
}}
{{nihongo|'''''Digimon Adventure 02'''''|デジモンアドベンチャー 02|Dejimon Adobenchā Zero Tsū}}, anche chiamata comunemente '''''Digimon 02''''', è la continuazione diretta della [[Digimon Adventure|serie precedente]] e si svolge tre anni dopo la fine di quest'ultima. Con la maggior parte dei personaggi principali ormai alle scuole medie, [[Digiworld]] è ora in teoria un luogo sicuro ed in pace. Tuttavia, un nuovo malvagio appare improvvisamente, definendosi l'Imperatore Digimon. Questo nuovo nemico è diverso dai precedenti - è un umano esattamente come i [[Digiprescelti]]. L'Imperatore Digimon inizia a schiavizzare qualsiasi Digimon gli capiti a tiro con Anelli del Male e Spirali di Controllo. Inoltre, tramite gli Obelischi di Controllo, impedisce ai Digimon di accedere alla regolare [[Digievoluzione]]. Tre nuovi ragazzi vengono quindi scelti per salvare il Mondo Digitale: questi, insieme a [[TK Takaishi|TK]] e [[Kari Kamiya|Kari]], compongono la nuova generazione di Digiprescelti.
Riga 173 ⟶ 176:
== Trama ==
Una nuova generazione di bambini prescelti, composta da tre nuovi ragazzi, [[Davis Motomiya|Davis]], [[Yolei Inoue|Yolei]] e [[Cody Hida|Cody]], e da due della precedente generazione, [[Kari Kamiya|Kari]] e [[TK Takaishi|TK]], riceve un nuovo tipo di [[Digivice]], chiamato ''[[Digivice#Digivice D-3|D-3]]'', che consente loro di aprire un varco che conduce direttamente a Digiworld da qualsiasi terminale.
Inizialmente ricorrono ad un nuovo tipo di Digievoluzione, la [[Digievoluzione#Armordigievoluzione|Armordigievoluzione]], che avviene grazie a speciali oggetti chiamati [[Digiuova]] (oggetti ben diversi dalle Digiuova dalle quali nascono Digimon) e consente ai loro Digimon di digievolvere in forme più potenti anche in presenza degli Obelischi di Controllo (i livelli Armor sono ispirati a quelli campione dei Digimon protagonisti della prima serie). In questo modo, dopo numerose battaglie, riescono a fermare i folli piani dell'Imperatore Digimon, la cui vera identità è quella di [[Ken Ichijouji]], grazie anche al sacrificio di [[Wormmon]], il Digimon partner dello stesso Ken.
Dopo la sua sconfitta, gli Obelischi di Controllo perdono il loro potere e [[Veemon]], [[Hawkmon]] e [[Armadillomon]] imparano finalmente la regolare Digievoluzione. A questo punto Ken, che ha rinnegato i suoi propositi malvagi e si è ricongiunto col suo Digimon partner [[Wormmon]] (anche lui in grado di digievolvere), si unisce ai Digiprescelti nella loro battaglia contro due nuovi nemici: la malvagia [[Personaggi di Digimon Adventure#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon]] ed il suo
Quando poi la battaglia si sposta nel mondo reale, si scopre che i due Digimon malvagi lavorano in realtà per un umano: [[Yukio Oikawa]]. Oikawa riesce ad estrarre il Seme delle Tenebre dal corpo di Ken e ad impiantarlo in altri bambini che desiderano la grandezza che lo stesso Ken, nei panni dell'Imperatore Digimon, aveva ottenuto grazie al Seme: all'interno di ogni bambino infettato si formano dei fiori tramite i quali viene raccolta e convogliata l'energia altrove. I Digiprescelti riescono però a questo punto a confrontarsi con Oikawa e scoprono che questi è un uomo solo, il cui unico amico era Hiroki Hida, il padre di Cody. Quando erano ragazzi, Hiroki e Yukio erano infatti soliti giocare ai videogiochi, vennero a conoscenza dell'esistenza di Digiworld, ne rimasero affascinati ed ossessionati e pertanto si promisero di trovare il modo per andarci: purtroppo però, Hiroki morì prima che potessero realizzare il loro sogno e questo causò in Oikawa un'immensa tristezza.
