Honky Tonk Samurai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "perpetrare" |
|||
| (13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Joe R. Lansdale]]▼
|annoorig = 2016
|annoita = [[2015]]<!-- Non è un errore; è stato pubblicato prima in Italia, poi negli USA -->
Riga 11 ⟶ 10:
|sottogenere = [[Noir]]
|lingua = en
|ambientazione =
|personaggi =
|protagonista = Hap Collins, Leonard Pine
Riga 19 ⟶ 18:
|serie = Hap & Leonard
|preceduto = [[Devil Red]]
|seguito = [[Bastardi in salsa rossa]]
}}
Riga 29 ⟶ 28:
{{citazione|Non credo che andiamo in cerca di guai, io e Leonard. Sono i guai che vengono a cercare noi. Spesso comincia tutto per caso, poi qualcosa si allenta e comincia a sferragliare, come il bullone di una giostra in un luna park. All'inizio sembra una cosa da poco, solo un bullone troppo lento che fa uno strano rumore, ma poi il bullone vola via, la giostra prende a cigolare, si inclina su un fianco e zompa per aria, trasformandosi in una massa di seggiolini sfondati, metallo deformato e brandelli di carne umana.<br />Questa storia parte nel momento esatto in cui il bullone della giostra ha cominciato ad allentarsi.|[[Joe R. Lansdale]], ''Honky Tonk Samurai''<ref name=Einaudi />}}
Hap e Leonard sono investigatori privati nell'agenzia di Marvin Hanson a LaBorde nel [[Texas]]; il proprietario deve cedere l'attività perché ha assunto l'incarico di capo del distretto di polizia. L'agenzia viene rilevata dalla fidanzata di Hap, Brett Sawyer, stanca del suo lavoro di infermiera. Assumono l'incarico di ritrovare Sandy Buckner, una giovane scomparsa cinque anni prima. Il lavoro
I due si recano nell'autosalone nel quale la ragazza lavorava fingendosi potenziali clienti. Vengono accolti da Frankie, una bellissima donna che lascia loro intendere che l'esercizio nasconde in realtà un giro di [[prostituzione]]. Quando le domande si fanno pressanti, Frankie si insospettisce e congeda bruscamente i due. Hap e Leonard chiedono a Marvin informazioni sull'autosalone; l'amico rivela loro che Frankie era stata uno sfruttatore della prostituzione a Fort Worth e che successivamente aveva [[Transizione (transgenderismo)|cambiato sesso]]. I due investigatori chiedono a un loro amico giornalista, Cason, di fingersi interessato ad acquistare un'auto e di indagare sui traffici nascosti. Il piano non riesce e Cason deve rivolgersi a un suo informatore, Weasel, che gli rivela che dopo aver comprato un'auto i clienti dell'autosalone possono usufruire dei servigi di un'[[Accompagnatore|escort]]; gli incontri vengono filmati e le registrazioni usate a scopo di ricatto. Chi si ribella viene ritrovato morto, con i testicoli asportati. La banda, capeggiata da Doug Creese, ricco imprenditore della ristorazione, si rivolge infatti a un killer soprannominato il "Distruttore" la
Nel frattempo una ragazza si presenta a casa di Hap dicendo di chiamarsi Chance e di essere sua figlia. Hap, con l'appoggio di Brett, decide di aiutare la ragazza in difficoltà economiche, dandogli ospitalità. Tra le due donne scatta l'amicizia e Hap, affezionatosi a Chance, pur volendo la prova di essere effettivamente suo padre, spera che l'esame del DNA confermi la paternità.<ref name=Einaudi />
Riga 51 ⟶ 50:
;Chance Gomez: La ragazza che si presenta da Hap rivelando di essere sua figlia. La madre, May Lynn Gomez, alcolista e morta di recente, aveva avuto una relazione con Hap.
;Doug Creese: Ricco imprenditore della ristorazione, era stato pian piano estromesso dagli affari dalla [[Dixie Mafia]] e usato come [[prestanome]]. Fornisce a Hap e Leonard indizi sull'identità dei killers chiamati i Distruttori.
;Booger: Il folle e pericoloso amico di Carson, chiamato a far parte del gruppo di fuoco messo in piedi da Hap e Leonard contro i Distruttori. Era già apparso nel romanzo ''[[La ragazza dal cuore di acciaio]]''.
;Vanilla Ride: Bellissima e pericolosa [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]], innamorata di Hap e da questi chiamata in aiuto contro la banda dei Distruttori. La donna è già apparsa nel romanzo ''[[Sotto un cielo cremisi]]''.
== Note ==▼
<references />▼
== Edizioni ==
Riga 66 ⟶ 62:
|editore= Einaudi
|edizione= Collana [[Stile Libero (Einaudi)|Stile Libero Big]]
|
|ISBN= 9788806228293
|cid=Einaudi
Riga 73 ⟶ 69:
|autore= Joe R. Lansdale
|titolo= Honky Tonk Samurai
|url= https://archive.org/details/honkytonksamurai0000lans_v0o0
|anno= 2016
|editore= Mulholland Books
|lingua=en
|pp= [https://archive.org/details/honkytonksamurai0000lans_v0o0/page/n352 352]
|ISBN= 978-0316329408
}}
|cid=Einaudi▼
*{{Cita libro
|traduttore= Luca Briasco
|altri= copertina di Zerocalcare
|titolo= Honky Tonk Samurai
|anno= 2017
|edizione= Collana Super ET
|p= 425
|ISBN= 9788806234331
}}
▲== Note ==
▲<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ciclo di Hap e Leonard}}
{{portale|giallo|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi noir di Joe R. Lansdale]]▼
▲[[Categoria:Romanzi di Joe R. Lansdale]]
| |||