Thundercade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errori di compilazione del template. |
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB) |
||
| (10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|origine = JPN
|sviluppo = [[SETA Corporation|SETA]], [[Micronics]] (NES)▼
|
|sviluppo 2 nota = NES
|pubblicazione = [[Sammy Corporation|American Sammy]]
|pubblicazione nota = NES
|anno = 1987
|data = {{uscita videogioco|titolo=Arcade|NA=1987
{{uscita videogioco|titolo=
|genere = [[Sparatutto a scorrimento]]
|tema=[[Guerra]]
|
|piattaforma = [[Videogioco arcade|Arcade]]
|
|
|periferiche = [[Gamepad]]
|cpu = 68000 a 8 MHz, 65C02 a 2 MHz
|audio =
|monitor = Raster verticale
|risoluzione = 384 x 224 a 60 Hz
|periferiche arcade = [[Joystick]] 8 direzioni, 2 pulsanti
}}
'''''Thundercade''''', anche conosciuto come
Il manuale della versione per
== Modalità di gioco ==
Il gioco è uno [[sparatutto a scorrimento]] verticale. I giocatori controllano delle motociclette equipaggiate con dei cannoni come [[sidecar]] e supportati da un bombardiere
== Note ==
=== Precisazioni ===
<references group=N/>
=== Fonti ===
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{portale|videogiochi}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
* {{EMMA|tndrcade}}
* {{MobyGames||thundercade}}
| |||