Penza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ImPERtinente (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Penza
|Nome ufficiale = Пенза
|Panorama = Penza_2013.png
|Didascalia =
|Didascalia = Dall'alto in basso, da sinistra a destra: Centro storico visto dal [[Sura (fiume)|Sura]], [[Oblast' di Penza]] Teatro del dramma, Ponte sospeso sul fiume Sura, Monumento di militari e del lavoro Glory, complesso Memorial of Glory, Kind Angel of Peace and State Emblem of the USSR monuments on Pushkin st.
|Bandiera = Flag of Penza.png
|Stemma = Penza.jpg
|Stato = RUS
Riga 12 ⟶ 11:
|Divisione amm grado 2 = Penza
|Divisione amm grado 3 = no
|Amministratore locale = V.P Savel'iev
|Partito =
|Data elezione =
Riga 27 ⟶ 26:
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Abitanti = 524 632520300
|Superficie = 304.7
|Note superficie =
|Abitanti = 524 632
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20162020
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =58
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 44 ⟶ 40:
|Didascalia mappa =
}}
'''PenzaPénza''' ({{russo|Пе́нза}}) è una [[città della Russia]] [[Russia europea|europea]], situata sul [[fiume]] [[Sura (fiume)|fiume Sura]], {{M|709 [[Chilometro|ul=km]]}} a [[sud]][[est]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]]; è [[capoluogo]] dell'[[Oblast' di Penza|omonima oblast']] e, fino al 14 giugno [[2006]], dell'[[distretto di Penza|omonimo distretto]] (''rajon'').
 
== Storia ==
La città ha un'origine relativamente recente, risalendo al [[1663]]; il primo nucleo è stato, similmente a tantissime altre città russe, un fortino in una zona di confine tra i vari [[principatoPrincipati (diritto)russi|principati]] che si sono succeduti nella zona.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
''Fonte: [http://www.mojgorod.ru/penzenk_obl/penza/index.html mojgorod.ru]''
{{Tmp|Demografia}}
{{Organizzare|sarebbe il caso di mettere il consueto grafico a barre}}
* [[1811]]: 14.800{{formatnum:14800}}
* [[1840]]: 19.500{{formatnum:19500}}
* [[1863]]: 27.300{{formatnum:27300}}
* [[1897]]: 60.000{{formatnum:60000}}
* [[1926]]: 90.800{{formatnum:90800}}
* [[1939]]: 159.800{{formatnum:159800}}
* [[1959]]: 255.500{{formatnum:255500}}
* [[1970]]: 374.000{{formatnum:374000}}
* [[1979]]: 482.900{{formatnum:482900}}
* [[1989]]: 542.600{{formatnum:542600}}
* [[2008]]: 507.800{{formatnum:507800}}
* [[2016]]: 524 632{{formatnum:524632}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
 
=== Aeroportuali ===
{{vedi anche|Aeroporto di Penza}}La [[città]] è servita dall'[[Aeroporto di Penza|Aeroporto di Penza-Ternovka]]. Terminal aeroportuale si trova a sud dal centro cittadino. Penza è collegata ogni giorno con i voli di linea con gli [[aeroporti]] [[Mosca (Russia)|moscoviti]] [[Aeroporto di Mosca-Domodedovo|Domodedovo]] e [[Aeroporto di Mosca-Vnukovo|Vnukovo]]. I voli sono operati dalle compagnie aeree russe [[Ak Bars Aero]], [[RusLine]], [[Volga-Aviaexpress]].
 
Riga 77 ⟶ 73:
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Bielorussia|Mahilëŭ}}
 
== Persone ==
* [[Boris Sokolovskij]] - ex cestista ed allenatore
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Penza}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|titolo=Sito ufficiale del censimento 2002|lingua=ru, en|accesso=19 aprile 2007|dataarchivio=22 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200622151329/http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.mojgorod.ru/penzenk_obl/penza/index.html|Mojgorod.ru|lingua=ru}}
 
Riga 94 ⟶ 87:
 
[[Categoria:Penza| ]]
[[Categoria:Capitali e capoluoghi delle suddivisioni amministrative della Federazione Russa]]