Pusher II - Sangue sulle mie mani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(33 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|immagine = Nicolas Winding Refn - Pusher 2II - Sangue sulle mie Mikkelsenmani.jpgpng
|didascalia = Tonny ([[Mads Mikkelsen]]) in una scena del film
|titolo italiano = Pusher II - Sangue sulle mie mani
|titolo originale = Pusher II
|paese = [[Danimarca]]
|anno uscita = [[2004]]
|durata = 100 min
|genere = drammaticothriller
|regista = [[Nicolas Winding Refn]]
|soggetto = Nicolas Winding Refn
|sceneggiatore = Nicolas Winding Refn
|produttore = [[Henrik Danstrup]], Nicolas Winding Refn
|attori = * [[Mads Mikkelsen]]: Tonny
* [[MadsLeif MikkelsenSylvester]]: TonnySmeden
* [[LeifAnne SylvesterSørensen]]: SmedenCharlotte
* [[Kurt Nielsen (attore)|Kurt Nielsen]]: Kusse Kurt
*[[Anne Sørensen]]: Charlotte
* [[Øyvind Hagen-Traberg]]: Ø
*[[Kurt Nielsen (attore)|Kurt Nielsen]]: Kusse Kurt
* [[ØyvindKarsten Hagen-TrabergSchrøder]]: ØRed
* [[KarstenZlatko SchrøderBurić]]: RedMilo
* [[ZlatkoLinse BuricKessler]]: MiloJeanette
* [[LinseMaria KesslerErwolter]]: JeanetteGry
* [[Sven Erik Eskeland Larsen]]: Svend
|doppiatori italiani =
|doppiatori italiani = * [[Andrea Ward]]: Tonny
* [[Mimmo Maugeri]]: Smeden
* [[Roberto Stocchi]]: Kusse Kurt
* [[Giuliano Santi]]: Red
|fotografo = [[Morten Søborg]]
|montatore = [[Anne Østerud]], [[Janus Billeskov Jansen]]
|musicista = Peter Peter
|premi (campo da eliminare) =
|scenografo = Rasmus Thjellesen
* Bodil Awards (Miglior attore protagonista - Mads Mikkelsen)
|costumista = Jane Whittaker
* Robert Awards (Miglior attore protagonista - Mads Mikkelsen)
|truccatore = Louise Bruun
* Zulu Awards (Miglior attore protagonista - Mads Mikkelsen)
|lingua originale = [[Lingua danese|danese]], [[Lingua serba|serbo]]
}}
'''''Pusher II - Sangue sulle mie mani''''' (''Pusher II'') è un film del [[2004]] diretto da [[Nicolas Winding Refn]], secondo capitolo dell'[[Pusher (serie di film)|omonima trilogia]] uscito a otto anni di distanza dal primo capitolo.<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0396184/ [Pusher II (2004) - IMDb<!--L'inizio|primo Titolo generato automaticamente -->capitolo]</ref>].
 
'''''Pusher II - Sangue sulle mie mani''''' (''Pusher II'') è un film del [[2004]] diretto da [[Nicolas Winding Refn]], secondo capitolo dell'omonima trilogia uscito a otto anni di distanza dal primo capitolo.<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0396184/ Pusher II (2004) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Trama ==
Tonny è appena stato scarcerato, e non riuscendo a trovare il suo vecchio compagno e amico Frank, del quale non ricorda quasi nulla a causa di un'amnesia, decide di andare a lavorare per conto del padre detto Smeden (il FabbroDuca), il quale nutre per Tonny un senso di apatia e distacco, una situazione che ha un forte peso sulla stabilità emotiva di Tonny il quale sperava di trovare conforto nella figura paterna. Tonny scopre anche di aver messo incinta una prostituta con la quale era andato prima di finire in prigione, e si trova davanti ad un figlio da mantenere, cercando di ritrovare una posizione ormai perduta nel mondo della droga.
 