Alla fine, un'entità fuoriesce dal corpo di Oikawa, rivelandosi il solo e unico vero artefice di tutte le malvagità: [[Myotismon]], già sconfitto dai bambini prescelti della precedente generazione ed ora rinato come [[Myotismon#MaloMyotismon|MaloMyotismon]]. Lo scontro finale termina solo grazie all'aiuto di tutti i Digiprescelti del mondo e dei bambini infettati dal Seme del Male, che usando la luce che esiste dentro ognuno di loro ed i loro desideri per far tornare il mondo digitale nuovamente un posto pacifico riescono ad
La serie termina con l'incontro a Digiworld dei Digiprescelti di ''Adventure 01'' e ''Adventure 02'' a distanza di tanti anni, che ormai sono diventati adulti e genitori di bambini dotati ciascuno di un proprio Digimon partner.
==
{{Vedi anche|
In questa serie di Digimon viene rivelato che l'iterazione di Digiworld con il mondo reale scorre parallela con altre due "dimensioni": una è un mondo caleidoscopico di colori e forme, composto di un'energia capace di trasformare i pensieri in realtà, mentre l'altra è un oscuro ed inquietante mondo del male, caratterizzato dal suo oscuro ed enorme oceano, chiamato appunto il Mare Oscuro, che in teoria sembra essere in grado di trasformare in realtà i pensieri negativi degli esseri che lo vivono. Tre anni dopo gli eventi di ''[[Digimon Adventure]]'', [[Yukio Oikawa]], un umano venuto a conoscenza di Digiworld quando era un ragazzo, aveva compiuto diversi tentativi di accedervi per vivere lì i suoi sogni d'infanzia irrealizzati. Non era però a conoscenza di essere posseduto dallo spirito di [[Myotismon]], che ne manipolava le azioni. Oikawa creò quindi [[Personaggi di Digimon Adventure#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon e Mummymon]] e li spedì a Digiworld, dove i due manipolarono il giovane [[Ken Ichijouji]], trasformandolo nell'Imperatore Digimon. Come Imperatore, Ken iniziò ad erigere gli Obelischi di Controllo - il cui design proveniva dall'enigmatico Mondo delle Tenebre e che era stato apparentemente impiantato nella testa di Ken, o nel Seme delle Tenebre già all'interno di Ken - per tutto Digiworld. Gli Obelischi iniziarono ad interferire con il tessuto della realtà, creando distorsioni spaziali ed indebolendo le barriere dimensionali. Oikawa sperava di poter usare questi disturbi per entrare a Digiworld, ma le azioni dei nuovi Digiprescelti, che iniziarono a distruggere gli Obelischi di Controllo, prevennero che ciò potesse accadere. Successivamente, Arakenimon e Mummymon crearono [[BlackWarGreymon]], che iniziò a distruggere le potenti Pietre Sacre, cosa che finì di distruggere il sottile equilibrio su cui Digiworld pareva essersi assestato. Tuttavia, i Bambini Prescelti furono in grado di liberare [[Digimon Supremi#Azulongmon|Azulongmon]] dalla prigione in cui i [[Padroni delle Tenebre]] lo avevano rinchiuso anni prima, il quale riuscì ad impedire a BlackWarGreymon di distruggere l'ultima Pietra.
