Disraeli (film 1929): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(22 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{S|film storici}}
{{Film
|titolo italiano = Disraeli
|titolo alfabetico = Disraeli
|titolo originale = Disraeli
|immagine = George Arliss in the 1911 Broadway production of Disraeli-1929-lobbycard.jpg
|didascalia = George Arliss ae teatroJoan in ''Disraeli'' (1911)Bennett
|lingua originale = inglese
|paese = [[USAStati Uniti d'America]]
|paeseanno 2uscita = 1929
|anno uscita = [[1929]]
|durata = 90 min (9 rulli - 2.451,81 metri)
|tipo colore = B/N
Riga 18 ⟶ 17:
|regista = [[Alfred E. Green]]
|soggetto = dal lavoro teatrale ''Disraeli'' di [[Louis N. Parker]] (non accreditato)
|sceneggiatore = [[Julien Josephson]]<br />
Titoli: [[De Leon Anthony]] (didascalie,non accreditato)
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]] (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.) e The Vitaphone Corporation.
|attori = *[[George Arliss]]: [[Benjamin Disraeli]]
 
|attori =
*[[George Arliss]]: [[Benjamin Disraeli]]
*[[Joan Bennett]]: Lady Clarissa Pevensey
*[[Florence Arliss]]: Lady Mary Beaconsfield
Riga 42 ⟶ 39:
*[[Powell York]]: Flookes
*[[Margaret Mann]]: [[regina Victoria]]
 
|fotografo = [[Lee Garmes]]
|montatore = [[Owen Marks]] (non accreditato)
|effetti speciali =
|musicista = [[David Mendoza]] (non accrediatoaccreditato)<br />
direttore d'orchestra: [[Louis Silvers]] (direttore d'orchestra)
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
Riga 56 ⟶ 52:
 
== Trama ==
{{...||film biografici}}
 
== Produzione ==
[[File:George Arliss in the 1911 Broadway production of Disraeli.jpg|sinistra|thumb|upright=0.5|George Arliss a teatro nel ruolo di Disraeli (1911)]]
Il film fu prodotto dalla Vitaphone Corporation e dalla Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.).
 
== Distribuzione ==
DistribuitoIl [[copyright]] del film, richiesto dalla Warner, Bros.fu Picturesregistrato l'8 ottobre 1929 (con il nomenumero LP756. Distribuito dalla Warner Bros. Pictures Inc.), il film fu presentato in prima a New York il 2 ottobre. Nelle sale USAstatunitensi, uscì il 1º novembre 1929<ref name=AFI>[http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=3768 AFI]</ref>.
=== Date di uscita ===
* [[Stati Uniti|USA]]: 2 ottobre [[1929]] ([[New York]])
* [[Stati Uniti|USA]]: 1º novembre [[1929]]
* [[Francia]]: 29 maggio [[1931]] come ''Disraeli: The Noble Ladies of Scandal''
 
=== Titoli alternatvi ===
* ''Disraeli'': [[Francia]]/[[Spagna]]
* ''Disraeli: The Noble Ladies of Scandal''
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1930 (novembre)|1930]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''[[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[George Arliss]]
** ''Nomination''Candidato: ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' alla [[Warner Bros.]]
** ''Nomination''Candidato: ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|Migliore sceneggiatura non originale]]'' a [[Julien Josephson]]
* [[National Board of Review Awards 1929|1929]] - '''[[National Board of Review of Motion Pictures|National Board of Review Award]]'''
** ''[[National Board of Review Awards 1929|Migliori dieci film]]''
Riga 82 ⟶ 75:
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro |lingua= en| cognome= Hirschhorn | nome= Clive | titolo= The Warner Bros. Story | editore= Crown Publishers, Inc. | città= New York | anno= 1983 |isbn= 0-517-53834-2}}
* {{en}} Lester D. Friedman, ''The Jewish Image in American Film'', Secaucus, NJ: Citadel Press, 1987, p.&nbsp;113.
 
== Altri progetti ==
Riga 87 ⟶ 84:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Premi Oscar}}
Riga 99 ⟶ 96:
[[Categoria:Film diretti da Alfred E. Green]]
[[Categoria:Film biografici sui politici]]
[[Categoria:Film sull'ebraismo]]