Pretty Woman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento codice template film |
m refuso |
||
| (162 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la canzone di [[Roy Orbison]]|Oh, Pretty Woman}}
{{Film
|titolo
|immagine = Pretty Woman film.png
|didascalia = Edward ([[Richard Gere]]) e Vivian ([[Julia Roberts]]) in una scena del film
|titolo originale = Pretty Woman
|paese = [[Stati Uniti d'America
|anno uscita =
|durata =
|genere = romantico
|genere 2 = commedia
|regista = [[Garry Marshall]]
Riga 15 ⟶ 14:
|sceneggiatore = [[J.F. Lawton]]
|produttore = [[Arnon Milchan]], [[Steven Reuther]], [[Gary W. Goldstein]]
|produttore esecutivo = [[Laura Ziskin]]
|attori = * [[Richard Gere]]: Edward Lewis
* [[Julia Roberts]]: Vivian Ward
* [[Jason Alexander]]: Philip Stuckey
* [[Laura San Giacomo]]: Kit De Luca
* [[Ralph Bellamy]]: James Morse
* [[Héctor Elizondo]]: Barney Thompson
* [[Alex Hyde-White]]: David Morse
* [[Amy Yasbeck]]: Elizabeth Stuckey
* [[Elinor Donahue]]: Bridget
* [[William Gallo]]: Carlos
* [[Jason Randal]]: prestigiatore
* [[Judith Baldwin]]: Susan
* [[Larry Miller (attore)|Larry Miller]]:
* [[
|doppiatori italiani = * [[Michele Gammino]]: Edward Lewis
* [[Cristina Boraschi]]: Vivian Ward
* [[Claudio Fattoretto]]: Philip Stuckey
* [[Ida Sansone]]: Kit De Luca
* [[Renato Mori]]: James Morse
* [[Sandro Sardone]]: Barney Thompson
* [[Roberto Chevalier]]: David Morse
* [[Serena Verdirosi]]: Elisabeth Stuckey
* [[Stefanella Marrama]]: Bridget
* [[Enrico Di Troia]]: Carlos
* [[Manlio De Angelis]]: prestigiatore
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Susan
* [[Vittorio De Angelis]]: mister Hollister
* [[Stefano Mondini]]: detective Albertson
|fotografo = [[Charles Minsky]]
|montatore = [[Priscilla Nedd]], [[Raja Gosnell]]
|effetti speciali = [[
|musicista = [[James Newton Howard]]
|scenografo = [[Albert Brenner]], [[David M. Haber]], [[Garrett Lewis]]
|costumista = [[Marilyn Vance]]
|truccatore = [[Bob Mills]]
|casa produzione = [[
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Italia]] }}
'''''Pretty Woman''''' è un [[
La [[Pellicola cinematografica|pellicola]] è considerata da molti critici come uno dei più grandi successi del proprio [[
Nel 2018, a [[Broadway theatre|Broadway]], è andato in scena il musical ''[[Pretty Woman - The Musical]]'', con musica e testi di [[Bryan Adams]] e [[Jim Vallance]], con regia e coreografie di Jerry Mitchell.
== Trama ==
Edward Lewis è un affarista miliardario: la sua strategia lavorativa consiste nell'acquistare compagnie con difficoltà economiche, sull'orlo del fallimento, per poi rivenderle in piccole parti, in modo che il ricavo di vendita sia di gran lunga superiore al costo sostenuto per l'acquisto. Mentre si trova sulla [[Hollywood Boulevard]] per chiedere indicazioni, incontra una giovane prostituta di nome Vivian Ward, che si dimostra disposta ad aiutarlo in cambio di una piccola somma di denaro. Saliti in macchina, i due raggiungono l'hotel dove doveva recarsi Edward e passano la notte insieme. Il giorno dopo Edward propone alla ragazza un "affare": restare con lui per l'intera settimana a un prezzo da capogiro. La ragazza, senza troppe esitazioni, accetta. Oltre alla cifra che dovrà pagare, Edward si impegna anche a comprarle qualche vestito da indossare durante una cena di affari.
Vivian si dirige così con dei contanti dati da Edward a fare shopping sulla [[Rodeo Drive]], ma viene snobbata dalle commesse che la deridono a causa della sua apparenza trascurata e volgare. Inizialmente anche il direttore dell'albergo Barney Thompson si dimostra sorpreso, ma decide comunque di aiutarla a comprare un vestito. Edward ritorna ed è visibilmente stupito dalla trasformazione di Vivian. Durante la cena di lavoro, Edward fa presente di voler acquistare e poi smantellare la società di James Morse e quest'ultimo, arrabbiato, abbandona la cena insieme a suo nipote. La mattina dopo, Vivian racconta a Edward ciò che le era accaduto il giorno prima sulla Rodeo Drive e i due si dirigono nuovamente in quella strada ma in un negozio diverso.