Il piano finale di Oikawa di entrare a Digiworld prevedeva che Arakenimon aprisse tutti i varchi digitali, permettendo ai Digimon selvaggi di arrivare sulla Terra, il che costrinse i Digiprescelti a viaggiare per il mondo per circoscrivere la catastrofe (questo perché gli unici che potevano aprire varchi digitali a piacimento erano i sei Digiprescelti della nuova generazione). Tuttavia, i bambini prescelti non sapevano che tutto ciò costituisse solo un'esca. Approfittando dell'assenza dei Digiprescelti dal Giappone, infatti, Arakenimon e Mummymon iniziarono a rapire bambini. Quando i bambini prescelti fecero ritorno, scoprirono che [[Personaggi di Digimon Adventure#Demon|Demon]] ed i suoi tirapiedi [[Personaggi di Digimon Adventure#MarineDevimon|MarineDevimon]], [[Personaggi di Digimon Adventure#LadyDevimon|LadyDevimon]] e [[Personaggi di Digimon Adventure#SkullSatamon|SkullSatamon]] erano venuti sulla Terra alla ricerca di Ken e del Seme delle Tenebre che si annidava in lui, ma Oikawa riuscì a copiare per primo il Seme, prima che Demon potesse metterci le mani. Demon fu respinto dai Digiprescelti nel Mare Oscuro di Dragomon mentre Oikawa era impegnato ad impiantare i Semi nei bambini rapiti. La sua speranza era che i Semi convertissero l'innocenza dei bambini (che permette loro di entrare a Digiworld usando questa energia), in modo da permettergli di attraversare la barriera dimensionale. Tuttavia, Myotismon aveva altri piani e portò Oikawa in un'altra dimensione, un mondo di sogni ed incubi, dove finalmente lasciò il corpo del suo ospite ed iniziò a convogliare il potere dei Semi in sé stesso, diventando così [[Myotismon#MaloMyotismon|MaloMyotismon]]. Dopo la sconfitta di MaloMyotismon, Oikawa usò la dimensione dei sogni per realizzare il suo desiderio: il suo corpo fu trasformato in energia nella forma di uno stormo di farfalle, che si dispersero per Digiworld, riportando la pace e l'armonia.
Il finale rivela il destino di ognuno dei personaggi quando questi si rivedono venticinque anni dopo la sconfitta di MaloMyotismon per permettere ai loro figli di giocare insieme.
;'''TK''': TK è un romanziere che aveva deciso di scrivere un romanzo su tutte le avventure vissute da lui riguardanti i Digimon. Si scopre che la voce del narratore che aveva accompagnato le avventure dei Digiprescelti in ''Digimon Adventure'' e ''Adventure 02'' era sempre stata la sua. È lui infatti a raccontare le avventure dei bambini prescelti ed ha un figlio il cui Digimon partner è un [[Lista di Digimon#Tokomon|Tokomon]].
;'''Tai''': Tai e [[Agumon]] si diplomarono in relazioni tra il mondo reale e quello digitale. Ha un figlio il cui Digimon partner è un [[Lista di Digimon#Koromon|Koromon]].
;'''Matt e Sora''': Matt decise di non proseguire la sua carriera musicale e divenne invece un astronauta. Lui e [[Gabumon]] sono stati la prima coppia umano-Digimon ad andare nello spazio. Sora e [[Biyomon]] sono diventate delle stiliste specializzate in kimono. Hanno una figlia il cui partner è [[Lista di Digimon#Yokomon|Yokomon]] ed un figlio il cui partner è [[Lista di Digimon#Tsunomon|Tsunomon]].
;'''Joe''': Joe è diventato un dottore e lavora a Digiworld. Ha un figlio il cui Digimon partner è un [[Lista di Digimon#Bukamon|Bukamon]].
;'''Mimi''': Mimi e [[Palmon]] hanno un loro programma televisivo dedicato alla cucina. Mimi ha un figlio il cui partner è un [[Lista di Digimon#Tanemon|Tanemon]].
;'''Izzy''': Izzy e [[Tentomon]] sono ricercatori di Digiworld. Ha una figlia il cui partner è un [[Motimon]].
