Il diritto di non parlare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento/pulizia codice template FictionTV
no WP:IMDB come fonte
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{...S|1|film|arg2=fiction televisive statunitensi}}
{{FictionTV
|titolo italiano =The RightIl diritto todi Remainnon Silentparlare
|titolo originale =
|titolo alfabetico = Right to Remain Silent, The
|tipo fiction = film TV
|immagine =
|didascalia =
|paese = Stati Uniti d'America
|genere = drammatico
|genere 2 =
|anno prima visione = [[1996]]
|durata = 97 min
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = 1.85 : 1
|ideatore =
|regista = [[Hubert C. de la Bouillerie]]
|soggetto=[[Brent Briscoe]], [[Mark Fauser]]
|sceneggiatoresoggetto = [[Brent Briscoe]], [[Mark Fauser]]
|soggettosceneggiatore = [[Brent Briscoe]], [[Mark Fauser]]
|produttore = [[Thom Colwell]], [[Donna Dubrow]], [[John McTiernan]], [[Debbie Robins]]
|produttore esecutivo = Jana Sue Memel
|attori = *[[Robert Loggia]]: tenente Mike Brosloe
|attori=
*[[Robert Loggia]]: tenente Mike Brosloe
*[[Lea Thompson]]: Christine Paley
*[[Colleen Camp]]: Mrs. Buford Lowry
Riga 33 ⟶ 35:
*[[Penelope Branning]]: Annie
*[[Carl Reiner]]: Norman Friedler
*[[giudiceJudge Reinhold]]: Buford Lowry / Billy Flan
*[[Geoffrey Rivas]]: Pedro Amendez
*[[Laura San Giacomo]]: Nicole Savita
Riga 43 ⟶ 45:
*[[Dey Young]]: membro School Board
|musicista = [[Randy Miller]]
|fotografo = [[Greg Gardiner]]
|montatore = [[Mike Murphy]]
|scenografo = [[Stephen Greenberg]]
|costumista = [[Amy Stofsky]]
|effetti speciali =
|doppiatori italiani =
|casa produzione = [[Chanticleer Films]], [[Republic Pictures]], [[Showtime Networks]], [[Tongue River Films]]
|iniziofine prima visione =7 gennaio 1996
|rete TV = [[Showtime (rete televisiva)|Showtime]]
|inizio prima visione =7 gennaio 1996
|inizio prima visione = 7 gennaio 1996
|opera originaria =
|precedenti =
|seguiti =
|remake =
|spin-off =
|altre opere =
}}
'''''Il diritto di non parlare''''' (''The Right to Remain Silent''''') è un [[film per la televisione]] del [[1996]] diretto da [[Hubert C. de la Bouillerie]].
 
È un [[film drammatico]] [[poliziesco]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[Robert Loggia]], [[Lea Thompson]] e [[Patrick Dempsey]]. È basato sulla commedia teatrale omonima di [[Brent Briscoe]] e [[Mark Fauser]].
 
== Trama ==
 
{{...|1|film|arg2=fiction televisive}}
{{...|fiction televisive}}
 
== Produzione ==
Il film, diretto da Hubert C. de la Bouillerie su una sceneggiatura e un soggetto di [[Brent Briscoe]] e [[Mark Fauser]] (autori del lavoro teatrale omonimo),<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0117478/fullcredits|titolo=The Right to Remain Silent - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=22 febbraio 2013 }}</ref> fu prodotto da [[Thom Colwell]], [[Donna Dubrow]], [[John McTiernan]] e [[Debbie Robins]] per la [[Chanticleer Films]], la [[Republic Pictures]], la [[Showtime Networks]] e la [[Tongue River Films]].<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0117478/companycredits|titolo= The Right to Remain Silent - IMDb - Crediti per le compagnie |accesso=22 febbraio 2013 }}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu trasmesso negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 7 gennaio 1996<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0117478/releaseinfo|titolo=The Right to Remain Silent - IMDb - Date di uscita |accesso=22 febbraio 2013}}</ref> sulla rete televisiva [[Showtime (rete televisiva)|Showtime]].<ref name="companycredits" /> È stato poi distribuito negli Stati Uniti per l'[[home video]] dalla [[Republic Pictures Home Video]].<ref name="companycredits" />
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
 
* in [[Germania]] (''Im Auge des Sturms'')
Riga 81 ⟶ 85:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
*{{Allmovie|the-right-to-remain-silent-v162021|The Right to Remain Silent}}
 
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Film drammatici per la televisione]]
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]