Scarlet Diva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m fix edit prec.
Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(38 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo italiano = Scarlet Diva
|immagine = Scarlet Diva 2000.png
|didascalia = [[Asia Argento]] in una scena del film
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua francese|francese]]
|titolo originale = Scarlet Diva
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[2000]]
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = drammatico
|regista = [[Asia Argento]]
|sceneggiatore = Asia Argento
|soggetto =
|sceneggiatoreattori = * [[Asia Argento]]: Anna Battista
* [[Vera Gemma]]: Veronica Lanza
|attori =
* [[AsiaJean ArgentoSheperd]]: AnnaKirk BattistaVaines
* [[VeraHerbert GemmaFritsch]]: AgataAaron Urlich
* [[Daria Nicolodi]]: madre di Anna
* [[Fabio Camilli]]: Paolo
* [[Peppe Lanzetta]]: Bruno
* [[Francesca D'Aloja]]: agente di AnnaMargherita
* [[Leo Gullotta]]: malatoDott. all'ospedaleVessi
* [[Paolo Bonacelli]]: Benito
* [[David D'Ingeo]]: Adam
* [[Selen]]: Quelou
|doppiatori originali = * [[Christian Iansante]]: Kirk Vaines
* [[Sergio Di Giulio]]: Aaron Urlich
|fotografo = [[Frederic Fasano]]
|montatore = [[Scott Marchfeld]], <br/>[[Kahlid Mills]], <br/>[[Anna Rosa Napoli]]
|effetti speciali = [[Sergio Stivaletti]]
|musicista = [[John Hughes (musicista)|John Hughes]]
|scenografo = [[Alessandro Rosa]]
|costumista = [[SusiSusy Mattolini]]
|premi (campo da eliminare)= *[[Williamsburg Brooklyn Film Festival Award]]: Miglior regista esordiente ([[Asia Argento]])
}}
 
'''''Scarlet Diva''''' è un [[film]] del [[2000]], primo lungometraggio diretto interamente dall'[[Attore|attrice]] e [[regista]] esordiente [[Asia Argento]].
'''''Scarlet Diva''''' è un [[film]] del [[2000]] diretto da [[Asia Argento]].
 
'''''ScarletSi Diva''''' è un [[film]]tratta del [[2000]], primo lungometraggio diretto interamente dall'[[Attore|attrice]] e [[regista]] esordientefiglia [[Asia Argento]]d'arte.
 
Nel 2017 Asia Argento ha dichiarato che il film fu ispirato alla propria esperienza (vissuta in prima persona) del [[Caso Harvey Weinstein|caso Weinstein]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=rai|data=2017-10-18|titolo=Intervista in esclusiva ad Asia Argento - #cartabianca 17/10/2017|accesso=2017-10-18|url=https://www.youtube.com/watch?v=IkGoD77BN-0}}</ref>
 
Girata con una videocamera digitale a mano, la vicenda itinerante tra l'[[Europa]] e l'[[America]] si articola con delle riprese veloci, quasi un appunto di viaggio, caratterizzato da [[flashback]], tra i quali un episodio traumatico dell'infanzia della protagonista, in cui il ruolo materno è interpretato dalla vera madre di Asia, l'attrice [[Daria Nicolodi]].
 
==Trama==
Una giovane attrice di successo vive un'esistenza caratterizzata da una forte inquietudine e un opprimente senso di solitudine, in un mondo cinico e insidioso quale quello dello spettacolo, tra incontri fugaci - spesso inappaganti e umilianti - e l'esperienza dell'assunzione di droga.
Il film narra la vita di un'attrice di film [[Erotismo|erotici]], interpretata da Asia Argento, sottolineandone la psiche contorta e soffermandosi sulla "corte dei miracoli" che la circonda.<br/>
 
Numerosi sono i flashback, quello più significativo racconta un episodio traumatico dell'infanzia dell'attrice in cui il ruolo della madre è interpretato da [[Daria Nicolodi]]. Uno dei perni tematici del film è il [[Rapporto sessuale|sesso]], che però è spesso visto sotto una luce inquietante o viene vissuto come perversione o umiliazione.
== Riconoscimenti ==
* [[Williamsburg Brooklyn Film Festival Award]]
** Miglior regista esordiente a [[Asia Argento]]
 
== Note ==
In una scena del film, la protagonista ha una scena di sesso lesbo con la pornostar [[Selen]].
<references />
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
*{{Mymovies|titolo|29435}}
* {{Collegamenti cinema}}
 
{{Portale|cinema}}