;'''Kari''': Kari ha realizzato il suo sogno di diventare una maestra dell'asilo con Gatomon. Kari ha un figlio con un fischietto intorno al collo come Kari da piccola e il cui partner è [[Lista di Digimon#Salamon|Salamon]].
;'''Yolei e Ken''': Yolei e Ken sono sposati e hanno tre figli. Yolei fa la casalinga, Ken è un agente di polizia.
;'''Cody''': Cody è un avvocato difensore. Cody ha una figlia.
;'''Davis''': Davis ha messo la testa a posto ed ha avviato una linea di chioschi di [[spaghetti giapponesi]], ed ha ottenuto un grande successo. Ha un figlio che ha ereditato gli occhiali di Tai, rendendolo quindi il nuovo leader dei Digiprescelti, ed il suo Digimon partner è un [[Lista di Digimon#DemiVeemon|DemiVeemon]].
== Digiuova ==
{{Vedi anche|Digiuova}}
== Personaggi ==
Riga 202 ⟶ 228:
|-
| '''[[Davis Motomiya]]'''<br />''Motomiya Daisuke'' (本宮 大輔)
| [[Reiko Kiuchi]] (giapponese
| '''[[Veemon]]'''<br />''V-mon'' (ブイモン)
| [[Junko Noda]] (giapponese
|-
| colspan="4" |
Riga 212 ⟶ 238:
|-
| '''[[Yolei Inoue]]'''<br />''Inoue Miyako'' (井ノ上 京)
| [[Rio Natsuki]] (giapponese
| '''[[Hawkmon]]'''<br />(ホークモン)
| [[Kōichi Tōchika]] (giapponese
|-
| colspan="4" |
Riga 222 ⟶ 248:
|-
| '''[[Cody Hida]]'''<br />''Hida Iori'' (火田 伊織)
| [[Megumi Urawa]] (giapponese
| '''[[Armadillomon]]'''<br />''Armadimon'' (アルマジモン)
| [[Megumi Urawa]] (giapponese
|-
| colspan="4" |
Riga 232 ⟶ 258:
|-
| '''[[TK Takaishi]]'''<br />''Takaishi Takeru'' (高石 タケル)
| [[Taisuke Yamamoto]] (giapponese
| '''[[Patamon]]'''<br />(パタモン)
| [[Miwa Matsumoto]] (giapponese
|-
| colspan="4" |
Riga 242 ⟶ 268:
|-
| '''[[Kari Kamiya]]'''<br />''Yagami Hikari'' (八神 ヒカリ)
| [[Kae Araki]] (giapponese
| '''[[Gatomon]]'''<br />''Tailmon''<br />(テイルモン)
| [[Yuka Tokumitsu]] (giapponese
|-
| colspan="4" |
Riga 252 ⟶ 278:
|-
| '''[[Ken Ichijouji]]'''<br />''Ichijōji Ken'' (一乗寺 賢)
| [[Romi Park]] (giapponese
| '''[[Wormmon]]'''<br />(ワームモン)
| [[Naozumi Takahashi]] (giapponese
|-
| colspan="4" |
Riga 264 ⟶ 290:
Poiché ''Digimon Adventure 02'' è il seguito di ''Digimon Adventure'', questa serie include anche personaggi della prima serie. Nonostante debbano fare i conti con delle nuove e più importanti responsabilità, i Digiprescelti originali ogni tanto provvedono a dare una mano alla nuova squadra.
; '''[[Tai Kamiya]]''': Era il leader dei Digiprescelti originali ed è il fratello maggiore di Kari. Frequenta le scuole
; '''[[Matt Ishida]]''': Fratello maggiore di TK, anch'egli alle
; '''[[Sora Takenouchi]]''': Anche lei alle
; '''[[Izzy Izumi]]''': Molto intelligente e dotato di un buon cervello, le sue abilità al computer sono come sempre preziosissime per i Digiprescelti.