Dopo aver mostrato le carte di credito al direttore e avergli intimato di trattare la ragazza con tutti i riguardi, Edward lascia il negozio. Così Vivian compra un'ingente quantità di abiti, poi passa dal primo negozio umiliando le commesse che l'avevano snobbata e fa il suo ritorno in hotel. Il giorno seguente, Edward porta Vivian a una partita di [[Polo (sport)|polo]]. Mentre Vivian chiacchiera con David Morse, il nipote dell'uomo coinvolto in affari con Edward, Philip Stuckey (avvocato di Edward) comincia a preoccuparsi dell'onestà della ragazza e chiede se ci sono possibilità che lei sia una spia. Edward lo rassicura dicendogli che è una prostituta, così Philip va da lei e dopo essersi offerto di assumerla una volta finito con Edward, la insulta.
Quando tornano in albergo, lei si dimostra furiosa con Edward per aver raccontato a Philip la sua professione e decide così di andarsene, ma lui riesce a fermarla davanti all'ascensore e la convince, scusandosi, di portare a termine la settimana. Il giorno successivo, Edward lascia il lavoro prima del solito e porta Vivian a vedere uno spettacolo a [[San Francisco]] con il suo jet privato. Una volta ritornati all'hotel, i due giocano a scacchi e Vivian convince Edward a prendersi un altro giorno di ferie. Così la mattina dopo i due trascorrono l'intera giornata insieme, e, una volta fatto ritorno in hotel, fanno l'amore. Poco prima di addormentarsi tra le braccia di Edward, Vivian ammette di essersi innamorata di lui.
== Produzione ==
In origine ''Pretty Woman'' doveva essere un film drammatico.<ref
Il titolo originale doveva essere ''3000'', riferimento alla cifra che Edward pagava a Vivian per passare una settimana con lei.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2015/03/pretty-woman-original-ending|titolo=The True Story of Pretty Woman’s Original Dark Ending|autore=Kate Erbland|sito=Vanity Fair|lingua=en|accesso=2020-12-08}}</ref>
=== Cast ===
La ricerca degli attori per ''Pretty Woman'' fu un processo piuttosto lungo. Il regista Marshall aveva inizialmente preso in considerazione [[Christopher Reeve]],<ref>''Pretty Woman'' casting information and trivia at [
Il regista compare nel film nei panni del senzatetto a cui Edward chiede indicazioni stradali.
=== Riprese ===
Le riprese del film – durate dal 24 luglio al 18 ottobre 1989 – vennero
== Colonna sonora ==
''Pretty Woman'' è noto anche per la colonna sonora di notevole successo, che riprende la canzone del
# ''Wild Women Do'' - [[Natalie Cole]]
# ''Fame '90'' - [[David Bowie]]
# ''[[The King of Wishful Thinking|The King Of Wishful Thinking]]'' - [[Go West (gruppo musicale)|Go West]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The King of Wishful Thinking|lingua=it|accesso=2021-09-23|url=https://open.spotify.com/track/4UQLQJu3DNvVkMVglwElU2}}</ref>
# ''Tangled'' - [[Jane Wiedlin]]
# ''[[It Must Have Been Love]]'' - [[Roxette]]
Riga 95 ⟶ 98:
# ''[[Show Me Your Soul]]'' - [[Red Hot Chili Peppers]]
Sono presenti nelle scene anche tre diversi estratti dall'[[Opera lirica|opera]] ''[[La traviata]]'' di [[Giuseppe Verdi]]<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/show/cinema/2019/06/17/julia-roberts-pretty-woman-finale-rivelazioni-richard-gere-film|titolo=Julia Roberts: «Ecco l'altro finale di Pretty Woman»|sito=VanityFair.it|data=2019-06-17|lingua=it|accesso=2020-12-08}}</ref>. Il pezzo per [[pianoforte]] che [[Richard Gere]] suona nella hall dell'hotel, intitolato ''He sleeps'',<ref>{{Cita web|url=https://www.womansown.co.uk/fun/unknown-facts-about-richard-gere-26155/|titolo=11 things you didn't know about Richard Gere...|sito=Woman's own|data=2015-08-27|lingua=en|accesso=2020-12-07}}</ref> è stato composto e interpretato dall'attore stesso<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.deejay.it/articoli/pretty-woman-compie-30-anni-10-cose-che-forse-non-sapete-sul-film/|titolo=Pretty Woman compie 30 anni: 10 cose che (forse) non sapete sul film|data=2020-03-23|accesso=2020-12-07}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.elle.it/Showbiz/pretty-woman-20-cose-che-non-sai-sul-film|titolo=Pretty Woman|autore=Di via elle.com|sito=ELLE|data=2016-05-05|accesso=2020-12-07}}</ref>.
