Chelsea Does: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento/pulizia codice template FictionTV |
m →Puntate |
||
| (9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Programma
|titolo italiano = Chelsea Does
|
|
|
|
|genere = documentario
|
|
|
|
|
|rete
|distributore = [[Netflix]]
}}
'''''Chelsea Does''''' è un documentario statunitense in quattro puntate pubblicato su [[Netflix]] il 22 gennaio 2016.<ref>{{Cita web|url=http://time.com/4187415/review-chelsea-handler-netflix-chelsea-does/6|titolo=Review: Netflix’s Chelsea Handler Docuseries is a Narcissistic New Low|editore=Time|data=20 gennaio 2016|accesso=22 gennaio 2016}}</ref>
Le puntate vedono protagonista la conduttrice e comica [[Chelsea Handler]] affrontare insieme a familiari, amici e psicologi temi sociologici in chiave ironica.<ref>{{Cita web|url=
== Puntate ==
Riga 23:
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Regia
!Pubblicazione
|-
Riga 28 ⟶ 29:
|''Chelsea Does Marriage''
|''Chelsea e il matrimonio''
|Eddie Schmidt
|-
| colspan="5" |Handler parla con i suoi familiari e amici (tra cui [[Jason Biggs]] e [[Mary McCormack]]) su come le sue opinioni sul matrimonio siano cambiate durante la sua vita, facendo anche varie interviste a un certo numero di coppie sposate, professionisti che lavorano con il matrimonio (es. [[Wedding planner]], consulenti matrimoniali e sessuali) e bambini sull'istituto del matrimonio.
|-
|2
|''Chelsea Does Silicon Valley''
|''Chelsea e la Silicon Valley''
|Eddie Schmidt
|22 gennaio 2016
|-
| colspan="5" |Handler affronta i propri problemi con la tecnologia in un viaggio nella [[Silicon Valley]] per lanciare un'app, confrontarsi con i bambini, discutere del ruolo della tecnologia nella vita moderna con gli amici (tra cui [[Leah Remini]] e [[Khloé Kardashian]]) e studiare gli effetti della tecnologia sul nostro cervello. Parla anche con il CEO di [[Netflix]] Reed Hastings e altre persone che lavorano nella Silicon Valley.
|-
|3
|''Chelsea Does Racism''
|''Chelsea e il razzismo''
|Eddie Schmidt
|22 gennaio 2016
|-
| colspan="5" |Handler parla con altri comici (tra cui [[Margaret Cho]], [[Aasif Mandvi]] e Michael McDonald) sul razzismo e l'umorismo razziale negli Stati Uniti, visita un'ex piantagione ed esplora alcuni quartieri etnici di Los Angeles con Loni Love. Parla con [[Al Sharpton]] delle relazioni razziali e incontra un gruppo di persone che rappresentano diverse organizzazioni per i diritti civili per parlare dei confini dell'umorismo razziale. Si confronta anche con [[Matthew Heimbach]] sull'ascesa del [[nazionalismo bianco]].
|-
|4
|''Chelsea Does Drugs''
|''Chelsea e le droghe''
|Eddie Schmidt
|22 gennaio 2016
|-
| colspan="5" |Handler ha una cena con un gruppo di altri comici (tra cui [[Josh Wolff|Josh Wolf]] e Fortune Feimster) in parla dei droghe. Parla con ex tossicodipendenti delle loro esperienze e sperimenta delle droghe con Adderall e Ambien (sotto la supervisione di una sua amica che studia le neuroscienze). Infine viaggia con due dei suoi amici in [[Perù]] per provare l'[[ayahuasca]].
|}
Riga 47 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* ''Chelsea Does'' ranked as [https://web.archive.org/web/20160404164218/http://www.gotchamovies.com/top-5-new-netflix-original-series-for-2016/ Top 5 New Netflix Originals for 2016]
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
| |||