Riga 284 ⟶ 310:
***** '''[[Personaggi di Digimon Adventure#Kimeramon|Kimeramon]]''' (''Chimairamon'') (19-21): Creato dall'Imperatore Digimon usando le parti di numerosi Digimon, presto sfugge al controllo del suo creatore. Eliminato da [[Veemon#Magnamon|Magnamon]] dopo la ricarica di energia ricevuta da [[Wormmon]].
**** '''[[BlackWarGreymon]]''' (30-37, 46-47): Creato da [[Personaggi di Digimon Adventure#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon]], si rifiuta di obbedire ai suoi ordini. BlackWarGreymon diviene successivamente un alleato delle forze del bene dopo aver combattuto contro [[Agumon#WarGreymon|WarGreymon]] ed Imperialdramon Fighter Mode. Viene ferito mortalmente da un Oikawa posseduto da Myotismon, ma riesce a sigillare il varco digitale di Hikarigaoka con le sue ultime forze.
* '''[[Millenniummon]]''' (''Millenniumon'') (flashback nell'episodio 43): Responsabile del Seme delle Tenebre impiantato in Ken, che aveva permesso a Myotismon di manipolare il ragazzo e costringerlo a diventare l'Imperatore Digimon, Seme che poi fu copiato ed impiantato in diversi bambini per ottenere l'energia necessaria a far tornare in vita il Digimon malvagio. Millenniummon era il nemico che il giovane Ken aveva combattuto al fianco di [[
* '''[[Lista di Digimon#Dragomon|Dragomon]]''' (''Dagomon'') (13): Re
* '''[[Willis (Digimon)|Wendigomon]]''' (''Wendimon'') (''Digimon Hurricane Touchdown!!/Supreme Evolution!! The Golden Digimentals''): Partner di [[Willis (Digimon)|Willis]], corrotto da un virus. Digievolve prima in '''Antylamon''' (''Andiramon'') e quindi in '''Kerpymon'''. Sconfitto e purificato da Magnamon e Rapidmon.
Riga 306 ⟶ 331:
;'''Hiroki Hida''': Il padre di Cody, deceduto anni prima. Da bambino, era il migliore amico di Yukio Oikawa ed i due presero contatto con Digiworld grazie ai videogiochi, promettendosi l'un l'altro che un giorno l'avrebbero visitato insieme. Prima che ciò avvenisse, tuttavia, Hiroki si sposò, ebbe Cody e divenne un agente di polizia, alla fine ucciso, mentre compiva il suo dovere, da un colpo di pistola inizialmente diretto ad un Ufficiale del Governo. Cody aveva quattro anni quando ciò accadde: Hiroki raccomandò al figlio di essere coraggioso e spirò.
;'''Chikara Hida''': Il nonno di Cody. Preoccupato per il benessere di suo figlio, proibì ad Hiroki di preoccuparsi di Digiworld e di passare il suo tempo con Oikawa. Nel presente è l'insegnante di [[
;'''Tomiko Hida'''<ref>Suo suocero la chiama per nome nell'episodio "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep16|Prigionieri negli Abissi]]".</ref>: La madre di Cody, molto preoccupata dalla costante assenza di Cody quando lui si trova a Digiworld.
Riga 318 ⟶ 343:
'''Nota:''' Con l'eccezione della famiglia di Cody e dei genitori di TK e Kari, nessuno dei genitori dei Digiprescelti di ''Digimon Adventure 02'' è introdotto con il suo vero nome.
==
=== Anime ===
{{Vedi anche|Episodi di Digimon Adventure 02}}
''Digimon Adventure 02'' conta 50 episodi, trasmessi sulla [[Fuji TV]] in [[Giappone]] dal 2 aprile [[2000]] al 25 marzo [[2001]].
Successivamente la serie fu trasmessa su [[Fox Kids (Stati Uniti d'America)|Fox Kids]] negli [[Stati Uniti]] e su [[YTV (rete televisiva)|YTV]] in [[Canada]] dal 19 agosto [[2000]] al 19 maggio [[2001]]. [[Funimation|FUNimation Productions]] è tuttora impegnata a pubblicare episodi in giapponese non tagliati e sottotitolati sul proprio sito web.