== Distribuzione ==
Il film è uscito nelle sale [[Stati Uniti|statunitensi]] il 23 marzo 1990. In [[Italia]], invece, è stato distribuito a partire dal 14 luglio dello stesso anno.
Nella locandina del film il corpo di Julia Roberts è un fotomontaggio ed è in realtà quello dell'attrice [[Shelley Michelle]] che fece anche da controfigura alla Roberts per le inquadrature sexy<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/pretty-woman-coppia-doveva-essere-pacino-pfeiffer-cinque-segreti-film/favola-un-businessman-una-prostituta_principale.shtml|titolo=Pretty Woman, la coppia doveva essere Pacino-Pfeiffer: i 5 segreti del film|autore=Alessandro Beretta|sito=Corriere della Sera|data=2019-03-26|lingua=it|accesso=2020-03-27}}</ref>.
=== Doppiaggio italiano ===
L'edizione italiana del film è a cura del dialoghista Sergio Jacquier per conto della [[Royfilm]]. Il [[Doppiaggio italiano|doppiaggio]], diretto da [[Manlio De Angelis]] con l'assistenza di Maria Rita Amari, fu eseguito negli stabilimenti della [[International Recording]] con le voci della [[Cooperativa Doppiatori Cinematografici|C.D.C]].<ref>{{Dopp}}</ref>
== Accoglienza ==
===
Con un [[budget]] di circa 14 milioni di dollari, la pellicola fu un enorme successo al [[botteghino]].
=== Critica ===
Il film ricevette
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1991|1991]] – [[Premio Oscar]]
** Candidatura [[Oscar alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]] a [[Julia Roberts]]
* [[Golden Globe 1991|1991]] – [[Golden Globe]]
** [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Miglior attrice in un film commedia o musicale]] a [[Julia Roberts]]
**
**
**
* [[Premi BAFTA 1991|1991]] – [[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]
**[[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] a Laura San Giacomo
**
**
**
**
* [[Premi César 1991|1991]]
**
* [[David di Donatello 1991|1991]] – [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** Candidatura [[David di Donatello
* [[BMI Film & TV Awards 1990|1990]] – [[BMI Film & TV Award]]
** Miglior colonna sonora a [[James Newton Howard]]
**
* 1991 – [[Nickelodeon Kids' Choice Awards|Kids' Choice Award]]
** Miglior attrice protagonista a [[Julia Roberts]]
* 1991 – [[E! People's Choice Awards|People's Choice Award]]
** Miglior film commedia
* 1991 – [[Writers Guild of America Award|WGA Award]]
** Candidatura Miglior sceneggiatura originale a [[J.F. Lawton]]
* 1990 – [[Goldene Leinwand|Golden Screen]]
**
* 1991 – [[Goldene Leinwand|Golden Screen]]
**
* 1990 – [[Jupiter Award]]
** Miglior attrice internazionale a [[Julia Roberts]]
==
Alle insistenti voci che per anni avrebbero voluto un [[sequel]] di ''Pretty Woman'', [[Richard Gere]] non ha mai risposto, mentre l'attrice [[Julia Roberts]] ha sempre chiarito la sua posizione, definendosi troppo in là con gli anni per tornare a ricoprire quel ruolo.<ref>{{cita web|url=https://it.cinema.yahoo.com/29102008/8/cinema-julia-roberts-troppo-vecchia-per-pretty-woman-2.html|titolo=Cinema: Julia Roberts, Troppo Vecchia Per 'Pretty Woman' 2|autore=|editore=[[Yahoo!|Yahoo! Movies]]|data=29 ottobre 2008|accesso=29 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081102223721/http://it.movies.yahoo.com/29102008/8/cinema-julia-roberts-troppo-vecchia-per-pretty-woman-2.html|dataarchivio=2 novembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Se scappi, ti sposo]]
== Altri progetti ==
Riga 288 ⟶ 162:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Garry Marshall}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film commedia romantica]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film Touchstone Pictures]]
| |||