== CuriositàProduzione ==
* La decisione del regista [[Nicolas Winding Refn]] di tornare sui propri passi e di realizzare un seguito del film ''[[Pusher - L'inizio]]'' ha origine dall'insuccesso dei due film ''[[Bleeder]]'' e ''[[Fear X]]'', i quali hanno gettato in una crisi economica il regista proprio mentre [[''Pusher - L'inizio]]'' diventava sempre più un cult fra gli appassionati.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.salon.com/2006/08/17/btm_75/|titolo=Beyond the Multiplex|autore=Andrew O'Hehir|sito=[[Salon.com]]|data=17 agosto 2006|lingua=en|accesso=1º settembre 2022}}</ref> Il motivo del ritorno a questo mondo però non è solo di natura commerciale,: il regista ha voluto esplicitamente esternare le proprie insicurezze e le paure che stava vivendo, creando un film basato sulla psicologia del protagonista e mettendo in secondo piano la violenza, realizzando un film che a detta dei fan è ai livelli dell'originale se non superiore.
 
* L'attore [[Mads Mikkelsen]] ha ricevuto numerosi elogi dalla critica per la sua interpretazione del protagonista, tanto da spingerlo a lavorare di nuovo con il regista nel film [[Valhalla Rising - Regno di sangue]] del [[2009]].<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0862467/?ref_=sr_1 Valhalla Rising (2009) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Le riprese sono state girate a [[Copenaghen]], in [[Danimarca]].<ref name=":1" /> Per il casting è stata adottata la tecnica dello ''street casting'': molti degli attori, alcuni dei quali veri criminali, sono stati incontrati per la prima volta dal regista presso le strade di Copenaghen.<ref name=":1" />
 
== Distribuzione ==
=== Date di uscita ===
Le date di uscita internazionali nel corso del 2004–2005 sono state:<ref>{{Imdb|tt0396184|accesso=1º settembre 2022}}</ref>
 
* 25 dicembre 2004 in [[Danimarca]] (''Pusher II'')
* 27 maggio 2005 in [[Svezia]] (''Pusher II'')
* 16 settembre in [[Regno Unito]] (''Pusher II'')
* 28 giugno 2006 in [[Francia]] (''Pusher II - Du sang sur les mains'')
* 18 agosto negli [[Stati Uniti d'America]] (''Pusher II'')
 
=== Edizione italiana ===
Il film non è stato distribuito nelle sale italiane. Il 19 aprile 2016 è stata messa in commercio l'edizione [[DVD]], prodotta da Blue Swan e distribuita da [[Eagle Pictures]] e vietata ai minori di 14 anni. Tra i contenuti extra figurano il commento di [[Nicolas Winding Refn]], il trailer originale e lo ''street casting''.
 
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Il film è stato accolto positivamente da parte della critica specializzata. Secondo l'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]], il film ha ottenuto un indice di apprezzamento del 100% e un voto di 7,60 su 10 sulla base di 10 recensioni.<ref>{{Rotten Tomatoes|pusher_ii_with_blood_on_my_hands|accesso=1º settembre 2022}}</ref> Su [[Metacritic]], il film ha ottenuto un voto di 78 su 100 sulla base di 46 recensioni.<ref>{{Metacritic|movie|pusher-ii-with-blood-on-my-hands|accesso=1º settembre 2022}}</ref>
 