In [[Germania]] la serie fu trasmessa su [[RTL 2]] dal 1º marzo all'11 maggio [[2001]].
In [[Italia]] fu trasmessa per la prima volta su [[Rai 2|Rai Due]] dal 4 ottobre [[2001]] al 26 novembre [[2001]] (quando fu interrotta all'episodio 37) e dal 10 maggio [[2002]] al 17 luglio dello stesso anno (ricominciando dal primo episodio fino ad arrivare a quello conclusivo) e venne replicata più volte fino al 2005.
; '''Sigle originali''':
Riga 360 ⟶ 361:
**Composizione e Arrangiamento: [[Michihiko Oota]]
*'''Sigla di chiusura''': "'''''Ashita wa Atashi no Kaze ga Fuku~'''''" ("Domani il mio vento soffierà") (ep. 1-25)
**Artista: [[Ai Maeda (doppiatrice)|Ai Maeda]] (accreditata come AiM)
**Testo: [[MIZUKI]] & [[Noriko Miura]]
**Arrangiamento: [[
*'''Sigla di chiusura''': "'''''Itsumo Itsudemo'''''" ("Sempre ogni volta") (ep. 26-50)
**Artista: [[Ai Maeda (doppiatrice)|Ai Maeda]] (accreditata come AiM)
; '''Tracce d'intermezzo''':
Riga 392 ⟶ 393:
**Testo: Yū Matsuki
**Composizione e Arrangiamento: Michihiko Ohta
; '''Sigle italiane''':
*'''Sigla di apertura e di chiusura''': "''Digimon per sempre''" (episodi 1-50). Testo di B. Tibaldi; musica di S. Lucato/M. Maggiore; eseguita dai Manga Boys.
Nella versione pubblicata su [[TIMvision]] nel 2016 e su [[Crunchyroll]] nel 2021 vennero ripristinate le sigle originali.
=== Film ===
==== ''Digimon Adventure 02: Zenpen: Digimon Hurricane Jōriku!!/Kōhen: Chōzetsu Shinka!! Ōgon no Digimentals'' ====
{{Vedi anche|Digimon Adventure 02: Zenpen: Digimon Hurricane Jōriku!!/Kōhen: Chōzetsu Shinka!! Ōgon no Digimentals}}{{nihongo|
I protagonisti della storia sono i nuovi Digiprescelti, che viaggiano dal Giappone agli Stati Uniti ed incontrano [[Willis (Digimon)|Willis]], un Digiprescelto americano, ritrovandosi poi ad aiutarlo a fermare la minaccia causata da un enigmatico pericolo. Da bambino Willis aveva ricevuto due Digimon gemelli, un [[Lista di Digimon#Gummymon|Gummymon]] ed un [[Lista di Digimon#Kokomon|Kokomon]]. Tuttavia, un giorno Kokomon era scomparso misteriosamente senza lasciare traccia, ritornando successivamente nelle sembianze dello spietato [[Lista di Digimon#Wendigomon|Wendigomon]]. TK e Kari sono i primi ad incontrare Wendigomon a [[New York]] mentre sono in visita da Mimi; il Digimon infatti rapisce la ragazza davanti agli occhi dei due Digiprescelti, i quali si rendono conto che anche tutti gli altri Digiprescelti originali sono spariti. Willis alla fine spiega agli altri quale sia il suo legame con Wendigomon: il Digimon vuole rivedere Willis, ragione che spinge Wendigomon a rapire anche gli altri bambini prescelti - perché loro, come Willis, possiedono un Digivice - e a riportarli alla loro età infantile alla disperata ricerca del suo partner, che non riesce a riconoscere nella sua versione "adolescente".
Riga 402 ⟶ 408:
Quando Willis si rifiuta di andare con Wendigomon dopo che questi mette fuori combattimento [[Lista di Digimon#Terriermon|Terriermon]], il mostro digievolve prima in [[Lista di Digimon#Antylamon|Antylamon]] e poi in [[Lista di Digimon#Kerpymon|Kerpymon]], riportando anche Willis e i Digiprescelti di ''Adventure 02'' alla loro infanzia. Willis capisce finalmente le parole criptiche che il Digimon gli ha rivolto: Wendigomon aveva chiesto a Willis di "tornare indietro" e per il Digimon ciò significa letteralmente che Willis debba ridiventare nuovamente un bambino. Durante la battaglia tra i Digiprescelti e Wendigomon, Kari e TK aiutano i loro amici creando due Digiuova grazie ai loro Digimon [[Gatomon#Magnadramon|Magnadramon]] e [[Patamon#Seraphimon|Seraphimon]] e consegnandole rispettivamente a Davis e Willis: ciò permette ai due ragazzi di far armordigievolvere Veemon in [[Veemon#Magnamon|Magnamon]] e Terriermon in una Armordigievoluzione di [[Lista di Digimon#Rapidmon (Armor)|Rapidmon]]. Alla fine della battaglia, Kerpymon viene sconfitto ed i Digiprescelti originali ricompaiono nei luoghi da cui erano scomparsi poco prima. Nell'epilogo del film, Willis scopre che il suo Digimon Kokomon è nuovamente pronto a nascere dal suo Digiuovo.
==== ''
{{Vedi anche|Digimon Adventure 02: Diablomon no Gyakushū}}{{nihongo|
Il film è conosciuto anche come "La rivincita di Diaboromon". In questo film, che avviene tre mesi dopo la sconfitta di MaloMyotismon, i Digiprescelti devono confrontarsi ancora una volta con [[Diaboromon]]. Tai e Matt tornano all'interno della rete per affrontarlo con Omnimon, mentre i nuovi Digiprescelti devono fare i conti con la furia di uno sciame di [[Diaboromon#Kuramon|Kuramon]] (la forma al livello primario di Diaboromon). Con l'aiuto di [[Patamon#Angemon|Angemon]] e [[Gatomon#Angewomon|Angewomon]] (accompagnati da TK e Kari), [[Agumon#Omnimon|Omni]][[Gabumon#Omnimon|mon]] riesce a distruggere ancora una volta Diaboromon, ma il tutto si rivela una trappola, poiché con la sua distruzione moltissimi Kuramon riescono a penetrare nel mondo reale. Le cose sembrano andare fuori controllo quando i Kuramon nel mondo reale si uniscono per creare un Digimon di livello mega chiamato [[Diaboromon#Armageddemon|Armageddemon]], un mega alternativo nella linea di sviluppo di Diaboromon. Armageddemon è così potente che né Omnimon né [[Imperialdramon|Imperialdramon Fighter Mode]] possono nulla contro di lui. Alla fine, Omnimon conferisce la sua energia ad
Il quarto film dedicato ai Digimon è stato distribuito, insieme a "''One Piece: Clockwork Island Adventure''", nel formato di doppio lungometraggio, dal nome "''Tōei Spring Anime Fair 2001''". Il guadagno totale realizzato da questo film è stato di tre miliardi di yen giapponesi.
==== ''Digimon Adventure 3D: Digimon Grandprix!'' ====
{{Vedi anche|Digimon Adventure 3D: Digimon Grandprix!}}
{{nihongo| Dodici concorrenti competono nel Digimon Grandprix per ottenere il titolo di "Re dei Digimon". La corsa inizia con un notevole trambusto, solo [[Agumon]] vola nella direzione sbagliata mentre il veicolo di [[Patamon]] parte senza il suo guidatore. All'inizio, in un'area simile ad una fattoria, [[Veemon]] e [[Personaggi di Digimon Adventure#DemiDevimon|DemiDevimon]] prendono il comando, ma, mentre attraversano l'area di un fiume, provano a buttarsi fuori a vicenda dalla corsa, facendo fermare entrambi i loro veicoli. Indaffarati l'uno con l'altro, la maggior parte degli altri partecipanti li sorpassa. Mentre gli altri Digimon proseguono, Agumon riesce finalmente a prendere la direzione giusta e a portare con sé Patamon dandogli un passaggio.