Angelo Iocola, scrivendo per la rivista ''Inland'' edita da [[Edizioni Bietti|Bietti]], elogia la caratterizzazione del protagonista e il suo confronto «genitoriale/generazionale», paragonando Tonny a Riccardo III nell'[[Riccardo III (Shakespeare)|omonima]] opera teatrale di [[William Shakespeare|Shakespeare]]. Per quanto riguarda la regia di Refn, «gli otto anni di distanza da ''[[Pusher - L'inizio|Pusher - L’inizio]]'' (1996) hanno giovato: riprese sempre nervose e vorticose, ma più empatiche e meno documentaristiche».<ref>{{Cita web|url=http://www.bietti.it/riviste/nicolas-winding-refn/pusher-ii-sangue-sulle-mie-mani-denmarks-calling/|titolo=Pusher II - Sangue sulle mie mani. Denmark’s Calling|autore=Angelo Iocola|editore=[[Edizioni Bietti]]|data=2017|accesso=1º settembre 2022}}</ref> Noel Murray di ''[[The A.V. Club]]'' assegna al film il voto B, il peggiore della trilogia, affermando che «''Pusher II'' funziona meglio quando si sofferma sulla disconnessione tra l'immaginazione lurida di Mikkelsen e la sua realtà deludente, anche se inizia a svanire quando si parla delle relazioni tese tra padri e figli».<ref>{{Cita web|url=https://www.avclub.com/pusher-trilogy-1798201974|titolo=Pusher Trilogy|autore=Noel Murray|sito=[[The A.V. Club]]|data=23 agosto 2006|lingua=en|accesso=1º settembre 2022}}</ref> Deborah Young di ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' si sofferma sulla rappresentazione «brutale» dell'[[industria del sesso]] all'interno della pellicola: «l'umiliante visita di Tonny a due prostitute beffarde è in contrasto con la sua patetica ricerca dell'amore e di una famiglia [...] il film usa la volgarità quasi hardcore non come fine stuzzicante in sé, ma per illustrare il suo effetto devastante sulle relazioni reciproche dei personaggi».<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2005/film/reviews/with-blood-on-my-hands-pusher-ii-1200528282/|titolo=With Blood on My Hands: Pusher II|autore=Debora Young|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=2 febbraio 2005|lingua=en|accesso=1º settembre 2022}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* 2005 – [[Nordic Council Film Prize]]<ref>{{Cita web|url=https://cineuropa.org/en/newsdetail/54974/|titolo=10 films nominated for the Nordic Film Prize|autore=Annika Pham|data=20 settembre 2005|lingua=en|accesso=1º settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220901074631/https://cineuropa.org/en/newsdetail/54974/|dataarchivio=1 settembre 2022|urlmorto=no}}</ref>
** Candidatura
 
* 2005 – [[Premio Bodil]]<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://www.cinemazone.dk/news.asp?id=4379&area=3|titolo=Aavatsmark
Bodil-nomineringerne 2005|autore = Frederik Asschenfeldt Vandrup|data = 21 gennaio 2005|accesso = 1º settembre 2022}}</ref>
** Bodil Awards (Miglior attore protagonista -a Mads Mikkelsen)
** Candidatura per il miglior film
** Candidatura per il miglior attore non protagonista a Leif Sylvester
 
* [[Premi Robert 2005|2005]] – [[Premio Robert]]<ref>{{Cita web|lingua = da|url =http://www.cinemazone.dk/news.asp?id=4273&area=3|titolo = Robert-dysten 2005 er åbnet|data = 14 dicembre 2004|accesso = 1º settembre 2022}}</ref>
** Robert Awards (Miglior attore protagonista -a Mads Mikkelsen)
** Candidatura per il [[Premio Robert al miglior film|miglior film]]
** Candidatura per il miglior regista a Nicolas Winding Refn
** Candidatura per il miglior attore non protagonista a Leif Sylvester
** Candidatura per la miglior sceneggiatura originale a Nicolas Winding Refn
** Candidatura per la miglior fotografia a Morten Søborg
** Candidatura per il miglior montaggio a Anne Østerud e Janus Billeskov Jansen
** Candidatura per la migliore scenografia a Rasmus Thjellesen
** Candidatura per i migliori costumi a Jane Whittaker
** Candidatura per la miglior musica a Peter Peter
** Candidatura per il miglior sonoro a Jens Bønding
** Candidatura per il miglior trucco a Louise Bruun
 
* 2005 – Zulu Award<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://zulu.tv2.dk/event/article.php?id=3252122|titolo = Zulu Awards-vinderne 2005|data = 25 novembre 2005|accesso = 1º settembre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060110164138/http://zulu.tv2.dk/event/article.php?id=3252122|urlmorto = no|dataarchivio = 10 gennaio 2006}}</ref>
** Zulu Awards (Miglior attore protagonista -a Mads Mikkelsen)
** Candidatura per il miglior attore non protagonista a Leif Sylvester
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{Pusher}}
{{Film diretti da Nicolas Winding Refn}}
{{portalePortale|cinemaCinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film girati in Danimarca]]