Riga 420 ⟶ 428:
Nel popolare parco a tema coreano di Everland, il film compare come un cortometraggio in 4D nello Space Tour, posto nell'European Adventure.
==== ''Digimon Adventure 02: The Beginning'' ====
{{Vedi anche|Digimon Adventure 02: The Beginning}}
''Digimon Adventure 02: The Beginning'' (デジモンアドベンチャー02 THE BEGINNING ''Dejimon Adobenchā 02 The Beginning'''''<sup>[[Aiuto:Giapponese|?]]</sup>''') è il tredicesimo film dedicato all'universo di Digimon, ed è ambientato 2 anni dopo gli eventi di ''Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna.''
I fatti si svolgono nel 2012. [[Davis Motomiya|Daisuke]], [[Ken Ichijouji|Ken]], [[Yolei Inoue|Miyako]], [[Cody Hida|Iori]], [[T.K. Takaishi|Takeru]] e [[Kari Kamiya|Hikari]] incontrano un ragazzo di nome Lui Ohwada, con un Digivice rotto che afferma di essere il primo Bambino Prescelto in assoluto. Nel frattempo, nel mondo reale appare un Digimon chiamato Ukkomon, che vuole che ogni persona nel mondo abbia al proprio fianco un partner Digimon.
=== Drama-CD ===
In Giappone sono stati prodotti quattro Drama-CD riguardanti Digimon Adventure 02. Questi al momento sono una produzione esclusiva per il mercato giapponese.
==== ''Michi e no Armor Shinka'' ====
La storia raccontata in questo Drama-CD si svolge nel giorno di [[San Valentino (festa)|san Valentino]] del [[2003]]. Il Drama audio<ref>{{Cita web|url=https://www.rangerboard.com/showpost.php?p=1681274&postcount=8|titolo=Traduzione inglese approssimativa/riassunto del primo Drama-CD di Digimon Adventure 02|sito=RangerBoard|data=27 gennaio 2006|lingua=en|accesso=28 marzo 2017}}</ref> inizia con [[Davis Motomiya|Davis]] che sta provando a cambiare il suo look per piacere alle ragazze, imitando diversi altri [[Digiprescelti]].
Il titolo di questo drama audio significa "Il percorso verso l'Armordigievoluzione".
Riga 459 ⟶ 475:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.toei-anim.co.jp/tv/digimon02/|Sito ufficiale di ''Digimon Adventure 02'' (Toei Animation)|lingua=ja}}
* {{cita web|http://www.fujitv.co.jp/b_hp/digimon2/index.html|Sito ufficiale di ''Digimon Adventure 02'' (Fuji TV)|lingua=ja}}
Riga 464 ⟶ 481:
* {{cita web|http://www.toei-anim.co.jp/movie/2001_spring/index.html|Sito ufficiale di ''Digimon Adventure 02: Diaboromon Strikes Back''|lingua=ja}}
* {{cita web|http://www.toei-anim.co.jp/movie/2009_anime_matsuri/dg2/index.html|Sito ufficiale di ''Digimon Adventure 3D: Digimon Grandprix!''|lingua=ja}}
* {{Ann|anime|2525|Digimon Adventure 02: Digimon Hurricane Touchdown!!/Supreme Evolution!! The Golden Digimentals}}
* {{Ann|anime|1986|Digimon Adventure 02: Diaboromon Strikes Back}}
{{Digimon}}{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
[[Categoria:Serie televisive di Digimon]]
|